Visitatori in 24 ore: 19’351
970 persone sono online
Lettori online: 970
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’105Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
#Primavera
Le 164 poesie pubblicate con #Primavera |
Ancora, vado alla ricerca
della mia sorgente d'acqua
pura.
Per diventare trasparente
fiume, che corre veloce
verso il mare.
Vorrei regalare vita al bosco
di betulle che guardo ogni giorno,
e nutrire rose e candide ninfee.
Vorrei
leggi
 | 

|
|
|
Primavera alle porte,
mi risveglio nel sole.
Pronto a farmi cullare
come un fiore nel vento,
già mi vedo riflesso
nel tuo sguardo sincero.
Assaporo momenti,
offro baci e carezze,
gusto le tue parole
e quel profumo che resta
tra un
leggi

|  | 
|
|
|
Come perla magnifica
d'Oriente, nasce la luna,
quasi ad ornare il collo di
fate, in mitiche leggende.
Una festa dei boschi protesi
al verde di smeraldine acque,
e in quelle selve, sospesi tra i rami
fremono i nidi nell'ospitar la
leggi
 | 

|
|
|
Ho atteso che l'alba
d'amore, giungesse
col vento del mattino
nella freschezza umida
dell'ora, nel profumo di
quiete di campagna.
Ascoltai il fogliame
sonnolento, brillò una
luce tenera d'azzurro.
E col risveglio della
prima
leggi
 | 

|
|
|
D'azzurro velato, il cielo d'aprile,
sorprende il risveglio
con un magico tepore.
Come piccole anime
in attesa di calore, le rose, timidamente sbocciano
sorprese dai primi raggi di sole.
Germogliano, protesi verso il cielo
come in un
leggi

| 

|
|
|
Avanzi tra mille colori
un fruscio copre un manto di foglie.
Finalmente ci sei...
come un tuffo al cuore
odori e profumi risvegliano i sensi.
Ci sei
la natura si rinnova
un fiore sboccia su un prato,
nel cielo v’è un canto di
leggi

| 


|
|
|
 | Guardando quell’ultima
neve di primavera
sciogliersi davanti al canto
dell’usignolo,
la sua melodia incanta
la fantasia
e la magia prende
quei pensieri
sgualciti
di farfalla che vola
libera con i sogni
profumati da viole
nate nei prati
leggi

| 

|
|
|
Erano belli i giorni dei sogni
quando a primavera, indossando
abiti a fiori, correvo sui campi
come farfalla impazzita.
Erano belli i giorni, quando nel
mare veleggiavano i sogni verso
approdi di gloria e i vascelli della
fantasia navigavano
leggi
 | 

|
|
|
Il fumo della sigaretta
si dissolve nella sua spirale.
In testa i tuoi sogni,
il cuore pieno d’illusione.
Vorresti volare libera
come le rondini a primavera
ma... ombre evanescenti
appaiono per poi svanire.
Occhi ansiosi scrutano
leggi

| 



|
|
|
 | Nella notte scura
un vento scompiglia le foglie,
soffia sempre più forte
fino a rompere rami e sradicare
piante.
Somiglia più a una guerra
che alla tempesta
in questa notte così
tarda che presto raggiungerà
la debole
leggi

| 
|
|
|
Al radioso innamorarsi del mattino
lo sguardo verso la luce emanata si pone...
la speranza è lì in quella parte di me.
Poesia nasce tra i veli di fresca rugiada,
è lampo di felicità che amata... pensieri depone
e del
leggi

| 



|
|
|
Ancora tu con un sorriso
slabbrare sai il grigio velo
ch'ogni cuore copriva d'Inverno,
sulla tovaglia d'azzurro cielo
camini ormai spenti, spiccano
su tetti rossi di nascente amore.
L'aria di cipria rosata, intorno colora,
note d'armonia alla
leggi

| 

|
|
|
 | Come disporre
del giorno
sfogliando il cuore,
la confusione dell'io
nell'aspettare quella carezza
forgiata dal battito ancestrale
di un miraggio.
Fu mattino e fu subito sera
e ancora mattino
per correre di nuovo
in quei prati
leggi

| 
|
|
|
 | Si disgela
il ventaglio di argomenti
abbracciando il cielo
nel rituale obbligatorio
dell'universo di novità
come la prima onda del cuore
genera la libertà
di una primavera
perlata e risvegliata
nell'orologio della
leggi

| 

|
|
|
 | Sotto i riflessi di niente
s’accorge il mondo
della sua fragilità
s’accosta la vita
alla Terra
generazione ambigua
di chi non ha capito nulla.
Tendere la mano non è sempre
chiedere, ma
oltrepassare quella soglia
d'un umano
leggi

