Cantavano cicale,
ad intonar giovane canzone,
prati a rinverdir fulgida visione,
ragazzi sognanti dai
colori rosa, pasto di vita.
Ricordi ad annaspar sereni nel
mare di memoria e gioia esasperata,
a temprar rosso cobalto il calendario.
Tempo,
leggi

| 

|
|
|
Ha il suo compito
in risvegliare la mente,
di toccar il fumo del cuore
da una montagna di ricordi ovattati.
Una parola in silenzio
la mistica rosa brillare
tra l'inchiostro dell'amore
e il tuo respiro naturale,
disegnare ...
alla storia di
leggi

| 
|
|
|
Ascunta o Signuri
sta povura criatura,
ca prea jiornu e notti
pi arrivari a Tia,
leva di nmezzu li diavuli,
ca caminanu intra sta terra,
e comu lu ventu, trasportanu
odiu, zizania e morti.
Levali di li cori ca tennu 'ncatinati,
portali
leggi

| 
|
|
|
Domani è già qui,
passo acerbo e superbo,
in scaramantica visione.
Minuti, ore, supplizio e
castigo a fermentar vaganti sogni in
vivida speranza...
Domani già sei mio. M'appartieni.
Porgo il saluto all'andante
leggi

| 

|
|
|
Ti voglio
col movimento del sole
ed imprimo
il suono del cuore,
con le braccia
intingo e disegno
sull'aria della tua strada,
scrivere
in fili d'oro,
salutare
il cielo ovatto,
accogliere il respiro
che ruba il miele di luna
danzare nei
leggi

| 
|
|
|
 | Sai, ho lasciato le caviglie libere
ai morsi di vipera saltellante
tra gradazioni di verde
nell'erba alta, estiva
ho disperso così la mia angoscia
e la sua paura.
Sono rimasti piccoli buchi
fori di dentini velenosi
su un tallone di
leggi

| 

|
|
|
All’imbrunire si sciolgono nell’aria
gocce cristalline.
Malinconica, una nota, attraversa le pareti dell’anima
che fragile si adagia, nel nulla d’un cielo
che, senza di te, azzurro più non ha.
Fa rumore il cuore
mentre la mente si perde dentro i
leggi

| 
|
|
|
Il tuo bacio mi bagna
di sole,
il mio cuore respira.
Come l'inchiostro dell'anima
con libri d'oro
si perde nel canto
leggi

| 


|
|
|
Ti penzu jornu e notti Sicilia mia,
ogni sira cantu a li stiddi li tò biddizzi,
terra d’amuri,
jatu du me cori,
t’amu pirchì mi criscisti cu tantu amuri.
Di latti maternu mi nutricasti,
u caluri du pettu m’arrialasti,
vagnata di jauru
leggi

| 

|
|
|
È una storia sbiadita
dall’erosione del tempo.
Affiora sulle ali del vento
un’immagine scolorita.
Invento geniali fantasie
per imprigionare la luce.
Le parole perdono senso
sul souvenir d’un amore.
S’infrangono pezzi di sogni
senza meta
leggi

| 



|
|
|
Non mi abbandonare
in mezzo al deserto
a contare i granelli
di sabbia.
Senza di te
mi sento perso nel silenzio
della notte sahariana.
Non riesco a trovare
la strada del ritorno.
Non mi abbandonare
nei meandri di una
leggi
 | 

|
|
|
Quannu, ncapu u celu, u suli è antu e arridi
vasa li tò valli ricchi di storia
e vesti cu tanti faiddi u lettu do mari
ca ni sta terra veni a ripusari.
Nun mmanca, ni paisi, u caluri
e mancu ndra u cori
c’ avvrazza ogni frusteri
ca
leggi

| 


|
|
|
 | Un passo indietro...
Inquadrature in campo medio
acquistano spazio
ribaltando rapporti.
Fuori dalla stanza
ansie, giochi e invidie.
Scompaiono le mezze figure
dai dettagli esterni.
Svincolata da catene
mentre rivendico accensioni azzurre
ai
leggi

| 


|
|
|
| Tra stabile amicizia
e sorriso del sole,
intonato di foglie infiammate
in gioco ...
Vorrei levigare il desiderio di passione
disegnar il folto cielo
in
leggi

| 

|
|
|
| Ritorna quello sferruzzo
quando il calore indossi
mani di fata senza prezzo
allestivano il futuro
piccoli capi
respiravano nell’attesa
curiosando qua e là
gelosia non regnava
solo gioia e semplicità
salterellando senza sosta
complice
leggi

