Visitatori in 24 ore: 13’683
554 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 553
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’699Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_
 |
Novembre 2025 |
|
| do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | | 1 |
| 2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
| 9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
| 16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
| 23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
| 30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
#Vita
Le 5159 poesie pubblicate con #Vita |
Ogni dì aspetti quel segno
non demordi
sempre pronto a lasciare la sua impronta
surriscalda l’istante
capace persino di rispettare la data
d’un evento ormai appartenente al passato
incredibilità ed emozione
tolgono il respiro
cercare di capire
leggi

| 

|
|
|
Permesso posso entrare
una vocina giunge dall’aldilà
in tutta fretta
volando come una nuvola
si mimetizza con i muri
un occhio di qua ed uno di là
a carpire quanto senza indugio
ogni dì si pone
nessuno teme
conoscono bene questo
leggi

| 

|
|
|
Capovolta, su un foglio bianco
non si raddrizza più, incapace.
Torce zampette sempre più deboli,
invano antenne sottili si muovono
cercando equilibrio.
È il silenzioso affanno
d’una formica lontana
estranea dal gruppo ordinato
in fila sulle
leggi

| 

|
|
|
Addomestico sorrisi...
acrobazie del viso
che si ripara dagli sguardi...
sguardi ipocriti e falsi
di chi non può capire
unico modo
per allontanare tiepidi giudizi
frettolosi e sgangherati
come quelle mani tese
fredde e bugiarde.
Tristezza
leggi

| 
|
|
|
 | Non è servito rinchiuderla
sbocconcellarla pian piano
convincerla che farsi divorare è utile
che il mondo è bello perché dopo la neve
è primavera.
No, lei così pessimista non ascolta
indifferente, non chiede, non sa
se é più commestibile, l’amore
leggi

| 


|
|
|
| Per amore ho guardato dentro me
per amore di te ho visto il mio buio
l’orgoglio feroce che brilla ancora.
Per amore ho ascoltato premonizioni intense
che tolgono veli al futuro
e distruggono radici.
Per amore sono salita su libri sacri
guardato
leggi

| 

|
|
|
| Scava scava tira fuori quanto frigge
non essere faticona il risultato è alla porta
basta volere e tutto si appianerà
sii diligente
lasciati trasportare dal cuore
quel muscolo che ad oltranza meraviglia
un fascio di luce saprà indicare
leggi

| 

|
|
|
 | Mi fermo a sognare
cercandoti tra i riflessi del mare
tra le onde che sussurrano il tuo nome.
E’ piccolo per noi il cielo
che ci nutre della linfa del sole
e ci copre, come una coperta sul cuore.
Mi fermo a sognare
quel meraviglioso anelito
leggi

| 

|
|
|
Immenso nel cuore il fuoco appare, sembra immortale.
Segue, parla poi fugge.
Ugual resta per tutti nel sognar, mai t’allontana.
La melodia nei cuor infonde e
nel suo mondo cautamente vai a far parte.
Triste quei giorni
attendere non puoi, arrivar
leggi

| 
|
|
|
Su un grande schermo colorato
un delitto perfetto sta annullando confini labili
tra sogno e realtà.
L’ipocrisia di censori defilati
taglia con un coltello scene d’amore
e poi offre caramelle di violenza.
Ombre plagiate, anime fragili
guardano
leggi

| 

|
|
|
Circondata di nostalgia,
frettolosa m’incammino
in un pozzo infinito, buio.
Strano quel buio palpitante,
inquieto, tutt’intorno vive.
Sento il tuo passo in un’eco lontano,
piccolo lumino acceso,
spento, il mio pensiero
tutt’ intorno
leggi

| 
|
|
|
Abbaglia la luce in questo dì
laser non desiderato
trafigge
liquido rovente si estende
modellando dolore
quarantasei gradini sussultano
non trovando pace
irraggiungibile traguardo sogghigna
vuole averla vinta
non conosce la nostra
leggi

| 

|
|
|
E’ quel sognar d’essere io te stesso
che rende unica cosa
l’amore tuo ed il mio.
E’ il cielo che s’apre,
il calore che avvolge,
è quel soffio di vento che sospinge ogni tenera onda,
tra le braccia del mare,
e candida bacia la riva posandosi
leggi

| 
|
|
|
 | Sei l’effluvio inebriante
di note armoniose.
Sei la sintesi musicale
di una litania esilarante.
Accompagnata dalle vibrazioni
di un flauto traverso.
Sei il cinguettio di un usignolo
che canta al sorgere del sole.
Sei il profumo di una
leggi

| 

|
|
|
 | In questo adesso
sono pronta ad ascoltare.
Guardarti con occhi accesi.
Ignorare i passi a ritroso,
le notti a pensare,
la distanza d’un’assenza.
L’ardore ritrovato
è luce che respira,
vento che spettina i rumori,
silenzio che accende la
leggi

