Visitatori in 24 ore: 6’157
471 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 469
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’514Autori attivi: 7’476
Gli ultimi 5 iscritti: Antonella Dadone - Marco Langmann - Egidio Capodiferro - DaddyDago - Dago Heron |
_
 |
Maggio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 70057 poesie con accompagnamento multimediale
|
Avevamo le ombre
uniche sorelle
fra due ali scure
che aprivano l’alba
come una promessa
da non pronunciare
se l’amore
univa le nostre labbra.
Avevamo le nuvole
per non guardare
mai il cielo
mentre i nostri corpi
incendiavano le
leggi

| 

|
|
|
Alle Sorgenti della Vita
mi conduci,
radici d’anima
le spiagge dell’Aurora,
ove la Pace dimora
di giovinezza
leggi

| 

|
|
|
Non ricordo niente
le luci spente
sul nostro davanzale
e la nebbia
sul bordo del fiume
tu che coglievi
un fiore già appassito
e la pioggia leggera
una mattina di marzo.
Non ricordo nulla
il dolore finito
a raccogliere ortiche
sui rovi
leggi
 | 

|
|
|
 | Vivi
ristretto in un involucro
di istinti e bisogni
frazione di altri
e
anelito d’oltre.
Immerso
confuso
fra momenti e tramonti
e cose e persone.
Fatto
leggi

| 


|
|
|
Solo la finestra del mio cielo
ha memoria dei sogni
e non piango mai
piccole stelle
ma solo dolori sfocati
dalle tante nuvole
che restano a lungo
a sussurrare lacrime amare.
Solo la strada senza nessuno
mi vede sbiadito
ma vivo
nei miei
leggi

| 

|
|
|
Lei amava la pioggia
i cieli in rovina
e la nebbia leggera
quando veniva sera
e la luce sembrava
svanire in un fiato
senza parole da dire
alla luna in amore.
Lei amava le stelle
e il buio del mondo
mentre la notte moriva
una volta e per
leggi

| 

|
|
|
L’inverno è ancor lungo
ma col cuore immagino...
le giornate di primavera,
ai fiori che sbocciano come amori
e che nessun vede;
al loro profumo che diffonde nell’aria.
Sì, la brezza di marzo è una carezza di sole
che mi viene incontro
leggi

| 

|
|
|
Non dirlo mai
anche se la luna
dovesse
lasciare il cielo
e io non fossi più io
o se il dolore
avesse
tutta la mia volontà.
Non pronunciare mai
le parole d’addio
e finché avrò
respiro
il male non sarà
qui a dividerci
o a
leggi

| 

|
|
|
Nacque così quel folle amore
nacque così per caso
il destino quel giorno fu galeotto
una stretta di mano, un incontro
una fiamma, un calore sprigionato
s’imprigiono nel nostro cuore.
Gli sguardi s’incrociarono, muti
s’avviarono per il viale della
leggi

| 


|
|
|
 | Salirono dal fondo dell’inferno
con il disegno orribile e preciso
di far mattanze nel mondo esterno
e ghermirono milioni di vite, truci in viso.
Furono i nazisti belve, oltre ogni natura,
esperti a violar corpi ed a straziar menti,
organizzarono
leggi
 | 

|
|
|
Sento ancora
il respiro nell’aria
e la voce
appena sussurrata
sento sempre
i passi e le ombre
vive nel sogno
verso il mattino
quando il buio
muore nella luce
e non resta nulla
per cui soffrire.
Sento l’alba
ma è sempre notte
nel
leggi

| 

|
|
|
La morte
ha fatto un giro
ed è tornata da me
in una di quelle sere
troppo scure
per essere raccontate
e la morte
ha sussurrato parole
segreti celati
al buio della notte
e a tutti i sogni vissuti
con il vento sulla pelle.
La morte
ha
leggi

| 

|
|
|
 | Ho provato a guardare
dentro ai tuoi occhi,
ho provato a guardare
coi tuoi occhi,
ho visto colori sbiaditi
dalla finestra
e foglie che volavano
senza meta.
Mi sono sentita ingessata
come te
in un corpo scarno
ormai estraneo
colmo di buchi e
leggi

| 


|
|
|
Resta qui vicino
a respirare
il mio cielo ancora
per un po’
perché mi piace
averti accanto
quando non c’è nulla
da fare eppure
il tempo scorre.
Vieni ancora qui
a guardare le nuvole
con me che torno
a sentire il buio
come un
leggi

| 

|
|
|
 | Vogliamo la pace e si ripete la storia
gli errori e gli orrori son senza memoria
fra il cupo delirio non cambia la mente
dell’uomo spietato e incosciente.
Ci son quasi novecento
guerre e guerricciole nel mondo
con massacri dimenticati
dai mass-
leggi
 | 

