Visitatori in 24 ore: 7’144
451 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 449
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’822Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_ |
|
Quel giorno sono morta anch’io
E poi sono morta di nuovo.
come Voi cenere di me.
Ma il tempo beffardo corre
e i giorni e i mesi e gli anni.
tutto resta fermo.
un dolore sordo, acuto
uno schiaffo in pieno viso.
Assenza di parole,
fiume che rompe
leggi

| 
|
|
|
Ancora un giorno
sonnecchio un sogno
nel mio dipinto
racconto
delle mie mani bianche
dipinge un fiore
nel contempo ascolto
un’antica canzone navajo
attonita di beltà
attraverso un brivido
scende lacrime
dove tutto il mondo
è dentro in un
leggi

| 
|
|
|
Mille fiori di rosa vestiti
primaverili canti
palmo a palmo di nuvole
Riposo
sul tuo corpo
caldo
dove non dici
accogliente respiro
consumarti nei
leggi

| 
|
|
|
Quanta solitudine nel cielo
l’anima è nel
leggi

| 
|
|
|
È passato molto tempo
e sono qui
a respirare nuvole
in attesa delle tenebre
forse non sarà domani
a tradire quel ricordo
e le stelle di ieri
saranno luci spente.
È passato troppo tempo
e siamo qui
gocce che il mattino
conserva
leggi

| 
|
|
|
Sfioro l’erba
i fili, stuzzicadenti
pungolano l’aria
e stringono alla vista
il verdeggiare che si allontana
Di fuoco il cielo si colora
spazia l’altezza sopra le tue spalle
tu sei un Gigante
Io, oltre le mie paure
fuggo il pensiero di
leggi

| 
|
|
|
Le dicevano sei una roccia
nonostante i tanti rammendi alle costole
la polvere dei giorni
il suo margine sempre più
leggi

| |
|
|
frana una moltitudine di abbracci di pietà
tenero sussurro soffuso d’infinito
sento la forza del piccolo verso abbattere d’emozioni la verità delle mie ferite
santo incubo sfatto d’un pugno di sogni tesi di un meraviglioso destino
batte fortissimo la
leggi

| 
|
|
|
Ora basta non se ne può più
ovunque lo sguardo si posi
è tutto un proliferare d’indecisione
ognuno vuole tutto per sé
non è possibile
ci sarà pure un modo di mettere tutti d’accordo
non lo vedo poi tanto difficile
volontà e
leggi

| 

|
|
|
Tu ritorni Primavera
e le nubi vanno via,
sospira il cielo azzurro
l’onda del mar s’acquieta.
Per te danzano le stelle
e canta d’amor la luna,
per te sorride il sole
dopo il suo letargo.
Si vestono di fiori i prati
e gli alberi di gemme,
tra
leggi

| 

|
|
|
Profumo di mare
di salsedine
sciabordii d’onde . .
Una carezza d’aria
mi scompiglia i capelli
come facevi tu.
Nel cuore
nell’anima
danza un sogno d’amore
granelli di sabbia dorata
vestono i nostri corpi abbracciati
in un appassionato
leggi

| 
|
|
|
Piccolo anfratto
stropicciato dall’angoscia,
nell’aria rarefatta
che sa di mare oscuro e tempestoso,
boccheggia, stordito.
Un’ansia opprimente
che annebbia ogni tentativo di pensiero.
Un buio assolato che brucia
dentro il cuore del cuore
leggi

| 
|
|
|
Comme faccio a te cerca’
si stu sole è pucundruso
cchiù se ‘nfonna e cchiù è schiattuso
sempe pronto a vrucculia’?
Comme faccio a te vule’
si stu tiempo è pucurillo
cchiù se sfessa e cchù è tantillo
e cammina ‘ncuollo a me?
Comme faccio a te
leggi

| 
|
|
|
Non torneranno i sorrisi
ora che sei lontana dalla mia vita
l’immensità delle tue labbra
sono ancora in me respiro di speranze.
Oggi sei nelle mie malinconie
ombra di vissuti giorni
tra i sentieri perduti del tempo
dolce ricordo delle mie
leggi

| 
|
|
|
Ho chiuso il pensiero
a naufragar
nelle tue parole;
aspettando la tua alba
ho colto a fasci
i miei desideri
e ne ho fatto
un
leggi
 | 

