Visitatori in 24 ore: 22’072
851 persone sono online
Lettori online: 851
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’166Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
#Destino
Le 433 poesie pubblicate con #Destino |
Quanto pesa un addio nel tempo che verrà?
quell’ultimo istante che sembra
trasformare tutto in oblio
lasciandoci dentro solo domande
senza trovare al momento
le giuste risposte...
Se è vero che dopo ogni luminoso giorno
arrivi la splendida e buia
leggi

| 
|
|
|
E stringo
tra le palme
il tuo amore
pian piano mi vesto di te
in una pura emozione.
Il futuro splende
attorno fiorisce vita d’oro vestita
il nostro profumo esalta,
ed illuminata di stelle
sorrido.
Perché ascolto il tuo cuore
tra sogni di
leggi

| 
|
|
|
Gira sempre la ruota non dobbiamo scordarcelo
è questo il top per non soffrire
che si parli di madri oppure di figli
il tutto si riassume in un magico bouquet
ove come draga risucchiare il passato
non esistono appigli a tanta verità
un destino al
leggi

| 

|
|
|
Come è possibile riuscire a cancellare una vita
ogni piccolo anfratto pulsa ad oltranza di quel calore bambino
quando per la mano accompagnava
in quella valle dove tutto era solo un dipinto oscuro
parole si sforzavano onde cancellare ogni
leggi

| 

|
|
|
Lunga la valle che porta al destino
Epocale il desiderio che imperversa
Mostrando quanto più di sé eccede
Incontrando severi intoppi
Elaborando cautamente
Piccoli pensieri
Rovistando senza tregua
Immergendo sguardo là dove
Giammai potremmo
leggi

| 

|
|
|
Ormai quello che bolle dentro è difficile da annaffiare
non esiste estintore capace di diluire simile sentimento
che da millenni arde
un amore verso quei piccoli batuffoli si rinnova ogni attimo
lasciando tracce indelebili
dove non resta che
leggi

| 


|
|
|
Oggi finisce la speranza
per l’esistenza ch’era lieta
buio di notte, senza meta
verso una dura realtà.
La vita sfugge dalle dita
nascerà un fiore profumato
avrà un bel colore rosato,
appassirà senza pietà.
- Occhi velati, cielo chiuso.
Ancora
leggi

| 



|
|
|
Giunta ormai alla fine del percorso non puoi fare a meno di ripercorrere quegli anfratti
che hanno dato un senso alla vita selezionando quanto più ha contribuito a crescere.
La guerra ormai un ricordo che imperava nel cuore di chi la sofferenza aveva
leggi

| 

|
|
|
Ancor trema
l’urlo che mi vive dentro...
non recita
ma è una spina nel petto
a volte ignorato
non muore e galleggia
quel grido che squarcia il silenzio
e non trova mai un giusto compromesso...
si nasconde e attende
e mentre il dolore
leggi

| 
|
|
|
Selciata di tramonto ingenuo
raccolgo i fiori di questo mirabile mondo
come la pietra preziosa del tuo cuore.
La felicità in due
il vento nel vento, gli occhi ascoltano,
ma mi sento vuota tra il fuoco dell’acqua.
Quando mi coloro di questa
leggi

| 
|
|
|
Vorrei urlare
gridare a squarciagola
aggrapparmi ad una speranza
e ritornare a sognare.
L’anima mia al buio resta sola
non piange
zitta zitta
tiene la giusta distanza
da un ricordo che riabbraccia
poi si ferma
come la mente
leggi

| 


|
|
|
 | Additami la luna,
saggio.
Accompagnami
a udire il pensiero.
Il tuo sapere è inconfutabile.
Ti seguirò
nonostante le piaghe
dell’anima
siano nascoste nel profondo
d’un io confuso.
Nonostante l'arroganza.
Tu che guardi
la
leggi

| 

|
|
|
| Non è successo una volta ma due
verrebbe voglia di urlare al mondo
quel venticinque si rincorre
ancora una volta ha fatto lo sgambetto
perché è così beffardo
rimedio ormai non c’è più
straziante vivere nel ricordo
di qualcosa che non
leggi

| 

|
|
|
| Che giorno è oggi si potrebbe chiedere qualcuno
chissà forse non vuole entrare nel merito
vedendo negli occhi una felicità non comune
smorzata da un’evidenza che imbestialisce
lunghi anni hanno segnato il cammino
arrivati ad un traguardo che mai
leggi

| 

|
|
|
| Come gabbiani volano via pensieri sorvolando l’incognita
quella pietra che ogni dì ritorna a farsi viva
splendente ed imponente carica di bitume
piscina alquanto inadatta onde avviare quella ricerca
dove senza preavviso si installa senza
leggi

