Visitatori in 24 ore: 13’774
512 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 511
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’699Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63
♦ Pierfrancesco Roberti | |
_
 |
Novembre 2025 |
|
| do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | | 1 |
| 2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
| 9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
| 16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
| 23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
| 30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 74572 poesie pubblicate dagli autori del Club Scrivere
|
sento la serenità ritmare i miei passi baciati dal sole
l’altro non è più il buio che ruggisce nella notte
dove sei paura messa nell’angolo dalla forza della normalità
parlo con l’accortezza di un uomo che cresce nel silenzio della fatica
la volontà
leggi

| 

|
|
|
Per quel che non vedemmo
presi da troppi impegni
e di cui non sapemmo
riconoscere i segni.
Una piuma nel vento
un bagliore d’azzurro
e quel piccolo accento
che colora un sussurro.
Un sorriso perduto
una stretta di mano
il profumo
leggi
 | 
|
|
|
 | A che serve la voce,
quando nessuno ti ascolta.
Il palpito è udibile
solo a noi.
La vita induce a ubriacarti
e ti senti vulnerabile
e cedi all’oblio.
L’amore è un motivetto
che ti ronza nella testa
e disarma il cuore.
I sogni
quelli
leggi

| 
|
|
|
Le acute sirene
dell’ambulanza
si udivano bene
anche a distanza,
la corsa furiosa
animava il percorso
e ansante smorzava
al pronto soccorso
L’urgenza del caso
apparve scontata,
la vita d’un uomo
a un filo è legata,
il sottile confine
tra
leggi

| 
|
|
|
 | Un giorno lontano, bussasti
leggera come un volo di farfalla,
nel regno della mia mente errante.
Timore mi colse, un ombra fugace,
ma la tua gentilezza, un raggio di sole,
disciolse le catene dell’incertezza
che opprimevano la tua anima
leggi

| 

|
|
|
| Non è facile distinguere il bene dal male
quando nessuno dietro si è dato daffare
onde raggiungere questo scopo
inutile arrabbiarsi se non mettere in pratica
quei cavilli che tanto hanno elaborato
per trovare una via d’uscita
affinché
leggi

| 

|
|
|
 | Aveva lo sguardo trattegiato dal
colore dei sogni.
Così profondo da far tremare
il cuore.
Stava lì come una promessa
dentro
il sorriso della vita.
Luci e momenti
di specchi riflessi
attesi
nel per sempre.
Aveva lo sguardo trattegiato
leggi

| 
|
|
|
Recita le preghiere
dolcemente come se la sera
fosse l’ultima ombra
che vedremo sul bordo del fiume.
Respira ogni parola
e poi spogliati del dubbio
le tue promesse sono state incise
e non c’è più nulla
oltre questa notte ignota.
Prega le
leggi

| 
|
|
|
Di sera
sulla ruota
del mio caldo vivere
vedo e rivedo e conto
le vittorie del nostro amore:
prinavere, come mamme
estate, come sogni
autunni, i più belli
il tempo dei frutti maturi
e poi l’inverno
atteso e buono
per riassaporare
la nostra
leggi
 | 

|
|
|
Passa lento il dolore
ma prima o poi smette
il pianto del cuore
che ti ha caricato con il peso
di rinunce e d’affanni
ed il suo esser coeso
poi si è sfaldato con gli anni.
E cammini con gli occhi giù
senza rincorrere più orpelli
finché poi
leggi
 | 
|
|
|
Sovrano e disperato l’incedere,
c’al ridestar d’umana pochezza
e prigioniera l’alma, conscia.
Inutile l’addurre d’altrui cagione,
che mirava ad una pace interiore.
Irraggiungibile un livello superiore,
da mostrare a se stessi,
ch’a scivolar
leggi

| 
|
|
|
ricordi crescevan le rose e i nostri giuramenti non ci lasceremo mai mai e poi mai
tu sposa bambina che rubasti il destino di un randagio di strada nella cicca che bruciava al sole
quanto abbiamo camminato nei mattini di primavera baciati dal silenzio
leggi

| 

|
|
|
Cercasi educazione
cercasi rispetto
cercasi pazienza
e quant’altro ancora
sembra una corsa all’oro
diamoci daffare
altrimenti tutto non avrà più un significato
sembra di vivere in un altro mondo
dove tutto è dovuto
niente che faccia pensare
leggi

| 

|
|
|
Il cheto fluente fiume scorre
e s’ammorba,
di lungo un campanile sporge
di campane morte
S’appressa il cammino
su d’intralcio le vie,
oscure o lucenti, son vive
Quale meta si scorge?
Un profumo di verde mi sfiora,
lodevole inebrio nel
leggi

| 
|
|
|
Figli di altre madri
nati in un deserto
dove si muore al buio
senza che nessuno
senta il peso
del silenzio sconfitto
da un velo di marmo
posato con una mano
impietosa del dolore.
Sorelle di altre donne
che non hanno avuto
una corona di
leggi

