Visitatori in 24 ore: 12’631 
       
      542 persone sono online 
      1      autore online 
            Lettori online: 541
             
      Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
       
      Poesie pubblicate:  363’609Autori attivi:  7’458
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava          | 
   
 
_
     
   
   
 
 
 
 
	 
		  | 
	 Novembre 2025 | 
	
		  |  
	 
	 | do | 
	 lu | 
	 ma | 
	 me | 
	 gi | 
	 ve | 
	 sa | 
	  	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	 1 | 
				
		 | 2 | 
					 3 | 
					 4 | 
			   	 5 | 
			   	 6 | 
			   	 7 | 
			   	 8 | 
			    
		 | 9 | 
			   	 10 | 
			   	 11 | 
			   	 12 | 
			   	 13 | 
			   	 14 | 
			   	 15 | 
			    
		 | 16 | 
			   	 17 | 
			   	 18 | 
			   	 19 | 
			   	 20 | 
			   	 21 | 
			   	 22 | 
			    
		 | 23 | 
			   	 24 | 
			   	 25 | 
			   	 26 | 
			   	 27 | 
			   	 28 | 
			   	 29 | 
			    
		 | 30 | 
			    
	   
		 
  
             
              
 
 
  
  
        
              
              
                
                eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
                 
                I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
                
                Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
                 
                Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici. 
            
                    
                Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
                    
                Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
                 
                Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi | 
               
             
 
 
     | 
    
 
      
      
        
          | 
       |  
            
            mfm Luigi Mancini
            Le 366 poesie di mfm Luigi Mancini
             |  
            
            
  
  
    
        Io amo il silezio delle mani 
che non trovano le tue 
e gridano parole nere. 
Io non amo! 
Amo la sciocca luna, 
la notte che s'innalza, 
inneggiando la tua assenza, 
come uno spettro divino. 
Io amo del vino, 
lo sbattermi nei viali, 
amo gli scenari,
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Dov'è il mio cuore, 
la ragazza alla fermata, 
l'odore delle mattine 
e quelle ballerine 
certe sere nello stomaco, 
danzavano ansie nere 
che a volte ancora vomito 
e accendo le candele, 
nella stanza della polvere 
e ritrovo sotto i teli, 
la
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Non si può chiedere ai sassi  
di arrivare sulla luna,  
io sono il sasso che ti scrive,  
poesie da lampioni rotti,  
io sono un messaggio e senza rive,  
naufrago in mezzo al mare,  
in una bottiglia che ancora racconta,  
sulla fradicia
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Non perdo mai di mente 
l'eleganza masturbante 
dei tuoi piedi esatti e lievi 
che mentre m'attraversavi, 
ti guardavo e non vedevi. 
Mi urlavi in petto e ti sedevi 
sulle mie falliche illusioni. 
Non manco mai nell'ora, 
quand'è il mio
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        La prima sera che uscimmo, 
il lungomare dei tuoi occhi, 
sandali e reebok pump. 
La camicetta profumata, 
il dopobarba di mio padre, 
la cocacola e le mille lire 
sudate in una mano, 
mentre con l'altra ti sfioravo 
le dita belle e dipinte. 
Avrei
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Passi tra le canzoni, 
tra le foglie come il vento, 
tra le auto parcheggiate 
e lontanissime risate  
di bambini verso casa. 
Passi ed è il tuo profumo 
a decidere le direzioni 
del mio andare senza dove. 
È come se io non fossi, 
senza il
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Le parole vogliono 
e non la smettono di volere, 
il paesaggio dei tuoi occhi. 
Vogliono farsi leggere,  
sentire e poi cancellare,  
per mescolarsi diversamente  
e nuovamente passare, 
nell'oceano urlante dei tuoi occhi. 
Leggine una,  
fosse anche
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Sollevarti, sentire il peso, 
il salmastro, il fuoco acceso, 
colio di voglie e malincofoglie, 
io le tue sere, le vorrei godere, 
nell'avvenire, mangiare e bere. 
Vorrei ingoiare, mentre tu piangi, 
il tuo dolore, la tua saliva, 
sputa il sapore,
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Caramella giocava a pallone, 
non riuscivo a starle vicino, 
"Tu si nu bellu guaglione" 
Caremella senza un destino 
tra marlboro, merit e roba buona, 
"Oggi è l'ultimo giorno di scuola" 
Caramella una sera decise, 
con la
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        È passata attraversando la pioggia, 
un saluto sulla vetrata immaginifica. 
S'è fatta silenzio ed ho sentito, 
la bruciante lama, infilarsi lieve. 
S'è fatta vento la sua veste alata, 
l'ho guardata nel sotto dei pensieri. 
Piove
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Sono la sera, 
m'indosso e rabbuio, 
il vento, la candela, 
il lungo corridoio. 
Io sono lei 
e mi manco da morire, 
le calze nere, 
trucco a imputtanire. 
E sono la sete, 
il sale e il deserto. 
Sono la compagnia, 
il tragico, l'addetto. 
Fuggo dal
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        La distanza... 
non è fatta solo di misura,  
l'ho capito 
da un silenzioso starsene di fianco,  
a fissare l'ombra di
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Incontrarti e passeggiare, 
l'armonia del grigio prima della sera, 
parole e passi,  
a lume di lampione 
che senza speranza s'accende. 
Tu non sai quanto è fragile, 
questa roccia. 
Acqua! 
Dove vai quando sei sola? 
E tra le cosce chi ti
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Da me a te, piove. 
Senza voce,  
continuano a cadere 
lacrime comunicative. 
Sembrano scintille 
nell'impatto con l'asfalto, 
questi sputi maligni 
di demoni in fiore. 
Da me a te, smette, 
piove, smette e mi riflette 
l'ansia dell'essere, 
sulla
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Sei qui, ti sento. 
Apri la porta  
tu esci, io entro 
e ci ritroviamo entrambi dentro. 
Ora sei diversa, 
depilata, progressa, 
hai ancora la tua gola, 
ma parli come una signora. 
Io sono un tizio, scopami! 
Io sono il vizio, spingimi! 
Sei qui, non ti
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Ho trovato queste lacrime, 
sul fondale, tra le anime. 
Come luglio e settembre, 
hanno il leone vigliacco 
che nel cerchio di fuoco 
non riesce a saltare. 
Come anche le foglie, 
loro sanno che il vento 
invisibile sanguina. 
Ho trovato sul
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
     | 
    
