Visitatori in 24 ore: 21’317
896 persone sono online
Lettori online: 896
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’176Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
#Tempo
Le 945 poesie pubblicate con #Tempo |
Il tempo fugge
ma non quel sentire che senza fronzoli
riesce a rinnovare padellate di verbi
indisturbate si arrampicano
onde poter mettere sottovuoto
inattese emozioni
complice l’astro d’argento
sonnecchiando fa l’occhiolino
non sa forse non
leggi

| 

|
|
|
Certezze eclissano
non osano mettere fuori piedini
timorose del momento
fluttuano ubriache
ovunque appoggiano il sentire
non desistono dal provare emozioni
caramelle semi- amare
da far piroettare
ricerca spasmodica
non detiene alcun
leggi

| 

|
|
|
 | Mi fermo, le mani aperte
di brividi si sfarina la pelle.
Germogliando duri d’inganni
ci guardiamo con un sorriso di
leggi

| 
|
|
|
| Dincolo de refuz e cumpatarea
de o dulce melodie.
Lustuita in suflet de cuvinte intelepte,
e roua timpului linga tine.
Dincolo de vesnicul intuneric
e poezia de aur cu elan si imens curaj,
pe vocea cerului sufletul de primavara
in ritm de
leggi

| 

|
|
|
 | Delicato il sentire
di quando in armonia con gli
elementi forgiammo il giorno,
contrasto divino
di chi s’abbevera alla fonte
del sapere.
Ogni momento che passa riconcilia quegli
attimi dove lo scorrere del tempo
s'incammina lento.
Orsù
leggi

| 

|
|
|
| Bisogno di respirare aria pura
ogni giorno si arrampica su quel traliccio
non esiste più la forza
quel tiraggio
che abbatteva muri
il tempo non si vergogna
in breve vuole vincere
volontà come acqua
deterge ma non soddisfa
non rimane che
leggi

| 

|
|
|
| La tua vita respira lì in quel blister
soffocata da pensieri da schiacciare
sempre pronta a mettere fuori gli artigli
quando improvvise si aprono le ferite
non facile competere con chi
vuole sempre averla vinta
il male non vuole stare
leggi

| 

|
|
|
| Ahi! Ahi!
E’ proprio vero che il tempo passa
riflessi paiono dormire
bomba a mano sarebbe utile
onde risvegliare d’un sol colpo
grandi piccolezze
assumono valore impensato
intercedere bisogna
presso quell’ente
far comprendere
con parole
leggi

| 

|
|
|
| Inutile rincorrere il tempo
è più furbo di noi
bianca nuvola vola via
non si pone domande
ogni attimo muore
non ha scampo
ormai segnato il destino
da quel primo vagito
non esiste fune
che accalappi
solo prendere coscienza
di non poter
leggi

| 

|
|
|
Disegno, con le dita sulla polvere,
tratti di vita
intatta nella sua verità.
Disegno,
con l'anima, ai confini del cielo,
onirici desideri
lontani da ogni illusione
ma vivi dentro un guscio di carne che ritrova
nel respirare la
leggi

| 
|
|
|
Quel sentire che ritorna
smussando gli angoli dei cassetti
trovando pace inconsueta
ad un’età di rispetto
si ripetono nel tempo
manovre birichine
onde riassaporare quel passato
che abbracciando si cautela
atteggiamenti sibillini
causano
leggi

| 

|
|
|
Solingo te ne stai
a contemplar del tempo il suo umore,
silenzioso ti poni in retta posizione
alla ricerca d’un frastuono, d’un suono,
e cerchi nei meandri della solitudine
un viso, uno sguardo...
l’attirare della tua attenzione.
Uccelli in volo
leggi

| 



|
|
|
Appare lì,
un passo del vivere
aggrappato al cuore
nel sentire, il sole del giorno
si perde nel mondo
cercando il profondo
ascolto dell'essere
in un secondo, tessere i ricordi.
È il disgelo della vita
si gioisce alla
leggi

|  | 

|
|
|
Il vuoto, la solitudine,
anestesia del tempo
di annodati pensieri,
il battere su incudine con afona voce
alla ricerca del passato, di ieri.
Mestizia
al raggio di sole incombente,
nudità dell’essere... sola
violentata
leggi

| 



|
|
|
Accarezzata dai venti,
alle intemperie esposta... staccionata
al suo giacere immobile resiste nel tempo
raccontando vite passate, ripassate
e nel muto assenso è lì riposta.
Enuncia foriera
l’essere unica e sola
a deliziarsi di
leggi

