Non sai neanche di avere
un filo di nostalgia
sulle labbra del cielo
e un sospiro di carne
che mi fa chiedere di più
alla pelle rimasta
a guardare le ombre
che scivolano sul pavimento.
Non preghi neanche
le ultime tracce d’amore
che la
leggi

| 
|
|
|
Da un monte celato tra pieghe del tempo,
dove l’anima umana prendeva forma,
la tristezza scorreva in ruscelli d’argento,
la rabbia si accendeva in grotte vermiglie
che pulsavano come cuori impazienti.
La gioia germogliava in piante arcane,
da cui
leggi

| 

|
|
|
La calda estate addosso
le smanie seminate sopra il petto
con le sue bianche ondate...
La febbre e l’orma dei capricci al sole
nella cocente attesa in parte arresa
mentre la sabbia complice e barbina
si avvale dei suoi sogni e nuda giace
col corpo
leggi

| 
|
|
|
La vita una pallina che corre senza requie
sino a raggiungere il traguardo prefissato
da chi possiamo soltanto immaginare
gareggia in mezzo alla pista insieme alle sue coetanee
riuscendo persino ad evitare curve
prendendole alla larga con l’aiuto
leggi

| 

|
|
|
La mente che parte
che arriva che transita
crogiolo di pensieri
idee in disparte
senza costrizioni
c’è un verso libero
sul quale ragioni
che danza
non sempre paziente
l’inizio di un parto
a volte irruente
così si incamminano
come
leggi

| 
|
|
|
Dovrei silenziare
questo mio essere convulso
domande, riflessioni
il destino che incrocia l’impossibile
anzi l’impensabile
Anzi il mai abbandonato pensiero
speranza
illusione
Sogno .
Perché?
Solo tra le righe
del Centesimo bicchiere di
leggi

| 

|
|
|
Resto qui, sulla riva
a contare le onde
che fanno da richiamo
ai mille pensieri che ho
in questo mattino,
spesso ne perdo il conto
costringendomi
a ripartire da zero
neanche fosse nuova vita
dopo ogni addio...
Immobile guardo il mare
fin
leggi

| 
|
|
|
È forte il sapore della vita,
nello scivolar d’eventi.
S’ascolta, ora, il coraggio
e l’impalpabile da cui s’è fuggiti,
nel confrontare l’altrui a se stessi.
C’è bisogno di nuova linfa vitale,
ch’impone radicali, inversioni di
leggi
 | 
|
|
|
Ogni mattina un’alba da spiegare,
tra occhi spalancati come mari,
sedeva accanto a chi cercava spazio,
ricamava pazienza in ogni abbraccio.
Portava in borsa alfabeti diversi,
righelli parlanti, mappe da toccare,
trasformava gli errori troppo
leggi

| 
|
|
|
"Non è matura ancora", disse un giorno
l’astuta e ingorda volpe, quando vide
che l’uva al pergolato a lei d’intorno
competer non potea con le sue sfide.
Ciò nondimeno fece un altro salto
e poi un altro ancora in tutta fretta,
ma d’improvviso
leggi

| 
|
|
|
Brucia l’anima mia
tra le vene del cielo,
come neve che trema
sotto il soffio del nero.
Non è luce, è condanna
non è pianto, è piacere
se la notte mi prende
tra i suoi morsi di sale.
Sfioro labbra che urlano
il silenzio del cuore
mentre
leggi

| 
|
|
|
Su un’ampia pianura, in luce sospesa
tra notte e giorno, due schiere avanzavano.
Nel cielo immoto, le ombre si incrociavano,
come getti di fuoco e di sorpresa.
Da un lato il Fare, in vesti scintillanti,
con l’oro e l’ambizione tra le dita.
leggi

| 

|
|
|
Si dice, di quelli come me
che sappiamo leggere le ombre
pur vivendo tra luci artificiali .
Sembriamo immobili
ma siamo tempesta
Sembriamo silenti
pur vivendo in grido di emozioni.
Si dice, di quelli come me
che siamo deboli, vinti
da
leggi

| 

|
|
|
Nel grembo azzurro il mare s’addormenta,
tra sassi antichi e il vento che racconta,
là dove l’alba il cielo si rammenta
di baciare la terra che l’ascolta.
Tra i rovi d’oro e il canto dei silenzi,
fiorisce un mondo che non sa peccato,
un volo
leggi

| 
|
|
|
Cosa importa conoscere tutto della vita
se poi non può essere messo in pratica
cavilli fanno sempre la loro parte
seppure ci sia chi per essi si batte
perché non trovare un accordo
spiattellando ogni quisquilia
chissà forse assisteremo a
leggi

