Visitatori in 24 ore: 21’428
626 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 625
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’168Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato
♦ Pierfrancesco Roberti | |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
#Paura
Le 378 poesie pubblicate con #Paura |
La pioggia di novembre
cade furiosamente
sconvolge tanta gente.
Viaggio controvento.
Il vento angosciante
imprime la paura
si chiude con premura
la porta col battente
Il vento vagabondo
uccide il sentimento
sparisce con sgomento
l’immagine
leggi

| 


|
|
|
Dodici apostoli attorno al Maestro
Si conversa... poi si ascolta
è una cena conviviale.
C’è una tavola imbandita:
pane, vino e il Santo Graal.
Santo Graal è coppa di vita...
Tutto è perfetto per il banchetto
ma Gesù sa che affronterà
limiti
leggi

| 


|
|
|
 | È in autunno più forte
il pensiero dell’indissolubile nodo
che lega la vita alla morte.
Sarà quel disfarsi in mille colori
la sfumatura del verde
nel metamorfico ciclo della natura.
Non fa paura la fine,
s’ispira (forse) alla
leggi

| 

|
|
|
| Rincorro il futuro
paura di non fare a tempo
normale routine
ovunque approdo lascio il segno
non si sa mai
un senso di tristezza pervade
non potersi aggiornare
un grave cruccio
forza e volontà non mancano
chissà se costui sarà amico
un
leggi

| 

|
|
|
Ascoltami,
mentre l'eco delle parole
risuona sulle pareti
della caverna, prigione
per gli altri che
non possono entrare.
Ascoltami,
mentre ombre indistinte
di erronee deduzioni
ti illudono rifugio,
inibendo l'emozione
che
leggi

|  | 


|
|
DaviD |
20/10/2015 03:25 | 1914 |
|
Gomitoli neri
si dipanavano nell'aria
oscurando senza sosta
lo specchio del cielo.
Refoli, come voci maledette,
s'udivano
sotto la pioggia battente.
Fu notte
in un giorno come tanti.
In un giorno, vestito di paura,
dove ombre si
leggi

| 

|
|
|
 | Non ascolta il mare,
il male,
da questa realtà sommersa
dall’inquietudine.
L’onda
porta con sé la vita.
Tace la notte,
quando il cielo smette di sognare
e il fiato d’urlare.
Conosce la paura,
ma non qual è la retta
leggi

| 


|
|
|
| Non è semplice parlare di coloro
che libertà di esprimersi non hanno
rinchiusi tra quattro pareti
in un’attesa senza fine
ove il sentire
viene accartocciato e poi dilaniato
verbi gettati al vento
rintronano negli orecchi
come ubriachi
leggi

| 


|
|
|
 | È un mondo grigio. Si costruiscono
barriere e filo spinato.
Siamo anime perse, cellule
prigioniere di insidiose ragnatele.
Stranieri, in un mondo
che fa paura, siamo binari
fuorvianti che conducono
verso una pista ingannevole
È vuota
leggi

| 


|
|
|
Si lotta per la sopravvivenza, in giorni di terrore.
Qualcuno si prende le sue rivincite,
qualcun'altro libera i suoi demoni.
In giorni di terrore il migliore me stesso
rimpiange il peggiore se'.
Le richieste celano bisogni
leggi

|  | 


|
|
DaviD |
18/09/2015 06:52 | 2453 |
|
 | Il silenzio dell’omertà scandisce
l’arcana volontà di alterare la verità.
L’alibi si confonde nel grigiore
della nebbia ambigua.
È subdola la mano in agguato.
Lo spirito libero è la forza della vita
Lacero appunti sgualciti
per esorcizzare la
leggi

| 


|
|
|
| Scuotere la testa
senza un perché
scavando in quel baratro
fredda dimora
suscita paura per l’ignoto
classico pallottoliere
ove immergersi
scansando uno ad uno
roventi ciottoli
disumane placche
ogni dì fortificano
creando agli
leggi

| 

|
|
|
 | Appeso a quel muro
invisibile sostegno
alla vita si arrampicava
impazzite ali incitavano
resisti resisti
forza e coraggio infondevano
difficile guardare
il cuore stringeva
il futuro nelle mani del fato
tremavano le dita
cliccando
paura
leggi

| 

|
|
|
| Quel vedere a distanza particolare situazione
imprime un senso d’incertezza
un comportarsi strano
da non relegare in fondo ad un cassetto
ma scoprirne il significato
anche di questo è fatta la vita
niente avviene per niente
parole che
leggi

