Visitatori in 24 ore: 12’880
606 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 605
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
|
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 74665 poesie pubblicate dagli autori del Club Scrivere
|
I pascoli del cielo,
erano per mia madre,
lassù sul colle alto, là:
"Dio è più vicino,"
diceva sempre lei,
con gli occhi pieni di luce,
ed io in quel verde fiorito
pregavo con lo sguardo
fisso nell’azzurro senza fine.
Vivevo una pace piena,
che
leggi
 | 

|
|
|
Cime innevate,
bianche come i miei canuti capelli,
all’orizzonte fondono il Paradiso
con il mio
leggi

| 
|
|
|
Basta guardarsi attorno per iniziare una nuova stagione
dove poter trovare quanto ambito e
che ancora niente lo ha fatto indietreggiare
talmente grande la forza che emana
riuscendo persino a far catapultare
quanto in programma da
leggi

| 

|
|
|
Rivivo il tempo
dei vespri cantati
là nella chiesa
lontana da casa mia,
avevo riccioli biondi
e qualcuno mi diceva:
"Ciao bambino Gesù."
Era doppia festa per me
che salivo al Suo altare
per vedere da vicino
chi cantava le lodi a Dio.
La
leggi
 | 

|
|
|
 | Tessere la tela un impegno non da poco
quanto sarebbe auspicabile
prendere spunto da chi
con passione e tenacia riesce in tal senso
seppure all’improvviso
possa vedersi distruggere
il proprio lavoro
piange il cuore al pensiero
proverbi si
leggi

| 

|
|
|
C’è un bimbo da cullare e far sognare
con quella dolce nenia che sai tu
e se la canti bene guarda in su
dove la notte nera è in tuta blu.
C’è un bimbo da servire ed accudire
e dato che sei padre attento a te
che ricco come lui qui non ce
leggi

| 
|
|
|
tu che curi la ferita sporca di bellissimi incubi
camice bianco che sussurri emozioni ai pazienti sconosciuti
nella malattia nasce l’empatia della parola rubata al silenzio
storia di mille pazienti vissuta sul filo della vita
tu che provi a rubare gli
leggi

| 

|
|
|
Scaccio
le vittorie del cuore
accarezzo le sconfitte dell’anima
adoro le stelle
ma amo la terra
nella piazza in festa
mi sento solo
di maggio sul fieno
scrivo i suoi versi, versi
che il prato non legge
mi è dolce la vendemmia
anche se il
leggi
 | 

|
|
|
Son piume al vento,
turbine di colori a
scender dal cielo,
sogno dalle piume d’oro,
vagabondo e soffice pensiero,
sogno al sogno a vagar sereno,
amor d’amore nasci e muori.
Son piume ed il vento le fa volare in
dondolio con l’anima alla ricerca di
leggi

| 
|
|
|
Perché non appigliarsi a quegli attimi
che fanno soltanto sorridere
invece di andare a pescare nel baratro
situazioni per le quali mettere al bando
sarebbe la prima ed unica mossa da fare
gelo dintorno quando nel buio assoluto
tutto parla di quel
leggi

| 

|
|
|
I sogni di ieri
erano nascosti
dalle nuvole scure
che riempivano il cielo
e non so più sognare
se non al mattino
quando il buio
già muore di luce.
I sogni di domani
sono ancora vivi
ma piangono pioggia
e la terra reclama
nuovo
leggi

| 

|
|
|
Mi vesto di realtà,
i sogni sono di là
-già è al lavoro l’anima-
ho per guida i miei sentieri,
là fra spini molto cattivi
i gigli rossi nascosti
non vivono la luce dell’azzurro.
Voglio i calici
di quei fiori rupestri,
in questo mio, essere
c’è
leggi
 | 

|
|
|
Nacque quel tempo, come bimbo da accudire
e da stringer al petto,
tempo maliardo dalla cresta d’oro,
giorni su giorni andati e mai tornati.
Nacque nel canto degli uccelli,
mare imperioso d’anime gentile,
nascevan emozioni e sentimenti a coprir
leggi

| 
|
|
|
Quant’è difficile saper cogliere l’attimo
non certo conveniente quando
a conti fatti tutto si rivolta contro
un esame di coscienza si rende necessario
ove trovare il bandolo che tutto espone
su quanto l’accaduto si è imposto
onde alleviare
leggi

| 

|
|
|
S’apre ogni fiore al mattino
col primo raggio di sole,
e di sua dolce fragranza
l’aura inebria d’intorno.
E avanza l’amico giorno
al lieto canto d’augelli,
che come violini al vento
il cuore tuo accarezza.
E pure fresca una brezza
arriva dal
leggi

| 

|
|
|
|
Sana le mie colpe
e non pretendere
che io sia sereno
perché questa terra
non è stata fatta
per la gente felice
ma per chi sente
le ferite del cuore.
Tergi le mie lacrime
perché io possa
piangere ancora
il dolore dei morti
che se ne sono
leggi

