Visitatori in 24 ore: 20’674
774 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 773
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’168Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
#Tempo
Le 945 poesie pubblicate con #Tempo |
Spulciare appunti onde potersi sentire in forma
riduce quella sensazione d’impotenza
che la vita spesso elargisce
basta poco e quelle seggiole e quei birilli danzano come mai
in un affascinante walzer sempre presente nei ricordi
di chi un tempo ha
leggi

| 

|
|
|
Inverosimile quello che la vita elargisce
dubbi si affollano
su quanto passa nelle nostre vene
in un avvicendarsi di situazioni
che ad oltranza fanno capolino
incredibilità niente attenua
seppur pizzicotti vorrebbero essere amici
quando sino
leggi

| 

|
|
|
Ma è tutto un consumare luce con questo tempo
non puoi nemmeno lasciare uno spiraglio
che pioggia con tal violenza rovina sui vetri
bilanciare il costo diventa sempre più difficile
cosa conviene un vero dilemma
arriverà pure la primavera anche se
leggi

| 

|
|
|
Un tintinnar di voci s’espandono nell’aria,
un sussurrar di echi ad venir sognanti e lievi,
oh armonie a sensor di anime a vibrar come libellule,
anime inascoltate, smaniose vibrazioni che
il vento vuol lasciar fluire.
Anime ad armonia di
leggi

| 
|
|
|
 | Sotto la luce della luna
si dissolvono emozioni,
in un attimo, fino a sparire
nel limbo del tempo.
Poi rimane un vago ricordo
che muove come
leggi

| 
|
|
|
| Guardarsi attorno e vedere solo distruzione
sembra essere all’ordine del giorno
trovare il perché risulta sempre più difficile
nessuno vuole riconoscere la propria colpa
scaricabarile l’unico traguardo
responsabilità latitano
ognuno pensa solo
leggi

| 

|
|
|
| Sei qui in attesa scandendo i minuti
certa di quell’attimo che si colorerà di rosa
fiore gradito capace di allestire il futuro
avrà il suo bel daffare onde elargire sicurezza
in un mondo dove tutto sembra eclissare
fiducia rispetto
leggi

| 

|
|
|
| A passo lento, fra lapidi amiche
ho scorto il volto tuo che credevo dimenticato,
un’immagine che stona in questo luogo di riposo...
le mani ho giunto in preghiera
per risollevarmi il cuore, te lo devo da tempo
da quando senza un saluto
reputasti
leggi

| 
|
|
|
 | Sentirsi male dalla gioia
scrutando da quel foro
visione che d’impeto
memoria assale il passato
voglia di pigiare quella carnina
dove il tempo ha messo radici
immane il sentire raccapricciante per i più
si sguinzaglia decimando
leggi

| 

|
|
|
| Nasce così in un attimo
quel corridoio di parole pronte ad edificare castelli
onde far rivivere quelle suppellettili
che ogni giorno scrutano con fare minaccioso
se non accarezzi come dovresti
non esiste pazzia in quei movimenti
ma solo un
leggi

| 

|
|
|
| Tempo davanti ne hai tanto
eppure fai di tutto per far stancare il cuore
quel desiderio di arrivare sempre perseguita
lascia indietro qualche quisquilia
e vedrai che in salute guadagnerai
fai un pensierino in tal senso
dai ascolto a chi è più
leggi

| 

|
|
|
A volte in quel fruscio del cuore,
tornan soventi le risa e le parole,
immagini di ieri che lasciai e
musiche intonate che intonai...
A volte nasce la primavera e
il fruscio dell’estate fa insistente,
copiose nuvole diradano all’orizzonte...
A
leggi

| 
|
|
|
 | Non sempre il tempo premia l’incorrotto
- lo appuri nei contesti più diversi -
ma ti dona lo
leggi

| 

|
|
|
Neanche sai
di queste canzoni
che rigano ferite rimaste aperte
al sentirle scivolare sulla pelle.
Inciampano
allo schiantarsi della pioggia
sui vetri di finestre chiuse.
Non sai
dello stordire del vino
per non pensare
all’odore della
leggi

| 

|
|
|
Fedeltà espressa in un mattino di applausi
quando la piazza gremita come mai
in quel parlare che non tutti comprendono
risuona alto nella stanza proprio quella
dove un tempo vide e sentì ricordi di bimba
il voler far comprendere
tutta la sua
leggi

| 

|
|
|
|
Si riflette
tra le onde marine,
Il tuo volto sibilla,
note d’amore.
Effigie di grazia,
passioni elargisci,
notti e dì,
donna.
Trasmetti ai sensi,
pace dell, anima,
doni al tempo,
il sangue
nelle vene,
come un germoglio
che vive ogni
leggi

