Visitatori in 24 ore: 14’441
492 persone sono online
Lettori online: 492
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’683Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_
 |
Novembre 2025 |
|
| do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | | 1 |
| 2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
| 9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
| 16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
| 23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
| 30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
|
Le 46 poesie pubblicate il giorno 08/09/2018
|
Ascoltare il respiro di una montagna
tra i pini profumati di resine
come uomini saggi alla ricerca della radice
da innaffiare con gocce d’infinito.
Rimescolare i dadi delle sfide più ardue
raccogliendo i pensieri a brandelli
per riportare
leggi
 | 

|
|
|
Sotto le palpebre dormono gli incubi
aspettami: non sono cattivo
ma soffoco in questo mondo burattino
Stretto nel mio
leggi

| 
|
|
|
 | Settembre saluta
l’estate che muore,
i bei ricordi
serba nel cuore.
Dà il benvenuto
all’autunno nascente,
con lui finisce
il caldo bollente.
Nei giardini i colori
sono tenui, sfumati,
le piante, i fiori
paiono dorati.
Le foglie già
leggi

| |
|
|
| Un dì per costruir
città e paesi
e per mietere il grano
al caldo sole
non bastava il pane,
il formaggio e il vino,
ci voleva il fumo
e in poche parole
ognun rotolava
la sua sigaretta
alla chiusura
di ogni pranzo e cena
e quel fumo che
dagli
leggi

| 
|
|
|
| Lingue di fuoco rischiarano le ombre
sono le nostre
leggi

| |
|
|
| Aria placida, sguardo dolce,
calma nella foresta durante la tempesta,
ritrovo al rallenty fra narcolettici,
beatamente
leggi

| |
|
|
| Indomita paura
che t’affastelli
di tra le genti
e passi i secoli.
Da tutto che non è in te
fuggi, fortezze erigi
e
leggi

| |
|
|
 | Hypocrisy is multiplied,
the rain falls on the tiles,
they are broken
the loves of wild hearts
but with the rules
leggi

| 
|
|
|
 | Perdersi
in un giardino di fiori
tra profumi e colori
e nel lieve volo di farfalla
sentir profumo di rosa
accarezzar lo sguardo
su ogni colore
e
leggi

| 
|
|
|
| Rimango
a guardar fuori dalla finestra
estasiato
con lo sguardo a danzare
da un punto all’altro
di quest’immenso
leggi

| |
|
|
Mi sono sciolto nel Creato,
tra coriandoli di punti stellati
ed un cielo rivestito di fioca luce.
Assenza di lune e inizio
leggi

| |
|
|
C’era una piccola stella
qui vicino al cuore
ed ora le nuvole
hanno coperto la sua luce
C’era un cuore di tenebra
qui accanto alla luna
ed ora un cielo di nebbia
ha invaso ogni cosa
Qualche parola è stata uccisa
fra le stagioni
leggi

| 

|
|
|
Giovane è il primo vino
che profuma la mia via,
passeggio e lo vivo
mentre ancore bolle
dell’altro più dolce.
Mi lascio incantare
da un ricordo di un sogno,
ero uomo, oppure no?
I baffi erano la stima degli altri,
così il bicchiere si riempì a
leggi
 | 

|
|
|
 | Pe’ tanta mise
avimme faticato
pe’ preparà ‘sta festa
accussì bella.
E’ schiarata ‘na jurnata ‘e Paravise,
’na casa chin’ ‘e sciure,
gente che va e vene ...
fotografi, parrucchieri e truccatrice,
dolci, cunfiette e pastarelle.
Tu vestut’ ‘a
leggi

| 
|
|
|
 | Magnetico fare, labbra di corallo
nel suo visino di chiara trasparenza,
gigante sorriso e luminosi dardi
di grandi occhi.
Il destino ha posto come pegno
perigliosi draghi sul cammino
ma non sente peso.
Guerriera già da piccola sprezza ogni
leggi

| 
|
|
|
| fiocchi candidi
si disperdono all’orizzonte
ingoiati dal tramonto
si affievolisce il bagliore dei giorni
nel flebile richiamo
rimasto inascoltato
tra le
leggi