| 

|
|
|
|
| Affacciata alla finestra
passi in rassegna il passato
nuovi colori soffocano in quelle stanze
ove la vita ha preso un’altra strada
incitano tamburi lontani
a non lasciarsi accalappiare
da quei tornanti sempre all’erta
paure di bambina
il tempo
leggi

| 

|
|
|
| La paura non lascia spazio
appropriandosi di quel che dentro vibra
suscitando soffocamento
come girino vaga
spulciando situazioni
ove carpire
leggi

| 

|
|
|
| Scavando senza sosta
cerchi parole onde poter
affrontare la vita con più disinvoltura
non facile riuscire
in un momento che
intorno tutto
leggi

| 

|
|
|
I fantasmi della notte fanno paura.
La veglia è senza senso
come la sabbia sollevata dal vento.
La tristezza s’insinua dentro l’anima
La strada è deserta, si spoglia col buio.
È triste la rosa che è stata recisa.
La nuvola avanza, il cielo
leggi

| 


|
|
|
 | Dormiva spazzolina su quel cuscino
sogni d’oro s’inoltravano
sul sentiero dei biscottini
inatteso risveglio
spezzava l’incanto
occhioni chiedevano il perché
tremava quella mano
sollevando corpicino
delicatezza non
leggi

| 

|
|
|
| La paura non si vergogna
esprime se stessa in maniera ineccepibile
difficile starle lontano
in ogni dove fuma senza speranza
arrovellarsi per farla saltare
non sempre utile
aspettare sperare
coniugazione che non si addice
ed allora riflettere
leggi

| 

|
|
|
 | i giorni volano
le promesse s'adombrano
il sogno partorisce l'incubo
speranza si spezza
certezza impetuosa primeggia
chiara adesso brilla
tra lacrime di edera
verità pungente che nel petto penetra
stridulo urlo consapevole
leggi

| 

|
|
|
Dentro il mio abisso
ripeto le nenie di preghiere mai esaudite
voce di uomini rassegnati e stanchi.
Io so il silenzio attonito
presagio delle notti d’uragano
che freme nelle labbra senza suono.
So il dolore di chi lascia tutto
che brucia i suoi
leggi

| 


|
|
|
 | Seduta dentro
un angolo di buio
ascolto, penso,
mi domando
quando finirà questo
periodo scuro,
dove trafiggere è meglio di
parlare
e il cuore sussulta tutte le volte
per un mistero che
si annida
come serpe che crogiola
al
leggi

| 
|
|
|
| Che ci vuoi fare
inutile trovare parole
scavare in quel buco
dove ribollono
voglia di vivere
s’allontana
destino infame
gioca brutti scherzi
si ripete nel tempo
quel modo di vivere
come pappagallo
drizza le antenne
un perdurare di
leggi

| 

|
|
|
| Quel mostro ogni dì stringe a sé
non si vergogna
in preda al suo potere narcisistico
distrugge la vita
impotenza si fa in quattro
ribellarsi non serve
volontà si è accucciata
buoni propositi galleggiano
in apnea il sentire sconquassa
senza
leggi

| 

|
|
|
Binari di morte
vite spezzate dalla Xenofobia, all’alba della follia
che scorreva lungo le strade
attraversando il vento.
Cuori abbattuti
con violenza e terrore
come teneri arbusti
al passaggio d’un ciclone.
Voci senza età come nenie di
leggi

| 

|
|
|
Il peccato cammina senza paura
inondando quanto avvolge
con il suo tepore
valli costrette ad accogliere
come vulcano
vorrebbero esondare
miniature si vestono
peccaminose sculettano
sgranano gli occhi
stupiti personaggi
sempre più
leggi

| 

|
|
|
Cammino ancora insieme a te
anche se l’uragano infuriava su di noi...
Si è sciolta la nebbia del tuo cielo,
sicuro è arrivato il tepore di un abbraccio
Ci sono uomini piccoli piccoli
che credono d’essere "grandi":
pensano agli affari, al
leggi

| 


|
|
|
Io non la voglio questa libertà
che mi illude di esercitare il libero pensiero
e poi mi esclude
se non cavalco l’onda della marea uniforme
e mi siedo sulla riva a meditare
o cerco di nuotare controsenso.
Non amo questa libertà
leggi

| 

|
|
|
|
378 poesie pubblicate sull'argomento Paura.
In questa pagina dal n° 271 al n° 300.
|
|