| 

|
|
|
|
Petali a sfogliar misture colorate,
essenze di profumo ad inebriar aria.
Petali a volteggiar nel vento ed aleggiar d’amore.
Sfaldano le corolle in nuvole di petali
tappeto a concimare il suolo.
Vivere e morire e colorar la terra
da boccioli a
leggi

| 
|
|
|
C’è un lato di me che preferisco
che porgo sempre alle foto
un lato coniato da antiche simulazioni
vincolato a essere luna.
Lo sguardo sfugge a un mondo
che dimezzato appare migliore.
Adora il lato l’occhio spalancato...
a lato sfuggono dispetti
leggi

| 

|
|
|
Pensier solerte a parlar d’amor si nutre
fin divenir memoria da posar sul cuore.
Inno di gloria aver amato
e d’amor ancor il cuor sospira.
Ad unanime sorriso Paradisiaco fioriscono i giardini.
Amor a turbine sincero ad espander nel cuore.
Pensier
leggi
 | 
|
|
|
Guardami e ascoltami...
occhi e cuore ti parlano
l’emozione balbetta
e le mani tremano...
non aver paura
quando le parole ti sfiorano
sogni e miraggi
ingannano ma non feriscono
volano decisi
e sopra nuvole rosa si posano
avvolgono
leggi

| 


|
|
|
Piccola Anna fragile e forte
dalle domande immense
scritte fra righe di spine parallele
e incomprensibili confini:
Dove fuggì la ribellione
dove si nascose la dignità?
Fra condizionanti profezie, ingenuità furiose
nella folle paura di sfidare
leggi

| 


|
|
|
Quei fogli bianchi hanno perso ogni sfumatura
inutile gettare barattoli di vernice
colori non riusciranno a detergere
impera il bitume accartocciando ogni vena
passione volontà coraggio
in discesa senza fine
risalire diventa alquanto
leggi

| 

|
|
|
S’oscura il sole nella valle della morte,
sospirar d’affanni e anime sepolte.
Flebile vocio e coincise preghiere.
Supplizio d’arrendevole castigo e
fantasmi ad apparir negli occhi.
Oh dove andaste stipati come bestie da macello?
Che pensaste
leggi

| 
|
|
|
Sfogliando ammirando
ti cibi di quel nettare
ovunque ha lasciato il segno
cristallino mare
monti e valli
neve eterna
veri gioielli dove soffermarsi
estirpando ogni attimo vissuto
onde saziarsi ad oltranza
venti bufere cicloni
uragani
leggi

| 

|
|
|
Quannu parru
sacciu chiddu ca dicu
sugnu bonu e tranquillu
ma un sugnu babbu
quannu scrivu
nun scrivu a casu
cu avi tanticchia ri pacenza
’u po’ capiri
cu sapi leggiri darrè i righi
nun s’accuntenta
e rapennu l’occhi
e avvrazzannu
leggi

| 


|
|
|
Nell’aria sento già gocce di miele,
scivolo nell’onirico tempo
dove, posano sospirando,
il mio ed il tuo amore.
Fermo il momento,
a ogni nascere del
leggi

| 

|
|
|
A vita è u’lauzzello sé sdeluppa e
cò l’anni sé rin’deluppa.
U’lauzzello ar giorno ce potemo fà a fabbrica de lana...
De colori nu né parlamo! Cè ne so pè tutti gusti!
Rosso vermiglio combacia cò l’inferno.
Celeste cò manto da Madonna.
Rosa pè chi
leggi

| 
|
|
|
Cosa è rimasto di noi?
Ci siamo divisi i mobili, i piatti, le fotografie
Ti ho lasciato la trapunta
forse avrai freddo...
Mi hai lasciato l’auto
potrei raggiungerti velocemente se...
Non abbiamo separato i conti correnti,
lo erano già
come gli
leggi

| 

|
|
|
Sapessi luna i ricordi che
emana il tuo chiaror notturno,
stupore ad ammantar orizzonte.
Notte sonnambula, misteriosa,
notte di luna piena ad
apparir su trasparenti vetri,
magnifica, lungimirante,
effimera nostalgia.
Argentea brezza e,
sguardi
leggi

| 
|
|
|
All’ombra d’un raggio sfuggito al sole
giace dondolandosi un tenero fiore
si infrange nell’assoluto silenzio
donando al cielo il suo muto evidenzio.
La realtà giace nell’angolo, in attesa
osserva, quasi inerte, l’apatico respiro
nulla scalfisce
leggi

| 


|
|
|
Quel flash di vitalità
sovente riesce ad elargire un amaro sorriso
arrampicandosi sugli specchi
pur di ritrovare quell’attimo tremendo
che oggi può soltanto dipingere in bianco e nero
quella parete dove una volta le risate si sprecavano
in quel
leggi

| 

|
|
|
|
5159 poesie pubblicate sull'argomento Vita.
In questa pagina dal n° 2611 al n° 2640.
|
|