Visitatori in 24 ore: 10’257
446 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 445
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’767Autori attivi: 7’454
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63
♦ Pierfrancesco Roberti | |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 74637 poesie pubblicate dagli autori del Club Scrivere
|
Mi batte forte in petto il cuore.
è poesia che bussa
e risveglia quel desiderio
di risentirti come allora
e urlare al vento quanto mi manchi?
Sono versi d’amore
che accarezzano il ricordo
dei tuoi occhi belli
e le tue calde labbra
sulle
leggi

| 
|
|
|
Poeti si nasce
e non si diventa
a forza di leggere libri.
Il poeta fiorisce
sulle piazze festose,
nelle situazioni luttuose
si fa sicuro e forte
non pensa alla morte
né lascia cadere le speranze.
Nelle primavere esplode,
nei lunghi
leggi
 | 

|
|
|
Il buio della notte con i suoi tremori
non giustifica quanto attorno avviene
seppure con un pizzico di riconoscenza
tutto sembra doversi arrangiare
perché niente e nessuno debba ritrovarsi
in situazioni apocalittiche
quando la campana con il suo
leggi

| 

|
|
|
Per noi
che non siamo mai stati
capaci di lasciare
un cuore alla notte
senza morire
fra le stelle spente
che il buio conquistava
come se fosse luce.
Per noi
che non abbiamo mai avuto
un trionfo
e viviamo nell’ombra
sempre
leggi

| 
|
|
|
Con passi giganti
viene la sera
scende dal colle
e oscura il paese,
ad ogni mese
cambia orario,
non se ne cura
del piacere
o del dispiacere,
che lei tutta colorata,
può fare a me.
Allora io per metterla
bene su l’attenti,
accendo il
leggi
 | 

|
|
|
Non scordiamoci di quei tratti d’esistenza
che hanno collaborato ad entrare in un raggio d’azione
per il quale ancor oggi viviamo
grandi piccolezze hanno fatto sì
che arrivassimo ad un punto tutt’oggi in fibrillazione
per il loro
leggi

| 

|
|
|
sento la verità della genuflessione della nostra amicizia che implode in uno stupore di neve
tu .mi hai insegnato a ridere
leggi

| |
|
|
Nascondimi
per non vedere mai
l’amore
nei miei occhi.
Chiedimi
se sono stato felice
dopo le carezze
date alle ombre
mentre negavi sguardi.
Puniscimi
con il silenzio
degli anni rubati
alla luce
e con il buio lucidato
da troppi
leggi

| 
|
|
|
Le tue parole
aprono finestre
che non si aprivano più
nello spirito
del mio vivere.
La mia festa oggi
non è nella luce
di un nuovo sole,
ma nella
leggi
 | 

|
|
|
 | Vorrei essere fiume
Fluire nelle tue vene,
ma sentieri tortuosi
fanno sì che non sempre
io riesca a raggiungerti.
Vorrei essere vento leggero,
percorrere il tuo perimetro
e abitare
la tua anima nuda.
Dissipare l’asprezza
dei giorni duri
e
leggi

| 
|
|
|
Aria, ti elevi dove il firmamento,
di mistica magia si tinge, e palpita
nella tua luce in cui risplendi, il soffio
eterno della creazione divina.
Irrompi, impetuosa, ti sento: il vento
è l’alito della tua diffusa anima,
porti con te la vita, da
leggi

| 

|
|
|
Tu sei desiderio
essenza di gioventù
brama del mio ricordo
che non visse i tuoi anni
ma ne condivise la crescita.
Tu sei amore e anima
sei occhi che trasmettono purezza
e delicato sentimento in me
nelle frattaglie del tempo.
Sei tu, quella
leggi

| 
|
|
|
Librando amico mio
ho colto in ogni dove... compagnia
di anni e di momenti... fantasia
tra miti salti canti ed avventure
e tu mi consolavi e raccontavi
tutto di te ed io sul letto stanco
giravo e rigiravo notti in bianco
con pagine ed incontri mai
leggi

| 
|
|
|
Tra poco vedremo ovunque “Chiuso per ferie”
desiderio di riposo raggiungerà le nostre giornate
un rito che instancabile ci fa sentire gratificati
non per tutti però tale gioia si presenterà
motivi si alternano sulle dita della mano
ognuno si farà
leggi

| 

|
|
|
Cerco di fermare
il momento in cui
sono stato felice
ma il dolore
non attende mai
che il tuo cuore
sia pronto
per altro dolore.
Cerco di capire
se i gesti
o se gli sguardi
possano morire
con il tempo
e se solo le parole
possano
leggi

| 
|
|
|
|
Anticipo ritardo
al centro c’è lo sguardo
è attimo furtivo
partenza con arrivo
Con canna lanci l’amo
attendi un richiamo
è l’occhio un sensore
come interruttore
Leggere i silenzi
attendere i cenni
ascolti e presenzi
un sorriso
leggi

