Visitatori in 24 ore: 10’204
632 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 631
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’828Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon
♦ Michelangelo La Rocca | |
_
 |
Agosto 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Giorgio Dello
Le 406 poesie di Giorgio Dello
|
Dove il vento divora
il cielo si dilata
senza l'urto delle nubi
il cuore cresce nell'aurora
il giorno spreme oleandri
nel profumo di cera
scioglie il nodo
alla prima rugiada
il mare insemina dolci acque
di traverso corron l'onde
intorno
leggi

| 


|
|
|
 | Tutto ciò per cui si vive
poi si muore
non si può ignorare
la notte è strana
inizia e separa
unisce nei pensieri
veri fino a ieri
gioco con le ossessioni
credo nei sogni sacri
non a paure truci
vedi gli occhi
come
leggi

| 

|
|
|
 | Fermo tra cielo e mare
incontro il sole nascente
un'intesa avvolgente
sono il niente
ma mi cullo la mente
uomini donne e sole
un volo d'uccello
a mani tese
in un segno di croce
per vie segrete
si respira quiete
dietro le chiuse origliano
leggi

| 

|
|
|
 | Non v'è tempo né fine
palpita il cuore
anche la morte ne ha timore
incontri il suo sguardo
s'allarga alla luce
nel gesto e nella voce
con braccia protese
non soggiace al tempo
è come il primo giorno
avvolge e calpesta
il
leggi

| 

|
|
|
 | Un involucro perfetto
colui che dubita del cuore
è solo con se stesso
in guerra tra la notte e il giorno
solo nel bisogno
di un flebile sogno
la carezza è unica
non svanisce nella pioggia
dal sole sorge melliflua
nel tempo
leggi

| 

|
|
|
 | Un’albero maestoso
i rami ritti verso il cielo
possente e muscoloso
posa un passero sul melo
inconscio nel suo silenzio
nudo con le mani tese
mentre si crogiola al vento
cadono foglie cosparse di cemento
sulla faccia del mondo
dove Dio vi
leggi

| 

|
|
|
 | Cullo l'abito di una duna
sabbia tra le dita
tremore negli occhi
alla luce della luna
si resta soli
sulla spiaggia a sognare
cadute le stelle
sull'onde ribelli
e tu sola rispondi
città buia
messa in croce
da spigoli immondi
ingombra
leggi

| 

|
|
|
 | Soffia più in alto
un cuore gonfio
scioglie i nodi da cima a fondo
affiorano dal lago coperti di brina
pensieri di prima mattina
sopra chiome d'alberi
nuvole nere
in fuga d'oblique paure
un cielo curvo
sembra prono
sotto il palmo di
leggi

| 

|
|
|
Si stende sul colle
un campo di mele rosse
con sapore di miele
cadute tra le zolle
accarezzo quelle setose
umide e morbose
cadute vicino al fiume
che profuman di rose
il vento ansimante
spinge nell'abbraccio
sveste nubi
come tenero
leggi

| 

|
|
|
 | Un fuoco senza fiamma
aperto al silenzio
vieni incontro
esitante signora
rosa nera è la notte
ferma e ragionata
stille di sudore
su fronte bagnata
ombre fatue di pensieri
tra alberi e lampioni
bruciano
domani è solo
leggi

| 

|
|
|
 | Aquile distratte
occhi che inseguono
albori d' albe estinte
il miracolo è consunto
lacero e sfinito
si lascia morir
nel sogno più ambito
foglie d'autunno
ingiallite e stanche
coprono occhi e oscuran le stelle
una menzogna lo
leggi

| 

|
|
|
 | Nodo allo stomaco e alla gola
puro come un'espressione
improvvisi in trance
e cresci nell'illusione
di te amore
cosa me ne fò
se non provo più estro
o dolore?
è come avere un arto
amorfo e senza pallore
sobrio da
leggi

| 

|
|
|
 | E viene sera
colato tra le dita
l'attimo guerriero
ultima ora di cronaca nera
non sai da dove vieni
giungesti a tender mano
sui gradini di una città
affannosa nel suo vai e vieni
ma Tu raccogli grande Iddio
momenti perduti
hai
leggi

| 

|
|
|
 | Sciolgono i capelli le fate
nella notte lieta
portano sogni
all'anima del poeta
come petali di fiori
storie meravigliose
fiocchi di neve
e brividi d'emozione
non farne di silenzio smisurato
riempirlo è gioia
se il vero è
leggi

| 

|
|
|
 | Come attutito
udito senza importanza
un fremito d'ali
un'onda nel sussulto
ti ha distesa in pace
l'ansia d'attesa
tacque nel sorriso
che si sprigiona dal viso
libera dal giogo
nell'amore più forte
timore non hai d'alcuno
se
leggi