|
|
|
Palpito di vita a suscitar allegria,
tempo uggioso e goccioline sulla pelle
ramo fiorito a rinascer, resuscitare,
soffio vitale a spinger verso il sole.
Primavera a troneggiar nel cuore
dama di corte del palazzo reale.
Ramo di vita e polline
leggi

| 
|
|
|
Solitudine e folla
antidoti e veleni
parole dell’anima e silenzio del cuore
contriti a contrasto
un respiro ed il cielo
figli del solito
leggi

| 
|
|
|
E’ primavera in tutto il suo splendore
ogni verbo esterna i suoi colori
zampilli per i quali optare
considerando quanto esprimono
anche quando toccando il suolo
tutto pare dileguarsi tracciando vicoli
dirigendosi sino là dove terra
leggi

| 

|
|
|
Le ombre si apriranno
e non sentirò dolore
l’alba è una meta lontana
fra i sogni e le nuvole
ci sarà uno spazio nuovo
dove io non sarò io
e volerò fra mille stelle
accese e ancora spente.
Il buio mi avvolgerà
ma non avrò mai paura
di sentire
leggi

| 
|
|
|
Riempi i tuoi perché
a cui non hai saputo dare
né orecchi né cuore.
Regalati un accordo muto
di nuova pace,
mentre il tramonto
ingoia l’orizzonte
ed è un rapimento
di sensazioni roteanti
come caroselli, intorno a una grande idea.
Non conosci
leggi

| 
|
|
|
Più forte della primavera
batte il mio cuore
quando incontro
il tuo sorriso,
conto i tuoi passi
i tuoi respiri, sento
sbocciare il tuo essere
e mi par vero
e pure il mio essere fiorisce,
non è la primavera
mi dico che è il dono
della nostra
leggi
 | 

|
|
|
Occhi di bimbo
dal viso gioioso
si guardano intorno
con fare curioso,
brillan sgranate
lucenti pupille,
sbirciano leste
e viaggiano a mille
Beata innocenza
alla scoperta del mondo,
un quadro perfetto
dove tutto è rotondo,
man mano si
leggi

| 
|
|
|
Grazie
a te che non tremavi
quando a noi piccoli intirizziva il cuore
per il vento funesto e per i temporali,
e avverso gli spaventi
creavi per noi favole ridenti.
Grazie
a te che alla tua mensa
serbavi un posto all’indigente,
e dicevi che la
leggi

| 
|
|
|
Quei momenti indimenticabili ritornano
come a voler gustare nuovamente
quell’intruglio che a tutto somigliava
fuorché a frittelle colme d’amore inconsueto
in un andirivieni di verbi che ancor oggi
fanno bella mostra di sé affinché mai
possano
leggi

| 

|
|
|
Un figlio
una promessa fatta e mantenuta
un sogno una scommessa mai scaduta
col fuoco che si accende e si fomenta
col sangue che ogni istante si tormenta.
Un figlio
il grido della vita dal tuo ventre
il dopo che col prima attiva il mentre
con
leggi

| 
|
|
|
"D’amore e niente più
voglio le tue parole,"
mi hai chiesto
a notte fonda
ed io che poeta sono
ho colto dalle stelle,
dalla luna e dal vento,
da l’onda del mare
e un po’ dal mio cuore,
parole mai dette, né sentite
e tu, innamorata come mai,
mi
leggi
 | 

|
|
|
- . -
Amore mio
non mi mancare
fammi sognare
ancora un pò
Resta con me
non te ne andare
perché da solo
io non riesco
a ritrovare
quella che certo
è strada maestra
di felicità
Cos’è l’Amore
se non un fiore
che si regala
al bene
leggi

| 
|
|
|
Cercando di rimettere tutto a posto
sino là dove il respiro s’infrange
poiché quanto vissuto non debba più accadere
tralasciando minuzie che non sempre servono
subentra un certo timore da allontanare al più presto
visto il modo in cui niente
leggi

| 

|
|
|
E mi sembrava
di conoscerti da sempre
mentre la luna scorreva
e le parole scavavano
abissi di noncuranza
fra le nostre labbra
così diverse e lontane
come stelle spente.
E mi perdevo
dopo aver combattuto
battaglie mai sognate
e già
leggi

| 
|
|
|
Soffia vento di guerra,
il giorno si fa sangue sulla terra.
All’ombra del crepuscolo
sento il mondo sconvolto da nefandezze,
sofferenze e angosce,
la luna fluttua di strazio e lamenti.
Resto qui nel grumo dell’angoscia
che m’ispeziona l’anima e
leggi

