Visitatori in 24 ore: 5’311
353 persone sono online
Lettori online: 353
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’535Autori attivi: 7’477
Gli ultimi 5 iscritti: bludragonseeker - Antonella Dadone - Marco Langmann - Egidio Capodiferro - DaddyDago |
_
 |
Maggio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 70061 poesie con accompagnamento multimediale
|
 | Potesse la notte brillare
ovunque il cammino s’inoltri
con i passi di una stella
al chiarore dell’alba
Potesse la notte brillare
sui passi di un ardito sogno
a colmare il vuoto
dell’anima inquieta
Potesse la notte brillare
nei sentieri
leggi

| 

|
|
|
Ricordati di me
uno di questi giorni
e ama il mare
che abbiamo lasciato
al tramonto
in quelle sere d’oro
con le labbra
vicine alla sabbia
e al cuore in amore.
Parlati di me
mentre starai amando
un altro che non sa
disegnare il
leggi

| 

|
|
|
La notte ci ucciderà
quando sarà tardi
per chiedere amore
alla luna e al cielo
e allora sapremo
di avere sprecato
troppa luce al buio
e ai respiri passati.
L’ombra ci ucciderà
quando ogni cosa
sarà andata via
da noi e dal battito
che
leggi

| 

|
|
|
In questo tempo che vola via,
col sole bruciante, senza vento
non ti rendi conto del tuo turbamento.
Solo noia e nostalgia incombono,
non un inno di gioia alla vita.
Non sento cantori e menestrelli,
le rime non mi fanno pensare a
leggi
 | 

|
|
|
Anni di silenzio
a coltivare le ombre
che sbocciavano sempre
nel male delle notti
quando i sogni
erano spenti da tanto
e le lune andate
via con i semi del buio.
Anni di attese
del profumo degli amori
o delle morti
che toglievano il
leggi

| 

|
|
|
Si dice che...
Il tempo aggiusti ogni cosa
attenui il dolore
offuschi ogni ricordo
ma io so che è un’illusione.
Si dice che
la vita
la morte
il giorno
la notte
l’amore
la gioia
ed il dolore
siano fiumi
ove navighino le esistenze
Si
leggi

| 



|
|
|
Hai lasciato
il tuo cattivo seme
proprio qui
dove il cuore batte
un’ultima stella di fiele
che invade
ogni cosa intorno
anche il vento
del nuovo inverno.
Hai strappato
le mie radici di terra
ma i frutti
sono nati nel buio
dove le
leggi

| 

|
|
|
Non andartene
quando verrà l’alba
lasciami respirare
un po’ di cuore
prima che il giorno
finisca la luce
nell’ora del tramonto
e porti via ogni cosa.
Non mi lasciare
come si fa col mare
quando si torna a casa
e resta il ricordo
di un
leggi

| 

|
|
|
Lasciami morire
senza più parole
da scrivere nell’aria
della notte ferma
da troppo tempo.
Lasciami andare
verso il mio buio
la luna è già oltre
questo mondo nero
che avvolge le cose.
Lasciami tornare
alle ombre antiche
e poi sarà
leggi

| 

|
|
|
Ammira col tuo cuore
dona sempre amore,
ascolta i tuoi silenzi,
senti il respiro del tuo sguardo
contempla con l’anima.
La vista sarà sempre più ampia
delle tue finestre.
Il tappeto azzurro
come primo cielo,
il mare come specchio
di tutto
leggi
 | 

|
|
|
 | Frugando nelle tasche
tra le pieghe dei miei pensieri
nelle tante notti bianche
sognando che non erano più prigionieri,
sommando gli anni
dividendoli per quelli vissuti
contando gli affanni
e gli amori ormai scaduti,
tra i tragitti dovuti
ma
leggi
 | 

|
|
|
Dopo il tramonto
c’è un solo respiro
l’ombra dei vespri
che giudica i sogni
e le morti a venire.
Dopo il crepuscolo
ritornano i dolori
e il velo delle notti
è solo un presagio
una luna che piange
tombe abbandonate
e gli amori finiti
sul
leggi

| 

|
|
|
La luna ancora
non ci ha visti morire
sotto lo stesso cielo
e già le ombre
reclamano il nostro
respiro buio
come le notti
che l’inverno cela
per la fine del tempo.
Le stelle ancora
non ci hanno visti baciare
la pelle screpolata
dal vento
leggi

| 

|
|
|
Nasce all’improvviso
un mare di emozioni,
guida la penna la mano,
orgogliosa tra le dita,
marca il foglio bianco
come dipinto colorato.
Quando nasce la poesia,
un sentimento, un’emozione,
un nome, un sorriso,
un’alba, un tramonto,
un colore
leggi
 | 

|
|
|
Ti penso e ti sento
nel silenzio di un sospiro
che accenno appena.
Ti sento mentre la tua voce
sfiora il mio viso...
e ti sento quando chiudo gli occhi
per sfiorare la tua schiena.
Sì, ti sento amore mio...
anche adesso che scrivo...
proprio in
leggi

