Visitatori in 24 ore: 4’244
383 persone sono online
Lettori online: 383
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’472Autori attivi: 7’476
Gli ultimi 5 iscritti: Marco Langmann - Egidio Capodiferro - DaddyDago - beniaminostrani - Dago Heron |
_
 |
Maggio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 70054 poesie con accompagnamento multimediale
|
 | Sei l’essenza del Vero
nel profondo mistero,
Voce intima e intensa
di Silenzio e Presenza,
sei sull’ala del Vento
invisibile tocco
a svelar la coscienza
ricoperta dal mondo,
sei l’incontro d’Amore
alle rive del tempo,
sguardo complice e Vivo
a
leggi

| 

|
|
|
Appena la sera si affaccia sul cielo,
O luminosa stella che brilli all’occidente,
diffondi in me il tuo fulgido bagliore,
mentre il sole si china dietro i pioppi
e il canto degli uccelli si spegne pian piano.
Illumina i miei occhi con la tua
leggi

| 

|
|
|
 | E tu stanca sopra al letto
mi respiravi vicino
col tuo volto sul mio petto
che ti fungeva da cuscino.
Ed i tuoi occhi che sparivano
come il sole quando è sera
mentre le stelle già sorgevano
sopra alla tua chioma nera.
Ed io immobile al tuo
leggi
 | 

|
|
|
| In preda
ad una struggente nostalgia
tra le strade affollate
di un mondo senza tempo
a poco a poco
mi perdo.
Solo
un velo di lacrime
tra me e Me
si frappone.
Liquida
cola la luna
sulle facciate dei palazzi
sui volti dei passanti
tra le
leggi

| 

|
|
|
| Sotto la superficie di un cielo sempre uguale
i giorni come fossero alberi non fanno ombra
nella luce la tua luce il
leggi

| 

|
|
|
S’acquieta
il sole d’autunno
sul giaciglio assonnato che tinge
di carminio.
Smarrito nel cuore
degli amanti
e nell’ali di rondini andate.
Tutto attenua
in quell’ombra che si staglia
tra distese d’oro di foglie cadute,
memoria di anni
leggi

| 


|
|
|
Ti attraverso
sparisce il tempo nei tuoi occhi
mi attraversi
oltre il tempo ti dilati
da
leggi

| 

|
|
|
 | Un cono d’ombra
agli uomini
che
sondavano un mistero.
Senza un valore loro,
poveri,
schiavi,
oppressi,
malati,
martoriati.
La vita diseguale,
come da sempre,
non offriva scampo.
Non dava senso.
Erano merce viva.
Poi,
dopo che nacque,
vi
leggi

| 



|
|
|
In un remoto, sacro, freddo altrove,
tre monaci, in silenzio e contemplati,
tracciano sulla terra segni antichi,
mandala di sabbia colorata e grazia,
geometrie che danzano l’eterno.
Ogni granello è un atto di preghiera,
un simbolo che intreccia
leggi

| 

|
|
|
L’addio di una stella
stanche le membra di un giorno che si sveglia
gli occhi che giocano alla rinfusa
come una roulette bianco o nero
le parole soffici delle nuvole ai fiori
il fumo dalle case una nebbia finta e fitta che confonde
il volo di
leggi

| 

|
|
|
lentamente si ritma la lacrima delle emozioni
si apre il valzer perfetto degli dei nel bacio del tuo cuore ardito
io ti guardo teneramente nei tuoi occhi di cervo spento
volteggiano i nostri corpi nel silenzio dolcissimo del tuono
occhi negli occhi
leggi

| 

|
|
|
 | Ai dipressi di un bosco
dal nome antico,
cosparso di muschio,
intriso di bruma,
è il mio paese,
che visse,
un tempo,
di colture e legnatico.
E in quel giorno dato
ch’è di nostro Signore,
ogni anno,
vi si fa insieme un viaggio
quasi
leggi

| 



|
|
|
| viaggiare insieme è come un tango come due strade che s incrociano
un po d’asfalto un po di fango verso l’aria della mia libertà
viaggio verso qualche cosa che è già dentro di noi
dentro tro gli sguardi e dentro le parole siamo sulla strada al freddo
leggi

| 

|
|
|
Ogni sera mi abbandono alla scrivania,
come un naufrago tra versi che sfuggono.
Fiducioso, resto con lo sguardo in alto,
a cercare la luce che ho perduto.
Poi inizio a remare, vago estasiato,
per remi ho due matite colorate:
col blu oltremare
leggi