| 
|
|
|
|
| Nel plenilunio il mare s’inargenta,
lo sciabordio dell’ onda spumeggiante,
mi porta la tua voce sussurrante,
che incide le
leggi

| |
|
|
| Era
una donna timida,
come Primavera fa, quando, mite, carezza gemme
in bocciolo...
Aveva
un dono segreto: sapeva
parlare agli animali ...
"Buongiorno, ben svegliati!"
Diceva, a Mattino, agli
uccellini.
"Buongiorno a
leggi

| 
|
|
|
 | Odo ancora il tuo canto
struggente,
voce intrisa di nenie
di Sardegna.
Note malinoniche di chitarra
che diffindono melodie,
quella fierezza di donna che incanta,
in un retaggio antico di divenire
e lotta.
L’incantevole volto,
il sorriso
leggi

| 
|
|
| Eolo |
08/09/2018 16:14 | 1533 |
|
 | Fremono le tue guance
quando m’accorgo del vento,
e i tuoi occhi nascondono
fiori appassiti d’un tempo.
Il tuo sguardo respira
nuovi odori tra gli alberi,
m’avvicino al tuo cospetto
sino al respiro.
Forte una luce sgorgo,
qualcosa in te mi
leggi

| 

|
|
|
Così cantava un dì il Dragòn cinese,
cantava una canzone dolce e flèbile
di prodezze e di guerra, e quiete e Amore;
cantava eterni misteri e perenni
noie, e trambasciati cuori, e afflitti volti...
e cantava... cantava;
e il cièl notturno del Catài
leggi

| 
|
|
|
Mi piacerebbe dissetarmi
dalle tue frange di lava,
mi prenderebbe tutto
quello che tu nascondi,
mi assorbirebbe il tuo assenso
e, non oso pensare a questo,
mi finirebbe quel tuo sguardo accattivante
e, nel rimpianto di non aver osato l’ultimo
leggi

| 
|
|
|
Abiti porte chiuse
speranze taciute
libertà negate.
Sei silenzio muto
grido, vento
lacrime nascoste.
Cerchi nelle profonde tasche
chiavi per fuggire,
ascolti le rinunce vuote
abbracci taciuti,
insegui lo spazio che ti arresta
congeli la paura
leggi

| 

|
|
|
Sei il più giovane tra noi
benché più avanti negli anni
Il tuo tempo è infinito,
il mio spesso si arena...
Sei il più ricco tra noi
di speranze e di sogni
benché un malinconico vento
t’attraversi il binario
Sei il più forte tra noi
Il tuo
leggi

| 

|
|
|
Come
fosse per sempre
nell’infinitesimale
lavorio
che fin dalla nascita del Tempo
ha imparato a compiere
la Vita
fluisce.
Liberando
attraverso
verdi moltitudini
il respiro
imprigionato nella terra
che
riconoscente
i loro semi
leggi

| 

|
|
|
Nulla la memoria, vuoto intorno, inerte braccia
chiusi occhi, un dormire profondo liquida la mente
silenti echi giungono su sguardo assente,
su lembi di bianche lenzuola nessuna traccia
con musiche vaganti nell’etere distante
mentre il respiro lieve
leggi

| 



|
|
|
 | La sento in lontananza
dolcissima e sconosciuta
dalle note di un piano
suonata con eleganza
Vorrei avvicinarmi
come posseduta
da un’incantevole magia
per vedere la creatura
che esegue quel brano
in perfetta sincronia
col battito del mio
leggi

| 

|
|
|
| Mi arrendo.
Ti percepisco ostile
come un tramonto con le nubi
e guardo quelle tue parole
che sanno di zenzero amaro
come nemiche del mio dire.
Ti avverto come sentiero sperduto
e invoco ogni istante la quiete della notte
per sentirmi accarezzata
leggi

| 
|
|
|
Sei intervenuta nel mio peccato
lapidando la mente e iniettandone il veleno.
Colpevole il gesto hai decretato nell’insano
leggi

|  | |
|
|
La vita che allontana,
non conosce più le strade
di un lontano ritorno,
si è perduta in un emisfero
inesplorato di un
leggi

| | 
|
|
|
|
46 poesie pubblicate nel giorno 08/09/2018. In questa pagina dal n° 1 al n° 30.
|
|