Visitatori in 24 ore: 13’087
454 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 453
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’801Autori attivi: 7’453
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63
♦ Pierfrancesco Roberti | |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 74670 poesie pubblicate dagli autori del Club Scrivere
|
Piccolo come un canarino
si cimenta ad indossare l’abito della festa
procurando sguardi alquanto perplessi
ognuno capace d’intrattenere attimi
affinché possa preparare con relativa calma
quel selciato dove potersi adagiare
divulgando sensazioni
leggi

| 

|
|
|
La morte
è solo un’ombra
che scende all’improvviso
nel silenzio della notte.
La morte
non ha segreti
da sussurrare nel buio
e con il suo abbraccio
finisce il dolore
che il giorno ha portato
sulla pelle ferita
da tanti anni oscuri.
La
leggi

| 

|
|
|
Colpa d’entrambi, o di una vita di lavoro,
or parliamo la stessa lingua
solo e soltanto in due separati giacigli.
Dolor ancor di nuovo leso
elemosina parole in groppo, o bisbigli,
solo e soltanto per sfuggir ai numerosi scompigli.
Come trovar
leggi

| 
|
|
|
Non so se il canto mio ha spazio e vita
in questo cielo grigio in decadenza.
La storia che riporto è ormai impedita
a dare voce e volto alla coerenza.
Non so se il pianto greco ha l’influenza
di scorrere con grazia e in modo onesto
in questo
leggi

| 
|
|
|
Catapultarsi in un mondo fantastico
accarezzerebbe sicuramente ogni nostro capriccio
dove saremo in grado di prelevare quanto più desideriamo
assicurandoci che nessuno
possa in qualsiasi maniera catturare
anche soltanto quisquilie
tesori da
leggi

| 

|
|
|
Dentro un film muto senza trama
ricordo vuoto di un passato spento,
fiume violento che non aspetta
strappa fragili certezze e delicate vesti,
ti arrendi alla sua rapida corsa.
Una conchiglia rorida e spoglia
ricca di echi di vento,
il sole
leggi

| 
|
|
|
Il timido sol di dicembre
s’affaccia sui rami ormai spogli,
e saluta il tiepido autunno
con fare faceto ed amico.
Sorridendo occhieggia la luna
tra nuvole mosse dal vento,
ed ha fretta a te di mostrare
lo splendore del cielo azzurro,
Là, dove
leggi

| 

|
|
|
Sotto il peso dell’abbandono,
solo, con il cuore lacero,
come foglie strappate dal vento,
l’eco del dolore danza nell’ombra
satura l’aria
mentre le lacrime scivolano silenziose,
come pioggia acida
su quell’amore spezzato.
Sogni infranti, carezze
leggi

| 
|
|
|
Indifferenza
vera perla per chi non consente
di perdere un po’ del suo tempo
nel cercare di mettere una parola buona
verso chi la sofferenza emana
inutile lucidare se il tutto non viene
con rigore e fedeltà accarezzato
garantendo possibilità
leggi

| 

|
|
|
Memorie di sangue e di fuoco
tra bombe di macerie, la morte
copre uno spazio immenso.
Il sangue silenzioso e ancora fresco
bagna la terra,
sono uomini, donne, bambini
che non sanno il perché della guerra.
Perché? Per quale motivo
la loro anima
leggi

| 
|
|
|
affastellavo le dita nel silenzio che gioca il dolore
oh sudario d’inespresse speranze che ruggisce la vita
straziami di parole soffuse dal dolore
quante lacrime ha asciugato l’azzurra pietà dei miei occhi
oh amarezza che intingi il dolore nel
leggi

| 

|
|
|
Sotto il manto notturno, danzano le stelle,
sussurrano segreti nel silenzio astrale
che la luna, baciando teneramente il buio,
dipinge di un chiaroscuro argenteo.
Le foglie danzanti trasportano storie
narrate dal vento
e nella foresta d’ombra,
leggi

| 
|
|
|
Credevi di dimenticare
ma il tempo non passa
senza lasciare traccia
di ciò che ci siamo detti.
Credevi di cancellare
ogni cosa in un attimo
ma l’amore non nasce
senza segnare la pelle
e il buio delle sere resta
indelebile come
leggi

| 

|
|
|
Che tristezza tutta questa gioia
arrivismo non sempre comprensibile
ne vale proprio la pena
se ci pensiamo bene dubbi potrebbero intervenire
anche perché tra non molto tutto sarà finito
e quello che rimane sarà soltanto
tanta e poi tanta
leggi

| 

|
|
|
La notte dei miracoli l’amore
girando per le strade ormai deserte
entrava nelle case a mani aperte
col suono indubitato del Signore.
La notte dei miracoli i bambini
sentivano nell’aria la canzone
per dare a questo cielo una ragione
che fa volare
leggi