| 

|
|
|
|
Nel fare, il pensare,
a volte s’aliena.
Svanisce quel senso del Dono
e s’assurge a lusinghe interiori,
c’annullan il senso
leggi
 | 
|
|
|
Se non puoi amarmi
fammi male
fammi provare il dolore
dei giorni cupi
e senza speranza
il buio che assale la pelle
con le ferite aperte
da una parola pronunciata
sui bordi del silenzio.
Se non sai accarezzarmi
regalami crudeltà
e qualche
leggi

| 
|
|
|
Ad accompagnar l’estate è chiaror del giorno,
festose grida di bambini,
vocio a fermentar strade e viali fioriti.
Estate all’aria aperta, clorofilla e iodio.
Ricordi ad alternar voci e amicizie,
risa e gestualità, umor cordiale, diadema al
leggi

| 
|
|
|
Nel mio spirito
abita lo splendore del sole,
perché il Signore
i bigi nembi dirada,
rendendo radiosi
il mio cielo
e la mia strada.
E se bizzarra
e funesta la notte
scioglie le briglie
ai tempestosi cavalli,
spingendoli in corsa folle
leggi

| 
|
|
|
Ti verrò a cercare, ovunque Tu sia,
giammai a lesinar salvezza.
M’accoderò a coloro i quali, in Te,
cercheranno risposte,
per quanti il male auspicano.
leggi
 | 
|
|
|
Scoccata dall’arco del firmamento
la stella sibilava radente
e come una freccia
si conficcò nel mare.
Era ammaccata
ma stava a galla,
guardando il cielo, si ricordò,
che veniva da lassù.
Meravigliosamente si riaccese,
un vento leggero gonfiò
leggi

| 
|
|
|
E tu... ballavi nuda
ed il sole sorgeva sul mare.
I tuoi piedi sulla sabbia
disegnavano i percorsi della vita
Il vento sottile avvolgeva il tuo corpo
ed il cielo gridava.
Ballavi in silenzio
ed io immobile, come un ladro
Respiravo l’infinito
leggi

| 

|
|
|
Resta con me
come il profumo del mare nel vento d’autunno,
quando l’estate è fuggita ma ancora
le onde parlano di noi.
Resta nei miei sogni,
dove cammini scalzo tra stelle spezzate,
e la notte ti avvolge come un mantello
cucito coi frammenti del
leggi

| 
|
|
|
Parole senza nome e senza faccia
parole sconosciute e strampalate
dal vento del silenzio trasportate
che con il giusto appiglio vanno a caccia.
Parole con il nulla senza traccia
parole più di tutte progettate
a tono oppure mute o inascoltate
dal
leggi

| 
|
|
|
Cosa importa se tutto fila liscio
se dentro il cuore vive un arruffamento tale
da voler cancellare quanto sino ad oggi raggiunto
tormento in quel prendere coscienza
di cosa potersi aspettare
non bastano verbi per far comprendere
il vero senso di
leggi

| 

|
|
|
Ho sognato una landa silenziosa
dove giaceva un pozzo senza età.
Nessuno ricordava chi l’avesse
scavato, né da dove fosse nato,
ma si narrava fosse tanto fondo
quanto l’azzurro alto del suo cielo.
I viandanti, presi da stupore,
sostavano e
leggi

| 

|
|
|
_ oh Gosto, ma che tu lo sienti
che cardo gliè?
maremma gnuda ‘n si sa ndò stà!_
" certo anco te, tu siei proprio pesante
’ n ti va be’ nulla! l’è cardo è vero
dártra parte gliè i’ su tempo! "
_ oh mammina Gosto
’n ti si po’ dì nulla!
e
leggi

| 
|
|
|
 | Profumi d’estate
mentre essa va via ...
parole sussurrate
in mattutina poesia.
Giunta da terra lontana
nel giardino del cuore ...
charme esotico- gitana
poetico fiore!
Fragranza inebriante
rianimi colore ...
sensual amante
creatura del
leggi

| 

|
|
|
| Così, seduto al solito bar
guardo le ore scordarsi del tempo.
Ascolto le voci che non parlano
Io, sono ancora qui
ad attendere un altro 16 luglio.
Mi sembra essere l’unico
ancora vivo
pur morto .
Ma sono ancora qui
seduto ad ascoltare
i
leggi

| 

|
|
|
C’è un mondo nascosto fra i rami in fiore,
dove il silenzio canta e il tempo ha colore,
dove ogni respiro è un soffio d’incanto
e l’anima danza senza più pianto.
È fatto di luce che accarezza il mattino,
di orizzonti aperti sul destino,
di fiumi
leggi

| 
|
|
|
|