Visitatori in 24 ore: 13’000
485 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 483
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’799Autori attivi: 7’453
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 74668 poesie pubblicate dagli autori del Club Scrivere
|
Il sole diventa nero
e le stelle
spariscono dal cielo,
la luce non ha colore
e il vento è freddo
come il fiato dell’etra
alla fine di un inverno
senza speranza.
La luna è pietra bianca
riflette l’amore negato,
il cuore mai dato
alle nuvole
leggi

| 

|
|
|
Sei tu, eterna bambina,
la mia poesia d’amore,
nelle nuove primavere
mi doni la bellezza,
nelle caldi estate
sei il fuoco delle mie vene,
nell’autunno pieno di doni
adoro io la bontà
per tutto quello che mi dai,
nell’inverno lungo e
leggi
 | 

|
|
|
Nebbia e solo nebbia ricopre il selciato
dove a tastoni inutilmente cerchi
ispezionando quell’aria come pure il significato
di quanto vorrebbe contrapporsi al presente
non facile specificare il tutto quando
aprirsi al mondo potrebbe diventare
leggi

| 

|
|
|
Non lasciarmi tornare indietro
alla mia indolente mestizia
di giardino blu
- davo l’acqua a chilometri di sabbia -
- le
leggi

| |
|
|
Delle stelle sei regina
dei Re magi sei la guida,
e nel mondo porti ognora
lo Splendor dell’universo.
Stella amica dei pastori
li conduci nella grotta,
dove incontrano il Bambino
con Maria e con Giuseppe.
Sulla grotta a Betlemme
ancora oggi
leggi

| 

|
|
|
Natale è nu miracolo
‘o meglio de’ pruggette...
È ‘a voce doce ‘e l’angelo
ca canta e fa ‘a subbrette
dicenno a tutt‘ ‘a ggente:
“ Nun ve rialo niente,
surtanto na prumessa,
nu pegno, na scummessa...
È na rivoluzione
ca è ‘a meglia d’ ‘e
leggi

| 
|
|
|
Silenziose e tenere carezze
tu da me ora vuoi
ed io non mi fermo
quando tu mi dici: ho sete,
so che la tua sete
è sete di baci, quelli
che solo io conosco.
Non ve nessuno
che rumoreggia
intorno a noi sul prato,
pure i raggi argentati
che la
leggi
 | 

|
|
|
Silenziare il grammofono
niente più che faccia vibrare il cuore
.
raccogliendo i nostri pensieri
ce ne andiamo con il capo chino
a riflettere sul perché di tale evento
per il quale non troviamo convincente risposta
per cui saremmo pronti a
leggi

| 

|
|
|
 | Non doveva finire così
ma lo sapevo prima di cominciare
che per resistere qui
di certo io sarei dovuto cambiare.
Ma non potevo farlo
lo sai non ci riuscivo
era come un tarlo
un pensiero nocivo.
Snaturare me stesso
per plasmare il tuo sogno
lo
leggi
 | 
|
|
|
 | Sono stanco la sera,
gravato da tristi pensieri,
la notte turba il sonno
con incubi pesanti.
Apro la finestra,
guardo il cielo,
la luna, le stelle,
so che domani
sarà un nuova alba,
un altro giorno,
una vita nuova
e la speranza
leggi

| |
|
|
Eravamo stanchi
di ammirare le stesse stelle
e la nostra notte
sarebbe stata diversa
se solo avessimo amato
e se le nuvole
avessero pianto pioggia
e gelida neve
bianca come l’inverno.
Eravamo in due
ma a volte
ci sentivamo soli come
leggi

| 

|
|
|
Ritrovarsi in una landa desolata
con Amore che preme,
par d’essere senza speme
ché via non è risanata
E vedere arbusti e deserto
tra le nebbie dell’animo,
perduto nell’intimo
d’un suono senza ridesto
Correre verso l’infinito
ove tutto tace
e
leggi

| 
|
|
|
Uno sguardo alla luna
una carezza rubata
i tuoi occhi da fata
il ricordo di un’estate
dai tramonti ubriacanti.
Io ero e sono
un cavaliere errante,
un bacio lo do
e dieci li dono
così nasce in me
il desiderio di amarti.
In una notte
leggi
 | 

|
|
|
Ascolterò il mare
coi suoi racconti di sale,
a piedi spogli
per sentirne l’odore.
Raccoglierò ogni lacrima
che l’argentea luna
poserà sullo specchio nerastro
e canterò ad esse,
in silenzio,
la mia canzone
che, come brezza leggera,
accompagnerà
leggi

| 
|
|
|
Cammino in mezzo alla gente
distratto dai colori della città
nel bel mezzo di questa realtà
cerco tra i ricordi della mente
I sorrisi lasciati sulla tavola
in quella foto mai scattata
Scritta e non raccontata
noi sospesi in questa favola
Anche
leggi