| 

|
|
|
|
La vita senza fine si rinnova
in bilico su un tappeto d’illusioni.
Andando avanti per l’impervia salita
Si spera in una piccola discesa.
Tormento nel silenzio delle strade.
Se affondo gli occhi nei mille ricordi
sento nell’aria l’eco
leggi

| 


|
|
|
 | Prima uno poi due poi tre poi quattro
sino ad arrivare a sei
e chi rimane si guarda attorno
silenzio e lucciconi aiutano a sopravvivere
in quella casa dove un tempo
primeggiava la vita
solo lepisma fa compagnia
giocando a scatti con la
leggi

| 

|
|
|
| E’ giusto così è giusto che io soffra
abbiamo sempre fatto tutto insieme tutto uguale
non sarebbe pertinente carpire quel sogno
perché dovrei essere felice
non lo ritengo equo
anche se la voglia è tanta
la vita a volte è strana
quando meno te
leggi

| 

|
|
|
| Due metri forse meno un desiderio immane si è presentato
pullulava di gente intorno come faccio come faccio
soluzione improvvisa si è presentata
toccando e sfiorando
quel pezzo da novanta
si proprio così
non credevi di arrivare a tanto
sorpresa
leggi

| 

|
|
|
| Domande su domande onde capire il perché
sempre più difficile interpretare il motivo
di un destino che corrode
ovunque ti giri vedi in quei volti il futuro
quello che non ti si addice
un toccasana chiudere gli occhi
dimezzando la
leggi

| 

|
|
|
 | Mio caro polmoncino dove sei
sento ancora quel taglio netto
che distribuiva il vivere e di corsa arrivavi
non bramavi bistecche e nemmeno ossi
ti accontentavi di poco
e poi e poi possibilità non c’erano
il mondo ti ha voltato le spalle
bugie o
leggi

| 

|
|
|
| Amara ricerca non trova appiglio
subentra un senso d’impotenza
nel quale perdersi
confermando quel pensiero
sin dal primo vagito era scritto
il perché rende la vita insopportabile
inutilità diventa padrona
bruciano lucciconi
cancellino ha
leggi

| 

|
|
|
| Tra vento magistrale
e sussurri di mare,
limpidi di velato primaverile
dappertutto.
Vorrei disegnare
nel silenzioso inchiostro,
trovar la pace tra astri meridionali,
oltre il mondo triste
di sogni irreali
ormai pazzi di sera
nella voce della
leggi

| 

|
|
|
 | ¡Oh, Cronos, tu estirpe!
Devasta mis entrañas,
destruye mis laderas;
sin conciencia alguna,
desangra estas venas.
.
Y luego lloriquean
cuando, con furia, estalla
la cólera encadenada
por tanta ignorancia.
.
No, no quieren entender
cuánto dolor
leggi

| 



|
|
|
| Verso d'amore
fiorire sul tuo
leggi

| 

|
|
|
Invento calici di cristallo
dove raccolgo lacrime amare
stille di emozioni di oggi e di ieri
melodie che amo ascoltare
quando si spengono sogni e desideri.
Senza la dolce carezza di una mano
solo la luce di un fulmine
mi potrà
leggi

| 
|
|
|
Inutile urlare
non serve.
Nella mia mente
impossibile entrare
e nemmeno stupide rime
riusciranno a consolar
cuor che piange.
Oggi non esistono strofe
per accarezzarmi
nemmeno i sogni possono aiutarmi
non servono falsi sorrisi
avvolti da
leggi

| 


|
|
|
 | Amarci,
dove le pieghe capovolte
di malinconiche memorie
ricamano parole,
dove il passo
risente di noi all’unisono.
Siamo zolle divelte
d’un unico campo di grano,
nati tanto tempo fa
tra un temporale e un arcobaleno.
Qui,
dove nel folle
leggi

| 

|
|
|
Sullo sfondo ci sono io
silenzioso e solo.
Lontano da sorrisi e abbracci
vivo da contorno
e nel raccontare la vita
piango e mi consolo.
Ora più che mai
sottomesso dal destino
mi accontento anche di un falso inchino
ma tu che leggi
leggi

| 
|
|
|
Evitando un semplice abbraccio
mi sfiori appena e fuggi via
senza ascoltare questo pianto
chiuso dentro una poesia.
Nella certezza di aver perso
urlando il nome tuo al vento
l’ennesima nuvola sfioro
e di silenzio mi ricopro.
Felicità... dimmi
leggi

| 

|
|
|
|
433 poesie pubblicate sull'argomento Destino.
In questa pagina dal n° 211 al n° 240.
|
|