Visitatori in 24 ore: 21’668
480 persone sono online
Lettori online: 480
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’166Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
#Tempo
Le 945 poesie pubblicate con #Tempo |
Ad ogni passo un sasso prende forma,
valico ad attraversar sentiero,
cime di abeti a sfiorar cielo,
passo su passo s’avvicina la fine della vita...
Ad ogni passo raccolgo un fiore
per donarlo a Nostro Signore,
e riverente m’inchino,
alla bellezza
leggi

| 
|
|
|
Domani scadono quelle uova
il tempo stringe
fai in modo di creare una ricetta
non è difficile
un po’ di fantasia
ed un buon piatto nascerà
perché gettare via
dintorno la fame regna
dai uno sguardo alle notizie
quella fila fa male al
leggi

| 

|
|
|
Incredibile come si possa riunire in un battito
l’arco della vita
quando tutti la stessa aria respirano
calore immenso si propaga
tanto da scottarsi
tutti sì proprio tutti
sulla passerella scorrono
incredibile sensazione che fa
leggi

| 

|
|
|
Riuscire a fare arrivare in porto
quanto da tempo abbandonato
riesce a depennare quel senso d’impotenza
che tanto era d’intralcio ogni dì
volontà non ha mai dubitato
certa di quel modo di essere
quando all’improvviso situazioni si facevano
leggi

| 

|
|
|
La neve sui cornicioni
non conosce il momento dello stacco.
Sta lì
in una sospensione instabile
certa di scivolare
senza sapere quando.
Nulla logora più dell’incerto.
Anche il vento che cambia direzione
potrebbe avere un peso sul suo stato
così
leggi

| 
|
|
|
Sembra proprio che l’oggi
debba essere confermato
minuti secondi desiderano eccellere
ce la mettono proprio tutta
per non scomparire
persino ad alta quota rincorrono
seppur senza fiato
quei cavilli quelle suppellettili
sfiorati dal bianco
leggi

| 

|
|
|
Dodici volte l’anno si ripete questo dì
riproponendosi sempre come un cioccolatino
leccornia dove immergersi
onde assaporare ogni piccolo particolare
niente che possa influire
tenerlo nascosto non comporta sacrificio
le sue radici ben
leggi

| 

|
|
|
Ad innalzar la veste al mondo è
la curiosità di guardar oltre
sguardi in prospettiva all’orizzonte,
bellezza ad apparir silente ed appagante,
immagine distanti, ove corron pensieri,
e fatue ombre in fantasia.
Tiepido sole a posar lo sguardo
su
leggi

| 

|
|
|
Ma è proprio un vero problema
voler a tutti i costi eccellere
mettendo sotto i piedi chi dintorno non ha i requisiti
per avere anche la pur minima possibilità
l’egoismo non dovrebbe mai trovare una via d’uscita
rimanere attaccati al proprio
leggi

| 

|
|
|
Tempo ad arrivar come uragano,
ad invader spazio e umore,
e venir da lontano,
silenzioso a battito di vita.
Tic toc lancette in girotondo,
a batter il tempo,
tempi, gradevoli e ammalianti.
Venisti a dar il bel vedere ed
emozioni da non
leggi

| 
|
|
|
E’ tardi ormai non c’è più spazio per traccheggiarsi
il tempo non aspetta inutile cercare d’ingannarlo
ogni situazione deve essere ponderata
pena nullità di ogni contesto si presenti
mettere insieme il vissuto
implica essere sempre
leggi

| 

|
|
|
Addio vecchio anno
mi raccomando non tornare più
consiglio al quale devi adeguarti
non infrangere il patto
fai posto a chi piccolo
vuole con forza lasciare il segno
.
dubbi non sussistono
non potrà mai raggiungere quanto passato
.
nemmeno
leggi

| 

|
|
|
Li jorna nun si ponnu cchiù cuntari
nuttati niuri senza luci
comu nu celu nuro senza stiddi
comu lu cori ca nun canusci amuri
e ‘ntantu, passa lu tempu e passa n’autru annu
sempri cchiù janchi li capiddi
e nta facci, rassegnaziuni e
leggi

| 

|
|
|
Di nuovo il tempo si prende gioco del momento
birbante fa di tutto per non farsi apprezzare
ovunque lascia quel suo zampino
non da tutti gradito
sgambetti sono all’ordine del giorno
influenzando chiunque si accinga
a sollevare il morale
in
leggi

| 

|
|
|
Prendiamo la vita e quel che da’
discese e salite ed iniquità
la bellezza e l’affinità.
Prendiamo amore e fraternità
amici e nemici con tollerabilità
ed ogni scoglio esaltiamolo con maturità.
Prendiamo uguaglianza e misericordia,
animo cordiale a
leggi

