| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19223 
 639 persone sono online
 Lettori online: 639
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363577Autori  attivi: 7459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
		|  | Novembre 2025 |  |  
	 | do | lu | ma | me | gi | ve | sa |   |  |  |  |  |  | 1 | 	 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |  	 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |  	 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 |  	 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 |  	 | 30 |  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          |  |  
            | Franca Doną astrofeliaLe 585 poesie di Franca Doną astrofelia |  
            | 
  
  
    | 
        | I giorni hanno nuvole basse
 e passi svelti dietro luscio di casa
 un ostile lamento di pioggia
 e pale affondate nel fango.
 
 I giorni hanno sogni sbiaditi
 sui vetri appannati
 nelle strade allagate
 sui vecchi palazzi
 le voci nei muri
 alle
leggi
  
 |  |  
  
  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        |  | Qui mentre la notte svanisce
 e residui di sogno
 restano
 appesi alle pareti del buio
 qui
 tra le tue braccia rinasco
 come le strade dopo la pioggia
 la mente vergine
 senz'armi né maschere l'anima
 qui
 il fiore schiuso
 abbandono i
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        |  | sotto questo cielo nudo slego le ore
 
 il tempo
 
 altro non
leggi
  
 |  
  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        |  | Tra le foglie di Eva il sole brulica stanco
 stropicciando gli ori
 sfumando colori
 
 nel gesto stolto del vento
 aspiro l'incerto
 che mesce al sapore di fichi
 l'ultimo vaneggio di rose
 
 è in quella confusa follia
 che dolce sprigiona
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        |  | Nel profumo fragrante del giornol'aria calda è di frutto maturo,
 tra i tavolini si ciarla
 voci spezzan la noia
 come rintocchi
 scandiscono immagini
 riccioli biondi, manine
 briciole incollate ai sorrisi.
 Nello struscio elegante
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        |  | Il buio addossola luna appena accennata
 - timido sorriso-
 e tu
 che mi guardi l'anima
 spettinando i sogni
 a palmi aperti
 su di me .
 
 La voce del cuore
 è un brivido caldo
 che ubriaca la mente
 e confonde i sensi.
 Restiamo così
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        |  | Svuoto le tasche  
dei miei tramonti 
mentre già colora  
di rosso il Tempo. 
Si mangiano i giorni 
e briciole di ore 
restano ad aspettare 
il volo di un passero 
-sul davanzale - 
ho messo dei fiori  
per far primavera  
forse  
qualcuno li
leggi  |  
  
  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        |  | Poesie 
sono i miei pensieri scaltri 
spogliati di ogni pudore, 
sogni evaporati 
sbattuti allo specchio 
presi a calci e poi 
cullati al mio seno. 
Pelle 
in cui vivo  
e muto squame 
di serpente,  
rincorrendo attimi 
come aquiloni 
persi in un
leggi  |  
  
  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        |  | Percorro con le dita  
la tua pelle attraversando 
terre e foreste impervie 
valicando monti  
e tramonti viola. 
Nuove albe di sogni 
e notti disilluse 
chimere le stelle  
dietro sbarre chiuse. 
Imbevuti di sole  
gli occhi neri 
stanchi del buio 
e di
leggi  |  
  
  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        | Sogni inconfessabili di pensieri erotici
 legati a fili di seta viola.
 Arrossire per timore che
 i desideri nascosti
 possano essere visibili .
 Schiudere le cosce e
 sentire quel fremito caldo.
 Mordo le labbra
 immaginando dita
 che scostano la
leggi
  
 |  |  
  
  
  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        |  | Ti cercavo e non lo sapevo .
 T'inseguivo dietro ai silenzi,
 a quegli spazi vuoti e freddi .
 Trovavo solo rami spogli
 intessuti di brina e gelo .
 Nebbia in cui nascondere il mio cuore
 e congelarlo per non sentire il dolore .
 
 Respira
 non
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        |  | Qualcuno lo ricorda Costantino 
forse senza saperne il nome 
ma era per tutti il sarto 
quello di via Po nella Torino
leggi  |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Quante volte ancora giocheremo - noi - 
che del gioco abbiamo perso il tempo 
non il senso o laspettativa del sogno? 
Quante
leggi  |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Ne ho viste tante sai 
di donne senza volto 
la luce spenta dentro agli occhi 
il seme nelle carni, di paura. 
Le ho viste
leggi  |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | La musica delle foglie gialle non fa rumore quando piove
 non accarezza il suolo, cade.
 Cade senza tonfi, nel fango
 nel tanfo di un letto senza piume
 sulla terra melmosa
 dove i tacchi affondano,
 sul tetto esiguo di un ombrello,
 le gocce appese
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Sul terreno disfattogli alberi urlano la morte
 divelti, falciati, strappati dal vento
 viscere di fango e radici.
 Scheletri incolori
 sparsi tra le note dei violini
 perse le foglie rosse dal sapore dacero.
 Usciranno dal camino
 come ad
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 | Cerca la poesia:
 
 
 
  Leggi la biografia di questo autore! 
  Invia un messaggio privato a Franca Doną astrofelia. 
 
