Visitatori in 24 ore: 10’739
483 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 482
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’769Autori attivi: 7’454
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63
♦ Pierfrancesco Roberti | |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 74639 poesie pubblicate dagli autori del Club Scrivere
|
Incredibile come si può fare presto a cadere nel baratro
nessuno corre in aiuto si guarda bene
e non si può certo biasimare
vista l’incertezza che può procurare
l’imponderabile diventa come una scala
dove gradini fanno fatica nell’essere
leggi

| 

|
|
|
 | In un sogno,
alto nel cielo azzurro del mattino
con l’ali bianche, vidi
un gabbiano disperso, pellegrino
riconobbi miei, i suoi gridi.
Su per l’aria sospeso era il lamento
per la perduta via,
un accorato pianto dentro il vento
la sua
leggi
 | 
|
|
|
Io e la mia nostalgia
per poco
non rovinavamo tutto.
Pensavo al profumo
alle ombre che avevamo
respirato di sera
e non ci abbandonavano
se non al mattino.
Il mio timore
per poco
non mi aveva sconfitto
e avrei vissuto a
leggi

| 
|
|
|
Arida è la vita che non si macera in ricordi.
Si sgocciola in arsura.
Ha bisogno del suo vascello di passato
per immergersi in acque profonde
e riemergere poi bagnata di speranza
in nuovi cammini ed arrivi.
Senza ricordi brulica
leggi

| 
|
|
|
Sdraiato sulla schiena del mondo
tutte le paure nascondo
disegnando onde nel mare dei pensieri,
sprofondo nel tuo profumo che odora di sale.
Vagabondando attraverso i colori
barcollo nel dedalo di azzurri pensieri.
Mi ritrovo circondato da curiose
leggi
 | 
|
|
|
Il lavorare è puro servilismo
fortifica perciò l’egocentrismo
si adopera nel particolarismo
interiormente è nudo feticismo.
Il lavorare alletta il pessimismo
del cuore e delle mani trasformismo
la mente lo ricusa puntinismo
un nobile e scontato
leggi

| 
|
|
|
so povero so povero
non voglio consumare
perché non ho le lire
le lire per pagare
Riposo tutto il giorno
dal dì alla mattina
per conservar energia
e cavalcar apatia
non mi lavo il viso
l’ascella e la mutanda
per risparmiar l’acqua
che la
leggi

| 
|
|
|
Aspettami.
Per raggiungerti correrò su nuvole di sogni,
calpesterò sentieri di erba amara
scavati accanto a rive di pomice nera.
Mi perderò tra mura di ossidiana
lungo le strade di presepi di corallo,
navigherò su navi di silenzio
guidate da
leggi
 | 
|
|
|
Avvantaggiarsi conviene sempre
anche se a volte potrebbe causare
lavoro inutile e perdita di tempo
nella maggior parte dei casi
troveremo un aiuto per il futuro
al quale non potremo fare altro che appigliare
mettendo in pratica quanto una volta
leggi

| 

|
|
|
 | Rimani,
non voglio cercarti dentro i chiaroscuri
inventandomi la tua ombra
illudermi tra i tuoi sbiaditi bagliori
con la mente che ti pensa mai sgombra.
Forse ogni fine si spiega
tutto va solo come deve andare
e nonostante qualsiasi diga
il fiume
leggi
 | 
|
|
|
Non vorrei essere qui
e se ho gli occhi stanchi
è perché ho visto
troppo amore svanire
anche a primavera
quando qualche fiore
scopre di essere sbocciato
vicino ai rovi sulla strada.
Non vorrei essere diverso
solo un po’ più giovane
per
leggi

| 
|
|
|
C’è un posto dove ogni sera
nascondo molto di me,
è in quel luogo che
vivo buona parte del giorno,
là dove riposa l’anima mia
e dove vi chiudo il cuore mio
per la paura di vederlo ferito
da chi non sempre comprende
la dolcezza dei miei versi
né
leggi

| 
|
|
|
 | Dov’è la luce in questa triste stanza
che affoga i miei respiri di sogni audaci?
Rivoglio i tuoi sorrisi e tutti i baci
che siano compagnia alla mia danza,
portare leggerezza nei turbamenti,
chissà se almeno mi pensi.
Io sì e già le mani grazia
leggi
 | 
|
|
|
- . -
Se sapessi
che cos’è l’Amore
Se l’avessi già in me
tutto per te
e lo potessi
perfino controllare
non m’accontenterei
ci puoi contare
di regalartene
un pezzetto
piuttosto t’offrirei
l’intero blocco
fino a
leggi

| 

|
|
|
Quando si dice essere di troppo
non sempre riesce a far abbozzare un sorriso
in special modo quando lezioni di vita
ritornano come fuscelli al vento sfiorando il volto
come a voler carpire lucciconi
momenti d’incertezza onde non essere di
leggi