| 
|
|
|
|
Festosi grappoli infuocati,
c’al sorgere, d’incanto, s’illumina la vita.
Noi tutti s’attende il nascere,
e s’ode un festoso cinguettar di
leggi
 | 
|
|
|
Ascoltami e - se ti riesce - spiegami
come io ancora possa recitar, come tu fai,
in questa farsa che è la vita
se, giorno
leggi
 | |
|
|
Ultimo sono in questa vita
per lo più vissuta
nelle panche là, in fondo
alla stanza d’altrettanta vita,
no, non rimpiango
i lazzi e i sollazzi del tempo
passato, e soprattutto
non giudico le persone
dalla loro lontananza dalla luce,
mi piace
leggi

| 
|
|
|
In un sogno
finisce la sua corsa
quel soffrire che
triste ti fa,
mentre esplode
la primavera
che tutto copre
con tocchi di rara bellezza,
così
leggi
 | 

|
|
|
Inaspettato pallore riesce persino a catturare
con quel sottofondo che incuriosisce
musica e verbi edificano castelli
con mezzi che soltanto chi non si oppone
trova in loro un appiglio per combattere
contro chi vorrebbe porre dei paletti
non
leggi

| 

|
|
|
sogno il silenzio foriero di un amore che viene
voglio un futuro di un punto interrogativo bruciato sul filo disteso della vita
sento il battito rabbioso del cuore guidare gli attimi appassionati di verità
quante morti ho vissuto nella ritmica
leggi

| 

|
|
|
“Contro la libertà di espressione”
è obiettivo perverso, il cordone
ombelicale che strozza la vita.
Lo ha pensato uno
leggi

| |
|
|
Cambiano le stelle
è già primavera
e ogni cosa spera
di rinascere dal gelo
di un lungo inverno
che ha fatto morire
anche le ombre
e l’amore del cielo.
Cambia la luce
ma l’ombra non va via
resta sul petto
come un vessillo
piantato nel
leggi

| 
|
|
|
Lo specchio dei ricordi
è in fondo al pozzo
l’ascolto di accordi
l’eco di un singhiozzo
Volano coriandoli
di storie tormentate
al color di fumaioli
ormai abbandonate
In anni disattenti
immersi d’emozioni
ripieni d’occasioni
ora son
leggi

| 
|
|
|
Dietro la bufera sei il mio raggio di sole,
mi confondo nel silenzio delle tue parole.
Sei volato via in un letto di nuvole
lasciando il cuore dilaniato e l’anima sconvolta.
Su una coperta di stelle
ti circonda un alone di mistero,
vestito di
leggi

| 
|
|
|
Se sia poesia la vita non lo so!
Forse è un teorema oppure una vanessa
il canto mai finito e cominciato
del nostro tempo immagine e premessa.
Se sia poesia chiedilo al tuo mondo!
Certo è provare un volo indefinito
dai cieli dell’essenza
leggi

| 
|
|
|
Non dimentico no quell’istante
nel quale un fulmine si posò
con fare deciso nel cuore
causando uno squarcio insanabile
impossibile ricucire quella ferita
ogni di sguardi la ricordano
catapultando in un mondo
dove forza di volontà vorrebbe
leggi

| 

|
|
|
O miei teneri fiori gentili
che nel mese di marzo sbocciate
ai primi raggi d’un nuovo sole,
per voi provo tanta tenerezza.
Tosto aprite le vostre corolle
alla luna rubando il candore,
alle stelle la lor lucentezza,
ed al cielo la sua
leggi

| 

|
|
|
Perché parli alle stelle
se non ti rispondono
e guardi il cielo
come se fosse un amore
lontano dal cuore
e dal tempo rubato
agli anni che scorrono
senza lasciare un segno.
Perché respiri nel vento
aspettando una pioggia
che è solo una
leggi

| 
|
|
|
Sarà che il passato
vive fino a perdersi
nell’immensità del cielo.
Invisibile respiro
sei lontano dal mio passato
il silenzio non si lascia trovare
è vento di mare
sulla bocca dei ricordi.
Fino a quando
l’infinito non diventi pelle
nei
leggi

| 
|
|
|
Dalla mia finestra osservo il prato
a cambiar vestito
mentre il mio cuore ascolta
l’inverno che se ne va,
felice il primo sale,
il secondo sonnecchiando
lentamente se ne va.
L’anima mia ora è
con lo Spirito Creatore
e cerca in lei la
leggi
 | 