 
 
 
 
 
  
  
    | 
        |  | E come il mare, la memoria 
un passo avanti, e torna  
nellonda colma di rottami 
lo strazio immane delle voci 
aggrappate al legno scuro duna croce,  
una vela che ha perduto nel vento la sua rotta. 
Servisse affiggere cartelli  
erigere barriere per
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Ho un orgoglio stupido  
di mani aperte e bianche 
colori di geranio sul ricordo  
di unghie rosicchiate ai tempi della scuola, 
eppure mi sembrano accessori inutili 
oggetti da tenere in tasca allimbarazzo 
la posa per la foto, lungo i fianchi,
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Ci accoglie un paio docchi a mandorlain quel bar, fuori lospedale,
 con la primavera che ha fiorito i tigli
 lungo il viale e lombra profumata
 cancella il grigio delle cose bianche.
 Sul tavolino incontriamo le mani,
 due piccoli calici e i tuoi
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Sta nellevidenza dei tuoi occhi 
la meraviglia di vivere, un bacio rosso 
sullorlo di un caffč e farfalle di parole, 
la gioia di specchiarci nello sguardo  
e ritrovare il tempo non ancora consumato 
immaginando il tuo domani nel mio riflesso. 
Intorno
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Da bambina mi parlarono di un uomo,un uomo nudo tra le spine,
 issato su una croce in cima al monte.
 Intorno erano gli ulivi a piangere
 e i sepolcri ad attendere un corpo
 a lungo martoriato, trafitto, offeso.
 Sua madre si nutrģ dangoscia nelle
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Gioele assomiglia al padre, dicono, 
avrą forse domani barba e baffi,  
occhi scuri quelli sģ, lo sguardo  
dei camini accesi e visioni verdi 
di cime bianche e ripidi sentieri. 
Avrą un talento naturale a dove mettere 
le mani e il cuore, un riflesso
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | So di parole che rompono laria 
quando il fiato scrive inchiostro  
e i margini del foglio sono azzurri 
come le vene ai polsi, e il cielo. 
Schiude finestre la parola, simperla 
e si frantuma al suono sulle dita 
senza il frastuono della voce, solo 
il
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Non ho vestito mai i colori della gioia 
i drappeggi rossi e oro della seta 
che accennano alle curve del domani. 
Indosso un basco militare 
ununiforme a chiazze verdi e ocra 
con tasche troppo grandi e vuote 
in cui affondo mani di bambina. 
Mio padre
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Torno spesso al bianco delle cose 
la neve dei greppi, il muschio gelato 
il fiato nellaria e i fiori del pruno 
nel vento che sfuma di rosa il ricordo 
del lino sfrangiato e il latte col pane. 
La curva del giorno nella bava di nebbia 
il bianco del mio
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        |  | Mia madre ha fatto la guerra 
senza aver mai imbracciato fucili 
col fiato di brina a buttarsi nei fossi 
nel gioco imparato a salvare la pelle. 
Lha ricordato sempre quel rombo assordante, 
gli aerei bassi sulla piana nebbiosa 
e si correva tra stoppie
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Dal mare giungevano le voci  
gabbiani chini sul tramonto  
una carezza bianca agli occhi 
e reti vuote che sapevano di sale. 
E il vento che si portava via il giorno 
nella fretta della sera e il sole rosso 
che si scioglieva lento dentro lacqua. 
Poi
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Potrei tornare 
e ascolterei il tuo cuore 
il battito primo di questalba 
e attraverso la nebbia di dicembre 
illumineresti il giorno come allora. 
Potrei guardarti ancora  
e riconoscerei a occhi chiusi  
tutti i tuoi pensieri, i cieli  
che hai sognato
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Come corrono gli alberi adesso 
nel disordine sparpagliato degli eventi 
in via di fuga contro il mondo e poi 
il vento cambia direzione, si piegano  
alti i rami senza foglie, e attendono  
come soldati in guerra gli spari dei cecchini. 
Li ho visti sai
leggi  |  |  
 |  |  
    |  |  
 |  
            | 585 poesie trovate. In questa pagina dal n° 1 al n° 30.
 
 
 
 |  
 
       
 |