Visitatori in 24 ore: 5’632
494 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 492
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’505Autori attivi: 7’476
Gli ultimi 5 iscritti: Antonella Dadone - Marco Langmann - Egidio Capodiferro - DaddyDago - Dago Heron |
_
 |
Maggio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 86693 poesie dei soci sostenitori |
 | Elegante in abito blu, cravatta accoppiata
distante e sicuro dentro quella pelle tirata
forse d’oro la porta che chiude alle spalle
ragazze ad un tavolo come troppe farfalle.
Promette e minaccia poi passando ai fatti
nessuna paura per le sanzioni e
leggi
 | 
|
|
|
| Sono fermo qui, tra le frattur di rose,
a subir come sotto un uragano
la geometria sfuggevole dell’amore
che si stagna d’attesa in ogni mia vena occlusa.
Stato d’animo d’una pioggia trasversale
mi bagna fuor nel pantano
come un martire di sangue
leggi

| 
|
|
|
| Chissà quale dei talenti
mi è stato donato,
forse la capacità d’esser buono
o la prontezza nel dosare
parte di me,
oppure quel senso che ho
nella scrittura, o la dialettica
che mi contraddistingue,
forse anche fin troppo...
Certo non mi
leggi

| 
|
|
|
| A volte sarebbe bene
prendere in prestito momenti di follia
onde arrivare a mettere in pratica
quanto più desideriamo
la pazienza è diventata solo un’opzione
quando ci accorgiamo che tutto
viene trasmesso in maniera non sempre accettabile
anche
leggi

| 

|
|
|
| Ottantacinque sono, e non son pochi,
ma poi nemmeno tanti d’esser pago,
e non desiderar ch’altri ne invochi
per questo viver mio ch’è degno e vago.
Quella vita che allora a me fu data,
qual dono inestimabile e perfetto,
è viaggio ancor non da
leggi

| 
|
|
|
Complice il tempo
nero e senza cuore
a lapidare il giorno e le sue ore
in questo dare avere di stagione
che chiede al mio tormento una ragione.
Complice il vento
fresco di giornata
a dare spazio al cielo e alla sua amata
la bianca luna accesa
leggi

| 
|
|
|
Son colei
che asserivi di amare
e d’un tratto,
son vapore di ricordi distanti,
oasi a cui carpisci l’anima.
A me prostrato
al cospetto
eran sacri i tuoi giuramenti,
ma nulli i tuoi adempimenti.
Son qui
ad attenderti ancora.
Un alito
leggi

| 
|
|
|
Silenziosamente
nella notte profonda
respiro io,
il sogno che vivo
è fuori di me, perché
il corpo mio
unito al tuo
è là nel prato con te
a costruire baci,
nella maggia
di due corpi,
di un grade amore,
due vite sto vivendo
mentre tu, mi baci
leggi
 | 

|
|
|
La gonna muove al ritmo frettoloso
del mattino
scarno, come la pianta grassa
all’uscita dall’ ambulatorio.
Dove sono?
Ma il brusio dei vecchi
sulle sedie stanche
rimpolpa i braccioli rotti
alle mie spalle.
Quante domande!
Gli occhi, puntate
leggi

| 
|
|
|
Sarebbe come chiedere alla luna il sole
quando nei momenti no
vorremmo poter dare una svolta alla vita
nocciolo che riesce sempre a rinfrancare
seppure risultati ancora latitino
inutile insistere rischiamo di scottarci
non essendo il satellite
leggi

| 

|
|
|
Ascolto il respiro, lieve sussurro,
eco di mare che va e ritorna.
Vago flusso legante al tutto,
come una danza nascosta nell’aria.
La luce muta, sfiora le ombre,
disegna il tempo sui muri e stagioni.
Scivolano gli istanti tra sguardi
leggi

| 

|
|
|
Baciami ora
senza pensare al destino
che ci ha portati a morire
in una sera sconosciuta
baciami adesso
e la luna sembrerà una luce
sbiadita dalle ombre
che venerano la notte
senza conoscere il mondo.
Baciami sempre
le stelle attenderanno
leggi

| 
|
|
|
La porta è aperta
e lì fuori
linfinito mi aspetta,
è simile a una
donna da marito,
ad un’albero
di ciliege mature,
lì fuori
manco solo io,
il mio sonno
fugge spaventato
e bimbo io mi sento,
non ho le scarpe,
ma esco lo stesso
perché è
leggi
 | 

|
|
|
Ho incontrato il buio
e lì per lì non l’ho riconosciuto
non sapevo che faccia avesse
e che sentieri percorresse in me,
nulla lasciava presagire
il suo incontro
credevo di viaggiare
per lo più nella luce
e mai mi voltavo indietro,
nemmeno per
leggi

