Visitatori in 24 ore: 21’121
827 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 825
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’178Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
#Rabbia
Le 271 poesie pubblicate con #Rabbia |
Non l’abbiamo picchiato noi!
Digiuniamo contro l’ingiustizia!
Era solo un extra comunitario
un povero dinosauro
dalle tendenze sbagliate.
Un estinto generoso, inquietante
dall’ impulso morale troppo radicato.
E forse si è picchiato da
leggi

| 
|
|
|
Meno male che esiste la scrittura
quel rifugio che non tradisce
poter stendere un velo su ogni problema
è quanto più desideriamo
non è un voler dare un calcio
ma cercare di trovare conforto quando
non riusciamo a far comprendere
piccolezze
leggi

| 

|
|
|
Non so più quanti anni ho.
Settanta, cento
quelli delle mie unghie
di nuovo lunghe.
Non le rosicchio più
ormai da qualche mese.
È all’improvviso che
un discorso pesa
cigola chiavi arrugginite
aumenta la tensione
senza risolvere grovigli.
Ti
leggi

| 

|
|
|
Chiuru a porta e jettu a chiavi
ntu me cori cchiù nuddu ha tràsiri.
Sugnu siddiatu e stancu
troppu parrari avi picca sensu...
sempri na cosa, sempri u iritu puntatu
canciati musica... nun servi criticari
ra matina a sira
ogni sbagghiu è na
leggi

| 

|
|
|
Non è che tutti i giorni si possa chinare il capo
bisogna anche ribellarsi a quanto viene imposto
non significa non accettare anzi
è un voler far comprendere che il cervello
macina e macina non vuole arrendersi
sottoponendosi a pressioni
alle
leggi

| 

|
|
|
Sono tutti al mare non c’è proprio più nessuno
che adempie al suo dovere in questa città a bollore
ove è finita l’austerità che tutti decantano
nemmeno le cose più importanti vengono eseguite
un vero ammutinamento che fa solo del male
motivi si
leggi

| 

|
|
|
Se aspettiamo quel rimedio indispensabile
onde avere via libera
una fetta di torta quanto prima
troverà posto dove il gelo
non ha bisogno di strumenti tecnologici
in ogni settore
un risparmio non da poco
come poter far comprendere simile
leggi

| 

|
|
|
Peggior bestia del male sarà
chi ad uccider Donna è
specie se ha promesso Amore
e non dolore a farla morire!
Vivevano sotto stesso tetto
mai mancato Ella rispetto
ma forse per malata "gelosia"
soffocandole vita lui l’ha data via.
Medicina studiata
leggi

| 

|
|
|
Lui aveva occhi verdi come i imiei
il freddo invincibile della pelle
rinsecchita in calendari.
Nulla lo intenerì del viaggio.
Non il tailleur bianco sporco
non il giallo della cutrettola malaccorta.
L’arma andava conficcata
negli accesi
leggi
 | 
|
|
|
Inverosimile quello che la vita elargisce
dubbi si affollano
su quanto passa nelle nostre vene
in un avvicendarsi di situazioni
che ad oltranza fanno capolino
incredibilità niente attenua
seppur pizzicotti vorrebbero essere amici
quando sino
leggi

| 

|
|
|
Non so cosa fare
non ci possono più essere contatti
con chi chiude gli occhi e gli orecchi
alle novità che percorrono i giorni
è un volersi chiudere al mondo
non comprendere quanto la vita potrebbe elargire
sarà l’età sarà la voglia
ma più niente
leggi

| 

|
|
|
Mi hanno lasciato il segno i tuoi anni
mi hanno invasa come una malattia.
E qualche volta colano dagli occhi
messi subito in fuga
da un lamento strano
rabbia, gatto o uccello, chissà...
Ogni attimo vissuto è un volo alternato
tra rimpianti e
leggi
 | 
|
|
|
Guardarsi attorno e vedere solo distruzione
sembra essere all’ordine del giorno
trovare il perché risulta sempre più difficile
nessuno vuole riconoscere la propria colpa
scaricabarile l’unico traguardo
responsabilità latitano
ognuno pensa solo
leggi

| 

|
|
|
Non t’impressionare se spesso
l’imponderabile arriva senza preavviso
è la solita abitudine
che non riesce a stare al passo con i tempi
gli imprevisti sono sempre alla porta
non accanirti a volere in tutti i modi uscirne in un baleno
potresti
leggi

| 

|
|
|
Bestialità trovano il loro punto d’incontro
quando per evitare cadute a tutto sono pronte
senza guardare in faccia a chi
da tempo ha sofferto
onde trovare quel punto di appoggio
dove depennare quanto corrode
non esistono scappatoie
labirinti
leggi

