Visitatori in 24 ore: 30’204
788 persone sono online
Lettori online: 788
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’457Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava |
_
 |
Ottobre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 32548 poesie in esclusiva dell'argomento "Introspezione"
|
Stille di rugiada lambiscono
il pensiero disteso tra la sabbia.
Lontana è l'estate
il sole ancora non brucia,
chiede l'anima di amare
lungo è il silenzio, il cuore non vive.
Vera essenza nell'amore
anche in goccia
e
leggi

| 

|
|
|
Vento di primavera,
profumo di vita
calore di un'emozione.
Osservo attonito
la sinfonia del risveglio,
le generose note si riversano
in mille rivoli di sensazioni
che pervadono e travolgono.
In un battito d'ali,
il mio effimero
leggi
 | 
|
|
|
Non sto qui a disquisire
intorno
come ombra che fluttua
a destra dei lunghi borghi contigui
alle luci riflesse della notte
il giorno invece invita
distante
al rimedio delle sembianze
e alla semiotica rilevanza
del caotico peregrinare di
leggi

| 
|
|
|
 | Che sia la mia anima aspersa!
In abluzioni di oblìo
sia essa lavata, detersa.
Ogni infinitesima traccia
del mio io, venga dispersa!
Che nella pece sia essa immersa
e ne riemerga agnosica e pura.
Indecifrabile creatura,
gelosa custode dal
leggi

| 
|
|
|
| non hanno scadenza
o limite
i giorni che passano lenti
da iridi stanche consunti
i giorni più lunghi
trascinano a fondo i pensieri
disegnano i ruoli di ieri
confondono il volto che hai
sono giorni dispersi
nell'oblio dei sogni
sono ore
leggi
 | 
|
|
|
La curiosità dell'attimo che segue
al dubbio dell'attimo passato
nasconde la speranza che quel timido
pensiero celando un desiderio sibilato
- come fosse una larva dentro un bozzolo
o il profumo tenuto stretto in un bocciolo –
d'un
leggi

| 

|
|
|
Che importa
se morirò da vecchio
o d'amore
se morirò di fame
o per un tumore.
Che importa
se dietro quel muro
non c'è niente e nessuno.
Datemi solo due metri di terra
dove possa le mie ossa gettare
e non venite a
leggi

| 
|
|
|
Si spegne
un altro giorno
di ordinaria follia
come un grammofono
gracchia le sue
ultime ore
Si stemperano
le vicende del cuore
e tutto ritorna
nella notturna quiete
magico alveo
che accoglie
ogni barca alla deriva
Reduce da
leggi

| 
|
|
|
 | Onda violenta frusta decisa
cresta canaglia insegue la spuma
continua la corsa.
Pulviscolo fitto come le stelle
appanna la vista prendendo alla gola.
Cristalli di sale, profumo dell’onda,
bianco convulso d’istanti ovattati
abbraccia
leggi

| 
|
|
|
Mi tengo lontano
dalla luce più forte
e mi copro gli occhi
quando il sole brucia
Prima del tramonto
cerco sempre un’ombra
un rifugio dove
poter morire da solo
Il silenzio
della mia stanza vuota
ed il legno
di una viola che
leggi

| 

|
|
|
Un vento gelido
mi attraversa l'anima!
Quel flebile lamento
che attanaglia il cuore,
come l'oscuro sentimento
che non ci sia un domani...
Ieri è già passato
e l'oggi è troppo breve...
Vorrei tutti i domani
da consumare
leggi

| 
|
|
|
È il racconto di un inverno
sui parabrezza gelati in sosta
nel mattino troppo breve
di un Febbraio come tanti
Il movimento muto del tempo
che ti rimane sulle spalle
che fugge da mani senza parole
in questo silenzio ritorto
e
leggi

| 
|
|
|
E oggi cosa m’invento
come m'inganno?
Ieri appoggiato
con i gomiti sul davanzale
ho sognato di volare
ho contato tutte le stelle
ho immaginato di essere un Dio
e per un attimo ci ho pure creduto
mi sono entusiasmato, esaltato
ma quando qualcuno
leggi

| 
|
|
|
Il vento
scorre
sotto la patina d'acqua
vitrea
e punge le visioni
come un sordo ricettacolo
di avite avute
ora mute inibizioni in stallo.
Per questa maschera funesta
di cristallo e pioggia
bene o male
non è spesso festa,
ma
leggi

| 
|
|
|
È difficile spiegare
una vita
che non sa più stare
su una fune
senza cadere
una mente che vorrebbe
per sempre viaggiare
Restare fermo per ore
per poi risvegliarsi
In un'altra vita
senza mai adattarsi
Vorresti poter volare
ma
leggi