| 
|
|
|
|
Vento gelido, grappoli di nuvole,
acini di tristezza, una mano di nebbia.
Polvere di neve sbianca ogni dove
nel silenzio assordante,
alberi e tetti ricamano ghirlande,
il tutto si espande di ghiaccio,
trine e merletti come perle di cristallo
leggi
 | 
|
|
|
Tra poco devi preparare
due giorni e sarà Natale
regali cibi il pranzare
Manca l’arrosto lo stress sale
corri tra corsie del mercato
un surrogato forse vale
All’addobbo non ho pensato
devo trovare un qualcosa
l’agrifoglio più
leggi

| 
|
|
|
 | Tu che sei sempre presente
a scandire ogni cosa
per ricordare alla gente
che Dio non si riposa,
ma dall’alto osservi
senza aver mai
leggi
 | 
|
|
|
 | Celestiale giorno quest’oggi
al quale non possiamo che aggrapparci
sicuri dell’aiuto che non mancherà
rimembrando quelle occasioni
che nel tempo hanno invaso il vivere
dietro insegnamenti sempre in auge
delicatissime parole fanno sì
che il
leggi

| 

|
|
|
Ascolto le ombre
che mi parlano di te
e nessun silenzio
potrà spezzare il buio
di queste stanze
sempre senza calore
e di questo cielo
chiuso nel dolore.
Ascolto le note
profonde della sera
e ora è già notte
qui nel petto
che batte ora
leggi

| 

|
|
|
 | Che grossa fregatura che è l’orizzonte
più tu lo rincorri e più lui si allontana
e tu ti senti un barbone sotto un ponte
che cerca la luna spiando una sottana.
Che beffa illusoria è l’arcobaleno
quasi ci credi che ti riporti un cielo sereno
ma
leggi
 | 
|
|
|
| Quando aiutare significa voler mettercela tutta
diventa un anello per il quale
non lasciarsi mai prendere dallo sconforto
onde portare a termine quanto più possiamo
affinché chi in noi pone fiducia
non debba assolutamente rimanere male
potrebbe
leggi

| 

|
|
|
| Già nel ciel volteggiano
festive luminescenze
di stelle e ricadenti festoni
fra stantie mura
sorde
acuti d’una vita che fu
Già il supino aere inneggia
al cader del grigio d’essenza
fra rumori e frastuoni
del tempo muto
sordo
della vita che
leggi

| 
|
|
|
È nu suonno chiammato Natale
e ne parlano tutt’e giurnale
cu na scritta ca enchie stu cielo
cu na fede ca è ricca ‘e mistero.
È nu juorno ‘ncantato ‘o Natale
e v’o dico papale- papale
ca ‘o Bambino è venuto a pisca’
tutt’e chiocche ca vole
leggi

| 
|
|
|
Lassù nei pascoli alti
pietre rosse formano croci,
croci coperte dal muschio,
preghiere nei miei vivi ricordi,
lampare di luce nel mio essere,
è notte ma non dormo,
nel cielo che vedo, da secoli
fioriscono stelle prive di muschio
l’anima mia si
leggi
 | 

|
|
|
Altro non so che fare
che d’affanni poetare,
e di pene d’amore
che struggono il cuore
Seppoi anco il canto s’infossa
allor rio destino veggo
come già esser in fossa
seppur leggo e rileggo
Se donne in versus tacciono
e prono resto
leggi

| 
|
|
|
Il mare
di giorno
la luna
di notte
il cielo
spettatore
di
leggi

| 

|
|
|
 | Na notti mi sunnai
ch’era mortu
e subitu acchianaii
ncapu lu celu.
Nun c’era San Petru
ddra prisenti,
m’ aspittavanu
tutti i me parenti.
C’era me matri
nzemmula a me patri,
a nonna Mera
cu me soru Fina
ca muri nica nica
povira
leggi

| |
|
|
| E’ certo non ci sono dubbi
che il momento sia dei più critici
un senso di speranza si accavalla in ogni dove
vero toccasana da non lasciarci sfuggire
rocambolesche imitazioni fanno sì
che tutto si trasformi in idonei cumuli di
leggi

| 

|
|
|
| Ho sciolto i pensieri
sbrogliando la matassa
regole e libertà
non vanno a Canossa
Son figlio di’sto tempo
vario e digitale
ho tanti amici
col mio cellulare
Comunico parole
spesso a chi non vedo
e questo messaggiare
è futuro in cui
leggi

| 
|
|
|
Un grumo di sogni,
una foglia accartocciata
in un gomitolo di strade,
piuttosto che nel silenzio
della campagna autunnale.
Con altri colori di alberi e foglie
adagiati nella loro veste di neve,
addormentato nell’immenso infinito
tra dense e
leggi
 | 
|
|
|
|
74670 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 5101 al n° 5130.
|
|