Visitatori in 24 ore: 7’960
428 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 426
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’617Autori attivi: 7’478
Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon |
_
 |
Luglio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 21 poesie pubblicate il giorno 20/07/2020
|
Guardo seduta su uno scoglio,
onde che si dimenano e,
nella spuma bianca portano a riva,
conchiglie e sassi.
Da lontano,
occhi seguono quell’andare frettoloso,
pensieri si mescolano e,
di salsedine e sabbia
profumano.
Non c’e solitudine,
si
leggi

| 
|
|
|
Penso all’amore
nei miei sogni
in deserti di guerre
nuove e vecchie,
figlie della storia
fatta da uomini
che avevano e che hanno
i miei stessi passi
e forse anche
i miei stessi sogni...
poi cerco l’alba,
invece trovo te
dormi e mi abbracci,
leggi
 | 

|
|
|
Qui,
poco lontano dal petto
ci sono alberi soli
che hanno dato tutto
Per una goccia di pioggia
lontana dal cielo
e per qualche silenzio
nel buio non corrisposto
Qui,
quasi vicino alle stelle
c’è il tempio di un mondo
che non sa più
leggi

| 

|
|
|
Mare che bussi forte
alle mie sponde
spingi lontano gli occhi ad indagare
non ti crucciare se il gabbiano langue
ogni orizzonte parla la sua lingua.
Ci sono anfratti dove l’onda muore
e croci che sigillano maree
dietro i rosoni gocciolano
leggi

| 
|
|
|
Sotto l’astri non fermarti,
in questo bacio che fa sorridere,
a costruir il sapor fine più reale.
Il sentimento d’un cuor dannato
s’inchina al desider più sorprendente
della passione che il saliente aere custodisce.
E s’avvera ad occhi chiusi,
leggi

| 
|
|
|
Riemergono i sogni
lì ove s’increspa il mare
tra onde senza tempo
profumate d’Amore.
E vento d’estate
dolcemente
leggi

| 

|
|
|
Se
osservando
dell’io
il cangiante riflesso
che
dagli specchi della Vita
indietro mi torna
in quello
erratamente mi riconosco
come
una vecchia foto
il Mondo
tra le mie mani si scolora
e
dell’Inaspettato
più
la danza
non
leggi

| 

|
|
|
Si consumerà, presto o tardi,
questa mirabile farsa, malriuscita,
in presenti monocordi,
impunemente, prude avvinta la vita...
Di dentro, immoti fuochi
anelano, accesi, la fiamma,
e sapienti scintillare gli occhi
di imperitura calma...
Di
leggi
 | 
|
|
|
E come disse il merlo alla Ketina:
“Tu placati ché sai solo mestare
la lingua triturata per vangare
parole senza senso la mattina
come l’aurora impregna l’aria fina
che trovi solamente al tramontare
appena la cornacchia per cantare
si tuffa
leggi

| 
|
|
|
Se tento
di fissare gli specchi
mi vedo già nel passato.
Se fotografo il cielo
non posso entrarci
che da un’illusione
leggi

| |
|
|
Mi perdo nel cielo che racchiude il tempo
che fu d’amore e illusioni.
E più ricordo e più sento in me
l’ombra di un infinito tramonto
ammaliato nel dolce canto dell’attesa
in quel battito di ciglia
che apre nel suo sguardo
la luce infinita del
leggi

| 
|
|
|
 | Un cielo chiaro
trasparente
sue ali, al sole
tracciano l’infinito
un oceano azzurro
mi allaga il
leggi

| 
|
|
|
|
| Nemmeno saremmo un respiro
se non fosse soffio degli altri
luna di giorni e soli la notte
la vita pregna di ore più
leggi

| |
|
|
| Le mie pareti emotive
umide, si sfaldano
al suo sfiorarmi veloce.
Ho scelto tra molteplici
tecniche d’emergenza
Applico al muro esistente
un cartongesso
bianco, levigato, perfetto
in mezzo resterà solo aria
e qualche insetto
destinato lui, a
leggi

| 

|
|
|
| Corre lo sguardo nel tempo in cui
si perde il pensiero mio,
nella stesa di un dolce panorama
di boscaglie dal verde cupo e brunito,
mentre il grano è del colore smeraldo!
In tale armonia fantasticare è ameno
dall’alto della torre di Aliforni
si
leggi

| 
|
|
|
Oh! Speranza torni sovente
con abiti lunghi e lussuosi merletti,
macrame’ e ricami,
capelli sciolti e mani da gigante,
torni camminando davanti,
a volte ti volti a guardar e
fuggi dall’altra parte della strada.
Sovente fai smorfie e
leggi
 | 
|
|
|
In questo silenzio, la pioggia
sui vetri picchietta e addolora
strappando il ricordo, che alloggia
nell’anima affranta tuttora.
Silenzio che lacrima e sfoggia
sorrisi alla gente nell’ora
del pianto, ma spesso s’appoggia
al falso cammino che
leggi
 | 
|
|
|
Chiedo di lei suor Paola
da qualche mese dal mio
paese trasferita che ancor
vorrei inviarle un umil
dono un libricino di umil
mie parole come allora, mi gela
mi rattista ecco la risposta
suor Paola non è più qui
è volata in cielo nel mese
dello
leggi

| 
|
|
|
Hai perso un quarto d’ora stamani
ma ne è valsa la pena
a volte il tempo diventa il migliore amico
non facciamone una croce
quando ogni cosa sembra andare nel verso sbagliato
c’è sempre un motivo per cui tutto quanto avviene
non roviniamo quel
leggi

| 

|
|
|
 | E poi accade che ritorni a pensare
ombre del silenzio corrono a suonare
nella sintonia della vita, perduta immagine, istanti
note che assorbono l’anima
accade che un giorno si perde
nel ritornare ieri, quando un minuscolo velo nelle ore
atterra e
leggi

| 

|
|
|
| Siamo donne
con il trucco o senza trucco.
Siamo donne
con la pelle bianca o nera.
Siamo donne
siamo belle esteriormente.
Siamo donne
con i tacchi o senza tacchi.
Siamo donne
medie, alte oppure basse.
Siamo donne
con le forme o senza
leggi

| 
|
|
|
|
|
|