Visitatori in 24 ore: 21’375
1025 persone sono online
Lettori online: 1025
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’176Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
#Tempo
Le 945 poesie pubblicate con #Tempo |
Fu di nuovo luce
Follia
fermò il tempo
Spense una stella
Nell'inquietante
leggi

| 

|
|
|
Tormento assilla
non esistono vie d’uscita
quel sentire che uccide si propaga
arrampicarsi è inutile
solo perdita di tempo
s’impossessa del
leggi

| 

|
|
|
Mi siedo a pensare sulla vita che corre
il tempo sembra prendersi gioco
accalappiando attimi
con il suo fare particolare
certo di vincita
alle spalle di chi ogni giorno
freme per la sua sfacciataggine
basta poco
ed un baratro si
leggi

| 

|
|
|
Tarda il tempo, di note il fruscio in sogno,
tattili dita s’impregnano d’aria al soffice scivolare,
con finestre sul passato spalancate ... l’orchestrare
nei silenzi garantiti di musica dolce in accompagno.
Musiche lontane
tasti percorsi in soave
leggi

| 



|
|
|
Attimo
di riflessione.
Goccia di rugiada
sulle onde del mare.
L'uomo.
In
leggi
 | 


|
|
|
Affanno silente
passato nel tempo,
oltrepassa l’ora
del giorno scordato.
Ruba sogni,
giovinezza e pensieri,
amabile vita,
vissuta con affetto...
e tanto rispetto.
Momenti di gioia,
tra compagni di scuola,
amori evocati
nell'inconscio
leggi

| 
|
|
|
Sono un vecchio quartiere
Con le strade parallele,
Tanti giardini spalancati
E resto attento
Per cullare i bimbi.
Sono antico e quieto
Solo la vita mi sfoglia
Tra terra che urla,
Soffrire delle paure
Nell’ infinito nuovo mondo
Che squilla
Ai
leggi

| 
|
|
|
 | Sbadate scie di sabbia sguazzano
le fievoli parole sul fragore del cielo
si solcano alle spalle di un sogno
virgole di speranze annunciano la sera
e danza alla ricerca di un bene inesperto
tra nubi scruta un verso di poesia
e una margherita
leggi

| 

|
|
|
 | Appena potato il salice
già piange con nuovi germogli.
Fuori stagione le sue lacrime nate
presto moriranno col gelo che pure verrà
fuori stagione inatteso.
Nulla più ormai sulla terra stuprata
segue i passi segnati e i sicuri
leggi

| 

|
|
|
Alla via intrapresa
verso un miraggio in meta
quadranti colorano il cielo
silenziose ruote accarezzano l’aria
mentre semoventi raggi tagliano il vento
tra le polveri a sollevare il destino.
Strade percorse,
schizzi di vita, il pedalare a
leggi

| 



|
|
|
Nella polvere dei ricordi
aleggiano le voci, l'anima esiste,
Di voi cari l'esser sempre fieri
Nello sguardo mai smarrito
Tutto è un vortice di pensieri
E ancor oggi sentito, l'ogni persiste.
Profumi s'accostano a silenziosi
leggi

| 



|
|
|
Come lame taglienti
capaci di estrapolare ogni minima freccia
assolvono al loro compito
creando quel baluardo
che senza il minimo rispetto
si accanisce nel tempo
accogliendo sul fazzoletto
piccole nodosità
senza requie
combattono contro il
leggi

| 

|
|
|
Scampoli di tempo, casualità,
nati colori ad intingere pannelli
con parole, immagini, citate nelle ore
menzionati nel catino delle verità.
Pennelli a immergere idee, desideri,
con scorci d’esistenza sussurrata... impressa
tra le vie
leggi

| 



|
|
|
Il contemplo nella solitudine,
il desiderio di luce in conoscenza
nello spazio a contornare la vita
nella sua ammirevole essenza.
L’essere,
il donare sincerità, primavera
in stazione nel tempo passato,
ancor più nel tempo a venire
con leali
leggi

| 



|
|
|
Danza silenziosa, il mancare lento del respiro,
stanco, all’ombra di cadute speranze
con catene in mostra a cingere costati
nel valzer di patemi d’animo... sofferenze.
Tutto è un frullare di mestizia, con spenti sorrisi
relegati nei cassetti
leggi

