Visitatori in 24 ore: 5’036
419 persone sono online
Autori online: 3
Lettori online: 416
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’560Autori attivi: 7’477
Gli ultimi 5 iscritti: bludragonseeker - Antonella Dadone - Marco Langmann - Egidio Capodiferro - DaddyDago |
_
 |
Maggio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 70062 poesie con accompagnamento multimediale
|
Insieme
eravamo nuvole
e la morte
non ha toccato
la nostra anima
che ancora
vive nei giorni
lasciati al tempo.
Insieme
siamo stati amore
solo per un attimo
vissuto a metà
fra un sogno
e un mattino
che ha spento
le stelle della
leggi

| 

|
|
|
 | C’era una volta la lealtà
sicuramente un valore di vecchia età
dimenticato ormai dalla gente
in nome di ciò che vale niente.
C’era una volta un bel regno
si chiamava altruismo e sostegno,
ma gli abitanti l’hanno abbandonato
per trasferirsi dove
leggi
 | 

|
|
|
| Asseconda quella voce che ti sfiora...
è la voce del desiderio.
Poggia le mani
sulla tua pelle nuda che reclama...
ascolta le dita che scivolano
per comporre una nuova Poesia.
Trattieni il respiro
mentre il cuore galoppa...
entra in quel
leggi

| 


|
|
|
Qualcuno ha violato l’ombra
e i suoi confini piangono buio
nel dolore della luce portata
dal giorno all’ignoto profondo.
Qualcuno ha maledetto il bosco
e le sue rune incise sul legno
degli antichi tronchi abbandonati
alle rovine di questo
leggi

| 

|
|
|
Ruggisce il cuor mio che ti pensa...
indossa due ali e vola.
Non si trattiene,
sorvola montagne e mari...
la tua mente è la mia meta.
Apri la porta e fammi entrare...
desidero sfiorare il tuo desiderio
e baciare ogni singolo pensiero.
leggi

| 


|
|
|
Giochiamo ancora
su questo silenzio
portato alla sera
da un vento d’amore.
Giochiamo sempre
finché non sia notte
e la luna non resti
fra le nostre carezze
a portare la luce.
Parliamo sempre
e tessiamo le ombre
di questo tramonto
la fine
leggi

| 

|
|
|
Era tutto così semplice
alzarsi al mattino
e pensarti sempre
come se il cielo
non desiderasse altro
che vederci insieme
a ogni tramonto
fino alla fine del giorno.
Era tutto così facile
e vederti andare via
è stato un attimo
come morire nel
leggi

| 

|
|
|
Lasciati guardare...
i miei occhi hanno fame.
Lasciati sfiorare dalle silenziose mani
e poi... raccontami una storia.
Mostrami i tuoi desideri
e libera la passione che ti spoglia.
Accoglimi tra le tue braccia
e dirigi la danza...
vellutati
leggi

| 


|
|
|
Mi travolgono
echi trasparenti di papaveri
nudi al vento della sera...
quando il buio s’adagia
sopra la pelle
ricamando un manto
madido di stelle.
Sento l’ombra delle tue mani
radicate sul mio cuore...
e quel languore di cioccolato
che
leggi

| 

|
|
|
La terza sera
avevo sentito il tuo respiro
come in un sogno
e mi parlavi
di qualche altra era
già finita nel vento
di molti anni fa
quando il sole non scaldava
i giorni al mattino.
La quarta sera
la stanza era priva di vita
e l’aria
leggi

| 

|
|
|
Incatenami...
incatenami dolcemente,
con il cuore e con la mente.
Incatenami quando i sospiri si addormentano
e quando il desiderio nel buio risplende.
Sì, incatenami e sorprendimi,
con le tue parole
che diventano calda melodia...
con la
leggi

| 


|
|
|
Ti avrò fra le mie braccia in qualche luogo;
mi sovviene, al momento, una remota
sensazione che ora per ora m’attrae
e del cuor l’intimo palpito scuote.
Ai rivi, il torrente d’argento mormora
e l’acqua con infiniti arabeschi
sfavilla tra i bei
leggi

| 

|
|
|
Non ci sarà mai giorno
senza tramonto
se nel nostro pellegrinare
le Sue parole riusciremo ad ascoltare.
Conforto e consolazione
nei giorni bui della vita,
forza e coraggio
nell’affrontare ogni sfida.
Perle salate asciuga in viso,
come soffio
leggi
 | 

|
|
|
Che questa notte possa
essere limpida come la luna
e le nuvole leggere
di un dolore mai nato
fra l’orizzonte e il cielo
buio come la tentazione
vinta dal fuoco
del puro spirito del giorno.
Che queste stelle battano
come un cuore forte
luce
leggi

| 

|
|
|
Ogni notte
in questa stanza vuota
combatto con un ricordo
e il silenzio sembra
una nuvola bianca
dove il vento gioca per ore
aprendo ferite
sulla mia pelle stanca.
Ogni sera
respiro tessuti di cenere
e sento gli anni
passare sopra il
leggi