| 

|
|
|
|
Ma come può un’onda arrendersi a qualche granello di sabbia
quando ha conosciuto il mare
ma come può un’onda piangere
semplice goccia di qualcosa più grande
ma come può un’onda spegnersi e poi inabissarsi
quando il sole negli occhi la guarda
ma come
leggi

| 

|
|
|
Il silenzio ha la tua voce,
l’ombra il tuo respiro,
rinasce di te sempre qualcosa,
ovunque in me nei tuoi ricordi
e ti sento vicina.
Ti cerco in ogni alba,
sul ciglio del crepuscolo
con pensieri nottambuli,
nei giochi di luce
che ti vedono
leggi

| 
|
|
|
Raccogliere sentimenti
non è impresa facile
sono utili momenti
Di uno sguardo docile
come un libro aperto
che ingloba il tuo stile
Ora non c’è più deserto
accogli il mio frinire
nel prato più di un concerto
Leggere mi fa scoprire
leggi

| 
|
|
|
Rigenera il cuore
quel colore accostato
ad un lembo di cielo
oltre i venti delle vette
ed è colto dall’estro
di una pittrice innamorata
degli spazzi celesti
che si abbassano a lei
si sprigiona il pensiero
catturato dall’opera
e si immerge
leggi
 | 

|
|
|
Quer giorno me venne un penziero strano,
de quelli pericolosi sul serio,
che la raggione te prenne la mano
e te regna su tutto er desiderio.
“Me vojo sentì vispa e giovinotta
sto senza amichi, e sto puro in penzione
l’idea ne la capoccia è così
leggi

| 
|
|
|
Ho imparato a mentire
a bestemmiare Dio
a masticare dolore
mentre attendevo la notte
e le stelle sanno
che nel cuore ho il buio
per ritrovare l’alba
con le sue promesse
fatte di puro fango.
Ho imparato ad amare
senza dire parole
che il
leggi

| 
|
|
|
Vorrei essere il tuo sapore.
Il gusto che provi a rivoltarti il cielo
di immagini dentro e riscoprire erotica quella sensazione, solo quella che ti
leggi

| 
|
|
|
Cercando di evitare guai
si potrebbe rimanere impigliati in una rete
che al momento potrebbe sembrare l’unico modo
per evitare problemi di carattere non sempre ben accetti
complicazioni che potrebbero portare a fatti
per i quali non essere
leggi

| 

|
|
|
Sul bancone della fiera c’è chi vanta l’apparenza
e chi stanco del tuo cielo gioca a palle miste a neve
persuaso dal suo io che la vita è in dissolvenza
e si adatta a ruminare dove il cervo in alto beve.
C’è soltanto qualche goccia a tremare in un
leggi

| 
|
|
|
Ci sono momenti che il cuore non dimentica .
Piccole
fragili
protese verso di me
le tue manine ...
Ho quasi paura di romperle!
Le accarezzo dolcemente,
son così fragili, morbide.
Le accolgo
nelle mie mani
e ... la tua forza, mi
leggi

| 
|
|
|
Al tuo trucco attendevo
mi voltavo per rispetto
non notavo un difetto
guardandoti sorridevo
Quel regalo ti donava
uno scialle ricamato
di seta d’artigianato
e qualcuno si voltava
Quante volte t’aspettavo
ed avevo sempre torto
ero io col
leggi

| 
|
|
|
Nella sera i fringuelli
si mescolavano nel sole,
dalla mia finestra
li vedevo, li adoravo
e loro pagavano in lodi
la mia a loro devozione.
Radiosa la mia pace
durava solo poco,
il carro rumoroso
funestava la mente
in sentieri colorati.
Ed
leggi
 | 

|
|
|
L’immenso ceruleo
abbraccia la mia stella,
mi faccio trasportare dal vento,
sfioro la prima stella del firmamento.
Il tuo viso, un frammento di stelle
per illuminare d’infinito
ogni tuo sorriso.
La terra si specchia
nei tuoi occhi raggianti,
leggi

| 
|
|
|
V’è un diromper in un lieve frastuono,
silenziosi attimi in un pensiero.
Allegorie Vitali, musiche intonate
ed un dolce riposare.
Giocan a nascondino,
voci e parole, parla la vita e dorme il cuore,
la pacatezza desta riflessione,
docile estasi ad
leggi

| 
|
|
|
Poche brevi parole per iniziare un discorso
aprendo al mondo il nostro pensiero
è quanto di più gradito onde riversare
quello che dentro in subbuglio si accanisce
tenendo a bada qualsiasi quisquilia
che vorrebbe poter esplodere affinché
un minimo
leggi

| 

|
|
|
Arderanno incontri furtivi, ove subdoli
si fruga l’altrui sentimenti.
S’effonderanno desideri lambiti,
simulando reciproche nudità d’animo.
Gemme sussurrate all’inconscio,
cederanno all’infide lusinghe.
Resterà, infine, l’ultimo sorriso
ed
leggi
 | 
|
|
|
|
74639 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 4201 al n° 4230.
|
|