| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’216 
 701 persone sono online
 1      autore online
 Lettori online: 700
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’574Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 | ♦  Pierfrancesco Roberti   | 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          |  |  
            | Giorgio DelloLe 406 poesie di Giorgio Dello |  
            | 
  
  
    | 
        |  | La dolcezza segna il tempo e viene nel mio cielo
 un sospiro per chiamare
 uno lento per amare
 
 notte di stelle
 e un grande viale
 profilo di luci intorno agli occhi
 indugia giorni solo per gli sciocchi
 
 senza la luna
 è sdraiata dietro una
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Scusa donna se son d'imbarazzo
 è vigile che ti voglio
 non so dir perché piango
 
 a quel male che m'affligge
 per la fame e per la sete
 sol a te m'affido
 al tuo intuito materno
 
 scusa donna
 se nella notte fonda
 i tuoi sogni
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Precario è il tempoche muove ognuno
 illusoria la scelta
 e vano l'arrivo
 
 vero il faticare
 e aprire il muro
 delle proprie paure
 all'altrui buio
 
 così grande è l'amore
 luce relativa e ardente
 pur sapendo misura
 i
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Puo' esser giunto il momento della saggezza e del distacco
 tuttavia non appaga
 nessun eroe sottopaga
 
 non solletica più attese
 nelle forze ormai arrese
 rimane spoglia assenza
 senza meta, senza presenza
 
 dissolvo il sesso in onore al
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ho pensato all'acqua e alla terrae a quanta paura,
 nell'effetto serra
 
 ho pensato al sole e alla luna
 quanta sofferenza,
 non incontrarsi dietro una duna
 
 ho pensato al giorno e alla notte
 quanto amore,
 in quelle lotte
 
 ho pensato al mare e
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Rilucono le stelle in mezzo al cielocorde della mia chitarra
 sul vasto mar dell'uragan travolto,
 la più bella canzone
 che sovrasta l'animo mio sconvolto
 
 un "mi" profondo
 dagli antri più recondo
 un "la" di
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Plasmate nel fangorotolate nel cuore
 derise al sensibile tatto
 di ciò che è amore
 mani prostrate
 che raccolgon calore
 all'ombra sequestrate
 dalla spina di un fiore
 
 racchiuse in quel petto
 di dolcezza e sole
 dentro e fuori dal
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ignoro la lunase ne frega di noi
 e delle cose mute
 ignoro l'uomo
 che le crea assolute
 
 le pene che ognuno porta seco
 svaniscon tutte
 come in un istante
 nei palmi di mani amiche
 
 non voleremo mai
 noi che diciamo di partire
 non faremo mai
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Come il chicco nella spigavengo a te ogni volta
 nel mio cartoccio teso
 raggi di un sole mai arreso
 
 a te, gemma non dischiusa
 una perla, ripescata ancora
 col suo esitar
 nel guscio di un'aurora
 
 le pietre hanno un'anima
 con quel soffio che
leggi
  
 |  
  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Uno sguardo verso il cielo rassicura in abbandono che non lacera
 la distanza di chi ama
 distonia che penetra e cura
 
 mente e cuore
 ragione e desio
 azzurro dell'infinito
 arcobaleno di colore
 
 sogno d'acqua, terra e fuoco
 donna matrice di
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | La mia dottrina la pesco al chiaro di luna
 tutta la notte con gambe incrociate
 tra nuvole accartocciate
 
 dove son nati i lampi
 è un cerchio che tutto comprende
 lascia traccia a cuore e mente
 un drago tra i marosi si riproduce
 trotta
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Non suonare nessuna campana lascia questo calice
 di verità insana
 
 non mandare un pastore
 a guarire il mondo
 è già predetto da un sogno
 
 prega più volte
 il lupo si desterà dalla tana
 senza vergogna
 
 verrà Pasqua
 ed entrerà nella stanza
 porrà
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Il tempo si prende la maggior parte nè spirito né arte
 il dolore sta ferendo
 non è l'amore che sento
 
 l'umanità non è perdonata
 prima che sia dannata
 anima errante senza tetto
 nella ricerca affannosa d' un
leggi
  
 |  
  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Per te che hai l'infinito addosso non può aver senso
 quell'umano sentimento
 ametista d'ombre del momento
 
 nulla resta di un giorno
 e nel notturno ristoro
 sminuzzata luce che muore
 respirata tra le dita del cuore
 
 ignorerai
leggi
  
 |  
  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | La tua dolcezza in me riposacome ombra in grembo alla valle
 i miei giorni si ergon ritti
 come filari di viti
 
 non soffrire per le foglie cadute
 la polvere sulla strada
 e l'acqua sotto i ponti
 non pianger i boccioli sfioriti
 dagli steli ai
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Libera dal guinzaglio e passo felpato corri nel vento
 che hai sempre amato
 
 danzi con lo spirito
 nell'aria di quest'oceano
 soffi sul cuore di chi ti ha rapito
 
 nettare degli Dei
 nutri nell'animo audace
 un guscio forte e tenace
 
 in salvo
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 | Cerca la poesia:
 
