| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’340 
 706 persone sono online
 1      autore online
 Lettori online: 705
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’574Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 | ♦  Pierfrancesco Roberti   | 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          |  |  
            | Grazia LongoLe 1183 poesie di Grazia Longo |  
            | 
  
  
    | 
        | Vivo tra l'aspre rocce incrostate di sale nella marea impazzita degli anfratti
 viscidi di alghe oltre la barriera dei coralli
 nelle squame effimere del mare al tramonto
 nell’infinitezza d’un istante senza certezza
 tra un battito mancato e un
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Goccia trasuda gemente perle di desiderio.Morbide labbra a invocar il tuo respiro
 nelle pieghe misteriose d’un silenzio.
 
 Struggente voluttà che tutta mi prende
 e tutta impudica si perde in poche gocce
 muta sotto le vesti caste e mendaci.
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Affollata solitudine a lambirmi gli anni
 in un deserto popolato
 da miraggi d’acqua e fantasmi
 
 sabbia fine a soffocare i gesti
 abbracci abortiti in mani strette
 
 occhi che s’incontrano fuggitivi
 e si ritirano repentini in sguardi spenti
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Io posso Io posso
 son piena
 mi svuoto
 ci sono
 mi vedi sottile
 sfrattata dal corpo
 son anima ansante
 il corpo divoro
 
 io brucio
 
 son qui
 che urlo
 che gemo
 che corro
 mi svuoto
 mi piego
 mi spezzo
 mi spengo
 mi fermo a
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ho compiuto il rito.L’ultimo gesto senza rumore,
 senza più passi
 da fare assieme, io e te.
 
 T’ho chiuso gli occhi.
 I tuoi occhi così limpidi,
 velati di morte.
 
 Ho serbato il tuo sguardo,
 l’ho mangiato con gli occhi,
 quel tuo
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | S’è attardato il sole, come smarrito,sul vetro dell’imposta socchiusa,
 riflesso d’un altro giorno che parte
 con la sua oscurità solare.
 
 Nella valigia chiusa
 solitudine senz’attesa
 d’un sole riflesso
 questo stato d’animo sospeso
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Non dirmi quel che già solo leggo nei tuoi occhi
 quel bagliore tra l’ombre
 quel vuoto che è angoscioso grido
 quella ferita indelebile, mortale
 quel serto di fiori sulla bianca bara
 che langue di vita recisa
 in aulenti primavere
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ti stringo forte a meforte come può essere forte
 la mano d'un padre
 quando ti alza da terra
 con le ginocchia sbucciate
 e tu brilli
 di gioia e lacrime
 
 forte
 come può essere la carezza
 d’uno sguardo di madre
 che
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Sei la pelle nuda dell’estatele sue albe senza vento
 su mare lattiginoso e fermo
 preludio certo di sole rovente
 che bucherà il tramonto a sera
 con i suoi raggi ardenti.
 
 Sei il brivido improvviso di rosei fiori
 su illividiti rami ancora
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Che freddo, amore mio!Mi tengo stretta al petto
 la mia felicità passata
 ch’era quel mio correrti incontro
 come una bambina
 quando già le mie tempie
 s’imbiancavano d’inverno.
 
 Sbocciava l’ultimo mio fiore vermiglio
 tra la neve
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Scalpitanti sogni sopra zoccoli duri,libero dal morso, nel vento del destino,
 senz'ali da riciclare nella fucina d’illusioni,
 Pegaso, perso in un volo tra stelle spente.
 
 Lungo il sentiero dei pensieri appesi
 attende il lupo, ora diventato cane,
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Abitami in ogni stanzacome tu sei
 scoprimi senza pudore
 come mi vuoi
 amami come io sono
 e sarò l'amore
 trovami dove io sono
 e sarò un tesoro
 d'inestimabile valore
 donami il tuo amore
 oltre l’amore
 e sarai infinito
 vivimi
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Le parole sonoaghi, frecce, sibili,
 carezze e baci.
 
 Le parole sono ribellione,
 fulmini, terremoti,
 sogni, emozioni,
 realtà sovrapposte
 dalle mille facce.
 
 Sono vita.
 Una, cento, mille vite,
 nelle mani d'un
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Avvinghiati come naufraghialla sponda d’un destino
 che ragion non sa mutare
 è il sangue delle labbra
 che cerchiamo tra infiniti
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Melanconia ... no, non è tristezza
 la melanconia,
 la tristezza va via,
 la melanconia resta.
 
 E' vuoto ...
 assenza,
 è malattia,
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Salmastre acque frementi sulle sabbiose rive assetate
 sotto un cielo complice di nuvole danzanti
 impercettibile sussurro d’onde spezza
 sulle rocce taglienti il silenzio d’alghe brunite.
 