| 

|
|
|
|
Ululavo alla luna
che silenziosa brillava nel cielo,
più dell’umane abbraccia,
che dolore scavavano nel corpo e nel cuore.
Scuro era il destino,
come il sacco ch’avvolse
il mio spirito imprigionato, dalla cattiveria che non conosce bene,
che
leggi

| 

|
|
|
A volte mi abita la strage
così elargisco falsamente candida
a piene mani, argomenti cupi
e attendo repliche vacue, virtuose
da scuotere come uno straccio.
Perché, perché lo faccio?
Forse per ascoltare smentite
conferme o fiammate
soavi
leggi

|  | 


|
|
|
A volte circostanze della vita lasciano senza parole
un vero tornado che non vorremmo mai vivere
eppure nessuno è immune da simili intemperie
fare di tutto onde essere tranquilli con noi stessi non basta
quando il fato si ribella togliendo ore al
leggi

| | 

|
|
|
Come un falco, dall’alto dei tuoi giorni
scegli la piccola preda, quella più povera e indifesa...
Ti fiondi in picchiata, certo del tuo essere uomo
così privo di scrupoli e di altrettanta morale,
mentre i piccoli esseri alla mercé della bestia
si
leggi

| 
|
|
|
Non solo le parole feriscono
sono i fatti che accadono
lasciando un senso d’impotenza
al quale non trovi rimedio
in un battibecco che consuma
verbi volteggiano nell’aria inutilmente
creando ingorghi dove perdersi
non basta la fiducia ad
leggi

| 

|
|
|
Aspetto con impazienza l’attimo in cui
quel venticello sfoglierà pagine di vita
amico di un tempo saprà mai riportare in auge
la fragranza di quel passato
che sfacciato sempre qui nel cuore abita
padrone assoluto cerca con il suo savoir-
leggi

| 

|
|
|
La rabbia quest’oggi sembra proprio senza confini
domande su domande per un perché che mai avrà risposta
ammuffiscono nel cuore celebrando la loro sofferenza
ovunque sorrisi si perdono
gelosia prende il sopravvento
in questioni che non avranno una
leggi

| 

|
|
|
Quannu parru
sacciu chiddu ca dicu
sugnu bonu e tranquillu
ma un sugnu babbu
quannu scrivu
nun scrivu a casu
cu avi tanticchia ri pacenza
’u po’ capiri
cu sapi leggiri darrè i righi
nun s’accuntenta
e rapennu l’occhi
e avvrazzannu
leggi

| 


|
|
|
Nel tabernacolo
del mondo vive tutto
intorno alla coscienza
di un cuore che strazia
ogni sentimento ignudo.
Ogni gradino che consolida
la via rimane un ricordo
del giorno, momenti ingiusti
vivono gli arcobaleni
che commutano il
leggi

| 
|
|
|
Non sono rose
le parole soffocate dal grido di dolore,
i sogni rubati all’anima
oramai rotta dal pianto.
Il cielo s’è vestito di nero
mentre il cuore,
frantumato s’è perso
dentro un orizzonte smorto.
Non sono rose, ne carezze,
le mani che,
leggi

| 

|
|
|
A volte si fanno pronostici
e poi tutto invece va a rotoli
arrabbiarsi non conviene
è il fato che ha già deciso per noi
non resta che girare le spalle
aspettando il momento in cui
ogni problema sia risolto
facile a dirsi
più difficile a farlo
leggi

| 

|
|
|
Quella parolina è rimasta là
racchiusa nella bisaccia
dove attingere sempre particolarità
peccato non poterla condividere
un senso d’impotenza si impadronisce
tentativi andati a vuoto
culminano in una rabbia tremenda
la terza età fa proprio
leggi

| 

|
|
|
Ribellarsi serve a poco
trovare una soluzione
ai tanti conflitti che circondano
sarebbe la manna
ma niente e nessuno si prodiga in tal senso
anche se parole gettate al vento
sembrano voler cambiare il mondo
in qualsiasi direzione si guardi
c’è
leggi

| 

|
|
|
Che rabbia prende a volte
fare una pazzia sarebbe poco
eppure aiuterebbe ad andare avanti
ma poi tutto tornerebbe come prima
non sarebbe giusto annullare volontà
il rispetto deve prevalere
sacrifici di un tempo
non devono risultare vani
guai a
leggi

| 

|
|
|
Credere di porre rimedio
a quanto sino ad oggi è stato fatto
è pura utopia
dintorno tutto brulica di speranza inutilmente
a piedi a cavallo o di corsa
quel traguardo è sempre più lontano
intralci subentrano
dispetti favoritismi
tutte pedine da
leggi

| 

|
|
|
|
271 poesie pubblicate sull'argomento Rabbia.
In questa pagina dal n° 61 al n° 90.
|
|