Visitatori in 24 ore: 22’342
745 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 743
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’158Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
#Sole
Le 578 poesie pubblicate con #Sole |
Un cielo plumbeo sempre più si accanisce
ove la volontà tende ad eclissare
immagini di un tempo non consolano
riescono soltanto ad umidificare quei nidi dove come specchi
riflettono tutto il dolore che la vita comporta
più non esiste quella palla
leggi

| 

|
|
|
 | Scampanellio di gaie sensazioni
decora l’aria d’azzurre emozioni,
sono ore tiepide e belle
che fan volar cuor...
fino alle stelle.
Piccolo cuor bussando alla vita,
spalanca nell’anima una finestra
infnita,
un angioletto avvolto d’amore,
sorride
leggi

| 
|
|
|
Scialba luce del nascosto sole
tinge l’alba di delicate
sfumature,
nebbia sospesa tra cielo e terra
scende gocciolante sulla grigia serra.
Sommerso è il mar
d’un silenzio immenso,
non odo frusciar di foglie,
non vedo gabbiani volar verso
il
leggi

| 
|
|
|
Soglia di luce
oltre lo spazio del tramonto,
dove la vita muore
tra cumuli di acero
al vento,
sguardo infuocato
come rosse foglie,
stupra fanciulla
sotto il deserto sole.
Profondo graffio alimenta
sofferenza,
rimane inciso
sulla lapide del
leggi

| 
|
|
|
 | E’ distratto il bisogno
d’incontrare il sole
in questo diradarsi d’ombre
alla luce della luna.
Virgole,
lasciate sciolte
a un perché,
non si ritrovano.
Ma dove cercare
la sponda per riemergere,
adesso che il tempo
ha ristretto le ore,
e
leggi

| 

|
|
|
- Il disagio -
d’una pioggia che adagio
con i guai della vita
t’intride
- ti lascia -
mentre
leggi

| 

|
|
|
Già scivola nel cuore lo sgomento
arrivano gli spettri della sera.
Una lacrima scende lentamente
sull’arido silenzio della terra.
È morta la verità, la bellezza
pianto silente, lacrime represse
per il nostro pianeta violentato
per la terra
leggi

| 



|
|
|
Sole sei
per il mio autunno
disegni
qua e là ...
vedo i tuoi seni
ricchi di miele
mi colorano al volo.
Sole sei in questo mondo,
rosso tramonto che
leggi

| 
|
|
|
Come
il mare e la terra,
noi,
similitudini
non logorate dal tempo.
Semi,
pronti a dissetarsi,
alla brezza
irruente del destino.
Siamo sassi
d’eterno peregrinare.
Certezza
messa a fuoco,
in questo scenario
dal desiderio di non
leggi

|  | 

|
|
|
Afa d'estate
il caldo non dà
leggi

| 



|
|
|
Suon dell'usignolo
veste aria di gioia,
brilla nel ciel raggiera
di luce,
pensiero ebbro di mare
rammenta rime baciate
dal cuore.
Mani coloran sfumati bagliori
d'un tramonto ormai lontano,
sorriso insegue chimere
come onde...
l'oro del
leggi

| 
|
|
|
Innamorati del tempo,
quel famigerato tempo che inesorabile passa
a colorare la vita con mirabile profumo
coll’avvampo d’una sensuale fiamma
e correre nell’azzurro cielo
tra i guanciali d’un eterno amore
Quel giorno... il primo
mai dimenticato
leggi

| 



|
|
|
Pappagalli su pappagalli
si becchettano incessantemente
ognuno con la sua preda riesce a convincere
chi d’intorno vorrebbe poter edificare castelli
dove seppur con fatica
capperi crescono sotto il sole d’estate
accozzaglia di pensieri
leggi

| 

|
|
|
Svampa lu focu
nni ddru fazzulettu di terra,
a San Vito Lo Capo...
lu pararisu diventà ‘nfernu,
paisaggiu di mari e suli
riccu di genti e tanti piscaturi.
Ma, arriva lu ventu!
è arrabbiatu e scjuscja forti,
pari un pazzu scappatu
leggi

| 
|
|
|
La pazienza ha un limite
quando esponendosi a 360°
non si vede via di fuga
eppure la volontà sempre si rinnova
creando l’impensabile
quel nettare che riesce a far evadere
da problemi che sembrano attecchire senza sosta
piccoli gruzzoli con
leggi

