| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 20’064 
 585 persone sono online
 Lettori online: 585
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’572Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          |  |  
            | Maria Grazia VaiLe 701 poesie di Maria Grazia Vai |  
            | 
  
  
    | 
        | Le ombre del dolore, nel loro morire amano il silenzio come fosse l’unica parola
 dondolando assenze d'uno sguardo
 che pur soffrendo -ho amato anch'io
 
 E’ in quel respiro
 che dorme la mia tristezza
 piovendo i fiocchi bianchi dell’estate
 da
leggi
  
 |  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Risalgo ogni sera lungo i filari del nulla
 E’ incerto anche il respiro
 mentre scendo le scale del silenzio
 sorretta dalle parole tronche dell’inverno
 
 Ennesimo rumore delle piccole cose
 Cadendo, trovano riparo
 dall’altra parte dello
leggi
  
 |  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Non un giorno muove il gelso. Eppure
 eri il vento che stancava lo sguardo
 e senza coprire gli occhi, la vela
 a disegnare gli orli del mattino
 
 Anche l’aria
 ingannandomi l’ombra
 si stacca dal cielo, e scompare
 
 Non un giorno
 gira tra le dita
leggi
  
 |  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | La parte liscia del cuore 
si risveglia dall’altro lato della distanza 
dove inizia ogni giorno 
-solo per nostalgia- 
l’alba dei ricordi.
 
Traiettorie ammutolite 
sulla piega che separa la tenerezza dall’inverosimile
 
Drappi di vento, e
leggi  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Sguardi muti illuminati solo dal silenzio
 di una luce al davanzale dei ricordi.
 
 Quei ricordi su cui nulla esiste
 se non le crepe
 sulla mia tazza rossa
 [nulla rimase sul bianco della porcellana]
 
 Sguardi immobili
 siedono gl’attimi sui bordi
leggi
  
 |  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Lasciarti andare non è silenzio E’ ritrovarti su labbra di parole,
 in pezze umide di primavera
 nella vita che succede
 
 Tornare a casa
 per conoscerti le rughe
 così semplicemente effimere
 da poterle sussurrare via.
 
 Riconoscerti dal
leggi
  
 |  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Certi amori respirano soltanto
 i segreti della luna
 in sogni che all’alba piovono
 in silenzi di pensiero
 
 Come nati da un errore
 qualche volta siedono in disparte
 Altrove,
 coperti solo dall’ombra di un salice
 nato morto
 
 Immobili come
leggi
  
 |  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Attraversandomi i pensieriqualche parola tornò a volare
 sugl’infiniti campi del silenzio
 come fosse
 -tra pioggia e stupore,
 il dialogo della mia bocca errante
 
 Goccia dietro goccia
 bagnandomi d’estate
 come fosse
 il vento tra i
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | L’Amore incise l’amoresulle radici dei nostri alberi
 come fosse casa assoluta
 del nostro vivere
 
 Là ci perdemmo una sera
 come piccole stelle
 mosse dal vento
 Silenziose,
 dietro i vetri di Novembre
 
 Fuori, la vita ci guardava
 dietro le
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | C’è odore di silenzio  
e acqua  
che non sa’ tacere 
E al centro  
un vuoto di parole 
che è pienezza di vento  
e nostalgia
 
Le nuvole  
non bastano  
a sorreggere i pensieri 
ora che  
la pioggia si fa breve 
e s’intervalla  
tra le
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ora che il mare copre ogni fiamma il respirarti prende forza
 come un giunco tra zolle d’acqua
 
 Albe profonde come radici
 riaffiorano dalle pietre rotonde
 Si adagiano sul greto dei pensieri
 come ricordi bagnati dal temporale
 
 La stessa pioggia che
leggi
  
 |  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | In silenzio -altri silenzi invecchiano gli specchi dello sguardo
 Spalancano gl’inverni
 e ancora piovono
 come fosse da sempre -Novembre
 
 Altre rose
 stanno nevicando ancora
 Cadono dove tu sei
 - come sospiro di ginestra -
 l’altra forma segreta
leggi
  
 |  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Mi guardo dialogare con la pioggia in quell’attesa di te
 che piange sulla soglia chiusa
 di un dolore che non ha più voce
 né silenzio
 