        
        
 
Cerca la poesia: 
        
         
        
         
      Leggi la biografia di questo autore! 
      Invia un messaggio privato a mfm Luigi Mancini. 
 
    
     
     
    
          
  
  
    
        Io da qui me ne andrei, 
se solo qui avesse un luogo 
dal quale andare via. 
"Io sono verde" M'ha detto 
ed ho immaginato palazzi, 
grigiori di riflessi, vetrine,  
passaggi segreti e passi, 
resti di pioggia, sparsi nei fossi. 
"Ho una
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Viene sera  
e le parole bisbigliano 
dette da nessuno 
nell‘ombra s‘appigliano. 
Ho parole qui  
e nessuno le compra 
le regalo a te  
che poi non ti sembra  
essere proprio a te  
destinate le membra 
del mio cadavere caldo 
addomesticato dalla
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Questa tranquilla e grigia, 
sospesa e sola, immensa e bianca, 
desolata e già stanca,  
giornata del cazzo, 
dietro l‘apperenza,  
il cancello del palazzo 
aperto appena, per conforto al ladro, 
e la porta della casa,  
entrio con grande
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Lo adoro il mattino 
con la sua grigia carrozza 
porta lei dalle mie parti 
e decide la mia giacca. 
Odio le prime luci 
l‘assenteismo che s‘affolla 
la ipocrisia del caffè 
lo strazio del giorno. 
Mi mancheranno i rami tristi 
come altri rami alla
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Passano i tuoi occhi 
nascosti tra le nuvole grevi. 
Spiragli azzurri dalla prigione. 
Spiragli azzurri. 
La domenica non lascia traccia 
scritti maligni in un diario nero 
raccontano i posti che uccidemmo. 
Son tornato solo per sentire... 
Quanto non ti
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Credi basti nel buio 
sentirti camminare nel corridoio 
mentre cambiano faccia  
ai quadri appesi sul pavimento? 
La bellezza del forse mi salverà 
la bellezza nei miei occhi chiusi 
che ancora guardano ciechi 
i resti sparsi del tuo
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Dopo le salite ci son state le discese  
che bello appena fuori dal paese  
seduto e calvo ma con le luci accese... 
Don Peppino non ti ha mai vista nuda  
ma ti ha immaginata e tu col gelato 
sapevi di essere il suo peccato  
Don peppino ti avrebbe
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Ci son cose che devono finire  
vittime perfette del volere di una stagione  
stavamo ascoltando la stessa canzone  
anche senza musica continuavi a sentire  
e poi senza un lieto, ecco la fine. 
Che dispiacere il tuo culo allontanarsi  
non ci saranno
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Eppure me l'aspetto,  
ritrovarti di fronte  
e finire in un letto.  
Siamo nati ad incastro,  
ci lega qualcosa  
che può dirsi un disastro.  
Eppure qualche volta  
son sicuro che tu  
eri dietro qualche porta,  
una persona tra noi  
mentre
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Oltrepassami e poi ritorna...  
con la lama fredda della tua assenza 
vagami dentro e sputami nel fegato 
insegna alla mia anima  
l'ansia e il deserto della tua schiena. 
Adoro questo inferno 
mi ossessiona e mi lecca ovunque 
la lingua di fuoco del tuo
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Vorrei che tu mi gridassi in bocca 
un orgasmo pieno di rancore 
mi piacerebbe levarti tutto, 
sfinire il senso delle parole... 
Vorrei leccarti quel dire rosso 
che versa il vino ai miei prigionieri 
vorrei scoparti senza metafore 
e starti dentro come
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Attenta a dove metti i piedi, 
i tuoi piedi maledetti, esatti, 
delicati, dipinti, incerti. Attenta! 
Sassi aguzzi sullo sterrato umido. 
Calpestiamo morti lungo un viale 
e le parole della tua bocca, 
dette con cura e soffiate piano, 
sfrecciano nella
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        La sera mi ha detto: "scegli, 
ora che tutti sono svegli" 
Ma tu guarda il mio stupore 
va sulla plastica di un fiore 
"Fatto, splendido nessuno"? 
"Si, non voglio alcun profumo" 
La notte mi ha detto: "
leggi
 
   |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Il tessuto e la tele accesa  
che da sola blatera e promuove  
le tende e l'odore  
le finestre che disegnano stelle  
l'adagio delle cosce e al sicuro 
le ombre che da fuori s'arrampicano al muro 
"Che fai"?  
io dalla torre 27 
"...
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
 |  
             366 poesie trovate. In questa pagina dal n° 31 al n° 60.
       
    
           | 
         
       
             
    
       
       
 |