| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’181 
 655 persone sono online
 Lettori online: 655
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’577Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |     
        
          |  |  
            | Giuseppe MorelliLe 46 poesie di Giuseppe Morelli |  
            | 
  
  
    | 
        | Hanno attinto dalle sue carniil dolce nettare serbato all'amore
 come belve che catturata la preda
 ne abbiano lacerato il corpo bevendone il sangue.
 Le hanno stracciato le vesti
 rendendole brandelli di stoffa;
 dopo averla malmenata e
leggi
  
 |  
  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        | Dal pozzo la puzza saliva e una putrida pozza vicino marciva;
 non c'era vita né odore di vite
 né vuote parole, soltanto ferite.
 
 Verde, verdastro, muschio di bosco,
 copriva un corpo, tutto era fosco;
 v'era il sangue di un sogno
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | C'era un muro di nebbia quella fredda sera d'inverno
 al parco dei sogni dimenticati e...
 non ricordo nulla del suo aspetto.
 
 Forse un aspetto nemmeno l'aveva
 ma alla mente torna il pensiero
 di un qualcosa sfumato nella bruma,
 di una voce
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ricordo di quella volta io e lei seduti su una panchina.
 Nella primavera ventilata
 raggi di sole giocherelloni
 si rivelavano a momenti
 fra i rami del salice
 che li imprigionava stretti
 e a tratti liberava
 sulle fronti gioiose.
 
 Cerchi neri e
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | La falena si divincola nella tela del ragno;
 sembra me quando cado
 nel retaggio di certi sentimenti.
 
 Vago nei filamenti appiccicosi
 scavando brecce - non siano fosse
 dentro cui perdermi -
 perché sono stanco dei languori
 e del tempo speso
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Fusione degli spiriti.
 Albe entusiasmanti.
 
 I fuochi, mescolandosi,
 hanno fatto divampare fiamme
 liquefacendo
 il grigio dei cieli immensi,
 svelando rotte di territori segreti.
 
 Nulla poteva scalfirci.
 
 Ci siamo persi dentro estasi di
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Oscillo nell'incertezza come nella penombra di una stanza
 illuminata da lampade fioche
 nell'intermittenza del vedo non vedo
 la via compare e scompare cambiando
 come se volesse ingannarmi
 mettendomi di fronte al dubbio;
 procedo fra spirali di
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Sgorgano le parole come una pioggia sottile,
 come quello che succede,
 spiragli d'anima e vento
 in peregrinazione continua;
 sono le ceneri di un sogno morto,
 le radici di un desiderio ora sorto,
 sono veleno, anestetico,
 vuoto d'aria e
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Il mio corpo sgualcito è un lago di misteri
 e nasconde nei fondali
 lo spirito che soffia
 fili d'inchiostro;
 
 i fili salgono
 dal basso verso l'alto
 ondeggiando,
 intrecciandosi,
 facendo capriole...
 
 il pensiero li modella
 e
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | La mia stanza è l'alcova del sogno attraverso cui scorrono i venti,
 sgorgano in essa le melodie del canto,
 sorgono aurore, segreti e tormenti;
 
 è un'isola sperduta
 cinta da oceani di corallo,
 non è disegnata nelle carte
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Il sole si svela nel suo alto splendore, donando risalto
 alle meraviglie terrene.
 Oh ninfe dei boschi, serene
 
 estati, potranno i dolori,
 con passo felpato, tornare
 nei propri luoghi a sprofondare?
 Male, dilegua nei grigiori!
 
 Questa giornata
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 | Cerca la poesia:
 
 
 
  Leggi la biografia di questo autore! 
  Invia un messaggio privato a Giuseppe Morelli. 
 
 
 
 
 
  
  
    | 
        | Ora, non siano piùi momenti delle lacrime salate
 come gocce di mare
 a scavar trincee sulle gote
 o fosse comuni
 dentro cui far giacere i sorrisi.
 
 La tristezza è un elisir
 che ho assaporato
 dalle prime luci dell'alba
 sino al
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | il dolore è lo scheletro
 vivo
 di una rosa
 sepolta
 contrapposta
 al sole
 che danza
 sulle spine
 gli strazi
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | E quindi, volerà oltre le parole dei versi
 la parte essenziale di me
 che sento esplodere
 e riverso nei fogli?
 Il lato che rifiuta canoni
 omologazioni di massa
 gli a patto che sia come dicono
 non vuole dipendere
 si ribella e dice
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Me ne vado lungo sentieri di pietrae fiumi di foglie: nel buio!
 Nella notte tenebrosa
 le candele della mente
 sono aloni di luce fioca
 che illuminano
 valige di rimembranze,
 fotografie, cassetti
 e cianfrusaglie coperte di polvere.
 Attraverso la
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | È da tre giorni che vorrei sparire in una nuvola di fumo
 ho troppi pensieri nella testa
 ingarbugliati come matasse
 ho bicchieri incrinati
 e punte di stelle
 conficcate nella terra.
 Ho la desolazione delle strade
 e pochi soldi in tasca
 ho
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Qualche volta affogo la mia immaginedentro ad un riflesso biondo
 che sa di birra chiara doppio malto.
 Dopo alcuni boccali, ad affogare
 non è più solo un'immagine.
 Quel riflesso si fa specchio profondo
 dietro cui si agitano
 assieme a
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ghiaccio freddo di cui si potrebbe fare a meno in questa notte pazzesca di lastre di vetro e gelo.
 
 Il vento è una lama di coltello
 che fende la pelle e la taglia ferendola.
 
 Non si avverte nessun dolore fisico.
 Il corpo va in ipotermia,
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Non è male dove mi trovo. Il vento gelido
 è una lama di coltello
 che affetta la sera
 scrollandomi di dosso
 i pensieri del giorno.
 Sono in un giardino buio
 senza un lampione acceso
 non faccio fatica a orientarmi
 almeno non
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Bracca, ha l'alito pestilenziale lo sento sul collo
 ha gocce di bava
 che gli colano dai lati della bocca
 come un predatore
 che non si stanca di cacciare
 me lo ritrovo nei vicoli
 vorrebbe sbattermi al muro
 me lo ritrovo nella testa
 vorrebbe
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 |  
            | 46 poesie trovate. In questa pagina dal n° 1 al n° 20.
 
 
 
 |  
 
       
 |