 Nel retro c’è una stanza
 di parole appese
 
 Calendari d’altri giorni,
 si raccontano
 nella
leggi
  
 |  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Non saprei più cercarmi dentro gli occhi dei tuoi occhi
 Dove il vento non respira
 e anche l’aria che mi sposta
 muove colpe e accettazioni
 
 Non voglio piangere
 dentro al solco di un giorno
 reciso, e bagnare di me
 solo i rami piegati della
leggi
  
 |  |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Sei tu che fermi e muovi i giorni Disegnando i miei silenzi,
 spostando i confini
 alle mie insicurezze
 
 L’attimo che vive inciampando
 nei vuoti senza tempo
 che l’anima raccoglie
 
 Un abbaio che non piove
 e muta in vento
 anche la tenerezza
leggi
  
 |  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Senza che mi accorgessi l’estate stava già piovendo
 le bugie strappate ai rami
 dell’inverno.
 
 Sussurri mai sconfitti
 a ricadere sui rumori della vita. Esili,
 come il frusciare di un dolore
 tra i silenzi delle foglie
 
 Furono brevi e
leggi
  
 |  |  
 |  |  
    |  |  
 
        |
 
                |  Se tu mi dimentichi Autori Vari
 Le poesie che hanno partecipato al Premio di Poesia Scrivere 2011, con tutte le opere partecipanti ed i vincitori
 
 Pagine: 208 - € 11
 Anno: 2012 - ISBN: 9781471686214
 
 |  
                |  Anime in versi Autori Vari
 Antologia degli autori del sito Scrivere
 
 Pagine: 132 - € 10,00
 Anno: 2012 - ISBN: 9781471686061
 
 |  
                |  Le notti del poeta Autori Vari
 Le poesie che hanno partecipato al Premio di Poesia Scrivere 2009, con tutte le opere partecipanti ed i vincitori
 
 Pagine:  - € 14.00
 Anno: 2010 - ISBN: 978-88-6096-621-6
 
 |  
                |  Cristalli nel vento Autrici del sito Scrivere
 Una raccolta di poesie è talvolta cosa stucchevole se non sorretta da un’idea che dia coerenza a un “canovaccio”, una sorta di filo di Arianna che conduca il lettore alla scoperta di un significato d’assieme. In verità un’idea in questa pubblicazione c’è ed è “forte”: sedici poetesse, dotate di spiccato lirismo e felicemente ispirate, cantano la vita attraverso le sfaccettature di uno smeriglio di cristallo. Cristalli nel vento, è l’opportuno titolo dell’opera, e son davvero puri petali di cristallo queste liriche, petali da strappare uno per uno.
 
 Pagine: 182 - € 10.00
 Anno: 2010 - ISBN: 978-88-95160-26-9
 
 |  
                |  Festa delle Donne 2010 Autori Vari
 Poesie per la Festa delle Donne.
Il lato femminile della poesia
 
 Pagine: 107 - Anno: 2010
 
 |  
                |  Foto di gruppo con poesia Autori Vari
 Un ritratto degli autori del sito attraverso le loro poesie
 
 Pagine: 200 - € 14,00
 Anno: 2009 - ISBN: 978-88-6096-494-6
 
 |  
          |   |  
 | Cerca la poesia:
 
 
 
  Leggi la biografia di questo autore! 
  Invia un messaggio privato a Maria Grazia Vai. 
 
 
 
 
 
 
 
  
  
    | 
        | La strana forma dei tuoi occhi è il colore
 del mio esistere
 
 Come il giorno
 brucia l’ombra alle candele
 sii la stanza che imprigiona
 i miei pensieri
 
 l’ultimo respiro sparso
 sulla schiena scoperta
 del sogno
 
 come fosse il cielo
 alle
leggi
  
 |  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Un inverno mai piovuto mi accompagna a sera
 Di quei giorni ammutoliti
 resta un vetro di silenzio
 che si affaccia alle pareti
 sorde di una stanza
 