| 
|
|
|
 | Nun ce credo, ma,
‘gni tanto succede
ed è der tutto normale
che anche se nun se vede
me sento ‘n po’ male.
Venerdì diciassette
sembra ‘n giorno qualunque,
tanta gente lo ammette
ma se tocca comunque.
E se poi ‘n gatto nero
attraversa ‘a
leggi
 | 
|
|
|
Certi ricordi
sono ormai scomparsi
ombre che la luce
non ha mai visto
se non nei sogni
di qualche notte
incerta se diventare
alba dopo il buio.
Certi dolori
non se ne vanno mai
sono segni tatuati
sotto la pelle
e ogni tanto
leggi

| 
|
|
|
Sarà mai possibile iniziare la giornata con il piede giusto
pare proprio che qualcuno si diverta
a costruire qualcosa di speciale
che renda la vita più difficile
non importa essere dei professori
per comprendere quando questo si avveri
basta saper
leggi

| 

|
|
|
E comme ‘o viento bussa e m’addimmanna
ie cerco ‘e te truva’ chella risposta
ca saglie senza scuorno e troppo costa
ma ‘a vocca sparla e ‘o core cagna banna.
E comme ‘o sole scenne e nun se mosta
me pare ca s’abbruscia sta speranza
aunita notte e
leggi

| 
|
|
|
Coando ‘l vento
’l sopia su i coèrti,
’nfilandose coà e là
’n tuti i busi vèrti
e anca le piére
le manda fredo,
mi da soto le coèrte
sèro i oci e vedo
nuvoloni che se rugola
da par tuto su nel cel
e la me val la se nèta
da tuto coel sporco
leggi
 | 

|
|
|
 | E poi il tempo a volte bussa
e tu mia cara gli devi aprire
con lo sguardo basso
perché non sai cosa dire,
il tempo lo sai non t’aspetta
e non ti costringe mai a reagire.
L’indecisione la rispetta
e mentre guarda ogni sogno svanire
offre
leggi
 | 
|
|
|
| È la volta celeste
che decide l’umore
sopra le nostre teste
L’infinito colore
ogni giorno cangiante
offre buio e chiarore
Nel percorso viandante
nel gelo o tepore
di stagione errante
Dalle nubi grigiore
ora qui nel cortile
un umido
leggi

| 
|
|
|
Qualche parola
era già sbocciata nel buio
e tu mi guardavi
come si guarda il cielo
in una giornata scura
quando il vento
non ha la forza
di portare via la pioggia.
Qualche sguardo
era rimasto
sui vetri appannati
e tu mi sognavi
come la
leggi

| 
|
|
|
sento ls forza violenta delle voci spaccare la dolcezza mielosa delle parole
barba sfatta lunga di silenzi sporca di neve tu che strusci sulla terra di lacrime
basta tribunale della giustizia delle voci tu che spezzi i nodi di mille solitudine
ascolto
leggi

| 
|
|
|
Cadi silenzioso su me
e mi avvolgi
sconvolgendo la mente
e coprendo il cuore
con un soffice manto di calore.
In un vortice di passione e leggerezza,
ci abbandoniamo ai nostri desideri
palpitando,
bruciando come fuoco,
stretti,
leggi

| 
|
|
|
Tornate feste
gridano i cieli.
Sperdute falene bianche
si perdono
in cascate di luce.
Vola il cuore mio
fra cielo e terra,
in fronde giganti
colme di fiori
impazziti.
Maggio cade
in un’onda notturna,
vestito da donna,
che, gonfi ha i
leggi
 | 
|
|
|
Sarà la presenza di Dio
a farmi resistere
e sperare in una nuova vita
che non sia solo alzarsi
e guardare albe
che non ho tempo di guardare
e sarà l’assenza di Dio
a farmi maledire il mondo.
Ma io sono sempre io
e dubito anche quando
non
leggi

| 
|
|
|
A crescere c’è tempo e mai abbastanza!
Il seme sboccia e palpita di vita
la terra se lo coccola nel seno
e il filo d’erba s’agita e si impianta
con tutta la sua forza e ti millanta
col coro dei fratelli un inno audace
e si avviluppa ardente e senza
leggi

| 
|
|
|
 | Sai, esiste un punto di non ritorno,
è come un impercettibile bagliore
che s’incastra nel cuore.
E quando ti accorgi è troppo tardi
ne sei ormai prigioniero
e così ci cadi dentro e poi ti perdi
smarrendo ogni sentiero.
Ma è un punto di non
leggi
 | 
|
|
|
| Appena la luna
scende dl suo carro
fontane di luce
mi dà il colle.
Un canto mi nasce
nella valle tutta verde
che mi aspetta
per cullarmi un po‘.
Grondo di gioia,
stendo i miei passi
fra le attente viti
che si preparano
a donarmi la loro anima.
leggi
 | 

|
|
|
|
74637 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 4141 al n° 4170.
|
|