Visitatori in 24 ore: 12’735
587 persone sono online
Lettori online: 587
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’796Autori attivi: 7’453
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 74665 poesie pubblicate dagli autori del Club Scrivere
|
Amico amici un’alleanza in tinta
capace di sconvolgere il presente
con le passioni a sbalzo dentro i cuori
giostrando a tema e senza fare finta
con un pennello vivo e trasparente
che dona un tono nuovo ai tuoi valori
con mille sfumature e dolci
leggi

| 
|
|
|
Lentamente un sorriso apre le ferite dei miei bellissimi incubi
Stupro di una notte orlata di pensieri suicidari d’estate
Nel silenzio urlo le mie lacrime sciolte nella gola essiccata di sete
Nelle lenzuola confuse di sentimento s’arrocca il mio enorme
leggi

| 

|
|
|
Le strade della luce
non hanno l’asfalto
né sono fra le siepi
ma salgono sempre.
Per loro la notte
mai si fa viva
sono figlie dell’azzurro
e amano l’infinito.
Lo spirito, figlio dell’uomo,
le cerca, le vuole, le ama,
e loro, si fanno trovare
in
leggi
 | 

|
|
|
Ti cerca senza parlare,
ti sorprende e ti scruta l’anima
poi t’imprigiona nella sua rete
coi suoi occhi neri e profondi.
Ti spoglia con lo sguardo,
gonfia vele di desiderio,
ti cattura e t’ingabbia,
t’imprigiona tra frementi braccia.
Affamato di
leggi
 | 
|
|
|
La coerenza è un tentativo
è un’utopia, è inesistente
è quel lemma sovversivo
affogato in mezzo al niente.
La coerenza è perfezione
ed è aliena al mio pensiero
è soltanto percezione
e forse un attimo di vero.
È la contraddizione che ti assale
è
leggi
 | 
|
|
|
Di solitudine veste ed investe il tempo,
briose gocce e sprazzi di buon umore,
suoni a riempir il cuor di parole.
Voce a cantar all’amore
e specchiar anima e cuore.
Ebbrezza dal fascino primordiale,
immenso cielo a ravvivar il silenzio,
mute
leggi

| 

|
|
|
Ma che bel numero
riesce a far volare la fantasia
seppure in intricati momenti
sarebbe stato meglio allontanare
sotto sotto nascondeva qualcosa d’inumano
inutile girare attorno la verità fa male
come calamita quella fascia catturava gli
leggi

| 

|
|
|
Vieni da me
sono la terra che attende
una pioggia dolce
come le carezze
che il cielo promette
e poi nega per anni
alla morte del giorno
quando il tramonto
sembra la fine di tutto.
Sogna con me
la notte è uno spazio nero
dove le stelle
leggi

| 
|
|
|
Il giorno dopo la notte
un mare che circonda e non imparare mai a nuotare
del cielo la tavolozza dei colori
il re e la regina
delle domande
leggi

| 

|
|
|
tu che ti spegni nel sussurro di un amore sfinito sul palcoscenico della vita
nel silenzio bruci il furioso destino di un uomo che vive
quanto hai urlato d’operosità il filo dei miracoli possibili
piccolo angelo sudato delle cose promesse al
leggi

| 

|
|
|
Trascino il sole
nelle mie notti
prive di vera luce,
ma il sole non mi segue
all’ora cerco Dio
fonte di calda luce.
lo trovo in attesa,
l’abbaglio non c’è,
la pace del cuore
non manca mai,
le stagioni siedono
appena oltre
quell’azzurro
leggi
 | 

|
|
|
Di vette baciate dal sole,
candide coltri d’immenso protette,
davano spazio a proiezioni dell’io.
Plasmate le cime d’edenica luce,
amate da nuvole in volo,
d’infanzia, il ricordo, scaldava la mente.
S’era d’inverno e tornavo a sperare,
ch’in
leggi
 | 
|
|
|
Gestire la confusione che assilla risulta sempre più difficile
non basta la buona volontà
quando tutto pare intricato e dubbioso
prendersi un attimo di pausa è opportuno
onde poter gestire al meglio il tutto
non è certo tempo perso
se
leggi

| 

|
|
|
Una scorza d’alcol, al primo appuntamento
d’estasi nocciole, zenzero e destino clandestino,
pizzica dentro la gola in un nuovo vento di tormento.
Soli fuori dal branco
impera nel petto la melodia d’un frammento di concerto
e quelle note d’amor
leggi

| 
|
|
|
Nelle notti di maggio
brevi e profumate
fugge il pensiero
dal mio volere
e sono lassù
vestito di bianco,
mi sembra, ma non so
che io sia sulla strada,
la strada di Gesù.
E’ notte profonda
e l’onda del bianco
mi veste e mi stacco
da tutto ciò
leggi
 | 

