Visitatori in 24 ore: 12’237 
       
      476 persone sono online 
            Autori online: 2 
            Lettori online: 474
             
      Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
       
      Poesie pubblicate:  363’609Autori attivi:  7’458
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava          | 
   
 
_
     
   
   
 
 
 
 
	 
		  | 
	 Novembre 2025 | 
	
		  |  
	 
	 | do | 
	 lu | 
	 ma | 
	 me | 
	 gi | 
	 ve | 
	 sa | 
	  	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	 1 | 
				
		 | 2 | 
					 3 | 
					 4 | 
			   	 5 | 
			   	 6 | 
			   	 7 | 
			   	 8 | 
			    
		 | 9 | 
			   	 10 | 
			   	 11 | 
			   	 12 | 
			   	 13 | 
			   	 14 | 
			   	 15 | 
			    
		 | 16 | 
			   	 17 | 
			   	 18 | 
			   	 19 | 
			   	 20 | 
			   	 21 | 
			   	 22 | 
			    
		 | 23 | 
			   	 24 | 
			   	 25 | 
			   	 26 | 
			   	 27 | 
			   	 28 | 
			   	 29 | 
			    
		 | 30 | 
			    
	   
		 
  
             
              
 
 
  
  
        
              
              
                
                eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
                 
                I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
                
                Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
                 
                Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici. 
            
                    
                Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
                    
                Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
                 
                Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi | 
               
             
 
 
     | 
    
 
      
      
        
          | 
       |  
            
            #Luna
            Le 347 poesie pubblicate con #Luna |  
            
  
  
    
          | La mente, duna del deserto 
vaga nell’oscurità di granelli al vento, 
fantasmi che abitano l’anima, 
terremoti del cuore nello spazio  
di maschere e paure. 
Ma... pensieri di luna riemergono 
da acque cristalline, 
mentre una stella a me vicina, 
emana
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Splinniva a luna nni sta nuttata di Giugnu, 
dava lustrura ca pariva menzujornu, 
e lu celu chijnu di stiddri 
cugliva dallantu na vuci di picciliddri. 
U silenziu di festa e calura dava a luci 
’na beddra criatura, 
mentri u’ vagitu di duncizza, 
vulava
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Attimi d’amor si fermano 
nello splendor di luna, 
tasselli del tempo  
e memoria del dolce oblio, 
fiamma che il blù notturno  
accende, 
quando passione esplode 
nella luce di nascoste stelle . 
Labbra... dolce zuccchero filato, 
spalmano dolcezza al
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Omu senza scrupulu  
e cuscienza 
picchì ta pigli cu Ddiu  
e li Santi? 
Quali pinzera parturisci la menti 
pi tantu rancuri e smisurata  
viulenza? 
’Nveci di prigari e purtari u’ juri, 
u pinzeru malatu si scaglia contru  
u Signuri. 
Prima... sfrigià a
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        La polvere copre l’anima 
in questo inverno di dolore 
è stata uccisa la speranza. 
 
L’isola della poesia 
allontana dalla mia mente 
un pensiero di paranoia. 
 
La luna tra tenui colori 
gioca coi riflessi del mare 
infine danza con le
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | E’ nuovamente l’alba! 
Penso al tempo che ci è sfuggito 
al canto che poteva essere nostro 
alla maestosità della luce 
sprecata sui volti 
al fuoco che ha smesso di ardere. 
 
Rievoco i passi nelle stanze 
ed il dolore mi strazia 
nella vana attesa del
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Invoco la luna, 
quando riverbero dona al ciel 
rugiada di stelle. 
Debole, fiacco, muore 
l’anno vecchio. 
Sogno d’una nuova vita 
cammina retta di luce, 
seppellendo sbrandellati  
ricordi. 
Scompare tra le nuvole 
fardello del misero
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Buia è la sera, 
son chiuse le porte non filtra bagliore. 
Le stelle occhi dell’immenso, 
non danno luce ai pensieri  
gravidi di dolore e sommersa sofferenza. 
Non vedo la luna a coglier nell’abbraccio 
crepe e nodi che aggrovigliano il
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Rimango sempre  
al buio delle parole... 
 
Una maledizione 
che ti inchioda 
negli angoli umidi di sonnolenza.  
 
Costruisco zone d’ombra 
dove sprofondare 
nell’agonia della luce 
 
mentre quel sole fedifrago 
che ho bagnato di aurore 
splende sul
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
   
     | 
   
  
 
  
  
    
          | Nitida alba coglie mio risveglio, 
vallata di rugiada traspare agli occhi, 
ricordi di padre dal tempo nascosti, 
incollati dal cuore nel profondo  
dell’anima. 
Pagine di memoria s’aprono 
al cielo 
e la mente ammaliata  
dal tuo dire e pensare  
dona
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Pieghe sanguinano sotto le stelle, 
nuvole piangenti avvolgono  
stanche membra, 
gelo d’inverno congela lamento 
che nessuno ode  
oltre il lampione dell’esistenza. 
E’ l’emarginato! 
Occhi che non lasciano il cielo 
unto di lacrime per amori
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Vaghi solitario nella terra scura 
sull’asfalto dei fantasmi del passato. 
Le mani piene di sogni, di paura 
in gola l’urlo si perde nel fossato. 
 