| 
|
|
|
Eri piccola avevi paura di parlare
chiedere quello che desideravi
il tempo è passato e tutto è rimasto uguale
solo ora ti accorgi di quanto hai perso
.
quanto ti avevano inculcato
aveva talmente attecchito
che niente elargiva più la forza
di
leggi

| 

|
|
|
 | Siamo un palpito di cuore
- ognuno il suo -
fra le altre pulsazioni
individuate
perché danno eufonia
alla canzone
della nostra esistenza.
Ma quando
si stacca un palpito
di consonanza, simmetria e concordia
che sia antico o presente
- mai
leggi

| 
|
|
|
I sogni son tanti
Il bagliore della luna,
specchio del sole, ristora l’anima
mentre, si ninna dolcemente
il cuore.
La notte tacita e sorella,
accompagna il lento passar dell’ore,
tempra la mente, il corpo riposa,
ricamano in cielo le stelle,
leggi

| 
|
|
|
C’è mestizia
nelle viscere dell’anima
a raccattare perché
senza risposte
e dove e quando
la follia d’una vita
ha ancora sogni.
Assopita
nel volto ingrigito dell’attesa
rivedo il tempo.
Volto le spalle,
nascondendo il viso al ricordo,
e
leggi

| 

|
|
|
 | Scende la sera
sul volto spento delle stelle.
Una mano ritorna
e non so dove sia
quell’ultima sigaretta
spenta e poi fumata.
Ero io a voler fermare il tempo
ma s’allontanava,
vago nel suo esistere,
nel suo andare.
Non eri ad aspettarmi.
Non
leggi

| 

|
|
|
Quel placido sentir sempre m’aggrada a
dondolar di tante primavere,
ed inchinar a quel dolce sentimento.
La mente s’abbandona alla malinconia,
e di solitudine amplifica il sentire...
Anima verace, dolce raccontarsi,
sodalizio fra anima e
leggi

| 
|
|
|
Si, ci sarà l’annientamento,
ma coloro che avranno compreso
troveranno i cancelli aperti del cielo
sul sentiero dell’anima
ed altri mondi troveranno su cui viaggiare
ed altre realtà da comprendere e vedere.
Eh ... si, ci sarà
leggi

| 
|
|
|
Parlo di te
quando il silenzio mi avvolge
quando la nostalgia mi sorprende
e bussa forte alla porta del cuore
parlo sempre di te
quando il buio si presenta
quando la solitudine mi strattona
e non vuol comprendere.
Sì...parlo di te
di un amore
leggi

| 

|
|
|
Quando arriverà
quel giorno
vorrei poter dare del lei alla morte,
sorpresa e distaccata
dal suo arrivo,
ché se le dessi del tu
vorrebbe dire
che siamo state pericolosamente
e dolorosamente vicine
da vecchia data,
amiche di sfuggita
tirata per i
leggi

| 
|
|
|
Non solo le parole feriscono
sono i fatti che accadono
lasciando un senso d’impotenza
al quale non trovi rimedio
in un battibecco che consuma
verbi volteggiano nell’aria inutilmente
creando ingorghi dove perdersi
non basta la fiducia ad
leggi

| 

|
|
|
 | La strada asfaltata da sospiri
conduce a un ossario ben occultato.
Tra i rovi, a guardia
l’ombra di una sfinge .
Avida e notturna
ha spolpato curiosità
restando impunita da dolenti morali.
Il dolore trattenuto esplode improvviso
rimbalza sulla
leggi
 | 

|
|
|
Ad ombre cupe a rimembrar la mente
in soffusi sospiri poni il corpo per abbandonarlo
sulla sedia di un bar allo scorger del mare.
Oh viandante solitario a
sguardi incerti ti soffermi e
d’avvilenti pensieri e tenebrosi fantasmi a
sfumar colori di
leggi

| 
|
|
|
Cosa aspetti a costruire l’indimenticabile
forse hai finito quei mattoni
che hanno allestito ogni meandro del cuore
non credere di farla franca
dovrai pur lasciare un segno prima che il buio rapisca
sbrigati il tempo non aspetta
non è un buon
leggi

| 

|
|
|
Pensieri vaganti e
colorati passi di buon umor dotati
piume di pavone ad indossar nostalgici
disincanti a volteggiar ad ali spiegate il cielo.
Pensier dai colori del cuore,
a profumar tempi in frettolosi passi,
e risvegliar tracce in percorsi
leggi

| 
|
|
|
|
945 poesie pubblicate sull'argomento Tempo.
In questa pagina dal n° 541 al n° 570.
|
|