| 

|
|
|
|
Quella corsa contro il tempo che ogni dì si prospetta
definisce un ruolo che all’insaputa di molti
riesce seppur con fatica ad abbozzare quanto desiderato
affinché il dopo possa crogiolarsi con tutti gli attributi
che intervengono per dare una
leggi

| 

|
|
|
Notte
nascondi il suo dolore
la pelle che ora trema
di un respiro senza luce.
Buio
non essere promessa
di qualche ombra scura
che bacia il cielo nero
e poi ritorna all’alba
con i primi raggi spenti
da un vento senza pace.
Le nubi non
leggi

| 

|
|
|
Sento l’odore della cera accesa
e la pace cerca posto in me,
un presepe povero, ma ricco
di sguardi profondi e pii,
mi abbraccia, mi veste e sogno
di essere nel deserto di un vivere
che contagia tutti,
come contagia me,
esco, e sento un gloria
il
leggi
 | 

|
|
|
A te che esalti il bene universale
ed hai le contumelie ai piè del letto
nascoste con destrezza dentro il petto
consegno questo canto artigianale
sperando che ti faccia da scopino
e sgravi il tuo sapere elefantino.
A te che con la pace fai a
leggi

| 
|
|
|
L’inferno è fatto di te
e di tutti i baci
che non mi hai dato.
Arde nel petto
a scoppiare
leggi

| 
|
|
|
Inutile fissare niente fuoriesce
bisogna soltanto avere pazienza
affinché con tutta probabilità
quanto di più gradito
possa illuminare quello che tende
ad esprimersi con ogni mezzo
onde abbozzare seppure con ritegno
frasi che mai avremmo potuto
leggi

| 

|
|
|
La bianca aurora inonda il cielo
di vivida luce festante,
e tutta la terra riveste
di nuove e grandi meraviglie.
Voce dolce e chiara dal cielo
silente nell’aria s’espande,
dileguano i sogni e le angosce
poi che luce nuova risplende.
Ogni cuore
leggi

| 

|
|
|
Non ci siamo mai amati
se non per un attimo
fra le pieghe
di qualche notte di mare
mentre le stelle sussurravano
parole incomprensibili
e venti d’amore
mai pronunciati prima.
Non ci siamo mai perduti
perché i nostri cuori
erano troppo
leggi

| 

|
|
|
O Musa che sorgi
col tuo bel sorriso
che intorpidisci
d’Amore di viso
Nulla t’è inviso
ché al tuo passo
genti stordisci
Lieto incedere
addorme i bramosi cuori,
il canto d’Orfeo
risuona d’Euridice
Orsù! Trombe sonate
ché Venere s’è
leggi

| 
|
|
|
 | Vacillano le finte certezze
che trainano il carro della mia vita.
Persa nel vuoto dell’abbandono
sopravvivo con gioia effimera.
Trattengo la lacrima nascente
che mi lega a te
e nel dolore che trafigge l’anima
indosso la mia finta serenità.
Coloro
leggi
 | 
|
|
|
| Tutto si ricompone
in un paesaggio
illuminato a festa
gli amori si avvicinano
e il calore umano
lontano si riunisce.
La ricorrenza
del Natale lega
le famiglie.
Tutto si ferma
in quell’attimo
con la gioia
dei Bambini.
Mentre
leggi

| 
|
|
|
 | Solo ieri pareva che maggio non finisse mai
un sorso di gioia da assaporare ovunque andai.
E c’era lui, immerso nel mio sguardo,
a cercare di tradurre ogni sorriso
inciso sul mio viso
in parole d’amore
prima che arrivassero i soldati
a reciderci
leggi
 | 
|
|
|
| Nel cielo vedo prove:
luci, colori, stelle
sembra che mi cerchino,
perché mi devono dire
qualcosa che io non so.
Ma il mio cuore, attento
mi prepara: in volto sorrisi,
nella braccia abbracci,
nelle gambe, passi decisi.
Mi faccio aiutare
dai
leggi
 | 

|
|
|
| Non passano proprio mai queste ore
eppure non ti fermi un attimo
il sole unico sostentamento nel depennare l’impazienza
il freddo è persino caldo
straordinario effetto fa barcollare
oggi come ieri al solo sguardo tutto s’infrange
mille pezzi con i
leggi

| 

|
|
|
| Una nuvola galleggia in cielo,
in profondità cambia colore.
Involuzioni magiche catturano lo sguardo
annebbiano la vista
Ti avvicini e cogli la mia mente
nebulosa di pensieri
che raccogli in te
colorandoti del mio arcobaleno
Un respiro
leggi

| 
|
|
|
| Vedo ballare la stanza
quella dei miei pensieri
in questa notte pazza
di lampi luci e tuoni
e sveglio, mi nascondo
come a non volerla vedere
né sentire le sue urla
di gioia e di paura.
In quella stanza
tutto sembra morire e rinascere
nel
leggi
 | 

|
|
|
|
74668 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 5041 al n° 5070.
|
|