| 
|
|
|
|
E gioco col dolore e il suo retaggio
nel dare a questo giorno un’altra prova
mentre che il tempo muta e si rinnova
e il canto della vita ha più coraggio
del solito fatidico passaggio
portato avanti e indietro dalla cova
cercando solamente quel
leggi

| 
|
|
|
Dal fango sono uscito
pulito in piedi t’aspetto,
i miei occhi nei Tuoi
o Dio della vita,
tu che puoi fare santo
questo stanco mondo,
chiedi, Ti prego, a me
di seguirti subito
in tutte le tue vie,
avrò la luna come lampada
mille stelle che mi
leggi
 | 

|
|
|
nel silenzio della montagna migliaia di soldati bambini aspettavano la morte
nelle trincee scavate nel fango scrivevano alle loro mamme lettere colme di paura
carne da cannone lanciata con inutile sacrificio verso il massacro della mitraglia
o generali
leggi

| 

|
|
|
Eccolo che ricompare
quel numero che tanto ha fatto tribolare
per una svista difficile da perdonare
ma cosa dici non vorrebbe vederti così
l’amore che ancor oggi riesce ad elargire tutto perdona
due volte mamma non è cosa da poco
eppure ne
leggi

| 

|
|
|
Rivolgo il respiro alle stelle
e non ho rancore
solo la mancanza d’amore
mi ha dannato
e ho bestemmiato
per tutte le lune
che mi hanno lasciato per sempre
quando volevo un cielo
e le nuvole mi coprivano d’odio.
Trattengo lo sguardo al
leggi

| 
|
|
|
Tacita è la notte.
Un affanno m’ assale:
il mio amato dov’è?
E mi chiedo
se davvero un poco m’ ama,
se pensa ancora a me.
Per lui solo
è il
leggi

| 
|
|
|
E tu, dov’è che ora sei
ti cerco ogni notte
fra le braccia di quel buio
che è ciò che ho dentro,
ma non riesco a capire
dove tu possa essere, ora
forse ti nascondi a me
oppure sono cieco
e non riesco proprio a vederti...
Ogni mattina mi
leggi

| 
|
|
|
Davanti alla chiesa
mi trovo col tempo,
non è più quello
che mi vedeva felice,
e i ragazzi non vedo,
ascolto il mio cuore
e questo mi dice
-di non aver paura
assenti sono tutti
i giovani belli,
i loro cuori
sono pieni di gioia
e una nuova
leggi
 | 

|
|
|
 | Le emozioni non si trovano,
si vivono in attimi fugaci,
ti ho amata con ogni parte di me,
contro ogni tempesta.
Potresti
leggi

| 

|
|
|
| Perennemente presente
onde poter gestire situazioni
per le quali fare di tutto
trovando la strada giusta
selezionando quanto più rende consapevoli
di momenti non sempre accettabili
si rischia che il tutto possa essere definito
titubante per
leggi

| 

|
|
|
| L’orologio della piazza
ha battuto la sua ora
siamo qui sulla terrazza
col tramonto che ci sfiora
c’è un ultima carezza
d’una luce consumata
che saluta la vetrata
nell’incanto della brezza
altro suono di campana
che s’espande ritmo
leggi

| 
|
|
|
| Senza
accorgermene
molte porte ho varcato
chiudendole
alle mie spalle.
Un passo
dopo l’altro
la seducente spirale
che
dall’Eternità si diparte
ho disceso
e ora
la strada fatico a ritrovare.
Fortuna
che
del mio sonnambolico
leggi

| 
|
|
|
D’inverno c’era la neve
ma non smettevamo di girare
le strade solo perché
il gelo tagliava la pelle
e di notte splendevamo
di strane nostalgie
danzando le lune oscure
dove stanche melodie
scagliavano dardi sul vetro.
D’estate l’amore ci
leggi

| 
|
|
|
Riposa anima mia,
vivi questo tenero sole
splendente maestoso
nel terso cielo.
È l’attimo di sognare,
di accoglier l’afflato
di versi gioiosi,
di coglier coi sensi
voli d’uccelli festosi,
felici garriti
e allestimenti di nidi.
E se
leggi

| 
|
|
|
Il cielo ha gradini
se cercati si trovano
non sono al buio
rivestiti di luce
portano tutti al Creatore,
hanno per chi li trova
la vera pace del cuore
per l’omo che cammina
sulla terra nera e dura,
la notte è la loro alba,
il cuore si fa
leggi
 | 

|
|
|
Da perfetto traditore
t’infiltri indisturbato.
Il plasma vitale
asservi a tuo piacere
mentre la vita terrena
si avvia all’ultimo respiro.
Sia con teneri riccioli
sia con bianca chioma
a qualunque età invero
le tue radici fanno paura.
La
leggi

| 
|
|
|
|
74572 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 2311 al n° 2340.
|
|