Visitatori in 24 ore: 8’904
454 persone sono online
Autori online: 3
Lettori online: 451
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’970Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 11814 poesie riproposte
|
 | Poscia che i pisellini classici
sono stati solertemente coperti,
s'acquisterebbe di certo maggior
leggi

| 


|
|
|
«se qualcuno abbia voluto lanciare, per odio, sberleffi all'arte o se, conforme ai registri dell'arte di oggi, abbia voluto rappresentarci una sublime "installazione" o e stato soltanto frutto di»
Considerazione dell'autore del 12/03/2017 (leggi)
|
| se non fossi io
sarei un altro
un altro qualsiasi
e se fossi un altro
non sarei più quel che sono io
ma una diversa entità
che
leggi

| 

|
|
|
«L'Io in filosofia è il principio della soggettività, attività di pensiero alla quale è stato spesso attribuito un valore particolare poiché è il fulcro da cui nasce la riflessione filosofica stessa.»
Considerazione dell'autore del 12/03/2017 (leggi)
|
Vorrei tanto sognarti,
avere l’illusione
d’incontrarti veramente,
di sentire la tua mano
che sfiora la mia mano
la tua vicinanza ardente
il tuo profumo inebriante
la tua voce suadente...
Il suono delle campane
mi desta di soprassalto
sognar di
leggi

| 


|
|
|
«Quando risulta impossibile avere al proprio fianco la persona amata, l'unica speranza che rimane è di vederla in sogno, ma non sempre si avvera questo desiderio e allora subentra la grande»
Considerazione dell'autore del 12/03/2017 (leggi)
|
Sul far della sera, spesso piango...
e non sono lacrime di gioia, le mie
casomai è la durezza della vita
a farle scaturire come acqua alla sorgente
là dove tutto inizia
nel nascere del giorno
allora prego, sì prego che tutto
leggi

| 

|
|
|
«è nella tarda sera, in procinto di divenire notte, che i paensieri si annidano nell'anima, come fossero rifugi di riflessioni vive... eppure, per lo più sono assudi ricordi o constatazioni che»
Considerazione dell'autore del 12/03/2017 (leggi)
|
L'unica verità possibile
quel soliloquio senza specchi;
inudito tonfo d'ossa stanche,
genuflesse sul legno,
sotto altari di colpe.
Presto la parabola sbigottisce
e si arrende senza morale
o insegnamento.
Si trova sempre un modo
leggi

| 


|
|
Anna62 |
27/11/2016 17:14 | 1681 |
|
«In questa mia indago l'aspetto etico della verità, perché se esistono verità oggettive, inconfutabili, né esistono altre che attengono all'essere e come tale ha a che vedere con l'onestà, la»
Considerazione dell'autore del 11/03/2017 (leggi)
|
|
Di tempesta un profumo implacabile
inagrisce l'ombreggio del glicine;
dell'abaco quello che resta
è la scala dei grigi.
Corre il vespro e brandendo le tenebre
il proscenio scompiglia; più pavidi
su rampe brumose e di forre
ci si
leggi

| 



|
|
|
«Ode barbara. Ho provato anche io a comporre qualche ode barbara seguendo le orme di illustri poeti. Nella composizione i primi due versi sono decasillabi sdruccioli, il 3° verso è un»
Considerazione dell'autore del 10/03/2017 (leggi)
|
Chi ci separa dall’abbraccio
che ho tanto desiderato
è un muro
una fortezza
alzato dalle nostre stesse mani
per la paura della luce del sole.
Pur
se i miei pensieri fanno rumore
tu
non li senti
sono tenuti lontano dal tuo
leggi
 | 


|
|
|
«In tante situazioni un gesto potrebbe risolvere un problema di dialogo, di convivenza, ma il muro dei sentimenti delle sensazioni (Paura, vigliaccheria, indecisione, ecc.) è li che ci blocca e ad»
Considerazione dell'autore del 10/03/2017 (leggi)
|
Luce, e non so se sia solo un momento fugace
ma il vento l'apprezza
e tace.
Luce, e seppur se ne andrà come venne
leggi

| 
|
|
|
«Rilancio semplicemente per affezione: la considero come uno degli unici componimenti in cui, aldilà dei vincoli di metrica, ho detto esattamente ciò che voglio dire. Nulla di complicato, in effetti,»
Considerazione dell'autore del 09/03/2017 (leggi)
|
Vorrei che ti fermassi un poco
ed io sapessi alfine
raccontarti me stesso,
senza ombre o gioco
senza sapere chi sei
amare e scoprirti dopo,
come un fanciullo di fronte al fuoco
che tu mi cullassi
con voce senza timbro di vento
posando sulla
leggi

| 


|
|
|
«“La Donna guerriera non si lascia spaventare quando insegue ciò di cui ha bisogno. Ma senza amore, anche Lei non è nulla.” da (Paulo Cohelo)»
Considerazione dell'autore del 09/03/2017 (leggi)
|
S'alza un dito
...è Natale!...la gioia nei regali!
S'alza un dito
...è Carnevale!...coriandoli leggeri a
leggi

| 

|
|
|
«Bene, anzi male; sono passati otto anni da questo mio sfogo ma la solfa è sempre la testa... anzi peggio! Oggi si commemora un lutto, una sciagura successa molti anni fa e non c'è motivo di»
Considerazione dell'autore del 08/03/2017 (leggi)
|
|
11814 testi trovati. In questa pagina dal n° 1861 al n° 1870. |
|