|
|
|
|
E dint’a stu ciardino ammartenato
cresce chello ca sempe haie semmenato
ca è fatto ‘e chesta vita triste e allera
ca dint’a ll’aria vola e fa a’ bannera.
Ma miezo ‘e fronne areto a chistu muro
io veco n’arberiello ca è criaturo
ca sta sguiglianno
leggi

| 
|
|
|
Quantificare il bene oppure l’amore
è sempre stata la ricerca di un traguardo
per il quale impegnarsi a trovare la giusta posizione
affinché si possa veramente valutare
quanto dovrebbe essere in situazioni normali
che nella vita si pongono anche se
leggi

| 

|
|
|
Pallide rovine
queste mie carezze
che lasciano il giorno
solo per sognare
di un’altra ragione
perduta per sempre
fra le nuvole ribelli
che il cielo perdona.
Languidi sospiri
rimandati a domani
perché oggi non è
tempo di amare
ma di
leggi

| 
|
|
|
Era un mattino di maggio,
nuvole di profumi e fiori
mi accompagnavano
sulla lunga strada
per andare alla chiesa
dove avrei incontrato Gesù
nel mio cuore.
Tutti erano per me
ed io pensavo a Lui,
cosa gli avrei detto?
E Gesù, mi avrebbe
leggi
 | 

|
|
|
gli occhi ascoltano la luna
le mani nella rete di un respiro
aquiloni senza filo
in cerca
tra le stelle di una madre
un’ombra chiusa in un cassetto
l’anima di un pensiero
che il pensiero anima
gli echi sordi di un profumo
una montagna da
leggi

| 

|
|
|
Tracimano pensieri nella notte buia
nemmeno una nuvola a rischiarare
ognuno con il proprio fardello
si fa in quattro onde porre rimedio
inutile cercare un perché
quando tutto si cela dietro la bruma
amica da lunga data sopravviene
certa di poter
leggi

| 

|
|
|
Non sarà qualche ombra
a farmi lasciare il cielo
e finché avrò respiro
questo mondo sarà mio.
Non saranno poche stelle
già spente dentro al buio
a farmi perdere il futuro
e finché avrò amore
nulla sarà mai perduto
anche le albe di domani
che
leggi

| 
|
|
|
Il cielo si affaccia alla porta di casa
non c’è il vento che spalanca le finestre.
Nubi colme di ricordi si affacciano,
ti aspettano con sogni suadenti.
Ogni giorno può essere un’opportunità
da non farti scivolare via,
prendila al volo.
Un
leggi

| 
|
|
|
E’ una miniera nera la mia notte
senza una fiamma di luce
manco una strada per il piede
né un soffio di brezza
solo io sento il respiro sereno
quello dell’anima mia viva.
Mi trascino in una preghiera
vecchia, antica da me considerata,
preghiera
leggi
 | 

|
|
|
Mi spingo fino all’intimo cancello
col perno che farà da piedistallo
a questo mio tormento con l’assillo
capace di mutarsi in un fanciullo
che s’alza al cielo altero come un pollo
mostrandosi salace e rompicollo...
E pure questo volo te lo
leggi

| 
|
|
|
Quelle asticelle di una volta
che riuscivano ad intrattenere
per entrare nel mondo degli adulti
si ritrovano quando il pensiero prende il volo
seppure senza passaporto riesce a dettare legge
iniziando ad assaporare leccornie dolci
leggi

| 

|
|
|
S’udiva monocromo,
l’incedere d’attimi avulsi.
In’ante, represse effusioni,
celavano ciò ch’il cuore udiva,
ma da lungi distratto, ignorava.
S’era d’inverno, in quel freddo mattino,
allorché s’ebbe coscienza.
Nulla, del Dono, s’avea in
leggi
 | 
|
|
|
- . -
Credevo che per me fosse finita
già più di là che di qua
con la mia vita
ma mi ripeto ora
a più non posso
che è troppo presto
per dar soddisfazione
a quel bel mostro
del Nulla
E chi se no
che vuol da noi
la rinuncia
al bene
leggi

| 

|
|
|
O candida e dolce luna
che vagando vai nel cielo,
col candore del tuo velo
monti e valli tu rischiari.
Con la luce del tuo volto
sei l’immagine di pace,
e per chi urla e per chi tace
sei conforto per il cuore.
Al tepor di luce fioca
ogni
leggi

| 

|
|
|
Non una parola
nel gelo del cielo
non una melodia
che dalle nuvole
scenda sulla terra
per fermare cuori
e magari baciare
le labbra stanche.
Non un solo suono
nel buio profondo
tutto è fermo
anche l’aria scura
che dal respiro
arriva
leggi

| 
|
|
|
I pascoli del cielo,
erano per mia madre,
lassù sul colle alto, là:
"Dio è più vicino,"
diceva sempre lei,
con gli occhi pieni di luce,
ed io in quel verde fiorito
pregavo con lo sguardo
fisso nell’azzurro senza fine.
Vivevo una pace piena,
che
leggi
 | 

|
|
|
|
74665 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 4891 al n° 4920.
|
|