| 
|
|
|
Quando la scena
tanto bella abbaglia
dal cuore in subbuglio
l’anima si stacca
e mi nascono pensieri
e cercano posto nella mente,
belli, come ma ho sognato.
Poi, una stella io sogno
tutta per me,
e cerco poi il libro
che ogni cosa
leggi
 | 

|
|
|
Si se mette a trapania’
chesta chiocca ogne mez’ora
pecché ‘a vita vò spila’
cchiù s’affanna e cchiù n’addora.
Si se mette a tuzzulia’
‘nfaccia ’a porta sturzellata
pecché ‘o tiempo vò ‘nzerra’
resta niscia e scunzertata.
Si se mette a
leggi

| 
|
|
|
Un profondo respiro
via il freddo via la noia,
si apre una porta di liberazione,
un volto estasiato.
Sopra l’orizzonte
la città schiacciata dalle nubi,
scivolando e volteggiando
in mezzo alla campagna
è sconcertata.
Fa un freddo
leggi

| 
|
|
|
Credere di poter trasmettere i nostri valori
è qualcosa che ci fa sentire completi
e per i quali combattere risulta sempre meno difficile
anche se a volte faremo volentieri a meno
nel mettere di mezzo quanto più nel cuore si divincola
onde non
leggi

| 

|
|
|
Buongiorno!
Caldo, dolce, il tuo saluto
mi carezzò il viso
ed il cuore se ne rallegrò.
Mai immaginato
che quel semplice messaggio
potesse far nascere tale emozione.
Eppure lo spirito ne abbisogna,
dolce cura,
gradita.
Ora che siamo nelle
leggi

| 
|
|
|
La luna
mi ha detto il tuo nome
e il vento
che sussurra maledizioni
è solo un respiro
che la cenere notturna
non vuole pronunciare
alla fine del giorno.
Le stelle
mi hanno negato la luce
loro che sanno
quanto dolore ho provato
quando
leggi

| 
|
|
|
- . -
Mi basterebbe
ascoltare la tua voce,
così composta
profonda e dolce.
Accompagnamento ideale,
musica per le orecchie,
ma ancora di più
per il cuore...
Né più e né meno
che un preludio d’amore.
Ma tu non vuoi,
esiti a darmi
questa
leggi

| 

|
|
|
Sei luce di sole
nell’estasiato sorriso
di un girasole innamorato.
Come onda
nel mare dei tuoi occhi
dolcemente mi culli
il tuo sguardo
mi veste regina di cuori
mi colma le braccia di papaveri rossi
tra i biondi capelli
mi posi il
leggi

| 
|
|
|
Divino è il Redentore
la pace che all’uomo dona
è vita, vita vera che cresce in noi
e noi la possiamo donare:
e farla nostra, restando in Lui
e i passi dell’uomo si fanno azzurri
e sono là presenti nei cieli
dove l’umana vita è assente,
ma, non è
leggi
 | 

|
|
|
Girovagando per strada
sola tra la gente
con lo sguardo assente,
ti fa compagnia
una borsetta di nostalgia.
Tutt’intorno un gelo di candore,
è tutto un silenzio assordante
anche il rumore.
Scroscia il cielo plumbeo,
un cielo piangente,
la tua
leggi
 | 
|
|
|
Calamità sempre più in voga
senza rispetto sembrano sorridere
divertimento per il quale fanno di tutto
onde sconvolgere il nostro vivere
difficile prendere decisioni sul da farsi
istantaneamente tutto dintorno crolla
appigli sfuggono ai nostri
leggi

| 

|
|
|
La Befana è arcobaleno
transgenica e salace
ama stare sempre in pace
e non usa mai il nemmeno.
Quando il tempo ha il senso giusto
lei prepara dolci e doni
per i vispi e per i buoni
bene immersa nel trambusto.
La Befana è iperdotata
lo assicuro
leggi

| 
|
|
|
Le macchie sui ricordi
i respiri ormai perduti
e gli sguardi gli sguardi
fissi sui miei occhi.
Le parole che feriscono
le carezze che fan male
i riflessi sui capelli
distraggono le ombre.
I veli sopra al cielo
che sembrano dolori
e nuvole
leggi

| 
|
|
|
ehi tu che riposi nell’azzurro della memoria
ascolta la bellissima ferita che urlo al cielo
ti sento nella lotta dei giorni futuri straziati di parole
sei fortissima nelle preghiere levate dalla tomba degli arcobaleni perduti
nel silenzio del dolore
leggi

| 

|
|
|
Nelle notti di luna calante
caccio il sonno nelle ombre
che divorano i crepacci
figli della mia valle,
mi alzo nelle luci della fede
e là, da solo, cerco Dio
vivo nei passi dell’uomo.
Godo delle vittorie inattese,
mentre soffro per le sconfitte
leggi
 | 

|
|
|
|
74665 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 4921 al n° 4950.
|
|