Visitatori in 24 ore: 12’665
560 persone sono online
Lettori online: 560
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’808Autori attivi: 7’453
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 74676 poesie pubblicate dagli autori del Club Scrivere
|
È giunta anche quest’anno
dei Nonni la gran festa,
e il cuore si ridesta
di ognuno dei bambini.
Con mano nella mano
nonno e nipotino,
diventa lui il bambino
per dare amore e gioia.
Angeli sono i nonni
mandati a voi dal cielo,
per aiutar
leggi

| 

|
|
|
Qualcuno
ci potrebbe vedere
forse la luna
forse lo sguardo
di qualche ombra
discesa dal cielo
a mietere buio
sui confini del mondo
lasciato morire.
Qualcuno
potrebbe sapere
del nostro amore
malato di nostalgia
per le albe
che mai
leggi

| 

|
|
|
Libero la mente
dai pensieri, dalle ombre,
osservo il mondo
da una ubicazione privilegiata,
posso correre,
sedermi e scrutare il mondo,
posso fantasticare e volare.
Oziando accanto a un prato fiorito
mi lascio andare,
con carta e penna
coloro
leggi

| 
|
|
|
Cosa ti racconterò notte dalle piume nere,
cosa racconterai ad occhi aperti e desiderosi di dormire.
Cosa diremo tu ed io che già non conosciamo,
resteremo in silenzio con le nostre parole
ed immagineremo di non esserci mai incontrate.
Ciao chi sei
leggi

| 
|
|
|
L’immensità del mare
emana lo stesso effluvio
di libertà e
leggi
 | 

|
|
|
Quando nella notte
il buio tutto copre
e nemmeno un raggio
di luce si vede,
la morte sembra
tutto annientare, ma
il fiore che porta la vita,
germoglia,
così è l’uomo
che vuole la guerra,
quella che tutto abbruttisce,
ma nel dolore della
leggi
 | 

|
|
|
Ho visto l’azzurro
cadere fragile
tra le foglie e l’erba
di una speranza viva
nell’emozione d’acqua
di un sogno appena nato.
Ho ascoltato quel silenzio
che s’agitava nell’ombra
di troppi pensieri umidi
alla luce fioca delle
leggi

| 
|
|
|
 | Ti regalerò una rosa
rossa e profumata
coi petali vellutati
mia dolce amata.
L’ho raccolta ora
nel giardino del cuore,
il naturale scrigno
d’ogni sogno d’amore.
La sfoglierò con te,
ti daro’ dolce amore
un bacio per ogni petalo,
saremo
leggi

| |
|
|
Ritornerai
sulle ali di una nuvola
scura come il male
che tormenta il cielo
e nulla sarà
come prima della pioggia
anche il nostro amore
dimenticato dagli anni
passati nel dolore.
Scolpirò
il tuo nome sul marmo
e sarà eterno
questo
leggi

| 

|
|
|
Che in precipizio
s’infranga tormento
e da spurie nubi
il ben trionfi!
Senza tonfi, senza tonfi
sprofondi il mal
che neppur si senta
il mormorio nel cader
Udite genti
alfine vittoria sopravvenga
col canto d’alba novella
spenga il
leggi

| 
|
|
|
E nel primo misterio ‘a tabacchera
‘e notte s’atturciglia e sa fa nera...
Tu busse pe’ trasi’ ma è viernarì
e invece ‘e ave’ na carne perlibata
te tocca meza panza ammullacchiata
e a te ca stive frisco e justo ‘e ponta
‘o piezzo ‘e lardo se
leggi

| 
|
|
|
Quanta magia
nella soavità di una carezza
in uno sguardo colmo di tenerezza.
Quale certezza v’è
in un abbraccio tanto bramato
e all’improvviso negato.
Quanta magia
in un bacio, un desiderio,
una lenta agonia
per quel che è stato
per chi non è
leggi
 | 
|
|
|
La luce è un sogno
che copre le lune
nere quando ti svegli
e oscure mentre
respiri ancora
una volta maledizioni
e crocifissioni
del tuo dolore antico.
Il buio è un rifugio
dove ogni nota
rimane sospesa
come una nuvola
nel vento
leggi

| 

|
|
|
Donna
tu che hai camminato
sui carboni ardenti
per guadagnarti un posto tra i vincenti.
Tu
con i vestiti o senza
urli
leggi

| |
|
|
 | Ti porterò con me
su una nuvola
bianca e leggera
per un fiabesco
viaggio d’amore.
Solcheremo i cieli
dell’universo
cuore con cuore,
baciandoci sempre
con tanto fervore.
Vivremo attimi
d’amore intensi
per l’anima e il corpo,
il cuore e i
leggi