| 
|
|
|
Ha un bacio di cenere e stelle
un cielo bianco
che vuole esplodere di lacrime,
un mondo allo specchio
dove il buio incontra il sole
e la notte scivola via
cercando margherite
disorientate in una stagione
che a loro non appartiene,
le raccoglie
leggi

| 

|
|
|
|
 | Gli auguri fioriscono
al primo respiro,
un eco di gioia
nell’aria leggera,
Per vivere in noi,
oltre
leggi

| 
|
|
|
 | Non manca molto no a quel dì
quando una piccirilla fece capolino a questo mondo
ancor oggi allieta il vivere di chi
con tenerezza se ne è preso cura
non esistono verbi che possono esprimere
quanto l’affetto sia incredibile
occhi si soffermano su
leggi

| 

|
|
|
Bella
profumata di gioie e sorrisi
arrivi, m’abbracci
danzi tra veli di sogni,
di petali rosa cospargi i miei passi
le pareti dipingi di forti emozioni.
Seducente sorridi,
profumi magia,
turbi l’anima con musica d’amore.
Divampano ricordi
leggi

| 
|
|
|
Ave oh Maria, madre serena
madre Santissima
figlia devota e sposa sincera,
Ave oh Maria, madre beata e pia
oh Maria ti faccio dono
dell’anima mia,
accoglila in te
e tienila fra le tua braccia
e mostrarla al Divino figlio tuo.
Oh Maria
leggi

| 
|
|
|
Come una foglia
sono e rimango,
il fiore che mi ha creato
si è appassito
e il sentirmi privo
di qualche certezza,
sempre così sono.
Un Dio Creatore
mi cerca,
leggi
 | 

|
|
|
 | Il tempo che fugge,
che mai s’arresta,
ci ruba la vita
di cui poco ci resta.
Il tempo crudele
che pur non perdona,
ci inculca una fine
che nella mente risuona.
Nei giorni e negli anni
che sfuggono di mano,
col passo obbligato
avanziamo
leggi
 | 
|
|
|
Se esiste l’amore
dev’essersi nascosto
nelle pieghe della carta
di una scatola rossa
con i cioccolatini nuovi
che ti hanno regalato
e le parole scritte
non avevano un’anima
da nascondere nel petto.
Se esiste un cuore
dev’essersi
leggi

| 
|
|
|
Incatenato tra la mente e il cuore
io cerco di spezzare le catene
di questa mia esistenza che mi tiene
legato a maglie strette al sognatore.
Nutrito dalle fiamme del furore
percorro spazi vuoti e strade piene
lottando contro il male e le sue
leggi

| 
|
|
|
Cosa c’è di più bello dall’avere accanto un po’ di calore
solo quando nella solitudine vivi
riesci a percepire il vuoto
quel vuoto tremendo che riempie
riuscendo soltanto a dettare legge
inutile impegnare le ore
nemmeno loro riescono a
leggi

| 

|
|
|
Morire in questo deserto
non mi ha fatto male
e non ho avuto paura
del buio e delle ombre
che venivano a prendermi
mentre fuori il giorno
si scioglieva come polvere
nel vento dei sogni.
Andarmene in questo cielo
non mi ha fatto
leggi

| 
|
|
|
Serena e fresca l’alba
mi invita alla gioia,
scendo e salgo il colle
e mi batte forte il cuore,
solo io sono e resto
a cercare e a sentire
voci che sanno di eterno.
Tre alberi verdissimi, soli
mi aspettano là nel campo,
si fanno Chiesa,
leggi
 | 

|
|
|
Non sono pronto nel cuor, e tra le labbra,
a misurar la distanza più appropriata
d’un algoritmo di debito o credito finito
che abita quel "due di picche" arreso nella mia anima.
Non resta nient’altro,
tra i travagli rovinosi dello stomaco,
che uno
leggi

| 
|
|
|
 | Un alito ridesta i fiori bianchi
dei mandorli alle falde del monte
che domina la valle di fronte,
ma dormono gli ulivi ancora stanchi.
In questo risvegliarsi di natura
nell’aria c’è come qualcosa che manchi
quando l’alba espugna la notte
leggi
 | 
|
|
|
| Senti amore
entra in questa poesia
proprio qui
mischiamo penna e desiderio.
Tu mi baci la lingua,
in un vortice
arrivi
leggi

| |
|
|
Se amor gridasse, su questa arida terra,
ed espandesse il grido al mondo,
ed il vento lo portasse in ogni luogo,
ad intenerir cuori, e corregger errori umani.
Se amor gridassero,
chi del sentimento fa opera buona,
fin arrivar nei luoghi di
leggi

| 
|
|
|
|
86693 poesie pubblicate sull'argomento .
In questa pagina dal n° 481 al n° 510.
|
|