| 

|
|
|
 | La neve,
oggi,
imbrillanta i miei monti,
riluce al sole,
ne rimarca il profilo
al confine del cielo.
Vi spicca adesso,
abbarbicato in alto,
sul fondale,
il santuario,
di sera incastonato fra le stelle,
dedicato alla Vergine nera
che molti
leggi

| 


|
|
|
|
Angoli di strade percorse
appesi a specchi che forgiano il tempo
imprecisi eppure nitidi
ombre
leggi

| 

|
|
|
 | Sta.
Come chi ha incontrato
la musica
del vivere dentro.
Resta
racchiusa nel velo
onirico.
Mentre scroscia
la tempesta
sulla battigia
muovendo passo
dopo passo.
Turbinii di
fremiti
ancestrali all’anima.
Silenziosamente
flutta
maroso
leggi

| 

|
|
|
Macera
la piaga dell’Amore
dentro alle lacrime scioglie il mio dolore,
innestato
nel Sangue delle
leggi

| 

|
|
|
Fu complesso giungere fino a te;
ahimè, la tua voce cercai nel vento,
tra ombre e speranze lontane da me:
di non trovarti il cuor si fece lento.
Cresceva, palpitava, indi svaniva,
come nebbia sui mattutini laghi
e tra gli echi il tuo canto
leggi

| 

|
|
|
Sei la forza della mia debolezza
il coraggio nei rivoli della pochezza,
sei l’Amore
a ricrear speranza
il
leggi

| 

|
|
|
Nelle solitudini diverse sempre uguali
Tu e ancora Tu
Tu e sempre Tu
a starmi qui vicino
a rendermi capace di questa resilienza,
non v’è altra speranza
oltre l’onnipresenza del Tuo Amore,
Cuore divino
Sei,
il battito incessante
ove rifugio il
leggi

| 

|
|
|
Quando ti incontro, l’aura tua lieve
mi guida sopra gioie e dolori,
e il sogno dell’anima si schiude,
come fiore che sboccia piano.
Sorrido a volte al potere della bellezza,
che muta il carbone in diamante,
e trasforma le erbe selvagge in fiori
leggi

| 

|
|
|
per la prima volta sento forte il senso dello sbaglio colto nel suo essere
amara conclusione ritmata di un silenzio offuscato di parole
crescere significa imparare dalle esperienze tutte quelle positive ma anche quelle negative
sto male perché ho
leggi

| 

|
|
|
Prima erano parole sguardi
attese mai disattese
là dove scorre il tempo
prima erano parole sguardi
note a margine che riempiono pagine intere
là dove scorre il tempo
prima erano parole sguardi
un sorriso che trema sulle labbra
là dove scorre il
leggi

| 

|
|
|
sento tanto silenzio al di la dell’oceano s’è svegliata la notte ed io con un magone per il cuore trafitto dall’odio
non c e più compassione tra famiglie solo una misera solitudine vestita da pistole che puzzano sangue rancido
non ce più l’emozione di
leggi

| 

|
|
|
Nella mia vita ti ho raccontato di tanti viaggi
girato luoghi e città alla luce di un tramonto
visto molti visi che nascondevano miraggi
tutti con in mano un biglietto senza sconto
In attesa di una corriera che passava di là
ero anch’io in fila
leggi

| 

|
|
|
soffice come neve caduta dentro al cuore
-luce di parole dismesse-
calda come un eco d’estate
-mentre ruvido si affaccia sulla porta di casa
l’inverno-
fresca come un vento che libera nel cielo i silenzi
-ieri stelle di una notte senza fine
oggi
leggi

| 

|
|
|
sento il coraggio della lotta mettere nell’angolo le voci bastarde fottute dentro
ascolto il profumo dell’alba tentennare la vita disperata tesa su un filo di lana
amo il silenzio campione assoluto del coraggio che sgocciola sangue vivo
sento la vita
leggi

| 

|
|
|
Il nostro amore non si spegnerà,
perché è spirito eterno e immortale,
come la fiamma di Chestnut Ridge,
che arde viva sotto una cascata.
Un tempo, l’ultimo degli indiani
accese quella fiamma con mani tremanti,
lasciando un addio silente, un
leggi

| 

|
|
|
Il mio mare tra le onde nasconde i miei silenzi
ed il profumo dei giorni felici
il mio mare guarda oltre
dove c’è un inizio vuole finire
il mio mare
geme
accarezza gli scogli
bacia la spiaggia
dolce ma amaro
rimane selvaggio
non si addosmetica
leggi

| 

|
|
|
|
70054 poesie pubblicate nel giorno . In questa pagina dal n° 61 al n° 90.
|
|