| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’525 
 647 persone sono online
 Autori online: 2
 Lettori online: 645
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’577Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          |  |  
            | Mio MiaoLe 87 poesie di Mio Miao |  
            | 
  
  
    | 
        | Scure le vesti lacerate alla pena
 accompagnano
 il trionfo della morte
 
 Singhiozza il dolore
 per la fine di una vita
 
 Pesante il legno eburneo
 fatica dentro l'urna
 
 Alla falce della luna
 nel camposanto freddo
 saremo uno di
leggi
  
 |  
  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        | E s'ode lontano un sussurro di mare 
 il cielo colpito da lance pungenti
 che romba
 
 il vento spietato
 che monta
 
 di nuovo una goccia dal nulla
 di nuovo l'estate che strilla
 sui vizi maligni del mondo
 
 frescura che gronda alle
leggi
  
 |  
  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        | Felicità su quattro zampe trotterellano sfacciate
 portandosi felici
 un cilindro orizzontale
 
 Sembra un cucciolo
 un cucciolo di cane
 buono più del pane
 
 Un gran naso da tartufo
 orecchie smisurate
 a penzoloni
 una coda lunga,
leggi
  
 |  
  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        | Alla piazza antica che il tempo non artiglia
 rivoli ciarlieri
 di genti sconosciute
 da Rio Alto corrono.
 
 Identica accozzaglia
 in confusione.
 
 A frotte becchi aguzzi
 frugano pertugi.
 
 Acquatici ingranaggi
 si avvicinano sornioni.
 
 Magnifica
leggi
  
 |  
  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        | Nuvole sgualcite e foglie arse
 
 Sole a picco
 come un falco sulla preda
 
 Ma languide le ore
 concedono ristoro
 
 Meriggio...
 fra esseri striscianti e sciocche voci
 
 Nella belletta che ribolle
 l’ombra di qualcosa
 mi appartiene
 
 Ondeggiano
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Coriandoli di granchi e gusci vuoti fra la sabbia fina
 il volto slabbrato di un essere morto
 
 Uccelli magri come pali scrutano coi becchi
 gli avanzi della nebbia di Novembre
 
 Monotone le acque
 sfollano in eterno alla battigia
 
 Nel vuoto salato
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Sublime miraggio, arcano tesoro per le anime infelici
 è un lavoro dignitoso
 
 Ma i ratti del mondo
 mordono al cuore
 l'esistenza s’incurva, si piega
 senza futuro
 
 Nuovi e antichi mali
 come peste si diffondono
 dalle mani di automi
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Senza gioie né certezze la vita è un groviglio di colori che si stinge,
 è un vaso rotto
 un bicchiere vuoto
 un sole buio.
 
 Senza gioie né certezze
 la strada è una rete di metallo che c’imbriglia
 resta
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Trottola impazzita, danza nel buio ornato di stelle
 a destra
 a sinistra
 in picchiata
 
 Sembra un ciglio,
 un ciglio cieco dentro un
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Alla memoria avvizzita
 alla carne
 stanca
 pesa
 lo sguardo beffardo del tempo
 
 Granelli
 di clessidra troppo stretta
 pulviscolo d'anime
 cerchiamo rifugi dal dolore
 
 Deboli
 Goffi
 speriamo tutto
 vogliamo tutto
 ma il nulla ci spaventa
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Fiore del ricordo mezzo sghembo
 appassito
 come me
 
 Buttato lì,
 nel silenzio
 di azzurre nubi
 assenti
 che non sanno dipanare
 schiocchi esistenziali
 senza scopo
 
 Ma giusto è il segno
 e chi si spese
 non lo fece invano
 
 I
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 | Cerca la poesia:
 
 
 
  Leggi la biografia di questo autore! 
  Invia un messaggio privato a Mio Miao. 
 
 
 
 
 
  
  
    | 
        | Oggi fra
 fiocchi
 volanti
 di
 pallida
 neve
 cerco
 un
 appiglio
 bianco
 come
 il
 tempo
 
 Voglio
 confondermi
 sparire
 sotto
 una
 coltre
 perlacea
 intessuta
 di
 sogni
 
 Voglio
 godere
 suoni
 di
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Vergine nuda disegni arcobaleni di piacere.
 Sorridi
 e non ti affanni
 ma la tua nudità è uno spettro di carne
 che scuote i miei sensi
 che arroventa i miei sogni.
 Ti muovi scalza, leggiadra
 disegnando tentazioni in allegre
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Fra pendule membra latrati bestiali
 di corpi evanescenti
 
 Pertugi di carne
 ai diavoli austeri
 e orgie di sabba
 
 Vergini scalze
 che bevono semi
 ardenti
 come desideri
 
 Punte ferrose
 frapposte nei sessi
 
 Ermetiche gabbie
 feriscono
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | D'estate sono
 un niente
 
 Mi soffoca
 col suo alito
 il meriggio
 
 Nell'arsura
 stretto il cuore
 crocifisso
 
 Fra nudi
 burattini
 danzano
 onde
 illuminate
 
 Si beve Agosto
 le giornate
 ruttando bollicine
 
 Ma il tempo
 se ne fotte
 e
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Oscillo come foglia accartocciata
 
 Fra fiori sghembi
 e colorati
 
 l'inesprimibile mistero.
 
 Svanisce la nebbia
 negli affanni del mattino
 ma sulla carne s'incide l'abisso
 come un marchio
 sordo alle forbici del tempo
 
 Di quel tempo che
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Su un crocicchio di squille
 improvvisi
 si destano
 sonnambuli sogni
 
 Annusano l'aria
 dentro acquari di vetro
 
 Cercano parole
 
 Parole nude
 oscene
 
 Schermi
 a impassibili pensieri
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Nel cielo plumbeo, grigio vivono rondini, sbattono le ali
 poi si fermano, per un istante
 Moti immobili
 fissi
 a invisibili voli
 
 E ripartono
 Con quel loro andare
 lottando fra le onde della pioggia
 Voci di vento le accompagnano
 voci che
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Tacita la brezza cresce
 nell'assenza della sera
 
 Vive qualche suono
 di lontano
 fra i vigneti
 
 Stride qualche luce
 a me vicina
 sui miei piedi
 
 Nel piombo delle nubi
 appare pace
 
 Preoccupati i pescherecci
 galleggiano sul mare
 
 Il
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Il tempo, sì il tempo lo incontrai, quasi per caso
 sopra i volti andati a male
 dei miei compagni
 
 Lo incontrai
 nei loro sguardi
 induriti dagli affanni
 
 Lo ascoltai, quasi distratto
 in quelle voci roche
 da vecchi
 buone solo a
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 |  
            | 87 poesie trovate. In questa pagina dal n° 1 al n° 20.
 
 
 
 |  
 
       
 |