| 

|
|
|
|
 | Ti cerco
nell’ombra del giorno
che muore
nella nuvola che passa
col vento
nel fondo del rivo
che gorgoglia
nell’incerto scintillìo
della prima stella
nel sorriso sornione della luna
che sale all’orizzonte
annunciando la notte
e il tuo
leggi
 | 


|
|
|
Una soave musica fluttua nel tempo
fruscii accompagnano melodiose note
le origini del mondo, le origini della vita
magicamente s’avviluppano in sciame,
nella estensione dell’universo in dote.
Una calda atmosfera bisbigli accoglie,
dalle viscere
leggi

| 


|
|
|
Parlami di te,
delle stelle che farai prigioniere
e delle notti senza pace
uccise in attesa del mattino.
Parlami dei sogni,
di qualche dolore appeso al vento
che non vuole andare via
senza ferire ancora la pelle.
Parlami di noi,
che
leggi

| 


|
|
|
La mia bocca danza
e sul tuo collo,
che pretende carezze,
inchinandosi bisbiglia piacere.
La mia bocca è tua...
usala, trattienila, non aver paura.
Quel
leggi

| 


|
|
|
La coscienza s’è oscurata
è davvero complicata.
Spesso è avvolta dalla bruma
la tua anima si consuma
e come uno specchio arcano
ti fa andare contromano.
È un percorso solitario
che va preso con criterio
ma conduce su alte vette
col profumo di
leggi

| 


|
|
|
L’inverno profondo
era dentro di te
che piangevi
ombre distratte
dal male in attesa
di compiere il tempo
di mille dolori
ancora da scrivere.
Io tergevo lacrime
come se il vento
avesse scavato
confini di pietra
sul mio viso
al posto del
leggi

| 

|
|
|
I giorni
erano un peso
troppo grande
per l’amore
o per il respiro
del vento
che a ponente
trovava la sera.
Lo scorrere
delle ore
aveva un fiato
troppo greve
per non fermare
il cuore
e i suoi battiti
in cerca del cielo
di una luna
leggi

| 

|
|
|
Ti voglio...
Ti voglio per acquietare quest’anima
che ancor ti pensa...
quest’anima rimasta sola,
quest’anima che si è persa.
Ti voglio, ma tu sei distante...
distante e silenziosa... silenziosa,
ma del mio cuor, caldo e vivo,
ancor
leggi

| 


|
|
|
 | Giunge allo sguardo lenta
fissandoti attenta,
mentre la gente
intorno
svanisce.
Porta con sè un sogno
quel sorriso
diretto
ansioso e trepido
che ti porta lontano,
e sostiene,
presente,
i tuoi passi nel vuoto,
col ripensare,
a tutta
leggi

| 

|
|
|
Eri troppo lontana
una stella malata
che ha perduto
il suo cielo due volte
prima di morire
e prima di lasciare
l’anima al mare
nel vento di maggio.
Eri troppo sola
e la gente intorno
non poteva sapere
del tuo segreto
di lacrime
leggi

| 

|
|
|
Mi mancherà la sera.
La luna che abbraccia
dal cielo lacrime di buio
di glicine bianco vestito.
Mi mancherà la sera.
Il ritorno e la strada, il sospiro
delle auto, delle sagome di luci,
l’abbraccio del tramonto
che non parla e subito saluta
leggi

| 


|
|
|
L’immenso amare nell’oltre sconfina
quando il tuo pensiero invade la sera
accompagno il volere a te supina,
mi perdo al dolce tuo sussurrare.
I sogni non muoiono mai, è sognare
desideri mai assopiti, è estasi
enigmi risolti col recitare
di
leggi

| 


|
|
|
Ci incontreremo ancora
quando il tramonto
avrà spento la luce
del giorno e avremo
tutta la notte davanti
con le sue stelle accese
per un ultimo sogno
portato dal fiume.
Ci baceremo ancora
quando la luna
se ne sarà andata
e l’aurora avrà per
leggi

| 

|
|
|
Baciami
finché non sentirò dolore
e cadranno
le ombre del male di sera.
Toccami
e non avrò altre lune nere
da piangere nelle notti
che spirano il fiato dei venti.
Uccidimi
con un altro mattino di sale
e la pelle brucerà
con le sue ferite
leggi

| 

|
|
|
 | Noi due lo ergemmo insieme
stabile, saldo e duro
compatto e mai poroso l’invalicabile muro
del nostro amore,
forte come una roccia
che se ne infischiava dell’acqua
anche quando cadeva goccia a goccia.
Più forte di ogni male
lui aveva il
leggi
 | 

|
|
|
|
70062 poesie pubblicate nel giorno . In questa pagina dal n° 1021 al n° 1050.
|
|