Visitatori in 24 ore: 21’365
1099 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 1097
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’176Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
#Tempo
Le 945 poesie pubblicate con #Tempo |
Vorrei vivere
correre su verdi prati
ascoltare il garrire delle rondini
conoscere il mondo
le sue piccolezze i suoi tesori
adagiare il tutto sul cuore
commossa
sentire il battito
aiutandomi con il pallottoliere
a suddividere
leggi

| 

|
|
|
Le attese
hanno tinte di grigio
o di speranza:
promettono il tepore d’ogni nido
e lì sorrido,
o
leggi

| 



|
|
|
Legge il cuore magia del tempo,
una carezza su intinta tavolozza arrisa,
a cogliere attimi in brina di sole nascente
ove fertile campagna pone là il sorriso.
Nei riflessi lo stridere d’una vecchia carriola,
il procedere per l’aia di
leggi

| 



|
|
|
In appostato silenzio ascolto
l'incertezza del tempo...
tremante come foglia
ad un soffio che predige,
sei del mio mutare specchio
con l'apparente finitezza tua,
e in te mi riconosco, Natura.
Inaspettato offri un raggio,
vincente, su trame di
leggi

| 

|
|
|
Incombe la stanchezza
fiore reciso
combatte sino all’estremo
non esistono pozioni
il tempo incide
malevolo
leggi

| 

|
|
|
Di te si dice solo che eri giusto,
perché vivevi del lavoro e del timor di Dio.
Quanti anni avessi non è mai stato chiaro.
Forse di grigio pelo, con figli adolescenti.
O giovane attraente nel pieno del vigore.
Un uomo senza età,
leggi

|  | 
|
|
|
La mia barchetta
era tenuta a galla
da mani amorevoli
e guidata
in una pozza d’acqua
del mio tempo bambino.
Crescendo,
ho costruito la mia barca
e usato i remi,
mentre l’acqua del tempo
è diventata un fiume
dal corso sinuoso,
-tante svolte
leggi

| 

|
|
|
 | Cade il silenzio
mentre una pioggia
scroscia e canta
la sua canzone,
ma or che confuso
il silenzio tace,
fluttua il fiume
stracolmo
ed impetuoso,
arde senza fuoco,
brucia senza bruciare
ricolmo di pioggia,
una goccia ed altre
leggi

| 


|
|
|
 | L’istante più bello
fermare l’attimo
di un momento felice.
Fotografarlo nella mente
per rievocarlo ogni volta
che vogliamo...
Solo lo scandire del tempo
e le parole che cadono a pioggia
lasciano trapelare
un soffio di speranza
e il
leggi

| 


|
|
|
Ho la mia storia, io,
tu hai la tua
in un libro non scritto
ma sfogliato
nelle notti di veglia
o sotto il sole,
in un tempo sospeso
come adesso,
e
leggi

| 
|
|
|
Ho provato
- col tempo vivo addosso -
a fare la mia parte
in questo giorno
fidando
sulla lunghezza della trama.
Mi sorprende
la sera
e mentre
leggi

| 

|
|
|
 | Immagini come gruppo d’onore
alle mie cadute, litigano fra loro
si accusano di furto
emozioni sottratte al tempo che muore
in un album di foto grigie
ritrovo purezze smarrite.
Uso le mie ombre per vedere la realtà
e per semplificarmi la
leggi

| 


|
|
|
 | Gli occhi a intravedere
un altro tempo
e il battito del cuore a registrarlo,
mentre i piedi
riconoscono
leggi

| 




|
|
|
Prediligo
gli affetti preziosi
perché più antichi,
come a
leggi

| 


|
|
|
Due amici, uno povero e uno ricco,
eran cresciuti insieme nel paese,
scoprendo la natura, il sole a picco,
il mare prima ombroso e poi turchese,
riconoscendo piante o un animale,
le ginocchia sbucciate nel torrente,
come volersi bene e farsi
leggi

| 


|
|
|
|
 | A non pensarli, i ricordi
si coprono di polvere,
anche quelli preziosi
sono sfocati,
salvo
leggi
 | 
|
|
|
| Siamo tutti
in precario equilibrio
sullo stesso gradino
nel tempo senza giorni
- in attesa -
dell’ultimo alito
che ci sospinga
alle vette
leggi

| 

|
|
|
Corre il ricordo,
salta i trabocchetti
- singhiozzi ovattati
in sottofondo -
supera le nebbie
del passato
- rimpianti sfumati
in sottofondo
leggi

| 


|
|
|
Dilaga ...
Il tempo avvita
la sua corsa
e
leggi

| 


|
|
|
 | La giovane vela,
se il vento cambiava,
sbandante seguiva
i cirri e i marosi.
Correggo la rotta,
sul far della sera,
perché
leggi

| 


|
|
|
 | Spero
di non vedere
il cielo che si chiude
e la mano del buio
ghermirmi,
ma di chiudere
gli occhi
sul cielo
leggi

| 

|
|
|
Ho in faccia
l’espressione del tramonto,
quello mio
e dell’astro che saluta,
condensato di sfondi
e di condotte.
Sereno
il crepuscolo
leggi

|  | 



|
|
|
Filtrata
da un madido
cipresso,
la pioggia
batte il tempo
sulla scritta:
“Dal Cielo guidami,
segui i miei passi,
prendimi in braccio
la notte
nei miei
leggi

| | 

|
|
|
 | Amore senza tempo
che non ha più tempo
per dire ti amo
amore incastrato
fra le pieghe,
in sospiri mancati
e carezze sospese
nota stonata
di questo
leggi

| 

|
|
|
| Qualcuno sta strappando
le pagine delle albe
dal fondo del mio libro.
E allora scrivo
più piano quelle che vivo.
Mi sveglio in tempo
per fissarle sulle pagine,
quelle che ho.
Ma tra l’una e l’altra
tengo negli occhi l’una
per
leggi

| 

|
|
|
Quantu era bellu la matina
addrivigliarimi cu lu sonu di campani
apriri l'occhi appicca appicca
e vidiri pusari l'aceddri nu balcuni.
Mbacci a me casa
bella arrizzittata
c'era na chisuzza
a lu Santu nivuru dedicata.
Era picciliddra
e tuttu
leggi

| 

|
|
|
 | Sulla battigia
di sera
l’onda affamata divora
indifferente alle stelle
le ultime umide orme.
Qualcuno incide, con lame di seppia
un nome nella sabbia
perché lo divori
quell’onda impietosa
indifferente ai rimpianti.
Ma i solchi
leggi

| 


|
|
|
 | Del paradiso
rimane la buccia avvizzita
della mela
l’amaro del succo ingoiato
troppo in fretta
le ginocchia indolenzite dalla fuga
la vergogna del frutto rubato
e quel volgersi indietro
a cercare un ritorno negato.
Nel pugno chiuso del
leggi

| 



|
|
|
Nel giardino dei miei pensieri
si fondono e confondono mare e cielo,
si raccolgono i respiri che germogliano su colpe del passato,
si disseta l'anima,
in ogni angolo vi è un ruscello.
Fioriscono i prati colmi di boccioli d'alba
cadono e
leggi

| 

|
|
|
Del tempo
è la colpa.
Inietta negli uomini
l’impazienza
di conoscere il futuro
il desiderio
di voler scoprire
ad ogni costo
il mistero
che ci gira attorno.
Instilla la bramosia
di possedere
ricchezza e denaro
per sfuggire alla paura
di una
leggi
 |  | 


|
|
|
|
945 poesie pubblicate sull'argomento Tempo.
In questa pagina dal n° 901 al n° 930.
|
|