Visitatori in 24 ore: 14’439
512 persone sono online
Lettori online: 512
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’676Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_
 |
Novembre 2025 |
|
| do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | | 1 |
| 2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
| 9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
| 16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
| 23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
| 30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
|
Le 40 poesie pubblicate il giorno 26/08/2018
|
Quant’è ardente la tua schiena
al tocco della mia mano,
falda di velluto del Kashmir,
nettare d’ambrosia
leggi

| |
|
|
 | Guardami nelle pupille
ho una luce liquefatta
che affoga come l’onda
in un mare calmo,
tra le mani
la morbida abilità
di chi navigando
prova a sciogliere i suoi nodi.
Sulla bocca
l’impalpabile calma delle nuvole
ma c’è tempesta
se collidono
leggi

| 
|
|
|
| Mi cattura, mi conquista
una tenera effusione
dal sapore zuccherino...
la più tenera che
leggi

| 
|
|
|
Notti di stelle
distanti
come il ricordo
di chi non abbracci,
implacabile belva
trasformi in
leggi

| 
|
|
|
Forse sarò libero
quando la terra piangerà
gocce di sale
fra l’orizzonte e il mare
E qualche volta
penserò alle tue parole
sussurrate piano
sulla soglia di casa
Forse avrò paura
quando il cielo oscurerà
anche le stelle
e il buio avvolgerà
leggi

| 

|
|
|
 | Non è che questo mia
faglia dal basso
stelo nascente lamina
di spada
erba molle erba rude
erba stacciata
culmine di
leggi

| 
|
|
|
| E’ nel ricordo che ancor più m’ incanta
la voce dell’ oceano sopra la spiaggia,
quando la sferza o quando vi si adagia
con risacca lunghissima e leggera.
Conil é bianca come una scogliera
di marmo, o come un volo di gabbiani
in sosta prima di
leggi

| 
|
|
|
I tuoi occhi
han sempre il colore del cielo,
Le tue labbra morbide sfiorano sempre il mio viso,
La tua mano stringe sempre la mia
mentre sussurri: ci sarò sempre .
In ogni alito di vento, finché ci sarà vita,
finché il cuore non cesserà di
leggi
 | 
|
|
|
Ci penso sempre
a quella fine di un libro
che non riesco a leggere
degnamente
da uomo
impenitente sul nero.
Addio
leggi

| 
|
|
|
Questo mondo
per niente mansueto
cosparso d’inevitabilitá
e d’uomini con i cervelli in fuga
fintamente
leggi

| |
|
|
Son lunghi corridoi
dove la mente si perde nel tempo
futura sarà la menzogna
nè vaneggia il tempo perduto
un andare faticoso
in un lento abbandono
senza indirizzo sarà il percorso
in quei luoghi sconosciuti
chi era mai costui
chi poteva
leggi

| 
|
|
|
Probabilmente non ti sono bastate,
le parole e i sospiri,
le promesse di un’attesa ripagata
da albe in riva al mare,
di tramonti all’ombra di calde lanterne.
Probabilmente hai raccontato
filastrocche a lieto fine,
scritte e rappresentate su
leggi

| 
|
|
|
Non temer ...
se la vita a volte ti oscura
l’orizzonte e ti suda la fronte
da non riuscir a veder più il sole.
Fermati un istante!
Tanto basterà alla mente,
se clemente con te stesso sarai,
accettando che in un mondo di guai
il problema di
leggi

| 

|
|
|
nella luce che sale
generosa sei
come musa che l’abbrivio dà
col primo verso
-aria
di vetro - parola
leggi

| 


|
|
|
Probabilmente ci sei
seppure il mio sguardo ti perda nei confini del giorno
anche se a me ti nascondi, come solito fai
fra le frange delle ore notturne.
Eppure ti cerco nella luce della nuova alba
dove in me, ora vivi come indissolubile atomo
fino
leggi

| 
|
|
|
|
Era il meriggio; e venne il Temporale.
L’Estate... la mia Estate, così è morta.
E sulla pietra tombale
sta scritto: Ombra contorta!
Ombra contorta, e mesta e dileguata,
appesa ancòr pe’ il fìl d’Erinni, Agosto,
come la Vita amata
del mio sognato
leggi

| 
|
|
|
Non si definiscono neppure se di parole
un fiume investe l’aria. Non si contano
neppure per distrarsi. Non si misurano
o paragonano a nessuna cosa
Si attraversano con l’oppressione del fiato sopra il collo
col timore che mutino nome e sostanza
leggi

| 

|
|
|
Tornerai mio primo giorno
quando eravamo stanchi
di respirare questo tempo
che ancora si ripete
e non mostra mai il
leggi

| |
|
|
Un istante del tempo
impresso su carta.
È un plettro che pizzica corde del
leggi

| 

|
|
|
Non vanno mai in vacanza
i pensieri scritti con costanza,
esigenza della mente diventa
una parola dopo l’altra s’inventa
se è sulla punta della lingua
e, in quel momento, s’impingua
di versi poetici e idee scritte su fogli
in centinaia o
leggi

| 
|
|
|
La pioggia,
incessante e battente,
ricopre copiosa
la via del Ponente,
lungo il tragitto
della strada dei Fiori
l’asfalto bagnato
non mostra timori
È la vigilia
d’un giorno di festa
poi la mente si ferma
il tempo si arresta:
son da poco
leggi

| 

|
|
|
Un regalo di vita
da un amplesso d’amore
quei tuoi occhi curiosi
quel sorriso innocente.
La tua piccola mano
alla prima carezza
come petalo di rosa
di velluto la sento
E m’inebria il profumo
del tuo dolce candore.
Se ti guardo negli occhi
e
leggi

| 
|
|
|
Dicevan di lei ch’era bella
quando in bici andava per il corso
...
aveva capelli corvini sparsi al vento
e occhi sbarazzini da cerbiatta.
Catturava sguardi dei passanti
...
delle donne del borgo
sedute su l’uscio a chiacchierare.
E lei...
leggi

| 
|
|
|
Impetuoso mi levo
com’un vento d’aprile;
prigioniero e stregato
dall’oblio dell’amore;
ascolto e riscrivo
pensieri e parole;
ove resto impigliato
nelle tele del cuore;
trame preziose,
d’amori e di muse
che non hanno fine;
metafore e
leggi

| 
|
|
|
Limpido il cielo
come l’anima fanciulla
e si veste quest’anima
del dolce rintocco
dell’amica campana.
La festa è nell’azzurro lassù.
I miei passi si donano
verso le alte vette
che cercano l’abbraccio
del cielo con la terra.
Mi nasce un
leggi
 | 

|
|
|
bella manina
piccina piccina
vieni da me e fa la nanna
cuore piccino
dormi dormi
fa la nanna
fa la ninna
piccino piccino
ninna oh
ninna
leggi

| 

|
|
|
 | Per te,
scivola leggera,
sulle tue palpebre socchiuse,
nella penombra,
ad illuminare il tuo incantevole
volto.
La notte ha per te
ali di cristallo,
tra frammenti di tempo
sospeso,
accarezza i tuoi sogni.
I capelli sparsi sul cuscino
in
leggi

| 
|
|
| Eolo |
26/08/2018 09:38 | 1552 |
|
Sempre
la macina della mente induce al guardare
oltre il limite di orizzonti rincorsi mai raggiunti
Amaro il sapere
leggi

| 
|
|
|
|
40 poesie pubblicate nel giorno 26/08/2018. In questa pagina dal n° 1 al n° 30.
|
|