| 
|
|
|
|
Non restano che polveri cosmiche
a riposare sulle dolci carezze
per un affetto che scompone. E nel brivido
una sceneggiatura imprevista
che si deve affrontare
inesorabilmente
per non soccombere,
per riaprire occhi di speranza.
Per poi ritrovarsi
leggi
 | 
|
|
|
Non sentirei l’ondata di solitudine
che sulla riva mi ha abbandonata
tal naufraga barca
se fossi qui ti darei il mio cuore
il vento potrebbe avvinghiarci come l’edera
il sole scaldarci con baci di luce
già congiunti all’amore
la notte
leggi

| 
|
|
|
Eri già tu nelle strette discese di fuoco?
Natura mortale non costruisce montagne,
ma agita la terra secca arrivando da nessuna parte.
Eri già tu quando la bocca masticava versi?
Sorrisi di morbide braccia
scaldavano chi più non
leggi

| 

|
|
|
Bucata la rete
dai mille pensieri
con l'ago ritorto
scorre il filo del tempo.
Tra i logori pizzi
ricami ingialliti
attorno ai rotti merletti
il caos dei ricordi.
Sospeso sul muro
ritratto un sol viso
si rompe la tela
a terra il dipinto
leggi

| 
|
|
|
 | Sabbia carezzata dal sole
rivoltata dal mare
vola nel vento
Frammenti di mondo
percorrono eterni sentieri
e storie segrete.
Travolto da folli pensieri
e silenti armonie
calpesto la rena.
Attorno è un vibrare
tra folate del
leggi

| 
|
|
|
Morde il mio inchiostro
un sentimento di vuoto abbandono.
E ad esso mi affido
ceppo secco
rigettato alla riva dal mare
nel suo eterno andirivieni
inerte
nell'attesa che un'onda
più forte e potente
indifferente
lo risucchi di nuovo
leggi

| 
|
|
|
 | Tante volte
son tornato
e sui miei passi
ho lavorato
nell'impronta
di un divenire incerto...
e poi
non ci ho capito molto
per ignoranza
o per pigrizia
oltre ho viaggiato...
ma continuo nel sognare
e mi ripeto di sorridere
e mai coprire
leggi

| 
|
|
|
Capita che a volte la vita tua diventi lago
e le ciglia di sopra e di sotto tra loro si attacchino.
Capita che il tuo o il mio pensare porti altrove
e la nostra sofferenza ci chiami per nome.
Capita che te ne esca da te stesso
per rifugiarti nella
leggi

| 
|
|
|
Quando dalle mie affusolate dita,
scivolerai
come libero vento
su acuminate vette,
navigherò
tra spaventose crepe
leggi

| 
|
|
|
Era per raccontare
degli alberi i moti invisibili,
degli uomini l’immobile memoria.
Pare, ora che intorno tace il mare,
le radici di entrambi lambiscano
degli
leggi

| 
|
|
|
 | come in un sogno
fermo la tua immagine
tra le ombre
difficile è ora riconoscere
quella dolce carezza
quella lieve lacrima
leggi

| 
|
|
|
Bianco - e basta un soffio di vento
un pensiero lieve tra rose. Bianche
nel sospiro caduto di un petalo in distanza
oltre ogni bisogno.
Bianco
come un sentiero all’alba
che avanza perfetto verso il suo giorno.
Desiderio. Candido
nella stella
leggi

| 
|
|
|
s'è perso il suono di una voce
lungo l'apparenza di sguardi
nel sentiero stringe il nodo
e alla gola mani pesanti
imprimono forza
che strano, nessuno urla
gli occhi scrutano vesti
un ombra rimugina inganni
s'allontana, poi
leggi

| 


|
|
|
Così,
il verso non mi culla più.
Non odo
che la devastazione del silenzio,
un'onda, un botto che esplode,
il rumore del niente.
Un'intercapedine salubre
la poesia,
un regno di carillon e coriandoli,
una corsa nel
leggi
 | 
|
|
|
Non scrivo, perché il dolore ha vinto la parola
e la parola ha perso il sopravvento.
Mi fermo su una fine che da capo riparte...
Dovrò fidarmi di versi sconosciuti
per non lasciare appassire le mie mani
di rime che non so di
leggi

| 



|
|
|
Parlare di malocchio o di sventura
vi può sembrare un dialogo un po’ forte,
però sappiate, splendidi lettori,
che siamo tutti condannati a morte!
Son trentamila i giorni della vita
che passano veloci come il vento
e quando son
leggi

| 
|
|
|
|
32548 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 6781 al n° 6810.
|
|