Fuori la luce della luna disegna 
un cerchio giallo sul mondo d’un amore. 
- Questa è la notte che sogni
leggi
 
   |  
  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Notte magica 
sento forte nel cuore 
la voce della luna 
 
mentre le
leggi
 
   |  
  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Di rosso fuoco agghindata 
in una calda sera estiva 
ammaliante ti sei donata 
agli sguardi affascinati 
mostrando vezzosa 
una rara bellezza. 
 
Riverita da una corte di stelle 
hai strizzato l’occhio a Marte 
prezioso rubino 
incastonato nella coltre
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
         | Nel luccicar delle lucciole 
la luna si specchia di notte 
nell’azzurro mare. 
Fumano le ciminiere 
delle zolfare 
nel secolo Pirandelliano 
ancor oggi la voce rimbomba 
al pudor del miserevole minatore. 
 
E pensiero del cuore rude 
d’amore elude via
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
     | 
    
        
        
  
  
    
          | Camminare a piedi scalzi 
un passo dopo l’altro  
 
in questa valle di luna 
fra lentischio e ginepro, 
ma  il vento 
ti ha trascinato lontano 
 
eppurei mi sei
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Fiorisce e muore  
paradigma d’amore.  
 
Verde smeraldo  
affiora alla luce  
tra luna e le stelle  
specchia il cuore  
pascolo fiorito 
profuma viso  
col sorriso
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Bianca, bedda e culurata 
n’cielu tu si ‘a riggina 
 
cu tantu arduri 
t’appoi ncapu a zagara 
spittannu ‘a matina  
pì cantari na canzuni  
 
prima call’arba s’ arrisbigghia 
e lu ciauro duci duci, 
ca trasi rintra lu pettu, 
t’alluntana ru suli  
ca
leggi
 
   |  
  
  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Luccico di umori 
sulle tue labbra calde 
tra le ali bruciate di un tramonto 
che odora di linfa e vulcano. 
 
Scivolo sulla tua pelle  
dove morbido è il piacere 
a scandagliare ogni angolo buio 
della mente di seta liquida e mistero. 
 
Esondo tra
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Riverberi di fragili tramonti  
a filo del tempo che non perdona  
i giorni in petali secchi, conti  
nel cuore, una lacrima risuona.  
 
Spenta la voce nel cielo che tuona  
perdo notti a spuntare le ore,  
sola, con il respiro in tremore  
ed il
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Cielo di notte  
Il canto della luna 
è dolce incanto 
 
Un ricamo
leggi
 
   |  
  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Ho perso il ritmo 
dei versi 
lungo la strada di casa. 
Non ho parvenza 
del come 
sciogliere il gelo. 
 
Si rigira una nuvola 
al cielo che langue 
nella sua veste grigiastra. 
Oscuro è lo sguardo, 
ma non piange. 
 
Mi volto 
per non guardare
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Emozione nel silenzio  
dell’anima 
toglie respiro al canto di stelle. 
Mi perdo nel ciel sconfinato, 
dove riflessi d’ovattata luce 
annoda i pensieri  
al cammin della luna. 
Con la mente assorta  
nell’infinito splendore, 
tocco l’amore  
nella fiamma
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | E’ distratto il bisogno 
d’incontrare il sole 
in questo diradarsi d’ombre 
alla luce della luna. 
 
Virgole, 
lasciate sciolte 
a un perché,  
non si ritrovano. 
 
Ma dove cercare 
la sponda per riemergere, 
adesso che il tempo 
ha ristretto le ore, 
 
e
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Come 
il mare e la terra, 
 
noi, 
 
similitudini 
non logorate dal tempo. 
 
Semi, 
pronti a dissetarsi, 
alla brezza 
irruente del destino. 
 
Siamo sassi 
d’eterno peregrinare. 
Certezza 
messa a fuoco, 
in questo scenario 
dal desiderio di non
leggi
 
  |   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Mi perdo nella foschia 
umida e gocciolante della sera, 
rincorro l'inafferrabile orizzonte 
tenendo stretti tra le labbra 
desideri ardenti  
partoriti dal cuore. 
Respiro affannoso all'inarrestabile 
corsa 
rifugia nel mar dei tuoi occhi, 
quando
leggi
 
   |  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Additami la luna, 
saggio. 
Accompagnami 
a udire il pensiero. 
Il tuo sapere è inconfutabile. 
 
Ti seguirò 
nonostante le piaghe 
dell’anima 
siano nascoste nel profondo 
d’un io confuso. 
Nonostante l'arroganza. 
 
Tu che guardi 
la
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Sale un vento 
che sa di sale, 
profumo  
del mare, 
entra dentro  
come quella  
luce che brilla 
sopra le acque 
placide: 
il sole. 
Colori, profumi, 
l’alabastro adorna 
finestre 
che imprigionano guardiani 
gente che non sa che non vede 
osserva
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Rapita  
da una luna che 
guarda  
la vita dall'alto, 
canta  
questa mia nostalgia e 
parla il cuore. 
Mi abbraccio dentro  
ascolto una lingua diversa 
percepisco e rammento ancestrali visioni di quando 
andavamo scalzi per le strade del
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
         | A te... 
che sei mio angelo custode 
tranquillo mare di gioia e speme 
lune e stelle nelle notti di 
nostalgia 
fiume di poesia che tocca 
il cuore. 
Occhi d'amor sanno leggere 
l'anima 
quando desio va sulla scia di stella 
fresca linfa di sogno e
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
 |  
             347 poesie pubblicate sull'argomento Luna.
                In questa pagina dal n° 121 al n° 150.
  
     
             | 
         
       
             
    
       
       
 |