| 

|
|
|
|
La vita senza fine si rinnova
in bilico su un tappeto d’illusioni.
Andando avanti per l’impervia salita
Si spera in una piccola discesa.
Tormento nel silenzio delle strade.
Se affondo gli occhi nei mille ricordi
sento nell’aria l’eco
leggi

| 


|
|
|
Mare dorato
un sorriso
leggi

| 



|
|
|
Fa caldo e le parole barcollano
ubriache cercano un appoggio
in un girotondo di sensazioni
non sempre accettabili
uscire prendere aria
diventa una cosa complessa
refrigerio ha preso il largo
quel colpo di calore
è una brutta bestia
ovunque ne
leggi

| 

|
|
|
Qual è stato
l’ultimo pensiero,
lo sguardo
d’un sonno interrotto
nei chissà,
rimasti muti al tuo grido.
Se solo t’avesse,
il tempo,
riportata a un giorno di sole,
a quel frenetico andare
di ore scolpite
addosso
alla voglia di
leggi

| 

|
|
|
Un cinguettio
d’uccello
un’ode
grido d’amore
s’alza al cielo
Fiorisce nel prato
verde aurora
illumina giorno
gioia rallegra
al fanciullo
che schiamazza
nel prato.
Sventolan al vento
le foglie
come un gioco
cadono i frutti
leggi

| 
|
|
|
Printre lumini goale
si cantecul inimii mele,
primul sarut
tacut amor cu dulce fior
pe ses dantelat
de soare mangaiat.
Suras prin palma ta,
inima se umple de miere
toata iubirea la vedere
cu unde de roz,
iubitule unde esti?
alb izvor fara
leggi

| 

|
|
|
 | Vasta distesa di girasoli
muovon corolla alla luce del sole,
giallo fiore alto e possente
gioca col vento appassionatamente.
Antico rotolo d’immagini e parole
racconta al cielo una storia d’amore,
dipinge alle stelle giovane Ninfa,
innamorata del
leggi

| 
|
|
|
Cieca la vista
l’udito assordato
calpesta le sabbie della vita
lo stolido automa
in cerca dell’Eden.
E d’un tratto
l’acre aroma di menta tra i rovi
risveglia l’olfatto impolverato
e un Icaro
ad ali spiegate
incandescente s'innalza
tra le
leggi

| 

|
|
|
Amo la pioggia quando mi sfiora
quando scivola sul viso
e l’anima irrora.
Amo la pioggia che scolpisce un sorriso
rimargina le ferite
e accanto al cuor si posa.
Amo la pioggia e le giornate grigie
tuoni, lampi e il silenzio improvviso.
Amo
leggi

| 
|
|
|
E scorre la vita
come la rugiada
ma non è infinita.
Il sole illumina
coi suoi raggi bacia
una bianca rosa.
C’è un posto nel cuore
dove la nostalgia
fa nascere un fiore.
Sei dentro una stella
ma sento il profumo
della tua
leggi

| 


|
|
|
Piccolo talento dalla manina fatata
rivela per gioco trasparenti sensazioni,
s’accende creatività nell’anima e nel cuore,
quando sguardo si posa sul foglio e colori.
Coglie la luna nel suo bianco mantello,
girotondo di stelle son fatine
leggi

| 
|
|
|
Rimango sola con i miei pensieri,
rivivo nei ricordi albe di luce,
aurore d’immagini gioiose.
Penso alla famiglia:
un nido a cui tornare,
quando focolar di quattro mura
scaldava umide pareti,
inondava cuori d’allegria melodia
d’un suono
leggi

| 
|
|
|
 | Amare l’immensità e i colori
Restare stupiti, ridere felici
Ci sarà sempre un’oasi di pace
Onde infinite su mari di coralli
Ballare sotto la luce del sole
Andare dove il cielo è più azzurro
Là dove più intenso è il respiro
E le voci diventano
leggi

| 


|
|
|
 | Vrazza forti comu catini
stringinu a lu pettu lu Figghiu d’amuri,
occhi azzurri, petri di mari
s’aprinu a lu munnu comu un’arba d’aprili.
La manuzza fina e dilicata
binidicì l’aria e la terra,
raccumannà la jurnata
‘na vuci duci di
leggi

| 
|
|
|
Come fior che sboccia
rinasci mondo mio.
Scopro con gli occhi di bambina
che l’anima possiede matite d’oro
e d’argento,
pastelli del sole e della luna
che tingono il cuor
d’allegro arcobaleno.
E scelgo fra i tanti colori
...i colori più
leggi

| 
|
|
|
|
578 poesie pubblicate sull'argomento Sole.
In questa pagina dal n° 211 al n° 240.
|
|