 Mi ricordano l’odore che
 addormenta le cicogne
 Quel tempo -che
 ingannandoci-
 muove la neve
leggi
  
 |  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Si sfogliano le ore come poesie
 dentro ai discorsi della vita
 Un gesto
 parla i silenzi delle cose
 col mio nome dentro
 mentre affoga la tristezza
 nell’eco d’improbabili contorni
 
 E non ricuce il tempo
 le parole tronche
 sgualcite agli angoli di
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Dei giorni delle viole appannasti le mani d’ogni sguardo
 La tua fragile bocca
 non apre porte né istanti
 ma si spezza
 come un’alba recisa sui glicini di marzo
 
 Fiorisci come un pianto
 Come un passero tra i rami vuoti della tristezza
 
 Come
leggi
  
 |  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Dalle tende ancora fresche di ricordi
 come glicine tra i sassi dell’autunno
 la tua assenza -affiora
 con la mia vita dentro
 
 Qualcosa vive ancora
 cercandoti la tenerezza
 sotto i rami del silenzio
 ora che il tempo annega
 sugli asfalti
leggi
  
 |  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Dietro un vetro di finestra l’altro battito del cuore
 ascolta
 Uno specchio siede il mio silenzio
 dove ieri apriva la tua porta
 
 Chiudimi le braccia intorno.
 Fa che il sole non disperda
 l’ombra di quel bacio che non cicatrizza
 mai.
 
 Che non
leggi
  
 |  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Così passano gl’inverni 
 all’ombra di stagioni
 senza chiedersi verso quale inciampo
 stia andando quel pensiero muto
 cui appartengono i miei giorni
 
 Quei giorni senza te
 che si consumano
 dove ogni stupore muore.
 
 Al di là della
leggi
  
 |  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Lascia che sia neve quel colore con cui bagni
 le mie solitudini,
 quella pioggia che mi sfiora
 e sa tacere anche il silenzio
 
 Quel tempo che non è dolore
 ma sguardo di tristezza
 che accende la penultima sigaretta
 piangendo la tua
leggi
  
 |  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Come fiori senza nome ti nascosi sul ciglio dei granai
 
 Erano grandi le mie mani.
 Ti accompagnavano il respiro
 con la cura dell’airone
 che protegge bozzoli di paglia
 dal gelo dell’inverno
 
 Ti amai la neve sfilandotela dagli occhi
 Nutrendomi del
leggi
  
 |  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Se mai nevicherà ritornerai d’estate
 e quell’attesa di te
 sarà uno respiro infranto
 in cerca di altro fiato.
 
 L’uomo che sono stata
 nell’utero del mondo
 sta camminando i giorni brevi
 delle foglie
 nel calmo incedere del vento
 e
leggi
  
 |  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Via da qui sulla coda stretta di un’alba
 e un tramonto negli occhi lunghi dell’inverno
 Lontano,
 il pensiero di te mi tocca le mani. Ancora,
 come una foglia che danza e poi cade
 
 E cado anch’io
 quando ti penso
 
 tra gli steli bruciati dal
leggi
  
 |  |  
  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Nel volo malinconico degli occhisi aprono come teli di pioggia
 i miei giorni
 
 Neanche il tempo
 si muove nel suo andare
 ma disegna nuove traiettorie
 senza corse
 
 Anche i passi
 sono ancora fermi
 e spostano di poco i bordi della
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Dalla cenere del silenzio si alzano, come fili d’erba
 le mie braccia
 
 Piccole ombre malinconiche
 mosse dal vento d’altri sguardi
 
 E altri passi,
 chissà m’incontreranno
 nonostante il naufragare dei ritorni
 
 nonostante li abbia
leggi
  
 |  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Senza dire niente saresti nevicato ancora
 dentro il buio
 delle mie stanze di cera
 
 Riverberi di un’estate mai vissuta
 ora che il tempo
 è quel passo incerto
 che mi precede a sera
 
 La mia casa si prepara all’inverno
 tessendo fogli
leggi
  
 |  |  
 |  |  
    |  |  
 |  
            | 701 poesie trovate. In questa pagina dal n° 331 al n° 360.
 
 
 
 |  
 
       
 |