Visitatori in 24 ore: 6’476
433 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 431
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’482Autori attivi: 7’475
Gli ultimi 5 iscritti: Marco Langmann - Egidio Capodiferro - DaddyDago - Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio |
_
 |
Maggio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
#Tristezza
Le 412 poesie pubblicate con #Tristezza |
Odo ancor il tuo canto,
nel mio cuore
i ricordi, si riaccendono e in un momento,
i vuoti si riempiono di colore.
Eri, un raggio di luce, mamma,
per anima un caldo abbraccio,
vita mia, in tutta pienezza,
nei miei giorni, una dolce carezza.
La
leggi

| 

|
|
|
Ho amato il silenzio...
quel silenzio buio e complice
che tante volte
mi ha permesso di tornare indietro.
Con la mente nuda
e con il cuore succube
ho amato anche il suo mantello
mentre l’anima s’isolava
dentro un insolente color nero...
e
leggi

| 

|
|
|
fiume screziato d’azzurro cielo effimero e
tratteggiato viale che al mar si dona.
oh fiume a sfociar al mare in
serena corsa un divenir tutt’uno...
Di sponda in sponda e di pensier in pensiero
che furono di ieri ed oggi fogli strappati di
leggi
 | 
|
|
|
Mutu, ‘u Suli nun parra
e ‘ncapu a muntagna
restu sulu
sulu cu sta cruci
pinsannu e ripinsannu
a tuttu chiddu c’haiu avutu
e cu li disìi a pinnuluni
e l’occhi a pampina
m’arritrovu rintra nu palluni...
nu palluni, chinu chinu, ri lacrimi e
leggi

| 


|
|
|
Un malinconico ricordo
la primavera del dolore
un serpeggiante labirinto
una folle malinconia.
Come macigno pesa il vuoto
la solitudine, l’assenza.
Rimane sospeso nell’aria
un sogno intrecciato nel tempo.
Con la musica d’un violino
un dolce
leggi

| 

|
|
|
È molto briccona
bimba cattivella
figlia di Corona
assai birbantella.
Forse è molto astratta
ma tanto molesta
può diventar matta
se c’è gente in festa.
Un dì Coronella
vagò per il mondo
si sentiva bella
era giramondo.
Andò prima in
leggi

| 

|
|
|
Peggior bestia del male sarà
chi ad uccider Donna è
specie se ha promesso Amore
e non dolore a farla morire!
Vivevano sotto stesso tetto
mai mancato Ella rispetto
ma forse per malata "gelosia"
soffocandole vita lui l’ha data via.
Medicina studiata
leggi

| 

|
|
|
È Primavera triste
il vento è minaccioso
ma la gente resiste
con stile decoroso.
I bimbi più non giocano
su un bel prato fiorito
guardano da lontano
il gioco preferito
e dal pozzo profondo
appare un po’ di luce
che abbraccia tutto il
leggi

| 

|
|
|
Mai avevi ponderato
cosa volesse dire veramente il vuoto
padrone assoluto della vita
in ogni dove aleggia imperterrito
tristezza e paura si fondono
accavallandosi domande su domande
in uno speciale ritornello
paura si legge negli occhi della
leggi

| 

|
|
|
È un paese abissale
è lugubre il silenzio
siam tutti in zona rossa
qualcosa d’ancestrale.
Il nemico fatale
fa male e non si vede
siamo prede perfette
d’un intruso letale.
È grande il suo potere
fa chiudere le scuole
e tutti dentro casa
per
leggi

| 

|
|
|
Nella bellezza d’un tramonto
c’è l’inquietudine dell’oscurità,
che lentamente s’avvicina,
l’addio ad un giorno
che di gioia ha colmato,
giornate senza fine,
l’incertezza del domani,
di un destino zoppicante,
padrone delle ore e turbine
leggi

| 
|
|
|
Due ragazzi ridono e si amano
si guardano negli occhi piano piano
camminano felici per la strada
perché l’amore è tenera armonia.
È dolcezza, bellezza tenerezza
Un sentimento che racchiude il mondo
e mai nessuno dovrà distruggerlo.
Il loro cielo
leggi

| 


|
|
|
La pioggia di novembre
rende desolato il respiro
scendono fredde
leggi

| 


|
|
|
Crisantemi ad abbellir visione
un susseguir di immagini trasparenti,
vocii all’angolo delle tombe ove
beati e silenziosi riposate,
sospir di anime scese nei meandri della morte.
Tombe di marmo ad intirizzir addolorate ombre
a riposar nei
leggi