| 
|
|
|
|
 | Quando parla il vento
l'ascolto è intenso,
canta
l’allodola al giorno,
un canto trasportato
dalla brezza,
guardando quegli alberi
dalla fronda imponente,
bizzarre sculture del tempo
che dettano la storia.
Restando in ascolto,
osservando
leggi

| 

|
|
|
 | Nasce l'erba
a stento
tra i sassi antichi
ghiaia che si confonde
con il grigio
del giorno
il sole par nascondersi
dietro nubi
folte come montagne,
cirri neri
che si inalberano
al soffio del vento
riflessi mancanti
sotto primavere
leggi

| 

|
|
|
Quando verrà la tua notte
sul tuo petto poserò il capo,
come un fiore senza il suo sole
mi chiuderò tra spauriti petali.
Inutile, senza saper che fare
della saggezza mia,
tanto, troppo vecchia sarò
per farmi
leggi

| 

|
|
|
 | Sedici anni,
qualcosa
di strano nell’aria,
e’ primavera
l’amore si veste
dei panni più belli
profuma l’aria di
viole e la grazia porta
a spasso la meraviglia.
Il cuore si desta
la natura chiama
e l’ardore si cheta
sotto il calore del
leggi

| 

|
|
|
 | Fantasia d’autunno
dentro giornate
colorate
con un mondo dai molteplici
bagliori,
il bisbigliar della natura
l’osservare è dentro
ognuno di noi
che ti porta un IO
invisibile e sensibile
all’immaginario...
Una follia permanente
leggi

| 
|
|
|
Autunno
grigio di malinconia
cielo cupo e senza rondini.
Com’è triste la pioggia di novembre!
Verrà l’inverno e il vento
cercherà riparo tra le pallide
nuvole erranti. Tutto sarà
sepolto dal gelo e dalla neve .
Geleranno anche i
leggi

| 


|
|
|
Tiepido sole
di primavera,
un tenue sorriso si innalza
fra cielo e terra
un arcobaleno
che ci congiunge di
nuovo nel ricordo ormai
lontano.
Anni son passati
l’immagine e’ stinta
una luce tenue
l’emozione riporta
indietro nel tempo
leggi

| 


|
|
|
 | Tiepido sole
di primavera,
scorre la vita
nel sempre uguale,
crudele il vortice
che ti solleva ti estrae
e giaci per terra
con gli occhi socchiusi
Tutto in un attimo,
attoniti gli sguardi
capire e’ difficile,
il dramma e’ compiuto
solo una
leggi

| 
|
|
|
Lì dove una fiamma
incide l'alba di maggio,
un profumo m'investe.
Lacrime di rugiada
bagnano delicati boccioli.
Tra le pieghe di una rosa vermiglia
sciolgo pensieri.
Passeggia il cuore
tra filari di rose in fiore
un sorriso
leggi
 | 
|
|
|
Gocce di diamanti
sfiorano i vellutati petali,
anime in fiore
tra i campi dell’amore
inondano le bianche
ombre del mattino,
brillano i loro colori
riscaldati dal sole
al ciel sereno.
Un soave profumo
invade i campi,
tra il cinguettio del
leggi
 | 
|
|
|
 | Accade in un attimo, ricordi e osservi
ieri l’erba era più bassa, il merlo più scuro.
E quel colore che gioca col vento?
Fiori, un assedio di fiori.
Accade di risvegliarsi all’alba con un profumo
forse di venerdì, forse al 21 di marzo
tra suoni e
leggi

| 


|
|
|
Febbraio corto, fiacco e riottoso
spende i suoi ultimi spiccioli di inverno:
si azzuffa il sole tiepido con minacciose nuvole,
sbuffa tormente gelide, vomita pioggia e grandine
e tarde nevicate imbiancano il tappeto erboso.
Ma ho già
leggi

| 


|
|
|
 | Soffia un alito tiepido, lo senti?
È primavera ai piedi dell’inverno
mentre si rinnova l’incanto di una parola
su nodi ormai slegati.
Oggi ti dedico la mia poesia.
-Chiunque ti amerà
non conoscerai più questa profondità
sarò il rimpianto della
leggi
 | 



|
|
|
 | Tutti quei baci
che m’hai dato
t’hanno preceduta
in un tempo lontano
ove
leggi
 | 

|
|
|
 | E' quando mi guardi
che germoglia l'inverno
e gli occhi sussurrano amore
ed è quando mi prendi per mano
che la notte non incontra più il buio
e le stelle si accendono di noi.
Non teme tramonti
il quotidiano vivere
delle nostre
leggi

| 


|
|
|
|
164 poesie pubblicate sull'argomento Primavera.
In questa pagina dal n° 121 al n° 150.
|
|