Visitatori in 24 ore: 13’219
528 persone sono online
Lettori online: 528
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’714Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
#Illusione
Le 260 poesie pubblicate con #Illusione |
Ma perché continui a guardare quelle immagini
non ti rendi conto di quanto il cuore soffre
seppellire quei pensieri è un toccasana
non puoi continuare così
metti l’animo tra due cuscini
non tirare fuori quelle piume ormai non usa più
tutto è
leggi

| 

|
|
|
Lento il mondo cammina,
come una lumaca,
nel pericolo
si copre di schiuma,
si contorna d’illusioni.
Al guscio della ragione
si delinea, si assembla,
in un fuoco di paglia.
Prigioniero dallo spirito
radicale, associa
la mente alla
leggi

| 
|
|
|
Anche questa volta hai dovuto fare i conti con la solitudine
seppur intorno tutto brulicasse di ricordi
un via vai originale al quale il cuore non si arrende
alla ricerca di quei sospiri quando la calura imperversava
piccole illusioni aiutano a
leggi

| 

|
|
|
Inconsapevole e leggera
ti vedo camminare tra i miei respiri
mentre i tuoi occhi decisi
non percepiscono la mia preghiera...
come un ladro
m’intrufolo nella tua mente
senza nessun scrupolo
cerco di rubare i tuoi pensieri
alla caccia di
leggi

| 

|
|
|
La mia coscienza
sporca
parla flebilmente
ai riflessi della luce
che filtra sornione.
Nei ritagli
del tempo che scorre
inesorabilmente.
La mia
leggi
 | 

|
|
|
 | Sono fragile.
Ho la rassegnata fragilità degli anziani.
Non l’impotenza rugiadosa dei bambini che piangono rabbia
non quella degli adulti che vibrano frustrazioni.
La mia fragilità è avvolgente
sicché la primavera mi scalfisce solo di lato
il verde
leggi
 | 


|
|
|
 | Non è servito rinchiuderla
sbocconcellarla pian piano
convincerla che farsi divorare è utile
che il mondo è bello perché dopo la neve
è primavera.
No, lei così pessimista non ascolta
indifferente, non chiede, non sa
se é più commestibile, l’amore
leggi

| 


|
|
|
| Su un grande schermo colorato
un delitto perfetto sta annullando confini labili
tra sogno e realtà.
L’ipocrisia di censori defilati
taglia con un coltello scene d’amore
e poi offre caramelle di violenza.
Ombre plagiate, anime fragili
guardano
leggi

| 

|
|
|
Amor... amor
cuor dilata,
fa i conti
senza l’oste,
serve vino e acino
senza cuor
delle risorse.
All’interno
candeggiano
canaglie vie
per modellar illusioni
e grandi progetti,
lor voler imprimono
senza doti.
Rassettano le tasche
leggi

| 
|
|
|
Sei tornata all’ovile sì
ma che squallore dintorno
né una voce né un sorriso
fanno compagnia
solo ricordi di un passato recente
prendono il volo
approdando nel cuore
persino il sigillante
riesce a materializzarsi
provocando illusione
.
deve
leggi

| 

|
|
|
Non reggi non reggi
devi chiudere ogni tendina
altrimenti quel che potrebbe accadere
è il ritornare verso quegli attimi
quando niente aveva più un significato
perché forse oggi c’è ti domandi
illusione che porta solo caffè amaro
affogare in
leggi

| 

|
|
|
Ci sei sì
sei pronta a tutto lo so
ma non ti lasciare avvolgere dal mistero
che emana quella figura
sai bene che non è veritiera
nel suo andare provoca illusioni
benché una scia interminabile
si sforzi di nascondere
torna sulla terra
leggi

| 

|
|
|
Un pelouche per rimembrare
quelle tenerezze d’un tempo
quando la felicità imbrattava in ogni dove
illusione solo illusione
che però aiuta a vivere
quel calore ancora lascia il segno
bruciando ad oltranza
.
non tutti comprendono
pazzia del
leggi

| 

|
|
|
Cambiare per te, amor mio, più non posso
da sempre vivo in verdi prati
fra le fonti di acqua chiara
che mutano ogni parte della mia anima
in stille di pura emozione.
E anche se tu sei piccola mia
saresti nella possibilità di vivere il
leggi

| 
|
|
|
Mai finirà quel dolore che rode dentro
sorrisi non annulleranno
quel velo che sul volto sventolerà ad oltranza
finzione una pietra che stordisce
capace di escludere ogni volontà
continueranno nel tempo situazioni ambigue
piccoli spilli da
leggi

