Visitatori in 24 ore: 10’711
614 persone sono online
Lettori online: 614
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’815Autori attivi: 7’453
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 74686 poesie pubblicate dagli autori del Club Scrivere
|
Spesso mi son persa
tra strade senza senso
per ritrovarmi al bivio
senza luci e senza asfalto.
Spesso ho sognato
di ritrovare fiori
dove ho piantato grane
e di alzarmi in volo
senza ali e senza vento.
Di notte son tornata scalza
a rigirare in
leggi

| 
|
|
|
Il caldo
quella coperta pesante si fa ogni anno più gravosa
quando nella solitudine estiva tutto viene a galla
incurante di quel sentire
che potrebbe avere una svolta inattesa
seppure la stessa riesca a controllarsi
onde tenere lontano qualsiasi
leggi

| 

|
|
|
Il tranquillo sinuoso azzurro mare
le membra tue leggiadre ognor ristora,
con sprizzi di salsedine frizzanti.
E tu, amabil sirena, fai sognare
il cuore suo, che pulsa quando sfiora
il riso dei tuoi occhi accattivanti.
È dolce stare insiem sulla
leggi

| 


|
|
|
Le foglie erano sparse
ovunque
tranne nei nostri sguardi
appena deposti
a casa
con le timide tenerezze
appena nascoste
perché il mondo
non si accorgesse di nulla.
Il vento
era aria già respirata
da noi
che sappiamo consolare
una pelle
leggi

| 

|
|
|
Mai scorderò
Il momento che
La vita ti abbandonò.
Il respiro che si fermò,
poi cadde il silenzio.
Chi mai scorderà,
la malattia che
l’umanità ti
porto via.
Hai combattuto
Contro il Male,
come un
valoroso Cavaliere.
Il tuo cosmo
Si è
leggi

| 
|
|
|
Cammino nella sabbia bagnata di ricordi,
piccole onde, come fruscio di foglie
accarezzano il mio cuore
che batte ritmicamente
felice come un libero aquilone.
La brezza marina mi sfiora,
mi aggroviglia i capelli,
come petali di rosa mi
leggi
 | 
|
|
|
Mi vesto di fiori, di colori e di fantasia,
strappo un lembo di cielo e lo attraverso.
Inizia il mio volo,
quando il tramonto muore.
Il cielo è una cupola di stelle
con la superba e iridescente luna
che con i suoi baci
culla i fiori e gli
leggi
 | 
|
|
|
Aperti i cancelli
ho della mia mente,
e le notti si riempiono
di infiniti silenzi,
la luce che mi sveglia
mi spinge a riempire
i vuoti pericolosi
che io mi trovo
per le nuove domande,
accendo allora
storiche risposte, non mie
e mi vergogno,
leggi
 | 

|
|
|
Uocchie fritte ‘e maccarune
songo ‘e tuoie o so’ ‘e nisciuno?
Va a capi’ chi ha cucinato
chistu piatto perlibato!
Mele zucchero e cannella
pizza doce tummachella...
Dint’e suonne ‘ntruppecuse
v’addurmite assaie scurnuse
miez’e ggente
leggi

| 
|
|
|
Silenziosamente accattivanti ricordi
ritornano imperterriti ad abitare il giorno
titubante solo una mosca si ode volare
come se non volesse interrompere l’attimo
furbescamente si pone dalla parte di chi
con il proprio modo di fare
riesce a
leggi

| 

|
|
|
Bianche nuvole disegnano un cielo turchino.
Si muovono lentamente
s’avvicinano
s’allontanano
cambiano forma
vagano fino all’orizzonte
poi, s’abbracciano, s’uniscono,
si fanno tutt’una nascoste da un velo rosato.
.
Quel velo custodirà ogni
leggi

| 
|
|
|
Devo chiedere
una carezza alle ombre
per non svanire
in questa pioggia
malata di nostalgia
che la sera ricama
per me quasi fosse
un tessuto di cenere.
Devo perdere
ogni cosa per morire
lentamente
e non smarrirmi ancora
prima che il
leggi

| 

|
|
|
Cocenti folate di torrido luglio
la pelle carezzano
generano bollicine
di sudore, di lacrime.
Gonfio il mio cuore.
In sincronia
sogni, speranze, desideri
volgono verso l’Oriente
ammaliante, avvolgente.
E come ogni volta, al decollo
il rombo
leggi

| 
|
|
|
Negozio chiuso quest’oggi
inutile bussare nessuno fuoriesce
bisogna adattarsi cercando altrove
quell’altrove che potrebbe dare una svolta al giorno
ultimo tentativo onde non rimanere all’asciutto
.
credere di poter fare qualcosa in merito
diventa
leggi

| 
|
|
|
In questo cerchio
che si chiude e si riapre,
si annuvola
ed ammassa corpi in fila
alla stazione della vita,
tra rinunce e perdite
e sentieri che si diramano
e ripartono dal fondo dei boschi
per risalire verso sponde azzurre
e aria
leggi

