Visitatori in 24 ore: 23’625
618 persone sono online
Lettori online: 618
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’260Autori attivi: 7’457
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 43 poesie pubblicate il giorno 13/01/2019
|
Con gioia e amore porti avanti
la tua maternità
Sei felice del ruolo
che madre natura ti riserva
sorridi mascherando
i momenti di umana paura
sdraiata sul divano
cerchi tregua
per decifrare il parlare continuo
dei suoi piccoli piedi
sorridi
leggi

| 
|
|
|
Col tempo
tutto si spegne,
i pensieri dei vecchi
son fiocchi di neve;
Nei giovani anni
come un torrente,
avrebbe dato
sapore ai tuoi desideri;
Tu, piccolo passero
accumuli briciole,
che il tempo divora
senza restino tracce
neanche
leggi
 | 
|
|
|
Muore lenta la voglia di vivere
quando il cuore ha sofferto
e l’animo si muove libero.
Ogni giorno, cambio marcia,
su
leggi

| |
|
|
Ed è legata strettamente al cuore
la cattiveria pavida regina
che sa di ossa peste e caffeina
appesa per i piedi al pio furore.
E si combina a vita con ardore
avvolta in una veste diamantina
là dove trovi aperta l’officina
che con il fuoco genera
leggi

| 
|
|
|
oppure lentamente arrendersi
e dire una parola in meno,
un’altra tenerla nascosta
nel fondo della
leggi

| 
|
|
|
S’apparecchia
senza portate di buon senso
una tavolata di cattiveria
fra soprusi verbali
e sconcerti di
leggi

|  | 
|
|
|
Nero, il cielo
sembra abbracciare il mare
che avvolto dalla notte arcana
scherza coi riflessi delle stelle
gli ultimi
leggi

| | 
|
|
|
Vago incerto, nel buio
dietro me, nulla v’è...
Il cuor mio, infelice è
d’esser pregno di quella cattiveria
che non mi appartiene.
E l’anima mia, or ci tiene
a sollevare questione...
Chissà il perché
di questo improbo cammino.
In cerca di una
leggi

| 
|
|
|
Cresce a dismisura
l’erba della cattiveria
come nel bosco
quando spuntano
selvatici rovi
e salici piangenti.
Prosperano rigogliosi
muovendosi
tra le vene invernali
dei più aridi cuori.
E’ un graffio che fa male
come un fiore carnoso
o
leggi

| 
|
|
|
La domanda pertinente
non è mai quella giusta
la risposta è assente
oppur vera, ma angusta
e ti resta sol subire
l’
leggi
 | |
|
|
 | Poeta è un viaggio
barcollante tra le ore,
è una mancata virtù,
sposa dentro ad un cassetto
con disegni sbriciolati
da
leggi

| |
|
|
Riverente ed invisibile signora in
trasparente eloquenza
fusione corporale ad alito sensoriale,
caparbia parodia in effusione ancestrale.
Paradisiaca anima
in nostalgica malinconia.
Fata e musa giocosa di fatal effluvio
ricomponi cocci e sorvoli
leggi
 | 
|
|
|
Un filo fragile, mi lega al sole
un aquilone giallo nell’azzurro
e mi danza il vento e lo sgomento
qui lo spazio è breve per il
leggi

| 
|
|
|
Amor... amor
cuor dilata,
fa i conti
senza l’oste,
serve vino e acino
senza cuor
delle risorse.
All’interno
candeggiano
canaglie vie
per modellar illusioni
e grandi progetti,
lor voler imprimono
senza doti.
Rassettano le tasche
leggi

| 
|
|
|
|
No, non credo si fermi
solo a qualche obiettivo terreno,
l’amore del buon padre
famiglia compresa
chiuso a
leggi
 | |
|
|
E’ il tempo della vita maniacale
nascosta dalla porta appena chiusa
e dato che sai bene come s’usa
tu sappi che è un nemico potenziale.
Appena entrata ascolta il suo segnale
che naviga nel sangue alla rinfusa
per castigare il male e chi
leggi

| 
|
|
|
Come rapida scorre l’acqua del torrente
ma il cavo delle mani questa non trattiene
che sfugge e continua il percorso suo
a perdersi verso valle cosicché della bocca
assetata la forte arsura non si spegne
in tal modo il fluir rapido e
leggi

| 
|
|
|
T’ho incontrata alla stazione,
m’hai sorriso e in quell’istante
è scoppiata la passione
divenuta, poi, incessante.
Come un gioco, quell’amore,
ci trovava uniti a letto
e alla fine dell’ardore
ci amavamo con rispetto.
Però in seguito ho
leggi

| 
|
|
|
Non sono solo parole
quelle che ti dico,
ma sprazzi di cielo
dove emozioni brillano
senza catene...
E sono i tuoi occhi
a riflettere palpiti
che un cuore ferito promette
in notti buie e senza luce...
Mani sfiorano vene
e sentono
leggi

| 
|
|
|
Riconoscersi
nel sorriso di un bambino
che corre nudo su una spiaggia
e aspettare la prossima mossa
ma aspettare non è pazienza
è incoerenza
sfoggio di mancato coraggio.
Dove fuggi marinaio di città?
Chiudi gli occhi
per ascoltare l’aria
il
leggi

| 
|
|
|
Sono dentro una mela
rossa con striature di bianco
e viola mentre corro
intorno alla vita.
Cerco il miele di mia
leggi

| |
|
|
Staccatisi
nel sonno
da una ferita
non ancora rimarginata
scuri
coaguli di coscienza
nel mio letto
sovente
ritrovo.
Antica
ferita
che mai guarisce
perché
alle ingiurie
di questo Tempo barocco
che
il nostro anelito
beffardamente
leggi

| 

|
|
|
 | Come succede
con i cassetti della memoria
che conservano i ricordi
fin quando, aprendo per caso
uno di quei cassetti,
vengon fuori odori, sensazioni,
sentimenti quasi dimenticati,
così nel tempo ho messo via
in una scatola rossa
sospiri, sogni,
leggi

| 

|
|
|
 | Come argilla sul soffio alla vita.
Calice celtico di ombra
di luci rarefatte
immagini scritte sulle ore
tra il correre e lo stare .
Muta osservava la strada
di larici e carbone.
Dentro il cambiare delle stagioni.
Suoni di lieve fluttuare
fra
leggi

| 
|
|
|
| Percorro maldisposto certe strade...
destreggio sulla via per vie traverse
con forza a me dinanzi che dissuade,
ramingo lotto per arene avverse
e con impedimenti, intralci e muri
m’immetto interno a un solco a me contrario,
fronteggio il fato fra
leggi

| 
|
|
|
| E poi
quella leggerezza
lambiva l’espressione
lontana dal passato.
Spavalda malinconia
serpeggiava presso
quella carne involta
da quel riso
che mai era privo
ma pretendeva
con note e melodie
il godimento della vita.
Ciò orribilmente
ti è
leggi

| 


|
|
|
|
43 poesie pubblicate nel giorno 13/01/2019. In questa pagina dal n° 18 al n° 43.
|
|