Visitatori in 24 ore: 20’859
980 persone sono online
Lettori online: 980
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’178Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 11825 poesie riproposte
|
Sul cemento lucido del vicolo
poggi i tacchi, calpesti la speranza.
La tua illusione è un fiore nel deserto,
la tua realtà un macigno da portare.
La fioca luce di quel lampione
che ormai conosce la tua vita...
vissuta di parole
leggi

|  | 



|
|
|
«A volte quello che si fa per sopravvivere, non prescinde dalla nostra vera essenza. E anche quello che ci sembra banale e volgare, forse dietro la sua corazza ha sogni e lacrime, proprio come noi»
Considerazione dell'autore del 01/03/2016 (leggi)
|
E’ d’uopo in parte
che la consapevolezza
dia buone carte
e faccia buon viso
alla saggezza:
per non lasciar morire
agli occhi d’un padre
il mondo e la sua bellezza;
per dar ancor
conforto e aiuto
a un figlio senza madre,
lontano
leggi

| | 


|
|
|
«L'essere consapevoli del proprio stato, ovvero l'essere presenti nella realtà delle cose, non sempre spinge gli individui a fare quella che umanamente viene ritenuta la scelta migliore, anche se a»
Considerazione dell'autore del 01/03/2016 (leggi)
|
Con me porto
mille pene
vago con esse
per terre lontane
dove il cielo
il suo volto cela,
luna e stelle
intimorite da lassù
osservano lo sfacelo
del cuore mio .
Come un tronco
trasportato e sballottato
da acque senza
leggi

| 


|
|
|
«Le pene del corpo e dell'anima fanno parte di un disegno della vita a cui non possiamo sicuramente opporci. Fanno parte di noi e con noi vivono ogni istante della vita, con esse il il giorno si veste»
Considerazione dell'autore del 29/02/2016 (leggi)
|
Non è più tempo di parole impure
di fosche sringhe o di ufrasi fumose
per di più spese a stemprare con fiati
ammorbiditi gli infiammati armenti.
Di quieti brevi e di lunghi lamenti
non è più tempo e d’urla imperiture
di ceri neri e di pietose
leggi

| 


|
|
|
«Sonetto a rime rotanti con schema (ABCD DABC CAB BCA). Questo schema non trovo tra quelli, ad oggi, codificati. La disposizione delle rime ricorda un po' quella della sestina lirica. La considero»
Considerazione dell'autore del 29/02/2016 (leggi)
|
Sono nodi i silenzi
e, non sbrogliando i nodi, alcuni impigli
s'evolvono in grovigli.
Così, spesso, si scopre che silenzi
- d'assenze figli o virgole d'un "detto" -
trascendono in fermenti, in gran tormenti,
poi spasmi in
leggi

| 


|
|
|
«Foto dal web, quadro di S. Dalì. Non è facile scriveredi morte, seguendo schemi metrici e usando rime ma con alcuni accorgimenti (uso sapiente di enjambement, assonanze e consonanze al posto di»
Considerazione dell'autore del 29/02/2016 (leggi)
|
|
 | « Est- ce l'Amour
un don
que seuls les jeunes
ont le prestige de bénéficier?
Non, croyez- moi.
Irrécusable!
L'Amour
n'a pas d' âge.
Il est de tous
sans distinction.
Et c’est un vrai
leggi

| 


|
|
|
«L’Amour n’a pas d’âge et laissez- moi vous le dire… mon cœur obstiné ne cesse et ne cessera jamais d’aimer… C’est ainsi que je ramasse un souvenir, je fais trace et j’ écris d’un été où j'ai aimé»
Considerazione dell'autore del 28/02/2016 (leggi)
|
| Apro con dita febbrili brattee di sonno
separo foglie da un ordine prestabilito.
Qualcosa sfugge lasciando lievi macchie
aghi sulle dita
spine di tempo dal sapore amarognolo.
Esco, tintinnano chiavi nella tasca
oscillano, nella fodera
leggi

| 


|
|
|
«Cerchiamo sempre di sfuggire da ricordi bui, eppure qualcosa di inafferrabile si lega al corpo e al tempo, e ci porta sensazioni che si vorrebbero capire. Spesso è un profumo particolare o un colore,»
Considerazione dell'autore del 27/02/2016 (leggi)
|
La pioggia di novembre
cade furiosamente
sconvolge tanta gente.
Viaggio controvento.
Il vento angosciante
imprime la paura
si chiude con premura
la porta col battente
Il vento vagabondo
uccide il sentimento
sparisce con sgomento
l’immagine
leggi

| 


|
|
|
«Il passaggio a una stagione più fredda è un po' traumatico. Nel mese di novembre ci sono state piogge che hanno impresso paura e il vento un pizzico d'angoscia per l'autunno avanzato e l'inverno che»
Considerazione dell'autore del 27/02/2016 (leggi)
|
Adesso che è sera
chiudo le finestre al giorno
ed al mio cuore.
Mi accartoccio tra le pieghe
del mio passato come
un quaderno saturo di ricordi.
Mi alimento con lacrime
di vin santo e preghiere
mai dette.
Mi disegno un'altra
leggi

| 


|
|
|
«Sogni sinonimo di speranze e viceversa. In esso si racchiude ciò che ogni cuore anela, che accada ciò che la mente e occhi chiusi desiderano con tutte le proprie forze. Un volteggiare per nuove»
Considerazione dell'autore del 26/02/2016 (leggi)
|
Al chiaror dell’alba
tutto tace, m’avvio
tra il fruscio del vento
e il cinguettar
di passeri solitari,
arcaici bronzi giulivi
diffondono rintocchi,
melodie armoniose
invitano il popolo credente
di visitar l’Amato
con pregnanti lodi.
Il cuor
leggi
 | 



|
|
|
«La mattina quando la calma, la quiete e il vento accarezze il viso assonnato,
i rintocchi delle campane aprono i cuori alla gioia e all'amore per la preghiera, e un profumo acre come l'incenso»
Considerazione dell'autore del 26/02/2016 (leggi)
|
|
11825 testi trovati. In questa pagina dal n° 2681 al n° 2690. |
|