| 
|
|
|
Migrano le rondini
sono le emozioni d’autunno
l’estate ch’è
leggi

| 

|
|
|
|
L’empireo
riflette
la mia malinconia.
In un
leggi
 | 

|
|
|
 | Siamo un palpito di cuore
- ognuno il suo -
fra le altre pulsazioni
individuate
perché danno eufonia
alla canzone
della nostra esistenza.
Ma quando
si stacca un palpito
di consonanza, simmetria e concordia
che sia antico o presente
- mai
leggi

| 
|
|
|
Cannila dopu cannila
spardu lu tempu appressu a tia
sira dopu sira
nuttata dopu nuttata
cercu sulu ‘na tò carizza
manu ca cumanna
cu lu pinzeru ca s’adduma
ammentri lu disiu acchiana.
A cìra ca si squàgghia
ncapu a peddi sciddica e
leggi

| 


|
|
|
Cu l’occhi chini ri duluri
m’arritruvai ‘na matina
era nvèrnu, fora chiuviva...
‘u stissu scinnivano li sururi
’ntu pettu addivintavano cruci
pisanti e ri ferru
sururi friddi ri scantu vistuti
troppu ranni lu turmentu
nun riniscivu mancu a
leggi

| 


|
|
|
Spente anime, noi siamo
in questo cielo diverso, dove lo sfarfallio di pensieri
si perde fra il sole e la luna, e il cuore più non batte vita
o almeno non meritoria dell’essenza di noi...
Anime sbiadite, siamo
nel tempo che fu inganno e menzogna
per
leggi

| 
|
|
|
Trattengo la tua voce
ascolto ogni singola lettera
che il timbro tuo trasforma in emozione
sono semplici parole...
inimitabili suoni che diventano luce
e nel labirinto della mia testa
oltrepassano il buio
come schegge impazzite...
non
leggi

| 

|
|
|
Dai rami cadon foglie
come pensieri infranti
la neve avvolge il cuore.
Diventa grigio il cielo
col sibilo del vento
arriva la tristezza.
Si frantumano le onde
spumeggiando con furia
sugli scogli del mare.
Non vincerai
leggi

| 

|
|
|
Singhiozza e balbetta
il cuor mio che ancor trema
rassegnato ma vivo
con il ricordo in attesa
cancellar vorrebbe
quel pensier che strattona
eliminando dalla testa
sorriso e viso
che malinconica tristezza
dentro l’anima incidono.
Piange e
leggi

| 
|
|
|
È molto triste il canto
del canarino nella gabbia
canta con
leggi

| 

|
|
|
Haiu cuntatu li stiddi
’nta na notti scura ca nun vuliva finiri
haiu parratu ristannu sulu
taliannu lu celu ‘mmaculatu e nuru
pinseri sempri cchiù niuri
s’hannu addumatu
e intra lu focu ri nautru munnu
pi’ manu m’hannu purtatu.
Staiu
leggi

| 



|
|
|
Foto svaniscono sotto gli occhi
il tempo ancora una volta ha vinto
tristi appannati sguardi
prendono la via del non ritorno
solo la tecnologia potrà salvare
bloccare nave alla deriva
azionando il timone
quello strumento ormai noto
che tutto
leggi

| 

|
|
|
Aspettami arrivo di corsa
fammi imbrattare questo foglio bianco
non vedi quanto è triste
attende quel segno di amicizia che illumina il cuore
guai a deluderlo
sarebbe un vero affronto al nostro percorso di vita
quanto nel tempo ha dato si può
leggi

| 

|
|
|
La polvere copre l’anima
in questo inverno di dolore
è stata uccisa la speranza.
L’isola della poesia
allontana dalla mia mente
un pensiero di paranoia.
La luna tra tenui colori
gioca coi riflessi del mare
infine danza con le
leggi

| 

|
|
|
Parola colma di sensazioni da far rabbrividire
si avvicendano in fila indiana
ognuna con il proprio fardello
in un dì colmo di angoscia
senza respiro vaghi come automa
respirando solitudine
non comprendi il perché
estraneo simile
leggi

| 

|
|
|
Soffre la terra
vuole essere salvata
ma c’è l’effetto serra
Muore una rosa
non
leggi

| 


|
|
|
|
412 poesie pubblicate sull'argomento Tristezza.
In questa pagina dal n° 121 al n° 150.
|
|