| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’330 
 645 persone sono online
 1      autore online
 Lettori online: 644
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’574Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          |  |      | 
 |          | Le 19 poesie pubblicate il giorno 01/03/2023 |  
        | 
  
  
    | 
        | Nel solenella pioggia
 nel buio della notte
 mani d’amore spalmano un sorriso.
 
 Su sofferenti volti
 con il calore del cuore
 asciugano lacrime di sangue,
 di dolore.
 
 Hai mai provato
 a stringere quella calda mano che rassicura
 che t’accompagna
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Mi è sempre piaciuto andare controvento,
 mai una tregua
 di un solo momento.
 Ho visto lampi,
 fulmini, tuoni,
 pochi incontri
 coi così detti buoni.
 Il corpo ha sofferto
 e si è stressato,
 ma l’anima e il cuore
 non l’hanno mai sfiorato.
 La
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | In una nottedi luna piena
 un tremito scende
 lungo la schiena,
 l’odore di zolfo
 cresce nell’aria
 e insieme con essa
 una fame primaria
 
 Sento che il corpo
 muta la forma,
 sono un umano
 non più nella norma,
 creatura aberrante
 ricoperta di
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Kappa r uno, 4 f9 chissà cosa pensava
 in braccio alla sua mamma
 mentre che partiva,
 
 sopra ad un barcone
 senza una vela
 verso un paese diverso
 dove andare a scuola,
 
 verso un paese bello
 pieno di bambini
 puliti e festosi
 in mezzo ai
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Vulesse ave’ na pazza primmaverac‘o core ca cantasse senza scuorno
 c‘o sango ca sbattesse fino ’a sera
 afora a sta fenesta notte e juorno.
 
 Vulesse ave’ na smania pe’ mugliera
 na chiorma ‘e piccerelle pe’ cuncierto
 ‘a voglia ‘e fa sbucca’ na
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Rami d’alberosono fissati nell’azzurro cielo,
 su punti di ancoraggio
 per l’anima cercatrice di rifugio
 in un luogo sereno.
 
 Rocce erose dal vento,
 spazzate dall’aria senza fine,
 in grado di reggere il peso
 di lacrime cadute dall’infinito
 fuoco
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Chiara e cristallina 
la primavera s’avvicina, 
radiosa e delicata 
come una stella alpina. 
Ti sento come brezza leggera 
sulla mia pelle, 
nel colore delle mimose in fiore, 
nel canto di una capinera. 
Mi rapiscono i colori  
dei peschi e dei mandorli
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ormai è da tanto che ti vedo nel tuo angoletto, non dai fastidio, sei li
 che aspetti una carezza sul tuo
 bel musetto.
 Mentre sei lì noi aspettiamo un tuo
 piccolo percorso, piccolo ma grande
 per noi, aspettiamo che tutto torni come
 prima anche
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ho scelto il perdono,contro la cattiveria, l’invidia
 contro la maldicenza
 il tradimento...
 Veleni,
 a massacrare il cuore
 e l’esistenza
 di una innocenza fatta colpa
 nel senso di se stessa;
 ma questo è un dono
 concessomi da Te,
 a sradicare nel
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Sotto gli algenti afflati di grecale 
querulo il mare lungo la costiera 
bianco di spume batte il
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Durante il viaggio all’interno di me stesso talvolta perdo la chiave d’accesso.
 Giaccio, mi ascolto,
 la vista offuscata
 è l’aurora ove il cuore dimora,
 intorno a me un labirinto.
 Rifletto sui miei aneliti silenti,
 mi siedo su uno scoglio,
 intorno
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 | 
 
  
  
    | 
        | Un albero, una donna è nel paradisoAdamo in piedi che dorme conquiso
 Un essere appare astuto e suadente
 si insinua tra le reti su fino alla mente
 un click e sei connesso con l’illusione
 la realtà virtuale non è un’emozione.
 Cogli l’attimo prima che
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Come barche in mare apertosolcano le onde interiori,
 portando lontano, in luoghi dove
 il tempo sembra fermarsi.
 
 Da vecchi amici
 tengono alleata compagnia
 nelle fedeli notti buie.
 Con suoni raccontano storie
 di umori e sentimenti,
 pianti e
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Nel gelo delle mani 
c’è la luce dell’eternità. 
I sussulti del cuore 
catturano 
l’ultima voglia di vivere. 
Nelle palpebre abbassate 
il peso della vita che se ne va. 
Nel lungo minuto che passa 
non sgorga parola alcuna. 
Sola gira nell’aria 
come
leggi  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Eri con melungo la via della seta delle emozioni
 costeggiando un mare che saliva dentro
 a consumare sguardi
 dimenticati dentro sogni impossibili da ricordare al mattino
 Eri con me
 vuota del nulla che ci circonda
 piena delle parole degli occhi
 mai
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Lo sai? O non lo sai?Cos’è che comunichi rumore
 bistratti nell’orecchio blaterando ipotesi irrisolte,
 lo sai, o non sai, non so niente.
 Forse dovrei sapere e cosa dovrei sapere? Lo sai? O non lo sai?
 Segnali di un orecchio che bisbiglia e
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | STRANA FESTA DEI SANTI 2020 
Cantu ‘i fatti du primu maggiu 2020 
de ‘sti do Santi, pe’ nnui cchiù ca parenti 
ca né culla fame, né a tiempu de guerra 
mai comu st’ annu rimasera ‘nterra .
 
Crìdime munnu, ‘e veru, quista è la storia 
ca a fij e niputi
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ma ti parevacredevi di essere arrivata quasi alla fine
 ed invece si ricomincia da capo
 
 sembra proprio che nella vita
 non si possa mai stare bene
 c’è d’aver paura quando si tocca questo tasto
 l’impensabile è sempre dietro l’angolo
 
 inutile fare
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Il mio paese è una culla sul mare, di calde sabbie e sole,
 è un guscio di noce comodo e accogliente.
 
 È una finestra sempre aperta:
 sale la brezza
 il viandante accarezza.
 
 Il mio paese è selvaggio,
 antico.
 Appare
 in un miraggio
 di
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 |  
            | 
 
 
 
 |  
 
       
 |