|
|
|
|
Si aggirano ne le notti senza luna
sono ombre scure sui muri delle case,
scavalcano cancelli,
si arrampicano su grondaie.
Entrano co passi felpati
scovano nascondigli
ove trovare monete sonanti
banconote fruscianti,
ori e diamanti.
Sono ladri
leggi

| 

|
|
|
È troppo presto ora
per svegliarsi
ma voglio vedere
se il cielo è grigio
come ieri
o se qualche nuvola
si è stancata
di non vedere la luce
e i sogni del vento.
È troppo tardi
per chiedere perdono
e a molte cose
manca già il
leggi

| 

|
|
|
 | - Il vento la cercava
negli occhi dei rami,
nei silenzi dei passanti.
Accarezzava i capelli
del cielo, e scrutava
oltre le bianche teste
delle montagne.
Il vento la cercava
tra le strade e i vicoli ciechi,
nella nebbia densa della sera.
Il sole
leggi

| 


|
|
|
 | ‘Na mattina pe ‘na via
der centro ‘n giovinotto
incrocia ‘n gobbo
e je va a toccà a gobba.
Ner mentre passa ‘na sorca da paura
cor vestitino trasparente,
tutt’ancheggiante...
Er giovinotto vista stà gnocca
lassa a gobba
e je tocca er
leggi
 | 

|
|
|
Aspetta
qualche minuto
invecchieremo domani
su qualche goccia
che il mattino dimentica
di piangere
tra le foglie malate
di nostalgia per il cielo.
Guardami
prima di andare via
voglio conservare
il tuo sguardo
per le prossime
leggi

| 

|
|
|
Sembrano solo parole
scritte sul nulla
ma alla fine
sono incise sul vento
e rimangono dentro
come fiumi che scorrono
lentamente
verso il tramonto.
Sembrano solo gesti
inutili da ripetere
ogni volta che
il cuore batte
e non resta che
leggi

| 

|
|
|
 | Sai, la vita si passa aspettando...
un’opportunità, un’occasione
una speranza, una ragione.
Un bacio o una carezza
la follia o la consapevolezza.
Si aspetta per necessità
oppure per le difficoltà,
per vivere una vita migliore
o per un bene
leggi
 | 

|
|
|
Saremo le ombre
che nascono di sera
appena dopo il tramonto
quando il sole
sa di dover morire
ma anche di rinascere
dopo una lunga notte
nel buio profondo.
Saremo l’alba
appena sorta al mattino
mentre le stelle
sono ancora vive
fra le
leggi

| 

|
|
|
 | Sotto la pioggia leggera e sottile
cammino lasciandomi bagnare
si posa sulla pelle e sui vestiti
come fosse velo di seta.
Piccole perle salate si mescolano alle gocce di cielo
insieme catturano il dolore
scendono sulla pelle scivolando
leggi

| 

|
|
|
Non c’è molta voglia
di cogliere le nuvole
e qualche carezza
è ancora sola
nel vento che la notte
insiste a soffiare
via con le stelle rimaste
a guardare il cielo.
Ma io so
che se stringerò
la tua mano ci sarai
con uno sguardo di
leggi

| 

|
|
|
Notte incantata
stellata d’Immenso,
distendi dorata
un velluto di sabbia,
Silenzio ristora
la
leggi

| 

|
|
|
 | Scelgo la vita baciata dalle lacrime più tristi
nel mondo dei sogni infranti
a ridisegnare un profilo senza occhi.
Tra le tenebre di un attimo
scelgo la luce della sapienza
che dirige passi verso il mondo invisibile.
Scelgo la risata di un
leggi

| 

|
|
|
Restano solo
le prime foglie secche
le stanze vuote
e le voci
nel ricordo dei morti
il silenzio
di tanti sogni
andati via a novembre.
Restano ancora
le ultime luci dei giorni
le nebbie
che il vento dimentica
anche quando
la luna spera
leggi

| 

|
|
|
I bordi della luce
sono troppo sottili
per non sentire il buio
entrare nelle cose
che restano dentro
impresse per sempre
e coprono il cuore
le sue danze d’amore
in conflitto col tempo.
I riflessi delle ombre
nascono verso sera
dopo il
leggi

| 

|
|
|
Nasce da un sogno, desiderio, forte passione,
nel suo turbinio passionale si lascia andare
corollando il cammino di striature perlate
lastricando ogni momento, partecipazione.
Il vero amore non ha età
Brilla in eterno con i suoi
leggi

| 


|
|
|
|
70057 poesie pubblicate nel giorno . In questa pagina dal n° 631 al n° 660.
|
|