Visitatori in 24 ore: 3’573
624 persone sono online
Autori online: 6
Lettori online: 618
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’600Autori attivi: 7’478
Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon |
_
 |
Luglio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 20 poesie pubblicate il giorno 09/08/2021
|
La morte
non è per sempre
è un fiore nero
dal profumo acre
che semina spore
per anni e anni
e sboccia in inverno
quando il sole tace.
La morte
non è un addio
e quando ritornerai
sarò qui
ad aspettarti avvolto
nel mio velo
scuro di
leggi

| 

|
|
|
Dormi mio piccolo bocciolo
vicino, vicino al mio calore,
domani all’alba ti aprirai
ed io felice vedrò
il colore dei tuoi petali
che sono il tuo vivere
fra le mie braccia
e si fanno, vita mia.
Io chiudo i miei occhi
nella luce, che tu farai
leggi
 | 

|
|
|
Vorrei sapere dire mille cose
in questa manifesta ostentazione
al male che ha strappato le mie rose
colpevole di chiara consunzione
dell’essere un mistero intollerante
votato ad una acuta conversione
di rotta e sospettoso mestierante
che naviga
leggi

| 
|
|
|
I neomorti
hanno spazi inversi
e meno corpo
- ma fan rifulgere -
dal loro fluido in fuga,
negli umori terrestri,
- un fiore. -
I neomorti
hanno tutta una vita
in simbiosi
- nel momento che brilla -
in natura,
compiuta,
- alla fine. -
I
leggi

| 
|
|
|
Non sono un uomo di scienza
ma un attore nato,
artista di teatro che,
per presunzione ideativa,
manda in onda
sceneggiate intellettive.
Cominciai con le palle
ed entrai nel pallone,
mi diedi al gioco delle carte
e bluffai con i professori
ma
leggi

| 
|
|
|
Tu sei stata tutto, tutto il mio ieri,
quando molte immagini sognavo,
quando pensavo solo pensieri
e solo a cose pulite
leggi

| |
|
|
 | Andiamo!
gorgoglio di fonte
Dove il respiro tace
nell’anse boscose
Le angosce quietano
tra messi fluenti
I pensier
leggi

| |
|
|
Tace
al mostrar della luna falciata,
chino sull’affanno
non ritrova pace,
nulla lo rincuora,
una cortina in
leggi

| |
|
|
Conto di schiena i passi dei dimentichi giorni
il ticchettio armonico dei loro atonali presagi
le notti poi frammiste al
leggi

| |
|
|
 | Gelo sulla pelle,
occhi a guardar le stelle,
spirito ribelle.
Rughe sul volto
tutto è travolto
da burrasche di dolore
nella mente e nel cuore.
Gelide le mani
niente sogni per il domani,
s’addormenta nella notte oscura
sopra un cartone,
sotto
leggi
 | 
|
|
|
C’è un senso
già scritto
immaginato,
spesso pensato
forse sperato
c’è un senso
che guida
e ci guida
a volte sorprende.
Quel senso sei tu
figlia mia
che giorno dopo giorno
hai sospinto i miei passi
a volte sostenendoli
con la tua
leggi

| 
|
|
|
|
 | D’incanto
sale la luna
cola una scia lattea
sullo specchio vetroso.
È la risacca
che accende la quiete
e il silenzioso giacere
dell’acqua mossa solo
dal fiato del cielo.
La rena raffreddata
custodisce ogni tellina
rubata ai flutti,
conserva
leggi

| 
|
|
|
Notte perfetta per un divano accogliente
una luna sorridente dopo il sapore
di un triste pomeriggio
in una solitudine che ha scelto nell’esile silenzio.
D’improvviso realizza che esistere non basta
e che l’indifferenza è la forza di ciò che
leggi

| 
|
|
|
Era l’ombra di un sogno l’amore
priva di luna e di stelle
sempre in fuga dal suo cielo.
Sapere che il tempo è un battello senza anime
leggi

| 
|
|
|
Veleggiava così credevo la barca mia
verso l’isola dei sogni quelli belli
solo della felicità mare tranquillo
dell’onde quel cullare nell’immensità
del mare già fantasticavo laggiù non
più sogni neri da neri incubi percorsi
solo all’animo dolcezze
leggi

| 
|
|
|
Amor dalle piume in volo,
Angelo a scender dal cielo.
Turbinio di colori,
ad attrazione carismatica ed evanescente...
Simbiosi a nascer e morire,
Angelo ad aprir le ali al mondo e volare,
sentimento d’amore a divenir essenziale,
percorso di vita
leggi

| 
|
|
|
Amare é molto piú che essere amati.
Perché poi - lo sappiamo -
volersi bene é in fondo quel sano egoismo
che ti allontana dall’usuale
dall’ovvio
da quel
leggi

| 
|
|
|
Un po’ di riposo non guasta mai
approfittiamone onde ricaricarci
ritrovando così nuovo vigore
per adempiere a quanto davanti si prospetta
il fisico ha i suoi tempi non abusiamone
anche se quel che possiamo sentire
potrebbe rivelare
leggi

| 

|
|
|
Non mi voglio più specchiare,
perché vedo che son brutto,
soprattutto che son vecchio,
ciò mi fa sentir distrutto!
Mi
leggi

| |
|
|
Aggrappato
con le unghie
all’orlo dell’Abisso
d’ogni
passato incanto
l’infausta fine
rimiravo.
Come
una maledizione
nei
miei occhi sgomenti
dolorosamente rimbalzava
mentre
una muta voce
parole sibilline
al mio
leggi

| 
|
|
|
|
|
|