Visitatori in 24 ore: 7’138
441 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 440
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’059Autori attivi: 7’481
Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon
♦ Stefano La Malfa | |
_
 |
Luglio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Aldo Bilato
Le 1287 poesie di Aldo Bilato
|
Il complesso autonomo
sottrae personalità:
la coscienza inventa.
(apatia forzata
per sopravvivere alla mente)
Del vissuto si scorporano
le funzioni vitali:
tutto da reinventare.
(del sole e della luna
nulla da declinare)
Si vive
leggi

| 


|
|
|
dall'altra parte
una folla imbestialita
sulla nostra panchina
solo ricordi
labbra attese
filmati datati
esprimono gioia
finiscono per diversificare
il momento
questa non è una poesia d'amore
ti aspetto al capolinea
nel mentre
leggi

| 


|
|
|
_
vidi piangere mia madre sulle scale di casa
si guardava le mani: si disperava guardandomi
un rock'roll calibrava quel pomeriggio sventrandomi
solo oggi capisco il dramma che non fu solo il suo
ma anche dei Doors che cantavano quella
leggi

| 

|
|
|
 | so, che sarà così per sempre
ma la canzone parla un altro linguaggio
porta l'ansia del distacco ad estremizzare
bussiamo allo stesso portone
usiamo lo stesso maledetto specchio
l'amore non comprende l'accomodare
sai, non ci sono
leggi

| 


|
|
|
 | _
dubito d'esser vivo
depongo armi giornalmente
lotta impari con la
leggi

| 

|
|
|
 | si!
forse ci siamo perduti cercando
Zenit o Nadir
non importa dove e quando
forse ci siamo accorti
che non è solo improvvisare
che riflettere a volte serve
come le braccia forti per dissodare
come la breccia che apre il cuore
a cuore
leggi

| 

|
|
|
 | _
due passi avanti
e dell'incontro il vuoto
cercano riparo alianti
voliamo
leggi

| 

|
|
|
| _
bottiglie accomodate
piedi scalzi
gocce di rugiada
sui sessi
nei cessi
stazioni metropolitane
come via Crucis
figli obesi
in perenne attesa
d'un bacio
misurano distanze
in doni che riceveranno
per il loro compleanno
per il prossimo
leggi

| 


|
|
|
nella boscaglia dei desideri
fiondano liane in altalena
come pensieri che non sanno
a quale tribù appartengono
aspettando la pioggia piangono
lacrime che non bagnano neppure il naso
lacrime senza tormento e senza direzione
qualcuno ha
leggi
 | 

|
|
|
_
strozza il palato
il pianto
benché non sia stato il solito
...avevo altro da fare
l'arrosto da cucinare
mi è testimone il dio del fuoco
del silenzio in questa stanza
non molto da catturare
(piuttosto pigro il girotondo
leggi

| 

|
|
|
_
camminavi appeso all'irrisolto
mi avresti ucciso volendo
troppe le chiavi
capo reclinato
sfumature che non avevo mai
leggi

| 

|
|
|
_
fuori piove un vento caldo
-è novembrino il raccolto
poche le certezze e le illusioni
ci siamo tirati fuori dal dubbio
-cucino il cinghiale nel mentre
nel mentre cantano quella canzone
[here comes the flood]
camicie e latte appena
leggi

| 


|
|
|
_
formano invettive
eclissi di solitudini
abbracciato al lampione
sconvolgo il mio domani
hai vinto senza nemmeno partecipare
stuprate le aspettative
implodono in acque sorgive
sento che non mi vuoi
e mi nascondo ancora
scorporo il
leggi

| 

|
|
|
 | dita che incontrano un veliero
naviga in mare aperto; sfugge
alla paura di sbagliare direzione
ansimar bandiera bianca, troppo
presto: si divincola, non molla
la sua
scivola tra le lenzuola la chiglia
s'incaglia in banchi d'emozioni
piaceri
leggi

| 
|
|
|
 | _
acqua
distillato di vita
forme
amplificate attraversano
gocce
gocce
leggi

| 

|
|
|
| _
forse
non siamo lucciole
non finiremo nelle mani
d'un destino qualunque
forse
ci ripeteremo all'infinito
[osservando altri bagliori in lontananza
-amara sorte
sputi sentenze e non chiedi il conto
il nostro è un destino
leggi