| 




|
|
|
|
 | Presente come sabbia
rinchiudo nel pugno
Stringo, trattengo
Percezione di un istante
Svanisce il tempo
passando tra le dita
Schiudo
la transeunta
leggi

| 



|
|
|
| Anime simili
mani intrecciate
insinuate nel vuoto fra catene
di realtà diverse.
Siamo
leggi

| 

|
|
|
| Non t’ho amato e t’amerò
anima e pelle senza tempo
finché il cuore urlerà vita, t’amerò
senza età, pelle e anima per sempre
T’amerò mio atteso amore
come mai t’ho potuto amare
Amerò le pieghe,
leggi

| 

|
|
|
| Sei il nido dei miei pensieri
la dolce musica di ieri
Cantata, sussurrata d'estate sulla pelle
quella notte ... non ho notato né luna né stelle.
C’eri tu, c’era il “noi”, amore mio vero,
allora nacque, ed era avventuriero
leggi

| 
|
|
|
 | Nulla dimentico
tutto è ormai passato.
Altissime le onde
spaventosi i fulmini
affamate le bestie marine.
Il danno resta
ma siam sopravvissuti.
In piedi, ritti, camminiamo
su sabbie bianche
come naufraghi.
In quest’isola sferica
leggi

| 


|
|
|
| Manca quel tassello di vita
onde saziare la fame
piccoli involucri
dietro la vetrina gorgheggiano
bellino bellina
si perdono
sul palco della vita
emozioni pullulano
.
arrendersi mai
motto da non trascurare
corre il tempo
il domani è
leggi

| 

|
|
|
 | Sgrano
i giorni
chicchi di rosario
solerti m’accolgono ombre sbiadite.
Riannodando fili di
leggi

| 

|
|
|
Scalciando foglie ingiallite dal tempo
percorre il viale, un uomo, lungo il fiume,
un vecchio, la malinconica sua solitudine,
passo lento, soffermarsi, silenzioso
ad osservar delle acque lo scivolar
giù per la vallata lo scorrere... il
leggi

| 



|
|
|
 | Nel ritorno
non si ferma il passo perso
mancano i giorni
le ore degli inverni
si frantumano le ali
si perdono i sogni, e non sali
dai meandri del cuore
se non ferito, di te, dolore.
Nel vedere
non si lascia lo sguardo sospeso
al mare che
leggi

| 


|
|
|
 | Vorrei ancor sentire
il suono della parola
tra labbra schiuse
in un giorno chiuse
vorrei ascoltar
la caparbia tua ragione
agli occhi tremanti negli anni, grigiore.
E spezzerebbe la paura
di un giorno futuro
pronunciar sovente
una parola in
leggi

| 


|
|
|
Libera scura, folta criniera in sfoggio,
bianco avorio al porre con spavaldo essere
pennellate a contornare il possente avere
di pregiata razza nel suo gentil poggio.
Altera svolazza la nera coda,
il nitrito s’ode imponente, lo scalciare
leggi

| 



|
|
|
Vola il tempo, folate investono ferito animo
a ritroso si investe celando il viso alla realtà
tutto spinto nei meandri d’una folle corsa,
con pennellate di memoria unte di verità.
Lance con forza scagliate, rubate all’oggi
schivate
leggi

| 



|
|
|
 | Invento
gli occhi di uno sguardo
paure e temporali
affondano i pensieri
restano soli
immersi in un frammento
tutto scorre in un momento.
Lascio un giorno
prendo, aspetto il vento
la mano
nuovi giorni da stringere
giorni di
leggi

| 


|
|
|
| Impossibile credere
che il tempo non passi
ovunque il suo peso incide
situazioni di emergenza
sempre più forti
lasciano il segno
credere di eccellere non basta
verità è pronta
a prendere il sopravvento
rimboccarsi le maniche
una finestra
leggi

| 

|
|
|
 | E cantamme cu 'e parole
'o scrivere d'ò core
'a penna parla
si nunn'o saie dicere
Songhe 'o mare d'a poesia
nu penziero int'a via
svulazzano 'e capille
comme 'e parole int'a 'e ddeta
alluccano chesta
leggi

| 


|
|
|
|
945 poesie pubblicate sull'argomento Tempo.
In questa pagina dal n° 871 al n° 900.
|
|