| 


|
|
|
|
Morirò da solo
per non disturbare nessuno
nel mio buio
di cenere scura
bruciata al vento
di qualche estate torrida
piena di luce
e di presagi passati a sera.
Morirò all’improvviso
fermato dal cuore
troppo pieno di ombre
e di
leggi

| 

|
|
|
 | Mi piace pensarti
al tramonto dei miei giorni
e mi piace pensarti
al timone dei miei desideri
mentre navighi la luce dei sogni
e mi piace pensarti nomade
in cerca del tuo giaciglio
e mi piace pensare
che quel giaciglio sarò io
Mi piace
leggi

| 

|
|
|
Non mi ami più
perché sei morta
morta d’amore
per le ombre
già scese di notte
a pretendere
il fiato dei giorni
e delle sere
in rovina di noi.
Non mi vuoi più
perché hai voluto
mare al mattino
e le nuvole
avevano veleno
e non
leggi

| 

|
|
|
Dormi ancora
la notte è stata breve
e l’alba sarà solo
una luce passata
da poco in un cielo
lontano da noi
che amiamo
le stesse nuvole nere.
Dormi tranquilla
io sono qui
e non me ne andrò
per guardare le lune
di altre sere
che hanno
leggi

| 

|
|
|
Trascorro le ore,
le stagioni del cuore,
ogni alba è un fiore,
colorato d’amore.
Apro le mie finestre,
cambio l’aria,
espando la mia anima,
m’inebrio dei profumi,
ammiro i colori rosati.
Mi faccio abbracciare dalla pioggia,
disseto un
leggi
 | 

|
|
|
 | La passione
magia e sofferenza
rompe la divisione
tra sesso ed astinenza,
è un rosario fatto di spine
sopra a fiori rosso sangue
quando timide mattine
vincono la notte che langue.
Avevo la passione per le stelle
avevo l’infinito del tuo
leggi
 | 

|
|
|
Se non ricorderai le stelle
sarò io la tua notte
e ogni cosa scivolerà
nel buio di questo cielo
che piangerà il tempo
di un altro ricordo
andato via con le nuvole
di un vento malato.
Se non ricorderai la luna
sarò io la tua lacrima
e a
leggi

| 

|
|
|
Gli istinti primitivi
che hanno governato
questa terra
non sono lacrime
dell’ombra scambiate
per nubi all’alba
ma dolori della pelle
tatuati sul petto.
I desideri inconfessati
nascosti sotto
la pioggia al tramonto
non sono che
leggi

| 

|
|
|
C’è un filo che unisce
a rammendare un’anima che perde da ogni parte amore
come una pioggia che cade a bagnare i pensieri
C’è un filo che unisce
e non lo spezza il vento dei giorni
come una carta
che esce dal mazzo senza farvi ritorno
C’è un filo
leggi

| 

|
|
|
L’universo è cultura,
filosofia, letteratura,
una passeggiata sulla luna.
Se uno muore
non importa a nessuno,
se è uno sconosciuto,
ancor più se è lontano.
Siamo una moltitudine,
una lunga fila avanza,
ci sono anch’io
in questa coda
leggi
 | 

|
|
|
Sei in ogni alba
e in ogni tramonto,
sempre mi cammini
accanto.
Sei nell’universo,
dentro la mia anima,
dentro il mio cuore,
mi nutro di te.
Attrai i miei pensieri
come calamita,
libera di sognare
un tuo abbraccio.
E poi svanisci
come
leggi
 | 


|
|
|
Era qualcosa
di simile al tramonto
un respiro mancato
un presagio dal buio.
Era una luce
lieve come la luna
un’ultima parola
pronunciata sottovoce
quasi a chiedere scusa
per i tanti anni
passati in silenzio
a pregare rovine
e una sola
leggi

| 


|
|
|
Sono già morto
nei pensieri
di qualche anno fa
e mentre mi perdo
ho le nuvole
vuote dei dolori
appena disegnati
dal disordine.
Sono già perduto
e non amo
nulla che non sia
l’odio liquido
versato nel buio
un veleno del cuore
separato
leggi

| 

|
|
|
Le bugie
che avete raccontato
non valgono il sangue
di tanti innocenti
ma le bugie
che avete detto
ricadranno su di voi
sporchi assassini
dal volto ingessato.
Le menzogne
rimarranno incise
sul vostro cielo
di paglia disegnata
con i
leggi

| 

|
|
|
Siamo i poeti di strada
scriviamo sulle nuvole
e nessuno parla
dei nostri versi antichi.
Siamo i poeti del vento
accarezziamo la morte
e la morte ci accarezza
tra le righe malate
di qualche nostalgia.
Domani avremo paura
e il perdono di
leggi

| 

|
|
|
|
70061 poesie pubblicate nel giorno . In questa pagina dal n° 901 al n° 930.
|
|