| 

|
|
|
Tu che mi ascolti Autori Vari
Le poesie che hanno partecipato al Premio di Poesia Scrivere 2010, con tutte le opere partecipanti ed i vincitori
Pagine: 240 - € 12 Anno: 2012 - ISBN: 9781471686108
|
Anime in versi Autori Vari
Antologia degli autori del sito Scrivere
Pagine: 132 - € 10,00 Anno: 2012 - ISBN: 9781471686061
|
|
|
Cerca la poesia:
Leggi la biografia di questo autore!
Invia un messaggio privato a Aldo Bilato.
bacche ancor verdi d'esotici frutti
spine ricurve
spazi allagati da fiumi in troppi discorsi
la mente gioca brutti scherzi
ma la partita è ancora aperta
nel vivo e del, non mi racconto: sta
come la febbre che mi prende quando ti sogno
sta,
leggi

| 

|
|
|
_
Oggi piove!
un bene per le piante e per la terra
oggi, ho sentito piangere un bambino
non era così contento come l’ulivo
come il contadino che lo sbatteva
come la madre che ritirava la stesa
certo è, che la memoria mi
leggi

| 


|
|
|
 | _
è un plurale inafferrabile la vita
un carrello della spesa colmo, svuotato
lo stesso fiato sul collo: erronea soluzione
è l'estate che ci colora il viso
l'autunno che non vuole arrivare
l'inverno che scontenta tutti
ma
leggi

| 

|
|
|
_
avevi già detto tutto con uno sguardo
poi, iniziasti a parlare
voce che stacca viscere e ricuce
ottimi panini al pomodoro
una birra mi sviene in gola
scende che è un piacere
sale la voglia gradini di rinuncia
un'altra birra,
leggi

| 


|
|
|
 | _
bocca
fiore
Luna
sguardo “ciuffato”
splendida creatura
pelle vinaccia
pelle consumata
riflessi d'ambra
scrutano altrove
*
fiore
sfiora
odora
oltre lo sguardo
tutto si colora
il niente mente
racchiuso in pochi tratti
colma gli
leggi

| 


|
|
|
 | _
sei piccola!
con quella gonna a palloncino
sfrutti le correnti ascensionali
ti alzi sulle punte per baciarmi
per arrivare a scrivere il domani
il nostro!
hai fiato e coraggio da vendere
correggi con la mano la connessione
che ci vede
leggi

| 

|
|
|
in un sorriso
la coscienza splende
il tuo
è taumaturgica essenza
non bisognerebbe drogarsi
perché le droghe
bruciano il cervello
amico mio...
basta così poco
per ritrovarsi nell'altro me
che appeso a te
attende
come la
leggi

|  | 


|
|
|
_
felici d'essere distanti
- semplici conoscenti
ingoiano vissuti a colazione
s'arruffano sul divano a sere alterne
hanno del vissuto in altro dove conoscenza
hanno imparato a diversificare il tempo
l'insieme è un concetto
leggi

| 

|
|
|
_
ci sono stati cambiamenti
decisi a traslocare emozioni
inclini a verseggiare le menti
scorrono a tempo dai bastioni
ci sono ancora campi lunghi
visioni occulte forchette piene
e gambe aperte alla rivoluzione
di te di me in divenire
leggi

| 


|
|
|
_
fortunatamente non mangio pesci
mi fa tristezza pensarli in agonia senza proferire alcun suono
il boccone sarebbe
leggi

| 
|
|
|
 | _
pochi alibi
mentre trascorre il tempo
consuetudini
disordini
sere appoggiate al vento
troppo facile
intrecciar l'assurdo
leggi

| 



|
|
|
 | _
spesso ti penso
sento la tua voce
mi giro
ma non ti vedo
non ho corrispondenze nel
leggi

| 

|
|
|
a lezione di piano
sui trampoli per essere notate
le nottate disegnano
le virgole
hanno quel non so che
due punti e a capo
troppo abusato l'incedere del passo
e del vissuto rimane
il buio in una stanza
fuori la distanza fra uno scalino e
leggi

| 


|
|
|
 | _
si sta come se fosse amore
passando i giorni ad osservare
il lento turbinar del mondo
- nel tormento
si passa una vita a domandare
a quale piano scendere
dove appendere gioia e dolore
- nel turbamento
*
fra cosce e mani impegnate altrove
ci
leggi

| 


|
|
|
|
1287 poesie trovate. In questa pagina dal n° 421 al n° 450.
|
|