| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’223 
 639 persone sono online
 Lettori online: 639
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’577Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
		|  | Novembre 2025 |  |  
	 | do | lu | ma | me | gi | ve | sa |   |  |  |  |  |  | 1 | 	 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |  	 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |  	 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 |  	 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 |  	 | 30 |  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          |  |  
            | Antonella Modaffari BartoliLe 1000 poesie di Antonella Modaffari Bartoli |  
            | 
  
  
    | 
        | Era lento il dolore: la 
morte non ha fretta. 
Oltre i campi in un 
attonito silenzio della  
sera il sole si ritirava 
 
lasciando solo la scia  
della sua ombra, mentre  
andavo a seppellire  
i sogni ed i progetti. 
 
Sogni che avevo
leggi  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Sentivo un dolore 
nella mente, il lutto 
d'una morte già  
annunciata.
 
Stavo in disparte, 
in silenzio come una 
sorda campana, senza 
parlare, senza dire 
niente.
 
Ascoltavo solo, il 
mesto pianto che 
saliva dall'anima 
e che sopra di
leggi  |  
  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Questa mia sera che  
preannuncia l'autunno...  
Le ombre s'addensano  
e la smarrita luce scende  
lenta posandosi sul cuore.
 
Dal lago, mi giunge lo 
sciabordio dell'onda  
riportandomi il ricordo 
dell'amato mare.
 
Torna la voce delle 
azzurre
leggi  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | "Mio capitano" ti è sfuggito di mano il 
"Carpe Diem", scivolato dentro un mondo 
artificiale, e tu che recitavi la bellezza 
dell'amore, ti sei smarrito nel baratro  
del cuore.
 
Vola in alto, in alto più che
leggi  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | I fiori che coglieva erano 
per un addio, perché le 
era proibito l'amore che  
voleva offrire.
 
Occhi velati per le lunghe 
attese, mani lasciate vuote 
perché non v'erano più volti  
d'accarezzare.
 
Ora le giungeva solo  
una
leggi  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Musica lenta, nell'ora  
che precede la battaglia.  
Assordante musica di bombe  
nell'ora del dolore. 
 
Non conosco le trame del potere, 
non so nulla di dollari e petrolio, 
sono solo la vittima dei miei carnefici 
intrappolata fra avidi giochi 
di
leggi  |  
  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ora ti amo da lontano 
nella smarrita dolcezza,  
dove il sentimento è  
rimpianto, e il sogno  
un abisso. 
 
Odo il tuo silenzio 
dentro il mio silenzio. 
Ogni notte, ascolto la 
mia malinconia, che 
complice, mi regala  
il dubbio.
 
E guardo
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Questo vento che  
soffia sopra il viso  
nella freschezza umida  
dell’ora.
 
Mi porta il sogno 
che stringo fra le dita, 
ne faccio storia, apro  
lo spazio ad infinite  
dolci sensazioni.
 
L’ansia del tempo  
che preme sulla gola,  
la notte che
leggi  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Questa mia alba carica d’estate 
illuminata dal profondo azzurro.
 
E nel giardino ascolto tra le 
rose, un dolce canto come eco 
di conchiglia.
 
L’eco del mare, dai profondi abissi  
che come in sogno, mi accese della vita 
il dolce canto.
 
E poi a
leggi  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Siamo i giorni felici, 
siamo le nostre lacrime. 
Le onde del mare che si 
frangono sulla scogliera 
della vita.
 
E non possiamo cancellare 
i ricordi, gettarli dentro 
il mare come fa l'onda 
con i granelli di sabbia.
 
Siamo le nostre notti, 
i
leggi  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Torneremo ancora 
a cercare il nettare 
della vita, come 
l’ape il fiore come  
il fiume il mare.
 
Torneremo ancora 
a odorare il profumo 
di campi fioriti di 
un’altra primavera.
 
Torneremo ancora 
con l’anima avvolta 
d’azzurro, a fremere  
e dal
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ho puntato lo sguardo con  
nostalgia verso quei giorni  
fatti di magici istanti posati  
come diamanti sul cuore.
 
Ma fuori piove, la nuova  
stagione è senza volto, una 
immota agonia, vive dentro 
il giorno madido di gocce.
 
Le strade
leggi  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Straordinaria essenza senza nome, 
giardino profumato di ogni fiore 
sei stata meraviglia e grande amore 
lacrime amare, riso, canto e sogno.
 
Così ancora ti vivo dentro l'anima 
illuminata a scorgere i tuoi infiniti 
regni, a cercare tra
leggi  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Con te la vita ha un senso. 
Non certo un senso unico  
ma è aperta al mondo,  
al vento, alle maree.
 
E mentre vorrei dirti che  
ti amo tanto ancora, in me  
trabocca il pianto, colmo  
della tua assenza.
 
Il vento piega il grano e 
le sue
leggi  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ho paura di dirti quanto ti amo,  
di chiederti, di correre con me  
sui muschi risvegliati dalla neve.
 
Ho paura di dirti, che anche la 
terra fredda sogna un canto di 
cicale, nel silenzio dei boschi  
dell’inverno.
 
La gioia di vivere, respinge
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Vivrò solo per te e ti sarò fedele, 
mi dicevi, sarò l'àncora che tiene 
in porto la nave, che la salverà 
dalla tempesta.
 