| 
|
|
|
|
Spazi nel tempo
onde ritrovare quel pizzico di serenità
che una volta ha addobbato il cuore
amorevoli piccolezze
si dimostrano più che importanti
riuscendo a creare quell’atmosfera
dove rifugiarsi in attesa del domani
ambito traguardo da non
leggi

| 

|
|
|
Come straccio strizzato al massimo
cuore mio
non lascia spazio alla speranza
quando ogni di’ cavilli si fanno spazio
ognuno con la propria anima si diverte
onde riuscire ad eccellere
soffocano parole volate via
senza lasciare traccia
momenti
leggi

| 

|
|
|
 | Ragazza diversa e ribelle
In un secolo maschilista
Tanto studio per la ricerca
Abnegazione e sacrifici
La mente un vulcano di idee
E dopo arriva il triste giorno
Varate sono leggi inique
I progetti sono interrotti
Ma il tuo cervello ancora
leggi

| 

|
|
|
 | Tra foglie secche
sotto le scarpe
scricchiolano i passi
sul finir d’estate.
Muta il tempo veloce
e con il vento che spira
s’ode solo come un canto
il fruscio di foglie.
Dell’estate è rimasto
il profumo
che cambierà
tra filari di
leggi

| 
|
|
|
| Correre correre
non riesci mai a trovare un minuto di riposo
ma cosa sarà questa fretta
hai paura che tutto scappi
non ti rendi conto dell’affanno che nel tempo nuoce
sii più tranquilla basta cominciare
troverai un altro modo
onde selezionare
leggi

| 

|
|
|
Ad estasiar la vita movenze leggendarie,
ed in punta di piedi a Danzar d’amore,
ad orme rosse e piedi nudi...
Danzar e danzando vita
ad esploder nel suo vigore,
amor ad attecchir radici,
su terra fertile, seme ad
attecchir in sentimenti.
Gocce di
leggi

| 
|
|
|
 | Scivola l’ora
su rosseggianti foglie
ad indicare che è tempo,
tempo di lasciar andare
ciò che più non serve,
rintanarsi all’interno del ramo
a preparare nuovi virgulti.
Passerà il freddo per poi
riabbracciare a primavera
quella mitezza
leggi

| 
|
|
|
Brutali son le parole,
che infliggi al cuore.
Schegge di fuoco
vulcano in eruzione,
disastrosa catastrofe
annienta l’anima,
soffoca la voce.
Schegge di fuoco,
lava, lapilli,
seminano fuoco e
carboni ardenti.
Le tue parole sono lance
leggi
 | 
|
|
|
Sembra proprio che oggi il vuoto sogghigni
padrone di quel sentire non sempre al pari con i tempi
s’installa in un contesto difficile da approfondire
quando per dovere allontanando il piacere
vuole tutto dalla sua parte affinché
nessun altro debba
leggi

| 

|
|
|
Cuore a cuore e quel dolce ticchettio,
a calpestar l’umida brezza,
silente pioggerellina,
a cader in goccioline su abiti ed ombrello.
A cuor assonante e un balbettar incessante
con la paura che
qualcuno potesse udir quel battito.
Amor camminammo
leggi

| 
|
|
|
Quel dolce inafferrabile amore,
spaventato dall’avvicinarsi di un temporale.
L’ansia m’afferra turbolenta m’opprime.
Dimenticare visioni d’amore,
indistruttibili pensieri,
soffocati dall’illusione passata.
Come un mendicante che
tende la mano
leggi
 | 
|
|
|
A quel fruscio di vento vorrei donar voce
un diradar nell’aria voce e pensiero
ed in quel fruscio di vento
cantar alle foglie l’ultimo volo,
caduco silenzio ad interrar la terra.
Oh son storie a raccontar vita,
foglia a staccar dal gran
leggi

| 
|
|
|
A paci?
nun canusciu cchiù sta parola...
quann’era nicu nun ci pinsava
uora ca sugnu crisciutu, taliu narrè
e mutu, comu nu pisci
cercu ri capiri chiddu ca successu.
Cercu lu sensu
ma si scumpigghia lu ciriveddu
chiddu ca sentu è fitinzia
leggi

| 

|
|
|
 | Il mondo si chiude al tempo
lasciando i suoi silenzi
nella quiete d’un morire.
Tra pensieri sparsi
Vola la mente
su quel cielo terso
mentre filtra
leggi

| 
|
|
|
Sfuman nuvole oltre l’emisfero ad
ammantar di emozioni il cuore
e parlar e scrivere a lettere cubitali.
Amatemi ch’io vi Amo!...Grida il mondo!
Pulsano sensazioni in natural ambiente,
e nelle profondità del mare prolifica la vita,
e maree, tsunami
leggi
 | 
|
|
|
|
945 poesie pubblicate sull'argomento Tempo.
In questa pagina dal n° 421 al n° 450.
|
|