 Sommerge ogni cosa, lenta, la marea
 celando
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
        |
 
                |  Anime in versi Autori Vari
 Antologia degli autori del sito Scrivere
 
 Pagine: 132 - € 10,00
 Anno: 2012 - ISBN: 9781471686061
 
 |  
                |  Festa delle Donne 2010 Autori Vari
 Poesie per la Festa delle Donne.
Il lato femminile della poesia
 
 Pagine: 107 - Anno: 2010
 
 |  
                |  Foto di gruppo con poesia Autori Vari
 Un ritratto degli autori del sito attraverso le loro poesie
 
 Pagine: 200 - € 14,00
 Anno: 2009 - ISBN: 978-88-6096-494-6
 
 |  
                |  San Valentino 2010 Autori Vari
 Poesie d'amore per San Valentino
 
 Pagine: 110 - Anno: 2010
 
 |  
                |  Addio Alda Autori Vari
 Poesie per Alda Merini
 
 Pagine: 92 - Anno: 2010
 
 |  
          |   |  
 | Cerca la poesia:
 
 
 
  Leggi la biografia di questo autore! 
  Invia un messaggio privato a Grazia Longo. 
 
 
 
 
 
 
  
  
    | 
        | E alla fine scelgo quel che mi ha scelto
 forse ciò a cui
 da sempre
 ero destinata
 
 questa malinconia
 ch'è silenzioso urlo
 smorzato nel fiato
 m’esplode negli occhi
 mio malgrado
 
 e me la vivo da sola
 la mia malinconia
 amante
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Tornami gl’istantiad uno ad uno
 in minutissimi frammenti
 ove non sapesti trovare il mio amore
 negli anfratti nascosti
 
 restituiscimi le pieghe stanche del mio viso
 ove invano si perse il gesto delle tue mani
 
 e uccidi il nome tuo sulla mia
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Finiscimi in un’orgia di brivididolce voluttà di fiati
 accorda i passi
 sul filo d’un rasoio
 
 mi fermo sull’orlo a farmi male
 e vorrei sparire in quel gemito
 che sfugge alla tua gola
 e tinge di caldo desiderio
 il candido lenzuolo del
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Vienimi incontro nell’antro del peccato.
 
 Sento
 la tua pelle
 sotto la stoffa tesa
 
 senti già
 la mia fragranza arcana
 nell’umida corolla chiusa
 
 s’apre già
 la voglia d’averti ancora
 
 sotto le vesti scomposte
 dalle tue
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Pensò quel giornoall’inizio del cammino
 con l’intelletto cristallino d’un bambino
 è la strada più facile:
 sarò semplicemente quel che sono
 e non sarò mai troppo piccino.
 
 S’accorse a metà strada
 che esser
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Riprenderò i pennelli ... è l'ora ...
 e mi metterò a pregare con gli occhi,
 
 senza mani giunte, senza parole ...
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Fiocchi di silenzio a biancheggiar sull’ierie solchi di speranza che tacciono l'orme
 sotto la coltre immacolata della neve.
 
 Crepita il ciocco nel camino invano acceso
 fumano i pensieri in questo inverno senza pelle.
 Scortecciati ricordi
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Vai viariempi le tue valigie
 e comprane altre
 dovrai stiparci dentro
 tutte le mie emozioni
 quelle che t’ho regalato
 e quelle che m’hai negato
 i miei baci le mie carezze
 tutto quello che m’hai preso
 e quello che non ti ho dato
 un universo di
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Niente.Non penso a niente
 
 mi fermo
 sulle punte d’un pensiero
 e non lo penso più
 
 mi blocco
 sulla prima nota d’una canzone
 e ascolto il silenzio dopo.
 
 Ed è notte senza pensieri.
 Notte
 fredda di ricordi
 morta di
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Scivolo lungo il bordo del calicelentamente tra il frizzare dell’aria
 che freme di zampillante luce
 effimera illusione di felicità
 ferita dagli spari assordanti
 dionisiaca danza si spegne
 in un canto stanco
 e io cado non vista
 in un amore
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Niente attese d’attendereniente fine né principio
 l’eternità è tra le mie mani
 -qui e ora-
 per sempre.
 
 E' amore vissuto
 sofferto
 amato
 sognato
 -tutto qui-
 in quest’abbraccio di madre
 in questi occhi lucidi
 in
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | S'acquieta l'arianell'ombra del meriggio
 ancora giovane di stelle
 e antico di colori spenti.
 
 Una stria sanguigna
 graffia il cielo esangue
 pallido fantasma
 inconsistente
 immateriale
 senza Nefeli
 a vagar velata
 tra i suoi solchi
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | si tace il canto in quest’ora lieve
 ove dimora il silenzio
 sulle ali felpate della notte
 tra i petali del giorno sfiorito
 in incessante andirivieni e fragore
 
 voci lontane si perdono
 nel borbottio del fuoco
 e vanno su per la canna fumaria
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Batte forte il cuore della notte
 è un tonfo sordo
 come sasso in uno stagno.
 
 Il suo silenzio immenso
 respira nel buio dell’attimo
 che basta a se stesso.
 
 E s’approfonda
 nella terra nera dell’anima
 come una radice di dolore
 nel
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 |  
            | 1183 poesie trovate. In questa pagina dal n° 391 al n° 420.
 
 
 
 |  
 
       
 |