| 



|
|
|
|
L’aria odorava di zagara
annunciando l’arrivo della primavera
germogliavano i ciclamini
ed una brezza ventosa vorticava
portando con se del mandorlo nuvole di petali rosa.
Madre natura ridestava ogni cosa
e gioire faceva l’anima
incantata dai
leggi

| 

|
|
|
I ricordi, messaggi
rotaie lungo i binari di memore tempo
bianco e nero,
immagini di gemme mai smarrite
nel poetico canto d’un amore.
Fotografa visione,
rami staglianti... bagliore
nell’abbraccio voluto, cercato
tra i silenzi accarezzanti il
leggi

| 



|
|
|
 | Mentre la sera
accompagna
i suoi sospiri rosa nel tramonto
che veste l’ultimo azzurro
ascolto la melodia
di un tempo
che veste pura poesia
intrisa di minuti inebrianti.
Ascolto la tua voce
io immersa
in nuova dimensione,
guardo il
leggi

| 

|
|
|
Troppe volte mi son persa
il gusto del presente,
ho lasciato svanire il suo sapore
di buon pane genuino
caldo e fragrante di giornata,
ho sperperato il suo profumo
di quotidiana gioia
smarrita in troppa ansia del domani
dissolta nella
leggi

| 
|
|
|
Verranno odi e canti ad aleggiar lo spazio.
Fiori di mandorli ad aprir corolle,
grilli a cantar d’amore e formiche con ali.
Saranno giorni e giorni avranno aureola a
profumar di primavera...
Verranno ad asciugar nenia di pianto e
tristezza a
leggi

| 
|
|
|
 | Un pellegrinare antico
porta gente senza frontiere,
ordini superiori
che guastano una vita.
Miseria condivisa
da scarpe strette
e uomini
senza contegno,
solo il denaro conta
la sofferenza
è merce di scambio
per una partita
a
leggi

| 
|
|
|
 | Le pagine della
vita uno sfogliare
del tempo che ti porta
avanti e indietro,
poesia del cuore in anni
dove la spensieratezza
è di casa
allertata dall'ignoto
che ti conduce dentro
orme inconsapevoli...
Giorni strani
fuori luogo e il
leggi

| 

|
|
|
Quante corse a perdifiato con allegria
noi uniche anime
verso il cammino del vento
ad inseguir libellule
e ad ogni battito d'ali catturar la magia.
Quanti momenti bui
rinchiusi nelle secrete vie del cuore
con te condivisi ogni attimo
sotto un
leggi

| 

|
|
|
Quanti se,
quanti ma
non si raccontano,
son pieghe in un viso disfatto,
intorno uno
leggi

|  | 


|
|
|
Gioisce il mio amore
nell’averti vicino,
cullo il tuo sorriso
che illumina sempre il mio viso.
Accolgo in me tutta la gioia
abbraccio forte il tuo calore,
il battito del cuore che scandisce
dell’amore il suo lungo corso
e sceglie nel tempo
leggi

| 



|
|
|
Una coltre bianca
incanto della natura di candido adornata,
fiocchi adagiati con ovattato omaggio
nel dolce fruscio di giubilo evento.
Si coccola sul manto di neve
quel pettirosso venuto da lontano,
tra le fronde innevate s’adagia...
il richiamo
leggi

| 



|
|
|
Pensiero coltiva la vita,
come fiore del verde giardino,
esala profumo leggero,
trasborda nel silenzio del cielo infinito.
Trilli gioiosi sciolgon perle di rugiada,
attecchite strette alla fertile terra,
scaldano gelida aria,
quando nubi
leggi

| 
|
|
|
Dissolta
in un alito di fata
nell'oblio
di ciò che è stato
avvinta
a quel sentirci uniti
Con l'anima sgualcita
mi perdo
in quella luce
nobile
rara
Giaccio
d'inerzia aritmica
nell'attesa
che mai tramonta
che
leggi

| 

|
|
|
Il vivere insieme non ha barriere alcuna,
valica ogni anfratto, ricordo, l’aleggio,
parla, sussurra parole in sintonia, il vocalizzo
e nulla mai offuscherà l’incanto della luna
d’indelebile impronta nell’ardor veleggio.
Lo sguardo nella luce
leggi

| 



|
|
|
Plana tranquillamente tra la fretta e il rumore,
l’anima trova pace nel silenzio che fugge,
sorriso veritiero e chiaro,
scolpisce nel cuore...
limpido rapporto d’amore.
Non paragona pensiero agli altri,
rischia di far crescere orgoglio e
leggi

| 
|
|
|
|
945 poesie pubblicate sull'argomento Tempo.
In questa pagina dal n° 841 al n° 870.
|
|