| 
|
|
|
|
Dove sei...
dove poggi i tuoi occhi,
dove risuona il tuo respiro.
Se mi senti... cercami.
Se leggi tra le stelle
vedrai il mio sorriso.
Non aver paura e parlami.
Parlami, prima che il vento
porti via questo sogno...
prima che la realtà,
leggi

| 

|
|
|
Una fetta di luna
mi ha sconvolto le voglie
che ora sono spoglie
e non so cosa pensare,
il sole sta per apparire,
il paese torna a vivere,
suona la campana
nelle mie forze
torno chiarissima
la voglia di Dio.
Guardando l’azzurro del
leggi
 | 

|
|
|
Si affretta a dare lustro alla sua vena
col verso sorprendente una bontà
che brucia in un istante una falena
col fuoco tanto caro alla pietà
e appena vede il marcio lui che fa?
Rimette sopra il desco il vecchio arbusto
con foglie rami e fiori
leggi

| 
|
|
|
Perché non iniziare a gestire le nostre giornate
cambiando modo di rifocillarsi
un panino una schiacciatina il tutto ripieno
onde rinnovare quanto ci hanno inculcato
almeno in estate trasgredire dev’essere permesso
affinché un domani il nostro
leggi

| 

|
|
|
Ci sono luoghi di pietra
dove l’anima
si inginocchia e piange,
dove il silenzio
trova risposta nel silenzio
e i cieli intonano
sfumature di grigio
sotto nuvole di latte.
Ci sono luoghi
dove le lacrime non cancellano
le scie dei ricordi
e
leggi

| 
|
|
|
Ho smesso di cercare pollini
In questo giardino
troppo pieno di colori.
Mi incanta il calpestio scricchiolante
delle foglie secche
e il vento che le sposta lieve.
Le farfalle indugiano troppo
sulla mia veste nera
e sulle stringhe troppo
leggi

| 
|
|
|
C’è stato un tempo
ch’ero ricco,
seppure dormissi
in una sola camera
con i miei fratelli
e il nonno mio...
Ero ricco perché crescevo
nell’amore di Dio,
in quello di babbo
e mamma,
per non parlare dei miei fratelli
puro esempio di
leggi

| 
|
|
|
Mi sedetti ad osservare il mare,
la’ dove tempi frettolosi
lambivano anima e scogli
di onde e ricordi.
Mi sedetti ad
leggi

| |
|
|
Non voglio giudicare
per non essere giudicato
E restare da solo.
Anche il Dio della Scrittura,
il Dio dai molti nomi
non vuole essere sol,.
non ci sta a restare solo.
La Trinità è vita, è necessità.
La Creazione era cosa buona.
Ma avrebbe anche
leggi

| 
|
|
|
Me sogno de la luna
che la passa sul monte
a sveiar fioreti
che i gà i oci ‘nbagolè,
despètenè ne i cavéi.
Come na bona mama
la ghe dà na man
a vestirse a sistemarse
par l’ocio de i siori
che coa’n ven ‘l sol
i va a spasso
su le sconte
leggi
 | 

|
|
|
Incoscienza ritorna su di un piatto
qualunque sia l’età che sprigiona
campanello d’allarme quando rimembrando
prendiamo atto del rischio vissuto
cordoli vorrebbero poter chiudere
quegli attimi risvegliando coscienza
non sanno non vogliono
leggi

| 

|
|
|
In questa notte
che ci aspetta o Dio
fa che io non dorma,
ma che io e Te svegli
possiamo parlarci.
Se io dovessi
leggermente dormire,
Tu parlami ancora,
nel giorno che verrà, io
cercherò nella mia mente
la Tue parole, che lì
si sono fermate
e
leggi
 | 

|
|
|
Dolce creatura buongiorno a te
che anche oggi lieta come me,
sfogli sul calendario
una data per il nostro matrimonio,
godi di quella speme
sogni scelte supreme
mentre felice il tuo cuore
freme per la tua scelta d’amore.
Ma sai, il matrimonio
leggi
 | 
|
|
|
Atterrano cocci di me,
pelle, anima e carne.
Non mi ritrovo
In questo miscuglio
che sa di rose appena colte
e di spine ancora fresche.
Sfilacci di pensieri dondolano
ammucchiando foglie
di giorni perlacei,
rotolando,
tra la sparpagliata
leggi

| 
|
|
|
Sotto un mondo limitato
‘ncoppa cielo senza sciato.
Sopra l’angelo celeste
sotto facce sempe meste.
Sotto il tempo dei perché
colmo gonfio di ogni se
‘ncoppa sulo pe di’ sì
e sicuro ‘e nun ferni’.
Sotto ‘a vita è na scummessa
miezo a gente
leggi

| 
|
|
|
Come fare per non lasciare carta bianca
proprio questo dì sarebbe un vuoto enorme
per il quale potrebbe non trovarsi risoluzione
grande lo sforzo onde non incorrere
in quanto sarebbe solo un peccato
che non troverebbe assoluzione
non basta buona
leggi

| 

|
|
|
|
74686 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 5821 al n° 5850.
|
|