| 

|
|
|
|
Quando la luce è fioca,
il tuo sorriso mi rincuora
ed i giorni diventano di sole.
Non esiste tempo, ne spazio,
dentro i confini dell’amore,
ne notti gelide, ne tristezza dentro il cuore.
Sarà ancora il tuo respiro
a colorar di
leggi

| 
|
|
|
E’ giunto il momento ch’io venga a te
quaggiù niente trattiene
il passato prende forma in un calice
ove imperterrito l’amore
sprizza gocce di calda rugiada
in ogni dove mi accosto
onde prendere il volo
non ho paura
sempre più forte il
leggi

| 

|
|
|
Ha il suo capitale
in capovolgere il cuore
da esplorare
il tramonto degli emozioni
di un mediterraneo sole ricordare.
Ogni canzone,
il marino lido
tra
leggi

| 
|
|
|
Ricordo una carrozzina,
una bimba tanto amata,
la mamma la cullava
davanti al mio asilo,
poi nulla più sovviene,
veder non fece più
un destino crudele!
Triste ora è la casa,
non più bimbi ridenti
a squarciar
leggi

| 

|
|
|
Non dimenticherò
mai
la sua spensieratezza
e la sua voglia di vivere.
Il suo inaspettato
trapasso
rimarrà per sempre
impresso
nei miei fulgidi ricordi.
Quel giorno fatidico
listato a lutto
è stato deflagrante
come
leggi
 | 

|
|
|
 | Non hanno volto le stelle eppur ti somigliano e,
la luna un punto fermo nel cosmo,
fiammelle accese a disegnar l’amore.
Miriadi di sogni a lampeggiar sul cuore.
Sogni a divulgar essenza di beatitudine.
Guardano estasiate le stelle,
guardano l’amore
leggi

| 

|
|
|
Amami ora, sole e luna
illuminano l’orizzonte,
il cielo pullula d’uccelli in volo.
Amami fra le fronde degli agrifogli,
su colline fiorite e monti a gridar il mio nome.
Amami non attender altro giorno, effimero è il tempo.
Amami dall’alba, al
leggi

| 


|
|
|
Deve essere stata la stessa luce
che accolse Lou e Friedrich in un giorno di maggio
dopo la salita da Orta al Sacro
leggi

| 
|
|
|
 | Girano il capo all’unisono
timore e speranza, identici sguardi
orecchie e camminata si sono adeguate
stare insieme li ha resi simili.
Corpi in equilibrio nel comprendersi
hanno scambiato parti d'una stessa impalcatura
fame d’amore, fondamenta
leggi

| 


|
|
|
Dentro nuvole rosa
nascono dolci sogni
che portano nel cuore
amore e serenità
Cerco un mondo capace
di regalare amore.
I gabbiani volano
con leggiadra abilità.
È un modo vivace
per danzare col sole,
per creare modelli
di grande
leggi

| 



|
|
|
Sorte funesta a contornar vita,
tradito amor in
folle cantar su rio, e
sentenziare bramosa pena,
solerte musa
ad ispirar tragedia a corte.
Ti rinnegò l’amore che bramasti,
invano incidere sul cuore,
plagiata e disillusa.
Oscura ombra a
leggi

| 
|
|
|
Ti amo
senza chiederti niente
in cambio.
Rispetto
le tue ossessioni.
Ammiro
le tue certezze
anche se ti sento fremere
come una foglia al vento
quando ti guardo
negli occhi.
Sei il mio sole
anche quando fuori
piove a dirotto.
Non
leggi
 | 

|
|
|
Chissà cosa pensi?
Aggroviglio di matassa i pensieri,
striscianti vipere avvelenate,
stanca bruma e nuvole a scendere dal cielo.
Passato ad appartenere al tempo,
giochi di memoria in placido sentire.
Chissà cosa pensi?
Sul viso fantasmi a divenire
leggi

| 


|
|
|
Evanescenza
Sollevo lo sguardo al cielo,
ti supplico “Signore”, ti dedico
quest’attimo sublime che svanisce
sulle alture di un pensiero.
Ti racconto una storia,
assopita nell’ immaginazione,
sfumo le sue scene,
ed un’estasi invade il cuore,
leggi

| 

|
|
|
Non c’è
misura e ne parole
che possano definire
il quanto
quando
e
il come
ti ho voluto bene.
Nemmeno so definirlo
mi perdo
ogni volta
nella sua
leggi
 | 

|
|
|
|