|
|
|
 | Ancor oggi ritornano in tutta la loro tristezza
quei trilli che aprivano al dì quando
alle sei del mattino davano il loro buongiorno
a piccole bimbe che niente conoscevano della vita
sole in un mondo in cui niente vedevano di bello
se non quando ad
leggi

| 

|
|
|
 | Tu, dolce presenza,
che spegni il torpore
e mi accendi
la voglia di stare insieme,
sei sulle rive del mio cuore
come fuoco interiore e mio respiro.
Incontro di silenzi senza voce
e sguardi che snodano nuvole nel cielo,
mi accendi l’alba e spegni
leggi
 | 

|
|
|
Tu, la mia poesia più bella,
ricami giorni intrisi di luce,
inventi trine e ricami di sogni.
Lasci scie di solitudine
mentre scivola la malinconia
scende la notte e l’amore vince l’eternità.
Sei nei miei sogni, nei miei domani,
nell’illusione
leggi

| 
|
|
|
- . -
Vorrei fermare il tempo
perché smetta di cancellare
ogni persona o cosa
Ma forse lui
è così che aiuta
a non essere sopraffatti
dal dolore d’averle perdute
definitivamente
Vittime sacrificali
alla continuazione della vita
per poter
leggi

| 

|
|
|
Tutto cambia
il mondo inganna
e niente intorno
ha i colori di ieri.
Tutto scorre
ogni cosa muore
niente ha il sapore
dei ricordi rubati
alle nuvole passate
sui cieli dimenticati
a cui ho chiesto
perdono per le mie
certezze scritte
sul
leggi

| 
|
|
|
Si muovono con fare sinuoso
catturando ognuna una parte di te
a prescindere da quale sia
il vero senso che non tralascia di esporsi
onde avere ragione di quanto accade
modo di essere per cui
niente devi lasciare indietro
facendo in modo di
leggi

| 

|
|
|
La terra
mi dona il miracolo,
la mente mia
lo coglie e lo scruta,
la storia mi fa grande
se uomo, voglio essere,
e mentre Dio mi cerca
mi vesto di bellezza,
un miracolo, sono pure io,
l’alba, è lì che mi aspetta,
il tramonto una festa
mi ha
leggi
 | 

|
|
|
Acre l’odore del tempo che fu,
volato tra fronde di alberi, abeti e oleandri al sole.
Arroccamento di casupole rivolte al cielo,
bisbigli, suoni e profumi d’amicizia,
parentela, umiltà divider gioie e dolori.
Padre, sul gradino a sostar la
leggi

| 
|
|
|
Adocchio il cielo di luce cerulea,
la mia mente è trasportata in un gorgo,
come piuma al vento ondeggia.
Schiudo il cassetto dei ricordi,
una voce si aggrappa alla mia,
mi riporta in un mondo di raggianti memorie.
Due cuori in un solo noi,
due
leggi

| 
|
|
|
Vivo
il sorriso lucente del tuo fare
Resta
Ed io
preda del tuo dire "mio"
benedicente
leggi

| 
|
|
|
Là nel campo del frumento
si alza lo stello
si affaccia la spiga
la luce le dona il grano
il sole fa esplodere
la bianca farina
la festa si avvicina
il buon pane già profuma
il miracolo si prepara
l’uomo è pronto
la festa si fa grande
e Dio
leggi
 | 

|
|
|
Stanno chiudendo i battenti
niente più passerà
nessuno potrà apprezzare
quanto il caldo sole ha donato
amico di lunga data dovrà pure fare un’eccezione
onde carpire con effetto boomerang
quanto eccezionalmente si rivela al mondo
non è poi un
leggi

| 

|
|
|
Il tempo scorre velocemente
e sembra si porti via anche i ricordi
che vorrei fermare per non perderli
e riviverli ancora.
Indugio ingabbiato in una nebbia di malinconia
dove si disgrega ogni tuo sorriso,
ogni tua parola,
nell’intensità di
leggi

| 
|
|
|
Nu cane chino ‘e zelle e muorto ‘e famme
‘ncucciano miez’a via nu piezzo ‘e carne
bello pulito senza ‘o poco ‘e grasso
se dicette: “Aspartato...‘e cchiù me spasso!”
e pigliaie nu sentiero sulitario
ca faceva c‘ ‘o sciummo nu binario.
Mente ca
leggi

| 
|
|
|
|
335998 poesie trovate. In questa pagina dal n° 3811 al n° 3870.
|
|