| 

|
|
|
|
Più non ricordi quel dire
rimasto sospeso nel vuoto,
cancellato con un colpo di spugna
e gettato nel vento.
Illusa l’anima ferita,
rimane allibita da quella miseria
ben celata
dentro quel duro cuore.
Sentire senza ascoltare
per restare
leggi

| 

|
|
|
Sono in balia delle onde.
I cavalloni mi travolgono
e mi impediscono di respirare.
Questa notte
nella stiva
di una «carretta del mare»
ho sognato di approdare
in un porto accogliente.
Invece
mi trovo in fondo al niente.
A fare
leggi
 | 

|
|
|
 | “In colonia sono l’ultima arrivata
e da allora sono sempre incolonnata:
la stessa vita tutti i giorni in fila,
portar pesi disciplinatamente,
la noia di colleghe tutte uguali;
testosterone nei paraggi? Niente...
Ma io vagheggio un dì di
leggi

| 
|
|
|
Il segreto del tuo silenzio
è racchiuso nei meandri
della tua solitudine.
Mi nutro
della tua bellezza.
Adoro guardarti
mentre raccogli i fiori
del tuo giardino d’inverno.
Raccolgo il pianto
che sgorga dai tuoi occhi
e lo custodisco
leggi
 | 

|
|
|
 | Sfinge,
che scruti i millenni
col tuo impassibile sorriso,
tu vedi i nostri miraggi
per quel che sono:
luce che nuoce.
Faraoni dell’aria
alla conquista di dune
disfatte e sgranate
per ricomporsi altrove
immemori...
Uomini di sabbia
senza
leggi

| 

|
|
|
Nulla che attornia
che coglie l’attimo vuoto.
Fiore reciso che crolla
al tappeto, nell’indefinibile
regalo del tempo.
Vuoto attimo, tempo andato
fra presente e passato.
Domani che domina il nulla
inenarrabile scempio
del dono, divenuto
vita in
leggi

| 
|
|
|
Si accende il giorno catturando l’anima
deponendola dove la miseria del sentire
si affloscia creando solo illusione
avanza la pece
quel bitume capace di oscurare l’immenso
creando vortici dove impazzire è poco
ove è il sole non lo
leggi

| 

|
|
|
Sono sgomento
davanti alla caducità degli eventi.
L’ingenuità umana
mi dà angoscia.
Mio padre
non ha fatto la Resistenza
sulla Majella
per idolatrare
leggi
 | 
|
|
|
E’ tornata quella pedina pronta a rivoltare il cielo
il suo zampino non demorde
quell’impronta fosforescente
ancora una volta s’impone
parole senza senso sculettano
cercando di trovare comprensione
quell’affetto ormai raro
che su di una colonna
leggi

| 

|
|
|
Serenità inaspettata giunge improvvisa
in un calice colmo di pazienza e perseveranza
gradito dono da mettere sotto chiave
così vorresti che fosse
timori sono saliti sulla littorina
in un viaggio senza ritorno
ma il nemico è sempre in
leggi

| 

|
|
|
La vita non avrà più profumo di rosa
quel fiore che per anni ha brillato nel cuore
non facile trovare la voglia di continuare il cammino
dove solo sterpi sventolano nei giorni
uova all’occhio di bue controllano
aspettando l’occasione per un
leggi

| 

|
|
|
La mia coscienza
tace
davanti alle atrocità del mondo.
Non si commuove più
davanti agli occhi spalancati
di un bambino affamato.
La mia
leggi
 | 

|
|
|
Scorre il tempo
spende il sole
nella coscienza umana,
cresce sotto la stella
l’immagine vagabonda
del l’uomo.
La puerpera simbiosi
cambia affetto, illusioni
del pensiero.
La mancanza di una guida
creativa pregiudica
il cammino di
leggi

| 
|
|
|
In questo spazio ch’è vita mia
adesso moralmente mi sento solo,
non riesco più a recidere il tempo
da tutto ciò che è il principio d’assoluta vita
e mi perdo nei confini della sua ragione
che disconosco, come entità lussuriosa.
La morale mi rende
leggi

| 
|
|
|
Polvere al vento sei tu
soffice cenere che vola senza ipocrisia
dove anima e corpo sarai per me,
tu che tutt’ora sei mia poesia
e che nell’essere polvere ti disperdi al vento
in quel ch’è vita oltre la cortina del tempo.
Come leggiadra polvere,
leggi

| 
|
|
|
|
260 poesie pubblicate sull'argomento Illusione.
In questa pagina dal n° 121 al n° 150.
|
|