E tu sarai la stella che illuminerà 
il mio navigare, sarai l'alba lucente 
dopo la
leggi  |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
        |
 
                |  Anime in versi Autori Vari
 Antologia degli autori del sito Scrivere
 
 Pagine: 132 - € 10,00
 Anno: 2012 - ISBN: 9781471686061
 
 |  
                |  Festa delle Donne 2010 Autori Vari
 Poesie per la Festa delle Donne.
Il lato femminile della poesia
 
 Pagine: 107 - Anno: 2010
 
 |  
                |  San Valentino 2010 Autori Vari
 Poesie d'amore per San Valentino
 
 Pagine: 110 - Anno: 2010
 
 |  
          |   |  
 | Cerca la poesia:
 
 
 
  Leggi la biografia di questo autore! 
  Invia un messaggio privato a Antonella Modaffari Bartoli. 
 
 
 
 
 
  
  
    | 
        | Forse ci incontreremo 
ancora, sotto la luce di 
un infocato tramonto dove  
restano pietrificate le tracce 
del nostro passaggio.
 
Forse, quando canteranno 
i grilli e le cicale, sentirò  
leggeri i tocchi delle tue 
mani che cercano il ricordo
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Come l’ultimo garrito 
della rondine alla fine 
del viaggio: troppo lungo, 
urlo la mia antica dolcezza.
 
Un omaggio alla stagione 
del nostro amore. 
Spezzo lance sul nostro 
presente, che non sa più 
progettare l’avvenire.
 
Si perdono come
leggi  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Io per te, 
amante distratto 
sono salita in alto,  
vicino alle stelle.
 
Tu per me: 
piccola illusa, 
hai guardato appena 
il mio viale  
stracolmo di rose.
 
Io per te 
ho sognato campi 
di girasoli e mari 
infiniti. 
 
Ho costruito  
castelli di
leggi  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | C'è sempre un enigma  
nell'amore: e non ricordi,  
quando si annunciò, né  
sai se ci sarà una fine.
 
Ma non cerca la luce  
del sole, colui che nella  
notte, ha l'alba dentro  
l'anima. 
 
L'amore è come un
leggi  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Non serba segno l'erba del 
campo, testimone delle nostre  
corse colme di risa e urla di 
bambine.
 
Ora i miei occhi non trovano  
più quel luogo magico, che ci 
accoglieva come braccia di 
madre.
 
Saltavamo tenendoci per mano, 
fino a
leggi  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ti parlo delle favole 
ricamate di sogni,  
mentre sotto nidi di  
stelle mi tieni per  
mano.
 
E non sentiamo più  
il vento che soffia e  
geme come un bimbo  
che ha perso il suo  
giocattolo.
 
Ma questa primavera 
vuole dimenticare le
leggi  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Verrò ancora a cercarti 
dentro il cammino dei 
fiori, dentro l’eco dei  
nostri sogni.
 
Verrò da te se ritroverò 
la magìa del tuo abbraccio, 
e il mistero che suscita 
l’amore.
 
Ascolterò i tuoi passi,  
che vanno
leggi  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Sulla battigia di una  
spiaggia vuota, stretta 
tra le tue braccia, ad  
ogni nuova alba mi  
tenevi.
 
Finché all'orizzonte, una  
barca appariva: era tinta 
d'azzurro con una striscia 
rossa che la tagliava in due.
 
Sospiravi felice,
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | E fu l'estate, amata 
dalle api, ghermita da 
farfalle, rallegrata dai 
canti degli uccelli.
 
E fu l'estate, che rese  
bello il giorno, colmò la 
sera di lucenti stelle ed 
invitò i grilli a cantare.
 
E fu calore per chi aveva 
ancora
leggi  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Quando mi hai parlato d'amore 
svanirono le ombre dalla mia 
anima e nuova luce illuminò il  
mio cuore.
 
Affreschi onirici apparvero tra le 
rovine, e rubini di sogni brillarono 
generando un nuovo incanto nei  
miei occhi.
 
Quando mi hai
leggi  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Nuova alba d'amore, 
grande mare dove 
palpitano le onde e 
i sussurri dei nostri 
cuori.
 
Mescolanze dei  
nostri passi, delle  
nostre ombre al  
tramonto.
 
La tua tristezza  
con la mia tristezza,  
il mio desiderio con  
il tuo desiderio.
 
La
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Nacque tra limpidi colori 
il mio mattino, ma già le  
nubi comparvero verso il  
mezzogiorno.
 
Il pomeriggio piovve a  
dirotto e poi cadde la neve 
e il vento sferzò i rami fino  
quasi al tramonto.
 
Ora che è giunta la sera
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Un mattino d'estate 
il fruscio di vento 
fra i rami, cespugli 
freschi di rugiada.
 
Un nido sospeso  
fra il verde e  
l'arsura dell'albero  
che attende la  
pioggia.
 
Una rosa che ha  
aperto i petali per  
baciare il sole, un  
grillo che salta
leggi  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Sotto la luce di un 
limpido cielo, Afrodite  
non ha ancora smorzato 
i richiami d’amore.
 
Nel mare dell’anima, 
smarrita dentro antiche 
promesse, l’evanescente 
luna, rischiara le spumose 
onde.
 
Mentre, enigmatiche  
polene insidiano i cuori 
con
leggi  |  
  
 |  |  
    |  |  
 |  
            | 1000 poesie trovate. In questa pagina dal n° 271 al n° 300.
 
 
 
 |  
 
       
 |