| 

|
|
|
 | Travolgendo sensi
acqua passata sopra ponti
tra rami d'alberi e inverni
cullati da freddi venti
non raggiunge gli occhi
il tempo è paziente
son gelidi i ginocchi
nel suo pianger silente
s'ingorga dentro
nessuna ebrezza
dove mano
leggi

| 

|
|
|
|
Cerca la poesia:
Leggi la biografia di questo autore!
Invia un messaggio privato a Giorgio Dello.
Indirizzo personale di Giorgio Dello: giorgiodello.scrivere.info
 | Non ci si appartiene
viaggiare e non sapere
dei pensieri del solo ieri
l'impronta di cuori
in mani che si toccano
si completano se ami
ovunque tu sia
m'assale il desiderio
rende vana e incompleta
quest'arrogante gioia
il mondo è
leggi

| 

|
|
|
Poi che la dolcezza
segue il tempo
e viene nel cielo a sognare
lenta e pensosa
curiosa a sostare
curva a guardare
dove il buio tace
venato da strilli di luce
pietra nel muschio
turbata dal sole
cosa temi?
l'amore ha dato
l'amore ha
leggi

| 

|
|
|
 | Un pioppo è cresciuto ignaro
nella sua grazia
con l'istinto rivolto verso il cielo
anche la speranza
nel vento che vi batteva
non ebbe risonanza
il bene rimase
non era incrinato
poi tutto fu reso
chi ha occhi per gli
leggi

| 

|
|
|
Un giorno mi pentirò
d'aver perso l'equilibrio
e imparerò a pilotare le infradito
quando i sogni partiranno
tatuati da albe e tramonti
affitterò le stelle e
attraverserò i monti
cammino in un astuccio di vetro
un
leggi

| 

|
|
|
 | Un'altra notte di luna
lento inizio il cammino
a stento...
sei appena sorta
ai tuoi piedi adorante
gli uomini piangono
lacrime di cose che avvengono
prima che tu sia calante
e poi nel tuo lontanare
sapere di orme intatte
come polvere sulla
leggi

| 

|
|
|
 | Sulla cima di un colle
sto solitario
sotto il sole che scioglie
un albero alle spalle
nato nel desiderio
di primavere acerbe
mi accogli grande quercia
limitata di membra,
nella radice l'anima
avvolge la tua ombra
solida e ferma
quando
leggi

| 

|
|
|
 | Nell'io turbato dal dubbio
quello sguardo inquieto
che tutto sembra aver veduto
non s'incontra chi porga aiuto
ovunque vada e ovunque cada
fuggo e mi ritrovo
con la baldanza ignaro
anche se sento
che non comprendo
...o forse
leggi

| 

|
|
|
 | Lusingato di come affascina
una dama caliente
avvolge come oggetto ardente
soddisfa la sua voglia silente
stranamente eccitante
guardare lo stoico contorcersi
qualcosa di forte dove non sei ammesso
tu... sfigato insignificante
su un territorio
leggi

| 

|
|
|
 | il tuo amore è denso
mi ha inghiottito per intero
più di quanto mi aspettavo
non lo dico pensando che non è vero
sono già convinto
nonostante penso sempre nero
ma non allarmarti se cado
è solo un salto
leggi

| 

|
|
|
 | E' finita la telefonata
quindici minuti dopo,
senza ritegno piango
e vedo il tuo volto
insignificante caduta
importante è rialzarsi da ogni buca
occhi verdi, occhi d' uomo
piangono all'unisono
dolore che mi parla
mentre tu
leggi

| 


|
|
|
Volevo combattere
solitario la mia guerra
nel soffio di venti primavere
dubbio sottile
nel turbato ego
non sono un vile
ho creduto
troppo a lungo
e troppo amaro è stato
non mi accorsi...
non ero armato...
e troppi inverni son
leggi

| 

|
|
|
 | Trapassa l'anima
come affilata spada
cinica e sobria
penetra dalla lama
come su una rapida
la paura aiuta
dietro nuvole nere
sulla roccia picchia impavida
indelebili segni
nelle stelle dove si vedono
occhi di bimbo invulnerabili
su ferite
leggi

| 

|
|
|
 | La mia gioventù riposa
come vela senza bora
i miei giorni dinnanzi
come filari di viti
non guardare sguardo muto
nella polvere che ha lasciato il passato
non ricucire argini rotti
tempesta e furia di lunghe notti
inganna attutito in
leggi

| 

|
|
|
 | Finché i miei occhi
sorrideranno ai tuoi
e purezza di sguardi
rimarrà luminosa tra noi
potremo intrecciare
solo cuore e fresche mani
stretti all'albeggiare
fino a domani
nessun odio
diminuirà pace e amore
sarà
leggi

| 

|
|
|
|
406 poesie trovate. In questa pagina dal n° 241 al n° 270.
|
|