 
 
  Leggi la biografia di questo autore! 
  Invia un messaggio privato a Giorgio Dello. Indirizzo personale di Giorgio Dello: giorgiodello.scrivere.info
 
 
 
 
 
 
  
  
    | 
        |  | La felicità è vetro allenta appena le rughe
 su quel viso tetro
 e diamanti son le stelle
 giade verdi e ambrate
 di riccioli sulla pelle
 
 la luna sul balcone
 perle di sorrisi dischiusi
 e lacrime mai scese,
 un graffio alla quiete
 ma
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Sulla cima del tetto un gallo di metallo sciupato
 nero e giallo sul fianco
 su una tavola di legno
 una stinta bottiglia dipinta
 
 e pioggia, pioggia
 per domare un incendio
 un fuoco dimenticato
 da Dio e dal fato
 
 quel gusto annacquato
 quando un
leggi
  
 |  
  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Maniscendon calde come il sole,
 accarezzano notti
 di soli inerti
 su corpi sinuosi,
 il tatto ferisce,
 cuore e bocca fremono
 per sentirne il sapore
 
 come ruscelli di montagna,
 si insinuano tra le pieghe
 che sussulti tremanti cercan di
leggi
  
 |  
  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Ci son sere che vorresti chiuder gli occhi addormentarti tra balocchi
 lontano quel mondo che conosci
 e riesce a spaventarti
 
 ci son sere che affidi i tuoi sogni
 tra sospiri e mugugni
 ti senti solo a quel calore
 che avvolge il tuo cuore
 
 e quando
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Serpeggia impietosada angoli quieti di gente cenciosa
 ai cuor in festa, bagnati di sangue
 s'insinua e non distingue
 non s'arresta,
 è ferma come sfinge
 
 del suo barcone lo sciabordio
 l'orrore è alle porte
 non v'è via di
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Voltato al ventoperché foglie cadessero
 sul volto
 di un passero
 nel dolore di doglie
 disordinate e spoglie
 
 come frammenti
 che la quercia disperde
 calpestando momenti
 un vuoto a perdere
 per sentirle infrante
 sotto i piedi
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Cosa passò dalla testa in quell'ode
 d' ira funesta
 
 fronzoli alla finestra
 il mondo ai tuoi piedi
 e lacrime sciolte nella minestra
 
 un palmo di neve in una mano
 hai immaginato Gaia
 dentro il tuo destino
 
 la voce dell'isola che non
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | A tal punto umiliatain volontà illusorie
 e d'inganni macchiata
 fino alla morte
 è triste,
 non arrossisce e non piange
 
 eppure mai come in quest'amara
 fu tanto il male
 nego ogni abbandono
 e non ho rimorso,
 quello che solo
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Tu puoi gridarlo,questo nome non ha parole
 e risponde come petalo chiuso
 in un bocciolo incolore
 o come il respiro
 che sa di lino
 
 io chiedo perdono
 all'attesa,
 giudicata ed ingannata
 e da me stesso offesa
 d'un cuore negato
 le restituisco
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | A te grigie labbra vermiglie e senza sapore
 a te, brindo nell'onore
 mille giorni e vuoti sogni
 rombano voci e arcate di pietra
 di nomi sotto terra tetra
 
 Non mi fermo se non amo alcuno
 è il mio demone verde e turchino
 che salta e ride,
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Sempre con te al tuo fianco guida gentile
 per uscir dal branco
 
 apri il cuore di verità e bellezza
 gioisci nella sua tenerezza
 
 tutto ciò che sai,
 è tutto ciò che devi sapere
 nelle onde, nella schiuma,
 nel fiume e
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | il Tuo nome oggi è scolpito nel marmo
 l'anima è nei paraggi
 
 ricordi soleggiati
 d'umiltà espressi
 d'ideali inseguiti
 
 Padre...
 vivi nel profumo dei fiori
 negli occhi verdi che mi hai dato
 nell'amore
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | L'aquila vola non si fermerà
 dentro
 non riposa
 
 seguirà il sentiero
 sulla strada dell'orizzonte
 planerà,
 con sguardo fiero al monte
 
 guarda l'orso che piange
 in terra benedetta,
 in una morsa
 di sangue
 
 all'inizio
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ogni giorno vivi appesa a lacrime
 peso di ricordi
 amari
 dolci
 
 coperta di veli o senza veli
 con dignitosa bellezza
 gioisci
 seduci
 invecchi
 ami
 
 il tuo essere si schiude
 corolla di
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 |  
            | 406 poesie trovate. In questa pagina dal n° 61 al n° 90.
 
 
 
 |  
 
       
 |