| |
|
|
|
“Abbiamo bisogno di sogni”
Volano le parole
come foglie abbracciate dal vento.
Questo sole settembrino
rapisce la mia anima
per condurla, come miraggio,
direttamente a te.
Vorrei volare
orizzonti d’azzurro
frastagliati di nuvole.
Mi
leggi

| 

|
|
|
Se penso ai tramonti
in bilico tra sole ed ombre erranti,
uccelli volanti e nuvole striscianti.
Oh quanti tramonti ad esser giorni immensi
gioiosi amori ed un maliardo cuore
a rigenerar la mente.
Impronte da gigante e voce estesa,
tempo svanito
leggi

| 
|
|
|
Di salsedine marina
senti il profumo ancora
in questi dì d’ottobre
che procedono veloci.
Di rondini il garrire
non s’ode più nell’aria,
rimane solo l’eco
con l’attesa del ritorno.
Spande i suoi raggi il sole
su foglie gialle e rosse,
e sul
leggi

| 

|
|
|
Anche se non parli
avrai da fare
sul bordo delle stelle
dove c’era
qualche lamento
lasciato dalla pioggia
e qualche goccia
caduta dal cielo
verso la terra leggera.
Anche se non ci sei
la tua ombra
ritornerà sempre qui
mentre il
leggi

| 

|
|
|
Eccomi qui nella solitudine
scrivo i germogli della coscienza,
il mio modo di vedere le cose,
scrivo perché tu mi capisca.
A volte lo faccio contro voglia,
perché il tuo silenzio nasconde
tante emozioni e nel tuo cuore
sorge il sole.
A volte parlo
leggi
 | 
|
|
|
La notte e niente più,
vuole lo spirito mio,
al di là che Dio
sia leggermente
dalla mia parte,
io non lascio nulla
al caso o alla logica,
ma voglio tuffarmi
nel più grande mistero
che il mio cuore e la mente...
conoscono.
E la notte mi è
leggi
 | 

|
|
|
Onirica sconnessa alquanto avara
campicchia col suo essere ancestrale
nei campi con il grano in abbondanza
unita alla zizzania e al suo potere
osando scardassare il dio silente
che gracida all’albore marcescente.
E sciolta interdentale e
leggi

| 
|
|
|
Nel tramonto di un rosso melograno
mi avvolgi in un tenero abbraccio.
Sono libera di sognare,
di allontanare i pensieri
nei cieli immensi,
oltre il lontano orizzonte.
Nell’aria un concerto,
un’armonia di dolcezza,
il nostro tempo
leggi

| 

|
|
|
Sembra che sia
troppo presto
per amare ancora
o per fingere
che ogni cosa
sia ancora viva
come le ombre
passate e poi
andate via.
Sembra che sia
tardi per morire
o per sentire
il vento d’autunno
sulla pelle
che attende
l’inverno
leggi

| 

|
|
|
 | Vorrei scrivere
una poesia d’amore,
ma per quel che provo
non trovo le parole.
Penso a "ti amo",
ho in mente "ti
leggi

| |
|
|
Lento il passo
su ciottoli sconnessi
sotto scarpe rovinate
da piovose giornate.
Soave la mente
si adagia sulle
leggi

| |
|
|
A Roma dì li morti n’è blasfemo
uno li dice pe’ contorno a ‘n fatto
se usa dillo senza ‘n po’ de tatto
nun ‘o famo apposta, nun se n’accorgemo.
Potremmo ditte in modo stupefatto
"mortacci tua quant’è che nun se vedemo!"
o si fai ‘na stronzata te
leggi
 | 

|
|
|
Ogni tanto
bisogna scendere
nel sottofondo della propria anima
lì dove ristagna il malvagio
il dolore e la sofferenza
dove imputridisce la nostra coscienza
la nostra incoerenza
per poi riemergere
e guardare il mondo
con gli occhi di un
leggi

| 
|
|
|
Morire ogni giorno
nell’alba piena di luce
per poi rinascere a sera
nei colori del tramonto
e nel giorno rubato
cercare il Dio della vita
e, amare e. donare
ogni forza del corpo
per rafforzare lo spirito
per poter essere degni
di rinascere nel
leggi
 | 

|
|
|
La luna rotonda divampa
nel mare sfavilla sull’onda
intanto qualcuno s’accampa
al sereno di notte fonda
la sabbia al piede tiepida
ove il respiro affonda
salino in aria limpida
nel nostro respiro magico
la mappa di un sogno guida
è questo
leggi

| 
|
|
|
Colpisci nel silenzio
aumentando il volume
delle parole non dette
(la colpa sta nel mezzo)
Nello specchio riflesso
ci sono, ne conto le rughe
consapevole del solco,
le tue son ben nascoste
in quel castello in bilico
sorretto da grandi rose
e da
leggi

| 
|
|
|
|
74676 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 5461 al n° 5490.
|
|